Vai al contenuto

SevenOfNine

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1498
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SevenOfNine

  1. Da quello che sappiamo ora... i motori EA 189 sono quelli problematici. E sono stati montati su pacchi di vetture visto che era il TDI di penultima generazione. Non solo VW... ma tutto il gruppo quindi Audi, Seat, Skoda Secondo quanto affermato ufficialmente, i Diesel Euro 6 (quindi gli EA 288) dovrebbero essere legali. Ovviamente ci auguriamo che sia vero. E ovviamente tocchiamo ferro in grande stile perché la mia vado a ritirarla domani o dopodomani Fosse così... il blocco delle vendite in Europa non avrebbe alcun senso... sono le solite sparate dei ministri che finchè non c'è qualcuno che gli spiega come stanno le cose, parlano a vanvera...
  2. Il Papus andava in giro in Focus fino a qualche tempo fa ... e i giornalisti dicevano "Ah guarda... c'è il papa con un utilitaria", tua sorella guida un utilitaria casomai Vabbè sta storia mi ha fuso... scusate l'OT.. buona notte
  3. Beh se le metti in pista (ma tu conti di andarci in pista?)... ovvio che paga un po' pegno... Però dovrebbe essere un mezzo divertente.. solo che magari è un po' vecchiotto ed essendo una segmento B non ha i vantaggi dello C
  4. Purtroppo non c'è nessun colpaccio, anzi direi un gigantesco sbigottimento. Una coincidenza che più cabalistica non si può. Il giorno dopo che ho messo la firma si è scatenato l'inferno. L'unica mia speranza è che le irregolarità si limitino al motore EA 189... salvando in corner il mio EA 288.
  5. Riposto il Comunicato per sicurezza: "Volkswagen sta lavorando a tutta velocità per fare chiarezza e chiarire le irregolarità rIguardanti un particolare software utilizzato sui motori diesel. I nuovi veicoli con motori Euro 6disponibili sul mercato europeo rispettano i requisiti legali e gli standard ambientali. Ulteriori indagini interne hanno stabilito che il software è installato anche in altri veicoli del Gruppo con motore diesel. Le discrepanze si riferiscono a veicoli con motori EA 189, installati su circa 11 milioni di vetture in tutto il mondo. Volkswagen sta lavorando intensamente per eliminare le discrepanze ed è in contatto con le autorità competenti. Per coprire i costi degli interventi e riconquistare la fiducia dei nostri clienti Volkswagen prevede di accantonare un fondo di 6,5 miliardi di euro nel terzo trimestre, ma a causa delle indagini in corso gli importi stimati posso essere soggetti a rivalutazione. Per il Consiglio di Amministrazione la priorità assoluta è riconquistare la fiducia dei nostri clienti".
  6. I motori incriminati dovrebbero essere gli EA189 Perciò non dovrebbero essere quelli nuovi. Questo però significa che le auto sono state in circolo da più tempo e hanno inquinato di più. Ovviamente si attendono maggiori informazioni dal produttore per lo scandalo che potrebbe espandersi in tutto il globo.
  7. E' un altro tipo di concetto di inquinamento... negli USA premono forte sul NOx.. fottendosene della CO2.. in EU hanno maglie più larghe sul NOx... e pushano per ridurre la CO2... Ovviamente ognuno tira l'acqua al suo mulino... I produttori USA non sono in grado di offrire Diesel competitivi? Bene... abbassiamo i limiti del NOx cosi importiamo meno auto dell'Europa.. Allo stesso tempo nell'EU... Lanciamo un'offensiva climatica contro gli USA battendo forte sulle emissioni di CO2... nel frattempo sosteniamo la crescita di un tipo di motori che gli USA non offrono.. Di certo il timing è perfetto per gli Amerikkioni... a 2 mesi dalla conferenza climatica di Parigi potrebbero reclamare: Noi emettiamo tutta la CO2 che ci pare a piace, non ce ne frega una sega del surriscaldamento globale. E voi non vi azzardate a fare i "santarelli" dopo lo scandalo che ha coinvolto VW non avete voce in capitolo...
  8. Ma in questa giornata pesante non lo vuoi dare uno spiraglio di luce ad un povero cristo che ha preso una VW il giorno prima dello scandalo??
  9. Fammi accendere una fiammella della speranza per gli ecologisti Clean-air concerned take note: The GTD is a 50-state car in its new form. With its NOx storage system and urea injection (as it would be offered in the U.S.), it complies with Euro-6 emissions standards and wouldn't require other additional systems to be sold in California.
  10. Non credo sia verosimile.... dubito sinceramente che abbiamo messo degli Euro 0 in commercio, con il softwerino che li fa risultare Euro 6... Il centro della disputa sono i livelli del NOx... come detto da Superkappa altri motori Diesel non hanno questi problemi perché hanno un sistema ad iniezione di Urea.. Urea va a contrastare le emissioni di NOx.. in questo modo l'impatto ambientale si riduce e i livelli di NOx rientrano nei limiti permessi. VW ha messo su un sistema che riduzione di emissioni senza Urea, che evidentemente era farlocco. Ora, leggendo su internet pare che il sistema a Urea è installato nelle Golf MY 2015 (però non ne ho la conferma). Va sottolineato che il NOx è uno dei componenti nocivi... ma ce ne sono altri. Come la CO che è uno dei problemi principali per l'effetto serra. Perciò ha senso dire che le emissioni di NOx si sono rivelate nettamente superiori alla norma.. ma non ha senso dire che inquina (nel complesso) 20 volte in più... E' ipotizzabile (ammesso che sia possibile) che tutti i veicolo richiamati, vengano dotati di sistema UREA... altrimenti non saprei come fanno a risolverla...
  11. E' anche questo un punto che è quantomeno sorprendente. Come fa una Golf a inquinare 20 volte i limiti e la X5 a stare sotto. E' come dire che ci vogliono 20 X5 per inquinare come una Golf... Sinceramente non riesco a capirne la logica. C'è qualcosa che non torna
  12. O come l'impressione che negli USA facciano dei controlli diversi sulle emissioni rispetto all'EU. Altrimenti sta storia non me la spiego. E' un dato di fatto che negli USA il Diesel sia molto meno diffuso rispetto all'EU. Magari negli USA ci sono leggi ambientali che penalizzano il Diesel rispetto al Benza. Quindi non è da escludere che nel tentativo di esportare oltre oceano il maggior numero possibile di motori Diesel prodotti e/o progettati con il mercato principale in mente, abbiano fatto ricorso a trucchetti di bassa lega. Il problema è da non sottovalutare, ma rimangono dubbi notevoli. Gli USA inquinano molto più dell'Europa, questo è un dato di fatto. Sta storia casualmente scappa fuori appena 2 mesi prima della conferenza globale sul clima/inquinamento di Parigi... e casualmente VW ha spostato (o aperto non mi ricordo) in Messico parte buona parte della produzione dedicata al mercato americano.
  13. C'è ancora molto da chiarire su questa faccenda... 1- Il TDI 4 cilindri è stato montato su molti più mezzi rispetto a quelli messi sotto accusa (che dovrebbero essere maggiolino, jetta, golf, passat, A3)... Perché il resto non viene menzionato?? 2- Come fa un motore a inquinare 20 volte (non 20%) in più rispetto alla norma? E quindi come è possibile che inquini 20 volte (non 20%) in più rispetto ai motori diesel di altre case? 3- Come è possibile che le autorità europee (che dovrebbero essere le più avanzate del mondo dal punto di vista ecologico), non si sono accorte di questo piccolo particolare?
  14. Appena hanno saputo che ho messo le mani sulla Golf GTD, si è scatenato l'inferno Spero vivamente che il problema non si estenda alla violazione delle normative europee.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.