Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

holY

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Proprio cosi .. Anche se guidando cabrio con il wrangler di sicuro qualche parolaccia uscirà anche a te, sembra di stare su un aereoplano ( a me piace tantissimo, la mia ragazza si ritrova con i capelli distrutti, ogni 3 per due perdiamo cappellini e roba in giro per strada .. però è una sensazione che con altre auto non puoi provare, in piu ti spinge ad andare piano, evitare le autostrade cabrio per preferire paesi paesini e varie .. negli usa non so se sia lo stesso ma in qualche modo immagino di si
  2. Ciao a tutti, ho una grande punto 1,3 multijet che mi ha regalato grandi emozioni ..( ok piu o meno) è arrivata a 110,000 km e mi chiedevo se non convenisse passare a qualcosa di nuovo. Il valore dell'auto dai concessionari è di circa 3,500 € che tutto sommato mi va piu che bene. Stavo valutando diverse alternative sul nuovo/km0 e usato aziendale, ma il range di prezzo è sfortunato, mi piacerebbe stare sui 14/15 mila piu l'usato grande punto al massimo. Quindi un 17/18 mila euro di budget. L'uso è praticamente quello casa/ufficio ~ 30/40 km giorno. Nei week end ho una seconda auto fuoristrada con cui scorrazzo già allegramente. Ecco i dubbi: 1) Tengo la Grande punto rifacendo ammortizzatori e frizione ( ~ 500/600 € ) e spero di arrivare a 200,000 km 2) Cerco un auto diesel tipo Giulitta, Astra o simili 3) Forse si riesce a trovare qualcosa nel gradino poco sopra di A3/V40/ClasseA 4) Altro ? grazie mille per i consigli
  3. Confermo i prezzi in Italia sono assurdi, tra l'altro la svalutazione dei mezzi senza "modifiche" è scandalosa. Sono proprietario di un JK Sahara 2 Porte, in effetti se riesci a trovare il CRD è un bel motore con tanta coppia ai bassi ( ma non immaginarti chissà cosa ) per il resto è un tratttore. Lo smontaggio delle porte è una rottura di palle ma infondo se hai una mezza giornata la prima volta impari e poi vai tranquillo, esiste un mondo di aftermarket .. Mezze porte, Gomme 35/37/40 '' Anche io ti consiglierei la versione Rubicon ( ma con qualche accessorio in più, gli interni in pelle sono una goduria e la radio touch è spartana ma funzionale anche a livello di vivavoce, non ne farei senza. Se non è compreso il bracciolo è indispensabile altrimenti non sai dove piazzare il braccio sopratutto con cambio auomatico. Detto questo, si meglio Rubicon ma solo se: - Fai fuoristrada "vagamente serio" - Vuoi montare per qualsiasi motivo delle gomme da 35'' + pollici Con il rubicon puoi farlo evitando la spesa di - Coppie coniche ( in italia ~ 1200€ + montaggio ) - Cambio ponte varie ed eventuali ( ~ altri 1500/2000 € ) Poi se vorrai passare a delle 37 o 40 dovrai spenderli comunque :). Non è un mezzo intelligente, è molto pesante, consuma ed è rumoroso .. però se ti piace ti piace. Ti consiglio di comprarlo con HARD TOP d'inverno è bello averlo .. D'estate con 600€ compri un qualsiasi Soft top ( oppure te lo fai dare con l'hard Mopar spesso li "includono" tranne in italia dove tendono a rubarseli )
  4. Ecco in realtà, non capisco se il pathfinder sia davvero inferiore su off-road e su strada rispetto a forester e land rover: Del Land Rover ho trovato invece parecchi pareri negativi sulle versioni 2009/2010 :/
  5. Grazie a tutti dei consigli, Al momento a fronte anche di un leggero aumento del budget la scelta sta versando tra: Subaru Forester 2.0D Nissan Pathfinder 2.5 Kia Sportage Landrover Freelander 2 La piu piccola 16 ( come del resto l'XV) le abbiamo accantonate proprio per le dimensioni, oltre che la volontà di avere qualche possibilità in piu di andare in off-road. Rimangono ara molti altri dubbi
  6. Grazie mille, seconda autovettura la prima è una Classe A destinata al fermo parcheggio (...). L'idea piu allettante sembrava essere l' XV non fosse per il mini bagagliaio :/. D'accordo sul defender che probabilmente sarebbe quantomeno 'sprecato' anche se probabilmente riuscirebbe ad accompagnare l'uso da ' lo uso come un furgone' che spesso mio padre dedica alle sue automobili, e non far arrabbiare di fronte ai frequenti rami che si incontrano su strada che subito rigano l'auto :/
  7. Ciao a tutti, per mio padre mi trovo a dover acquistare un mezzo che possa andare in tranquillità in off-road moderato ( sterrato, buche, ghiaccio e neve) ma che non risulti un chiodo in strada (comunque niente autostrada, solo percorsi montani/ simil montani). Il budget si aggira attorno ai 25.000€ e al momento ho individuato: Subaru Forester 20 TD - Allestimento Trend ( In realtà 30.000 € nuovo messo in strada (sti cazzi)) Subaru XV 2.0 TD - Allestimento Trend - 28.300 nel nuovo, ma con il km 0 si scappa a 24.000 € Per poi scappare a vetture forse meno comode come: Defender 110 del 2011 con 20.000 km - 25.000€ Jeep Wrangler 2013 (200 cv) con 6.000 km - 25.000€ Jeep Gran Cherokee (2012 ) con 40.000 km - 25.000€ Mercedes GLK (2009) con 50.000 km - 20.000€ Ora ho molti dubbi in testa ... Qualche opinione e magari qualche altra alternativa ?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.