Vai al contenuto

scata84

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da scata84

  1. Fare dell'urbano sostanzialmente ti fa lavorare moltissimo il FAP/DPF, con frequenti rigenerazioni, che comportano un maggiore consumo e una diluizione del gasolio nell'olio.

    Se non viene sostituito quando la diluizione è tangibile, che potrebbe essere anche molto inferiore alle tempistiche di manutenzione programmata, il gasolio diminuisce la densità dell'olio e ne modifica le caratteristiche, a quel punto i cuscinetti di banco (bronzine) si usurano in modo anomalo perchè le caratteristiche dell'olio non permettono il mantenimento dello strato limite e l'albero motore tocca le "bronzine" usurandole, questo porta alla sua sostituzione a chilometraggi relativamente bassi e l'intervento non è economico.

    I motori Hyundai/KiaTD non li conosco bene, non sembra che ci siano tanti casi simili, comuni invece p.es. ai Renault 1.5Tdi di qualche anno fa, ma il pericolo di danneggiamenti con l'uso prettamente cittadino e stop&go esiste, alcune auto, per evitare il problema, utilizzano delle modalità di controllo della fluidità dell'olio, basandosi sul rapporto pressione/giri motore, permettendo di stabilire la tempistica corretta di cambio olio, la BMW utilizza questo sistema.

    Ok. Ma se la Kia ha 7anni di garanzia penso che se qualche parte si danneggia nell'arco di questi anni dovrebbe essere in garanzia, in quanto non fa parte delle componenti sottoposte all usura del tempo.

  2. A parte che ti sconsiglio vivamente la rimappatura, per la tua salute economica e sociale e per quella degli altri ( oltre ad essere contraria al regolamento ), io l'ho guidata per un migliaio di chilometri e l'ho trovata gradevole, ma decisamente sottomotorizzata, per lo meno in autostrada .

    Ecco qui

    http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/61086-kia-ceed-diesel-berlina.html

    Scusate se ho parlato di mappatura...ma perche dovrebbe essere sconsigliata per la salute sociale e degli altri...

    ØØØ effettivamente avendola provata in pianura non l avevo trovata male.

    La motorizzazione era vincolata per il semplice fatto che è una semestrale gia configurata con cerchi in lega Kia e vernice metallizzata. Bollo , messa in strada e ipt gia incluse + hanno ripreso la mia grande punto 1.3 mjet del 2008 con il cambio rotto. E l'ho pagata 13000€.

  3. Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum , quindi prima di tutto vi do un saluto!!

    Ho acquistato una Kia cee'd 1.4 crdi 90 cv allestimento cool.

    Vorrei avere una chiarezza sul consumo, visto che secondo me è un pò alto.

    In poche parole faccio circa 200 km con 12 litri di gasolio in percorso misto; in precedenza avevo una fiat punto 1.3 75cv del 2008 e ci facevo più di 20 km/l nello stesso percorso , questi consumi vi tornano o devo far controllare qualcosa?

    Inoltre , alcune volte a macchina ferma di sente una puzza di bruciato (simile plastica)provenire dallo scarico. Il filtro antiparticolato non penso entri in funzione cosi spesso.

    I km totali che ho fatto sono 2000km.

    Attendo vostri lumi.

    Grazie ancora

    Federico

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.