Vai al contenuto

NicolaDeA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    186
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da NicolaDeA

  1. Ma poi fatemi capire se in Alfa Romeo o Fiat lasciano segmento vacanti o pianificano nuove generazioni dopo 12/13 anni è normale che i clienti cambiano marchio no? 

    159 è uscita di produzione nel 2010 e solo nel 2016 le hanno dato una erede! Chi aveva una 159 da sostituire aspettava a loro che manco sapevano su che pianale farla? 

     

    Ma lo stesso vale per chi aveva una ammiraglia francese 

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 2
  2. Scusate ma secondo voi interessa a quacuno oggi che le BMW non tenevano una curva o le Audi erano della NSU? O che le Lancia erano delle auto di superlusso un tempo? 

    Chi compra una vettura oggi se ne sbatte di quello che era il marchio 40 anni fa! Lexus o Infiniti manco esistevano! 

     

    Valori dei marchi auto 2018

    1. Toyota
    2. Mercedes
    3. BMW
    4. Honda
    5. Ford
    6. Hyundai
    7. Nissan
    8. Volkswagen
    9. Audi
    10. Porsche

    cioe ma di che parliamo dai! Hyundai davanti a Porshe e Audi. 

     

    Marchi importanti come Fiat Peugeot Renault non son nemmeno presenti! 

    • Mi Piace 3
  3. La concessionaria Citroen di Avellino continua a vendere le DS! 

    Sempre lo stesso salone con una zona arredata DS! Sul sito non risulta, ma la DS continua ad essere venduta da Citroen! Se no chi se le compra...

    42BEEC3D-1C4A-4ACB-B4EC-892CA0382886.jpeg

    CE4CB770-134B-4FA6-9935-3BD9D2A9D341.jpeg

    F379B9BB-FA64-411C-8E45-E488018CC4B2.jpeg

    D74F2189-1931-4F33-ACCA-9E708D2E9568.jpeg

    • Mi Piace 1
  4. Strani avvistamenti! 

    Era diesel e aveva un rumore da trattore, ma proprio un trattore, paraurti anteriori da Punto 2012 (verniciati, l’ho superata dopo un po in quanto ero curioso di capire se era una vera Punto o un mulo di qualcos’altro) posteriori Punto EVO e emanava molto fumo bianco. Nessuna modifica a parte un adesivo nero sul baule e un altro con la scritta Punto nel basso fiancata Dietro di me vi era Renegade restyling nuda e Doblo anch’esso nudo 

    D7BFC281-B647-4E85-8B7D-570E242B20E0.jpeg

    C3384509-9FC2-41FC-AFF4-5EBEDA7FF3D7.jpeg

    • Mi Piace 1
  5. 38 minuti fa, NandoL scrive:

    Penso anch'io che l'Innominata®  avrebbe il potenziale per diventare l'Audi del Gruppo ma occorrerebbero volontà, passione, impegno, tenacia, 20 anni di prodotti eccellenti, e tanti tanti dindi.

    È un po difficile renderla l’Audi del gruppo quando con due marchi (Alfa e Maserati) coprono si e no il 50 per cento della gamma Audi! 

     

    Ma per quanto riguarda nuovi modelli? Possibile che non avvistato nulla nelle zone Torino?

    • Mi Piace 1
    • Tristezza! 1
  6. On 2/9/2018 at 15:01, Pagio scrive:

    Chissa' cosa provano... Mah

    Comparazione con un ottimo D suv...

    Suppongo test qualita o comparativi con ibrido Volvo. 

     

    Ieri magra, solo una 500X seguita da una Cherokee restyling. La Cherokee restyling non l’ho fotografata anche se dal vivo migliora molto ma le manca ancora qualcosa, non ha la solidita di una Stelvio XC60 e Q5, sembra troppo giocattolosa come la X Trail ed Outlander. 

    Bruttissimo questo rosso sbiadito, sembra il colore delle vecchie Uno e Y10 scambiate dal sole

    4BD68615-0A34-4DD7-9521-93B6236EA825.jpeg

    • Grazie! 1
  7. 6 minuti fa, nucarote scrive:

    Non è affatto detto che il GC così come il Wrangler siano sviluppate in tutto e per tutto in USA, qualcosa potrebbe essere tranquillamente sviluppato qua da noi o in giro per gli altri CR di FCA sparsi per il mondo. 

    E non è affatto detto che il nuovo GC adottando la piattaforma Giorgio avrà proporzioni diverse rispetto a quelle odierne.

     

    Credo stilisticamente Grand Cherokee è una icona venduta e apprezzata dappertutto, vende molto quindi non la cambieranno molto. Grand Cherokee ha un passo di 2,90 metri per 4,85 circa di lunghezza, la Durango stesso pianale è passo di 3 metri e 5 metri lunga. Levante anche ha 3 metri di passo e 5 metri. Immagino future WL e 964 saranno di passo sotto i 3 metri per 4,90 di lunghezza (un po gli standard del segmento)

     

  8. 10 minuti fa, dasilvamj scrive:

    Grand Cherokee verrà sviluppata in usa, in quanto prodotta la... come wrangler, Cherokee. Per capire se si tratta di E-suv bisogna vedere le proporzioni delle dimensioni, del passo, larghezza etc. Il vecchio GC è su pianale Mercedes, quello nuovo su quello Giulia la differenza dovrebbe vedersi ad occhio

    Mesi fa vidi una Gran cherokee serie attuale bianca con organi meccanici alle ruote e passo leggermente allungato visibile dallo sportello anch’esso allungato e i finestrini posteriori con adesivi. Ieri notte ve ne erano tre/quattro ma è una strada tutta buia e ho fatto solo caso a quegli arnesi alle ruote, eventuali camuffatire non si vedevano.

    Sia la prossima WL che la 964 saranno su base Giorgio allungata e allargata. Spero di beccarla oggi pomeriggio. Dalle 18 alle 19 circolano sulla variante di Avellino 

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 2
  9. 5 ore fa, Alex 1974-03 scrive:

    Pura previsione personale:

     

    Jeep Grand wagoneer 1Q 2020 - Detroit 

    Jeep Compass MY 3/4Q 2020 - Melfi

    Maserati Alfieri 4Q 2020 - Grugliasco

    Maserti D Suv 1Q 2021 - Mirafiori

     

    versioni Long Giulia / Stelvio 2021 - Cassino

     

    Grand Wagoneer lo faranno a Warrem Truck Assembly, dove veniva prodotto il 1500 con cui condivide ossatura a longheroni! A Detroit Grand Cherokee dove fanno telai monoscocca

  10. Nel fine 2019 parte la pre produzione di un modello a Mirafiori perche scade la cassa integrazione (ho trovato su google) sempre a fine 2019 partira l’allestimento delle linee di un modello alla Maserati di Modena e da logica nel piano si prevede Alfieri nel 2020 e siccome escono di scena 4C e GranTurismo (avete fatto notare che non le hanno nemmeno omologate Euro6D) immagino saranno pensionate a fine anno. 

    Ora vado in ferie, ragazzi se beccate zone Fisciano Mercato S Severino Avellino Pomigliano la Grand Cherokee allungata fotografatela, io non l ho piu trovata 

    1 minuto fa, Steve 89 scrive:

    Ce lo immaginavamo magari per Alfa, anche se speravamo di vedere qualcosa, ma per l'intero gruppo FCA arrivare al 2020 senza novita' da 3 anni veramente e' un fallimento annunciato....

    Non è vero, Cherokee ha avuto stop produttivo di tre mesi quando l’hanno traslocata da Toledo a Belvidere.

    1 ora fa, NandoL scrive:

    Sì ma qui si sta parlando di una linea produttiva di un prodotto già esistente e stravenduto. Possibile che ci vogliano due anni?

    No perche iniziano prima ad importate componenti per l’assemblaggio da altre fabbriche come han fatto in Brasile che importavano da Melfi o in Cina con la Cherokee che molti pezzi venivano dagli USA poi gradualmente installano macchinari e aumentano la localizzazione dei pezzi, e a Melfi gia fanno quasi tutto della Compass essendo una Renegade allungata

    • Mi Piace 2
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.