-
Non so che fare...
Fan della guido lo sono purtroppo, altrimenti mi sarei preso la Grande Punto GPL di mio padre e via. 147 bella macchina ma ormai vecchia e sarebbe un azzardo prenderne una a parer mio. Qualcuno magari saprebbe dirmi qualcosa in più riguardo Idea Ford? Ho letto velocemente che darebbero la focus con 3k di anticipo e poi 240€ al mese con un valore futuro garantito di 11000 se non sbaglio, potrebbe essere vero, e se si qualcuno saprebbe dirmi anche se è compreso tipo il bollo oppure la RCA?!
- Non so che fare...
-
Non so che fare...
Intanto grazie mille, non avevo proprio pensato a scendere di segmento, ma potrebbe essere un'idea anche se essendo 1.90m mi starebbe un po stretta, ma valuto tutto. Io sarei più per un diesel per più motivi, casa-lavoro 60km (5-10% urbano e il resto in extra), e poi perché mi scoccia stara 3 volte a settimana alla pompa, pur avendola vicino casa ma mi scoccia.
-
Non so che fare...
Salve a tutti, ho bisogno di alcuni consigli da chi sicuramente ne ha passate più di me e ha qualche anno di esperienza in più. Vi espongo il mio problema: Ho 23 anni e percorro circa 25k km/anno, sono possessore da 3 anni e mezzo di una Opel Astra H 5porte 1.4 90cv con impianto GPL, ormai con 180k km e troppi problemi che escono fuori troppo spesso (estate scorsa ho sborsato ben 700€, e vado incontro a cambio ammortizzatori e scatola dello sterzo.. e vorrei proprio evitare), mi consuma anche un botto, non riesco a portarla oltre i 8km/l. Direi che è arrivato il momento di cambairla, ma non so proprio cosa fare. Purtroppo non ho un contratto lavorativo indeterminato, il che mi limita molto dovendo fare un prestito a nome e sulla busta paga di mio padre, facendo così il budget sarebbe di 15k e non penso oltre. Ho valutato più alternative: Leasing, Auto km0, oppure usato di rimpiazzo per 3-4 anni (sperando di firmare un contratto migliore)?? Voi cosa consigliate, e soprattutto, nel caso in cui dovessi optare per l'usato da tenere 3-4 anni con un budget di 7k € (perché poi non avrebbe senso spendere di più e soprattutto non voglio impiegare una vita a pagarla) cosa potrei prendere? Grazie mille a tutti anticipatamente!!
- Pareri sportiva Diesel
-
Pareri sportiva Diesel
Intanto ringrazio tutti per le risposte. Allora io prediliggo Handling e colpo d'occhio. Mi piace 308, la serie 1 la considero per la trazione posteriore ma credo di scartarla per il prezzo eccessivo (120d), golf è ai limiti per prezzo (ma mi piace più di tutte), focus carina ma ho paura che lo style troppo tamarro possa scocciare col tempo.. Darò un'occhita al sito Skoda
- Pareri sportiva Diesel
- Pareri sportiva Diesel
-
Pareri sportiva Diesel
Buona sera a tutti, più che un consiglio sono qui per raccogliere pareri sulle auto sportive a diesel (Seg. C).. Vi spiego, tra un'annetto dovrei cambiare la mia auto, un Opel Astra H 1.4 90Cv con impianto GPL e 130000Km attuali, penso di arrivare ad almeno 170-180 mila Km per l'anno prossimo dato che faccio quasi 40000Km/anno. Sarei orientato verso un Diesel per una questione di autonomia con un pieno (mi scoccia tantissimo fermarmi alla pompa ogni 2-3 giorni) e anche per una questione di prestazioni dell'auto. Sono sempre stato appassionato di auto e da quando ero piccolo avrei sempre voluto una bella macchina anche cavallata a dovere, e quando dovrò cambiare auto ci sono ottime probabilità che io possa permettermi un'auto del genere. Se questo giorno fosse oggi credo che opterei per una Golf GTD senza battere ciglio, ma dato che questo giorno si presenterà tra non meno di un anno vorrei anticiparmi (anche se di parecchio xD) nel raccogliere il maggior numero di pareri. La mia domanda ora è questa, ad oggi quale auto consigliereste con un motore 2.0 diesel con circa 180-190 cv? Come detto prima io andrei di Golf, ma ci sono parecchie altre auto che meritano considerazione, come per esempio, Serie 1, Focus ST Tdci, V40 D4, A3, Leon, Giulietta (un po scettico, ma credo che meriti)... Voi quale vi sentireste di consigliare per prezzi, qualità, optional...In più per voi è una scelta saggia passare dal GPL al Diesel? Ovviamente se ve ne vengono in mente altre sono ben accette. Grazie mille a tutti.
-
Pareri TurboDiesel o TurboBenzina/GPL
Siamo due
-
Pareri TurboDiesel o TurboBenzina/GPL
Io più che altro volevo raccogliere pareri, so che sarebbe una scelta condizionatissima da non so quanti 'se'.
-
Pareri TurboDiesel o TurboBenzina/GPL
Non focalizzate sull'A3, la mia discussione nasce sul raccogliere pareri.. Mettiamola così, voi prenderesti una qualsiasi auto che sia TurboBenzina e mettereste l'impianto GPL o andreste direttamente di TurboDiesel se si verificassero condizioni sopracitate (percorrenza)?
-
Pareri TurboDiesel o TurboBenzina/GPL
Era un esempio generico.
-
Pareri TurboDiesel o TurboBenzina/GPL
Salve a tutti, apro questa discussione con il fine di convogliare più pareri possibili sulla questione. So che su questo ci sono pareri molto discordanti, ognuno ha le proprie ragioni e voglio sentire anche le vostre. Secondo voi se uno dovesse acquistare una nuova auto (KM0, nuova o usata che sia) sarebbe saggio optare per un motore TurboBenzina da GPLizzare o andare direttamente di TurboDiesel? Esempio: Percorso giornaliero 60Km(50 extraurbano e 10 urbano poco trafficato) Percorso annuale 25000/30000 KM (85% extra 15%urbano) Il tizio è indeciso tra un Audi A3 SportBack 1.4TFSI 125CV da impiantargli il GPL e un A3 SportBack 1.6TDI 110CV. La TFSI con relativo impianto verrebbe a costare circa 1500/2000€ in più alla Diesel ma sarebbe un costo da ammortizzare nel tempo (sperando di tenere l'auto per almeno 7/8 annetti). Voi cosa fareste???
- Acquisto prima auto consigli tra Fiesta, Mito, Corsa, astra, Civic, Classe A Diesel o GPL????
Tony9
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita