Tutti i contenuti di Fagio80
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo 4C 2013
Per quello che può essere la mia esperienza, la mia ha il pack racing con cerchi 18/19 e assetto più rigido, trovo la 4c abbastanza confortevole. Il mio utilizzo è prevalentemente sugli appennini tosco romagnoli con qualche puntata in pista. Nei giri cittadini ovviamente si soffre un po la posizione bassa ( sopratutto nei confronti dei suv sempre più presenti sulle strade ), ma per quanto riguarda dossi ciottolato buche ecc non è affatto scomoda. Per il tipo di auto che è a mio parere non ci si può lamentare, certamente richiede un attenzione più alta alla guida ma secondo me non è un difetto ma un pregio
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Ragazzi ma ci siete stati in australia? E' pieno di v8, m3 e macchine "grosse" cavallate, peccato che di strade con curve gustose ce ne siano ben poche. Hanno limiti molto stretti e controlli seri per cui non sgarra quasi nessuno. A Sidney ad ogni semaforo ho assistito a partenze "allegre" della durata da 0 a 50 km/h, il loro divertimento era tutto li...
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Chiedo ai possessori di Giulia se anche loro hanno riscontrato il seguente "problema" con l'infotainment. Mi è capitato due volte di essere collegato con il cellulare in vivavoce, dato che la telefonata è stata lunga e io ero giunto a destinazione, ho passato l'uscita audio dalla radio all'auricolare del telefono sono sceso ho chiuso l'auto e mi sono allontanato convinto che alla disconnessione del bluetooth l'autoradio si spegnesse. Invece con mia sorpresa al ritorno in auto ( dopo qualche minuto ) la radio era ancora accesa con l'auto chiusa.
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo 4C 2013
Ciao ragazzi, volevo un vostro parere in merito ad una cosa che mi è successa col concessionario. Venerdì ho finalmente ritirato la mia 4C, ritirata dopo circa 10 giorni dall'arrivo in concessionaria. Sono venuto a sapere proprio ieri che il conce ha fatto provare la mia macchina usando una targa di prova a varie persone, è una prassi normale per una concessionaria? A pelle direi di no e mi sta anche un po sulle palle questa cosa, dato il tipo di macchina e l'esclusività avrei voluto essere il primo e unico ad utilizzarla.
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013
-
Alfa Romeo 4C 2013
Allora il corso funziona così: si viene divisi in gruppo in base al numero dei partecipanti ( in teoria non più di 3 persone per istruttore ) C'è un briefing di 30 minuti durante il quale vengono spiegati brevemente i rudimenti della guida in pista (posizioni mani, traiettoria ideale, punto di corda ecc ) Si fa un giro di pista da passeggeri dove l'istruttore mostra punti di staccata, traiettorie e permette di capire un po come gira il tracciato. Poi si passa a girare in pista alternandosi alla guida, abbiamo iniziato girando su giulietta e mito. ( due turni da 10 minuti in un ora circa ) Poi siamo passati ad alternarci sulla 4C e su una mito con sistema di telemetria ( che viene poi scaricata e stampata in modo grafico per evidenziare pregi e difetti della guida ) il tutto per due turni da 10 minuti circa. Successivamente c'è stata una "garetta" cronometrata su un percorso ad 8 bagnato artificialmente ( anche se non ce n'era tanto bisogno in quanto era già bagnato dalla pioggia), percorso alla guida di una giulietta. Molto divertente come prova, bisognava evitare di tirare giù i birilli che circoscrivono la pista e girare il più velocemente possibile. 8 giri di prova e subito 5 cronometrati per la classifica. Poi abbiamo girato ancora in pista alternandoci con 4C e giulietta per due turni da 10minuti circa a testa. Dopo pranzo abbiamo ripreso le attività girando ancora in pista con 4C e mito con telemetria per vedere i miglioramenti rispetto alla mattina. Successivamente abbiamo fatto altri 4 turni di pista alternandoci alla guida di 4C giulietta e mito ed infine c'è stata la premiazione per il miglior giro nella "garetta" e per il miglior risultato telemetrico nell'analisi di guida ( che ho vinto entrambe ) Ogni turno in pista si è affiancati dall'istruttore che corregge e consiglia continuamente lo stile di guida, stimolante e utile come cosa. Inoltre ad inizio corso viene data ad ogni partecipante una scheda di memoria che verrà inserita in macchina ad ogni turno per filmare tutti i giri di pista.
-
Alfa Romeo 4C 2013
Ciao a tutti Sabato ho fatto il corso di guida alla scuola alfa di De Adamich e venerdì sono stato in visita alla Maserati per vedere la produzione 4C Parlando con il ragazzo che ci ha accompagnato durante la visita della fabbrica mi è stato detto che da gennaio ci sarà una linea in più oltre l'attuale dedicata alla produzione della 4C, inoltre era in allestimento anche una 4C cabrio di un colore nuovo ( Giallo ) che sarà mostrata in una prossima fiera automobilistica. Parlando invece della macchina premetto che l'ho vista precedentemente solo una volta e questa era la mia prima volta alla guida, ho abbastanza esperienza di pista in quanto ho fatto diversi anni di pista in moto e inoltre la giornata è stata piovosa la mattina ed è andata man mano asciugandosi per cui ho potuto testarla in diverse condizioni di aderenza. Sul bagnato abbiamo girato con la mappatura più conservativa ( all weather se non sbaglio ), in molti punti della pista l'asfalto era veramente molto scivoloso e viscido. Già durante i primi metri si capisce che la macchina è molto sensibile nel trasmettere al volante tutto quello che passa sotto le ruote, sembra quasi di sentire anche i sassolini presenti sull'asfalto. I primi giri sono un po spiazzanti in quanto ho poca confidenza con l'acceleratore e spesso esagero in uscita di curva facendo entrare i controlli elettronici in funzione. Giro dopo giro però prendo sempre più confidenza e la guida diventa molto divertente nonostante le condizioni scarse di aderenza. Poi durante la giornata la pista si è asciugata in molti punti e così ho potuto utilizzarla con la mappatura natural, subito ho avvertito una risposta più pronta in uscita di curva e ho dovuto completamente resettare i riferimenti in staccata. Il motore è sempre pronto e corposo, allunga discretamente ed ha un rombo davvero galvanizzante. La posizione di guida è "comoda", la strumentazione una figata e il cambio sembra quello di un videogioco (non in senso negativo). Ora non vedo l'ora che mi consegnino la mia, dopo averla provata la voglia di averla nel garage è salita in modo drastico