Vai al contenuto

INTERNO ROSSO

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    237
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di INTERNO ROSSO

  1. si si verissimo, è davvero una passione costosissima, furgone affitto pista gomme cadute a parte...e poi se inizi veramente a girare forte il rischio di farti male veramente è assicurato. cmq il 996rs ha un rumore pazzesco, gli rs hanno corpi farfallati da 60 e alle uscite di curva senti un rumore di aspirazione da brivido!
  2. guarda l'rs è magnifica...tutti i particolari in carbonio i cornetti dei corpi i telaietti le carene tutto... poi il motore, te teste le valvole i pistoni le bielle meravigliosa! difficilissima da guidare...stancante, ma ineguagliabile. se ti dovessi essere utile sui ducati rs ne so molte visto che un mio amico ci corre e spesso ci siamo fatti bei wekkend di gare insieme. e un piacere anche per me leggerti tra gli appassionati di moto, ma "purtroppo" mi è passata un po questa costosissima ma bellissima passione.
  3. INTERNO ROSSO

    diciamo L'F40 delle moto...

    ciao ragazzi, da grande motociclista vi posso garantire che la sensazione che mi ha dato la ducati 996Rs non me le ha date nessuna.Io ho un r6 preparato ss,e di moto ne ho provate parecchie, ma lei vi giuro che è esagerata.Le versioni 996Rs sono molto diverse anche dalla sua teoricamete vicina sps.Anche il telaio cambia i tubi le saldature sono diverse non ci sono i traversini per ospitare l'air-box sbk più voluminoso, il forcellone in magnesio il motore completamete diverso anche i carter pe r la lubrificazione...tutto!!!!!! raga non riesco a spiegarvi le senzazioni di quella moto, difficilissima da guidare, il segreto è l'uscita di curva le Rs hanno la prima lunga e si usa spesso spigolando l'uscita.Quel motore si tira le marce come un demonio, che motore. purtroppo molto delicato e con una manutenzione assurda...ogni 800km bronzine pistoni, e ogni 2000km albero a 3000 le bielle...cavoli sono dolori(poi pochissimi meccanici sono in grado di richiudere un motore di quelli, sono delicatissimi). secondo me la regina delle moto che oggi possiamo comprare a circa 20000euro. Un mio amico che si fa qualche gara di open ha una 996rs e vi giuro ogni volta che la guardo capisco che è curatissima in tutto e per tutto... L'f40 delle moto!
  4. ciao ragazzi, accompagnando mio cugino a ritirare la macchina al tagliando, sotto il garage di una grande concessionaria con la coda dell'occhio ho visto dei fanali tondi da lontano... entro mi avvicino, era una bellissima 208 gts (aspirata)dell'80 bianca interno nero... e li da parecchio tempo quasi abbandonata con le ruote sgonfie, le targhe e il porta targa originali ma bella, sanissima... se qualcuno è interessato mi informo non sono riuscito a vedere i km ma non penso vogliano parecchio ma se qualcuno fosse interessato gli ricordo che è stupena. Mi piange il cuore che è li, veramente una bella addormentata...non sfigurava per ninente vicino alle porsche attuali è sempre lei!!! poi bianca...(se non fosse per quei 155cv cavoli).
  5. sentito come fa quando arriva alla staccata della chicane...che mezzo. certo piccole messe appunto possono migliorare di molto un'auto...
  6. pescara...
  7. gia l'f50ha il v12 della 640f1 del 1989, con i relativi interventi per affidabilità guidabilità ecc. infatti il 4700gira parecchio 8500giri. un motore molto leggero 198 kg, il basamento in ghisa, pistoni in aluminio forgiato e bielle in titanio 6al 4v. tutto assemblato a maranello.
  8. si si, anche io lessi che l'f40 in questione avebva pochi interventi, elettronica scarico assetto freni e qualcosina, invece l'f50 sapevo che si era lavorato su scarichi filtri air box e corpi (il rumore di aspirazione alle uscite di curva è notevole) elettronica, teste e fase.(non esageratamente ma gli fecero una ottima messa ha punto) e dovrebbe avere anche una frizione sinterizzata... Lo lessi su di un sito tedesco, lo devo ritrovare perchè mi piacerebbe rileggerlo con precisione. ciao
  9. vero il bb e quasi completamente in vtr, ma le lastre in alluminio messe sotto vetroresina alcune sono state recuperate altre rifatte artigianalmente.Il bb ha in evidenza il telaio traliccio nel vano posteriore e li aveva preso una bella botta.Al bb in questione gli è stato fatto anche un pizzico di assetto lavorando sui tamponi, be le dona veramente. il meccanico di modena ha lavorato molto sulla fase e sulla carburazione. Guarda chi ha porvato quel bb ha detto che sembrava essere uscito da maranello nel 1980. Bianco il bb è stupendo (io ho la serie 1 bianca), cmq di ferrari maltrattate ne ho viste parecchie e a san benedetto ho rivisto il 208 gtb argento che nel 1982-83era di mio padre in cattivo stato. mi è dispiaciuto parecchio. Ma ne sono davvedro molte: 288gto f40 testarossa daytona, tante... (SICURAMENTE MEGLIO UN' AUTO MALTRATTATA MA ORIGINALE NO UNA RIFATTA MALE). ciao
  10. ciao, visioli lo conosco gli altri no... ma sono veramente dei maghi? io di restauri di ferrari ne ho visti pochi, ma ricordo quello di un bb dell'80 carburatore fatto da uno di teramo un gran appassionato di ferrari. guarda un ottimo lavoro. purtroppo quel bb aveva preso una botta e sono strati dolori far tornare le lamiere dritte...ma ti garantisco che è uscita una meraviglia... poi la marte motore cinghie tutti gli oli e messa a punto la fatta uno di modena ma non ricordo il nome. guarda un giocattolo stupendo ma mi è dispiaciuta molto vederla nello stato iniziale. cmq mi è capitato più volte vedere delle ferrari maltrattate, trascurate... cmq fantuzzi lavora benissimo sei daccordo? ciao
  11. INTERNO ROSSO

    Il restauro d'arte

    Ci sono pochi artigiani in grado di riportare una ferrari all'antico splendore. Spesso alla fine di una stagione le ferrari venivano svendute o abbandonate e ritrovate come belle addormentate. Ma chi sa riportare una ferrari nel pieno rispetto della originalità? Fiorenzo Fantuzzi figlio di Medardo Fantuzzi che carrozzava le ferrari da competizione è forse l'unico... Qua ragazzi non si parla di una semplice (rinfrescata) si parla di automobili di grandissimo valore e di una difficilissima restaurazione. La ragazzi la passione privilegia sulle abilità manuali. ci vuole amore per riportare una ferrari nella sua splendida forma, specialmente quando si deve cobattere con i 12 cilindri le carrozzerie d'alluminio e la spendida vernice ecc.(gli interni li fa luppi) sono dei restauri costosissimi ma il risultato è garantito. conoscete altri maghi di ferrari..................??????
  12. che macchina? il ho fatto fare la centralina alla seri 1 messa sul banco originale 166cv, fatta la centralina, messa sul banco 191 cv circa, ma senza un filo di fumo...una cosa tranquilla e molto regolare senza buchi...
  13. be sicuramente fumo e affidabilità non sono buone!!!!!!, ma cv con turbine e centraline se ne cacciano...
  14. in un turbodisel la parte più sacrificata quando si elabora una centralina è la turbina. di solito in una centralina si cerca di aumentare la coppia e la potenza su tutto l'arco di erogazione, il limitatore non viene spostato. anche gli ingnettori soffrono...
  15. be 315 cv non sono pochi, le centraline vanno sapute fare(la centralina ha tantissime funzioni SPECIALMENTE SUL 335 CHE è BITURBO) se BEN FATTE non danno molti problemi nel tempo... si poi la prima accensione a freddo è importantissima per la longevità di un motore...benzina e diesel.i materiali a freddo hanno altri attriti e la lubrificazione non è delle migliori ecc ecc.
  16. EX PERCHè MI SONO FATTO MALE A MAGIONE... ho dei miei amici che corrono con le ducati open civ... bellissime le moto da pista costosissime la gestione...io ho una yamaha r6 supersport. diciamo che adesso il mio sogno è finito.
  17. cmq la carrera gt è anche affidabilissima...
  18. 600 fanno 48 basso 1000open 47.5 125 52.5 tempi trofeo inverno 2006
  19. si, per avere la fxx la ferrari ti fa una preparazione... poi è la verità, il numero di enzo distrutte è molto elevato. cmq sono contento che F40LeMans ha espresso la sua, ogni collaudatore se la cuce addosso, e ogni persona si sente più vicino una macchina adattandosi al meglio. sono macchine per pochissime persone, e la porsche risulta la più veloce!!! possiamo vedere come a binetto la carrera gt ha suonato la enzo, binetto è una pista molto corta non serve il carico aerodinamico, serve una buona agilità percorrenza e trazione.
  20. infatti...tra l'altro senza fine...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.