Vai al contenuto

NuT

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    111
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NuT

  1. Costi molto bassi sarebbero? Sì in effetti il Tiguan mi attira molto (specialmente con quell'offerta), qualitativamente com'è? E come costi? Grazie per il tuo contributo, mi documento subito, non conosco questa variante g-tron ...e se optassi per un SUVvettino?
  2. Questo è vero, sostanzialmente l'idea mi era nata giochicchiando col configuratore Audi, ho visto che loro propongono un metodo di pagamento che penso sia un leasing mascherato (se non un vero e proprio leasing ) che prevede un anticipo, rate per 48 mesi (sono d'accordo che meno se ne fanno e meglio è, infatti non vorrei andare oltre questa soglia, ma poi questo dipende dal modello scelto, dal prezzo, etc quindi credo che sia un discorso da fare a posteriori, una volta scelto un modello che si presti alle mie esigenze e alle mie disponibilità) e una maxirata finale che, secondo me, è inferiore al valore che l'auto avrà tra 4 anni. La lista delle auto l'ho fatta tanto per farvi capire i miei gusti io cerco un'auto comoda (sono anche alto 1.93) sia in città, dove mi sposto maggiormente oggi come oggi, che negli spostamenti più lunghi (al momento sono un attimo in pausa con la professione per motivi che non sto qui a spiegare, ma se da settembre-ottobre riprendo aumenteranno i percorsi autostradali o comunque non prettamente urbani). Poi come optional, facendo un paragone con la mia, se dovessi proprio aggiungere qualcosa oltre all'allestimento che sceglierei, direi sensori di parcheggio, cruise control, tetto e clima automatico. Poi pelle, xeno, sedili riscaldati, etc posso pure farne a meno. Ma dipende tutto poi dai preventivi Di base non vorrei perderci troppo in potenza rispetto alla mia, su cui so di poter contare se devo fare un sorpasso (o se devo andare di fretta ). E vorrei una macchina qualitativamente valida, sia come motore che come rifiniture (ad esempio la mia è delicatissima all'esterno, un po' meno all'interno), e vorrei non avesse scricchiolii o cose simili, cosa che la mia purtroppo ogni tanto tira fuori (a random, peraltro). Insomma motore, rifiniture e assemblaggio devono essere di qualità. Motivo per cui ho iniziato a sbirciare l'Audi, che secondo me in questo è superiore a BMW...ma sono aperto ad altre proposte, non conoscendo per nulla la concorrenza e il mondo delle auto in generale (mi interessano molto ma ci capisco poco). Poi prometto che se qualcuno vorrà, potrà disturbarmi chiedendomi consigli sull'acquisto di un nuovo computer su cui invece sono ferratissimo Intanto mi gratto fragorosamente, ché non si sa mai e comunque la mia non ha quella schifezza ma un più collaudato M47 PS=ti ritrovo anche qui
  3. Ciao a tutti. Premetto subito che sarò prolisso. Sono nuovo del forum, che ho scoperto da poco cercando info su un nuovo, possibile acquisto. Scrivo due righe da preambolo per il consiglio che cerco. Attualmente guido una BMW 320d mSport. È una macchina che reputo eccezionale, se non fosse per il fatto che l'ho sempre trovata un po' scomoda, in quanto l'assetto sportivo mi complica un po' la vita con le nostre strade (buche, dossi, etc) ed in generale con la vita cittadina. Ultimamente mi stava balenando in testa l'idea di prenderne una nuova, complice anche qualche guaio di troppo elettronico sulla mia: niente di irrisolvibile, per carità, ma si sa che più optional di questo genere si hanno e maggiori sono le probabilità che qualche grattacapo questi possano portare. Personalmente, non mi pento affatto della scelta di cercarla (e trovarla) così, stra-full optional, ma nel corso del tempo ho imparato a capire che potrei rinunciare a molti di questi optional. La voglia di cambiarla nasce, oltre che dal fatto che mi piacerebbe un'auto più "comoda" e "spartana" consona al mio stile di guida e di vita, anche dal momento che in famiglia c'è necessità di acquistare una nuova auto: con il ricavato della mia si comprerebbe una nuova auto, che non c'entra nulla con il mio discorso. NB: per spartana non intendo un qualcosa di bassa qualità per risparmiare, piuttosto intendo un'auto che abbia pochi fronzoli come optional, se non quelli strettamente necessari e/o che mi piacciono particolarmente, senza rinunciare ad un altro grado di qualità da un punto di vista meccanico, di rifiniture degli interni e degli esterni. Detto ciò, di base, non ho un budget illimitato (ne parleremo dettagliatamente tra poco) e, pertanto, sono consapevole di dover rinunciare a qualcosa rispetto a quanto sono abituato ad utilizzare adesso. Tuttavia, mi auguro che tali rinunce non si rivelino essere troppe, sia in termini "numerici" sia soprattutto in termini qualitativi. Onestamente devo ammettere di avere le idee confuse: non so se puntare ad un SUV di piccole-medie dimensioni oppure a qualcosa di più "normale", tipo un segmento B/C. Sono qui sia per chiarirmi le idee in questo senso, e sia per ricevere consigli su entrambe le tipologie, e scegliere poi la soluzione per me più conveniente e convincente a 360°. Capitolo budget: ad oggi posso dare 8mila euro di anticipo (non un euro in più), e rateizzare per un 300€ al mese al massimo (di più non posso), magari per 3-4 anni. Poi, mi piacerebbe avere l'opportunità di tenerla (pagando una maxirata), restituirla o sostituirla con un'altra, prolungando il contratto. Capitolo costi: le principali voci che mi preme "curare" sono quelle relative a consumi e assicurazione. L'ideale, anche qui, sarebbe attestarsi sui 20 a litro (già so impossibile con un SUV, ma anche con un segmento C) e sui 6-700 euro di RCA+furto+incendio. Attualmente, per la mia, pago 1200 euro circa all'anno di assicurazione (comprendente qualsiasi tipo di copertura) e consumo 14-15 al litro nel ciclo combinato, mentre nelle lunghe percorrenze in autostrada il consumo si attesta sui 18-19 al litro. Diciamo, quindi, che orientativamente non vorrei scendere sotto questi valori (anche se l'assicurazione è una variabile abbastanza impazzita), e penso che di conseguenza poi tutti gli altri costi ordinari (ad esempio i tagliandi) saranno più o meno simili. Vale quindi la voce: più risparmio e meglio è, perché i tempi che corrono sono quelli che sono, e io sono ancora abbastanza giovane da poter rischiare ancora qualcosa (se non tutto, lavorativamente parlando, purtroppo), per cui non vorrei esagerare. Potrei continuare ancora per molto , ma mi rendo conto di avere scritto già abbastanza, per cui lascerei la parola a voi per qualche consiglio e far decollare lo sviluppo della discussione. Giusto un paio di note a margine: - anche se non mi gustano molto le auto francesi, valuto tutto - di motori ne capisco poco e niente, ma: -- come cavalleria non vorrei scendere sotto i 90cv, ma se stiamo sopra i 100 è meglio -- sempre a proposito di cavalli, so di essere abituato troppo bene con la mia, ma vorrei evitare di passare ad un polmone, mi piacerebbe avere un po' di spunto quando serve - io ho sempre guidato macchine diesel (tranne nei miei primi 6 mesi di patente), percorro tra i 20 e i 25mila km all'anno in media, quindi non so se possa convenirmi un'auto a benzina, valuto comunque tutto, anche il GPL se ne vale realmente la pena (tempo fa mi sono documentato un po', anche se superficialmente, e leggevo che il GPL può a volte portare problemi alle sedi valvole del motore). Ho letto un paio di discussioni in questa sezione del forum, ma ad ogni modo quelle che esteticamente mi piacciono di più sono: - Audi Q5 (probabilmente fuori budget) in alternativa anche la Q3 (ma forse non rientro col budget neanche in questa) - Volkswagen Tiguan (oggi in promo a 20.500€) - Hyundai ix35 - Kia Sportage In seconda battuta, cito anche Suzuki S-Cross, Nissan Qashqai, Peugeot 2008. Come segmento B/C, quelle per me più belle sono: - Audi A3 - Volkswagen Golf - Alfa Romeo Giulietta Valuterei anche Audi A1, o la MiTo, o ancora la Delta, ma sono chiaramente aperto a valutare tutte le alternative che mi proporrete. Penso che per adesso sia tutto, passo la palla a voi e vi ringrazio sin da ora, anche solo per aver letto tutto sto popò di roba.
  4. Ci sono novità circa l'uscita o siamo rimasti sempre alla fine del 2015?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.