-
Numero contenuti pubblicati
1239 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di sidewinder
-
Del DPF e' vero che non ci sono piu' i problemi gravi che hanno avuto alcune marche in passato. Certo che sei fai quasi solo urbano senza mai viaggi lunghi puoi avere grattacapi. Io penso che ai diesel moderni piccoli, fatti per extraurbano e' un po' di urbano, basta poco per fare la rigenerazione. Certo che usi la macchina in citta', citta' congestionata intendo, un diesel non ha alcun senso. Sui 12mila dovresti avere piu' o meno 208 e fiesta a benzina, la rio in teoria potresti (se tratti bene) averla a quel prezzo active crdi. La mazda 2 piace molto anche a me, cosi' come la nuova i20, ma ho paura che se le facciano pagare tanto, soprattutto la mazda, magari sbaglio. La fiesta a me non dispiaceva ma il concessionario di qui era duro come il ferro per gli sconti.
-
Non non e' moscia, anzi e' molto elastica, io pensavo peggio invece e' un bel motore. Ovvio con il peso della rio soffre un po' i cambi di pendenza e in autostrada in sesta devi premere per stare sui 130 se c'e' un falso piano. Comunque io devo ancora slegarlo per bene penso, rispetto all'inizio (novembre) e' migliorato molto Se vuoi qualche parere in piu' guarda i forum KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga e kia rio club forum attivo
-
Macchina usata per mia sorella, massimo 3000€
sidewinder ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
ahahah, io per la moto pago gia' tutto di tasca mia. Il "bello" e' che mi ero fatto una ricerca immensa tra autoscout, subito.it etc. individuando le auto papabili, accessori..stato, mi ero appuntato tutto. Insomma mi ero gasato a fare questa ricerca convinto che avrei spuntato l'affare del secolo (o l'inculata piu' grossa della mia vita, perche' tanto se uno nasconde bene le magagne tu te ne accorgi dopo 1000 e passa chilometri)....dopo di che arriva mia nonna, mi dice che mi mette grossa parte della somma lei ma come DIKTAT devo prendere l'auto nuova e ovviamente devo andarla a trovare piu' spesso (abita a 50 km) visto che ho la macchina nuova :D -
Per la rio e solo per la rio posso dire che il DPF del crdi 1100 problemi non dovrebbe darne, ho esperienza diretta di una mia amica che fa pochi chilometri al giorno e qualche viaggio sporadico col 1100 da oramai 3 anni, e d'inverno la lascia fuori al freddo, per questo non ha preso il GPL, e non ha mai avuto problemi. Idem da quello che leggo sui forum kia a cui sono iscritto e da quello che mi ha detto il conce. entrambi i concessionari a cui mi sono rivolto a dire il vero...pero' li' e' come chiedere all'oste se il vino e' buono anche se del secondo mi fido, anche del capo officina, perche' non avevano motivo di spingere per gpl o diesel, per loro era uguale quale versione prendevo La manutenzione ordinaria, ossia i tagliandi, col diesel sono la meta' del benzina o del gpl (per la rio), quindi si spende di meno. Anche perche' i tagliandi per 7 anni li fai sicuro per mantenere la garanzia e col diesel sono 3 mentre col benzina 6. Alla fine pure mio padre ha spinto per il diesel invece del gpl e alla fine ho preso quello, per ora non mi sono pentito Comunque il diesel piccolo te lo consiglio solo se non fai molta autostrada come ti avevo detto. Della rio versione active per me manca solo il navigatore touch, per il resto delle cose che servono ha tutto, volante e cambio in pelle, fendi, bracciolo centrale, bluetooth con comandi vocali. Chiaro la high tech o la cool con techno hanno le altre raffinatezze tipo sensori pioggia, clima auto, pedali metal look etc. ma diciamo che gia' la active ha quasi tutto tranne navi e cruise (quest'ultimo si monta molto facilmente after market pero')
-
MAZDA Mazda2 3ª serie - 2008 Auto usata - In vendita Bari potresti trovare benzina anche a meno...
-
Ho capito quindi e' un po' come il giochetto che fanno in renault...l'unita' vecchia a benzina aspirata consumosa e seduta te la svendono con la macchina nuova costruita intorno, mentre se vuoi il benzina moderno vai a pagare quasi quanto un diesel o un GPL (che immagino pero' montino sul motore vecchio).
-
Lascia stare quella, mi pare anche un po' troppo vecchiotta e hai un pacco di cavalli che secondo me non ti servono. Ma poi ripeto come fa una ibiza del 2003 ad essere restyling 2006?
-
Macchina usata per mia sorella, massimo 3000€
sidewinder ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ottima la yaris, pero' non so se 11750 e' cosi' buono come prezzo per il millino active. Io tirando per il d4d cool ero arrivato max a 13 mila, active e' l'allestimento superiore. Alfa da ridergli proprio -
Pero' fabione la mazda 2 che dici tu e' l'ultima versione, anzi la penultima, quella dal 2007 insomma. Dici che si trova a 4000 una mazda 2 del 2007? Quella prima, che dietro sembra una piccola giardinetta, e ha motori completamente diversi, sicuramente si', ma mi pare un po' troppo vecchiotta come progetto. Anche la scelta tra benzina e diesel effettivamente e' importante, anche se alla fine vedo che la forbice di prezzi non e' tanto ampia sull'usato. Mazda 2 - Wikipedia
-
sono d'accordo con karr. Fa eccezione la rio che probabilmente a 12 mila riesci a portare via allestimento active (ha tutto cio' che serve tranne schermetto touch...fendi, volante e pomello in pelle, bluetooth con comandi al volante) col crdi 1100. I tagliandi poi sono 2 anni o 30 mila km per il diesel e ogni anno o 15 mila km per il benzina...considerando che la garanzia dura 7 anni o 150 mila km a tagliandi meglio il diesel.
-
No io parlavo solo limitatamente ai tagliandi ma a quanto ho capito gli scaglioni variano da casa a casa, anche in base alla modernita' del motore, al combustibile (per i diesel in genere si prevede una garanzia piu' dilatata prevedendo percorrenze piu' lunghe e maggiore durata del motore) e ad altre variabili...erroneamente pensavo ci fossero piu' paletti fissi. Ad esempio ho letto che l'ultimo multijet 1600 prevede il primo tagliando a 2 anni o 35 mila chilometri. Pero' anche qui i conce sono poco chiari: ho letto di alcuni kia hyundai che, giocando su un bug del libretto manutenzione (che ho anche io) ti chiedono di fare anche il tagliando del crdi a 1 anno o 15 mila km. Poi quasi tutti ti dicono ancora che devi fare i tagliandi in concessionaria o perdi la garanzia (quando la commissione europea ha ampiamente specificato che non e' cosi')
-
Io ho preso la io 1100 crdi active a ottobre. Motore ottimo ma se fai parecchia autostrada ti conviene il 1400 perche' il 1100 ha il suo tiro migliore intorno ai 100.
-
sono sincero, quando ho fatto il mio giro e mi sono informato la corsa l'ho scartata subito perche' 1 non mi piaceva 2 doveva uscire la nuova versione quindi non mi sono informato neanche sui motori, consumi affidabilita' etc. etc. La nuova non so come sia, quindi non posso dirti molto. La rio active a 10000 nuova nelle marche io te la trovo . se trovi un conce che fa sconti seri penso che ce la fai tranquillamente anche tu. Probabilmente pure la yaris a quel prezzo anche senza contrattare tanto perche' il padrone del conce lo conosco da tempo. Questo solo per dirti che i prezzi che ti hanno fatto non mi sembrano tirati quanto possono x rio e yaris
-
Macchina usata per mia sorella, massimo 3000€
sidewinder ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
ahahah pure io ero partito per una km0 o usato recente poi e' intervenuta mia nonna e mi ha fatto prendere l'auto nuova. Per la cronaca ho preso una rio active crdi 1.1 a 12 mila euro. La yaris mi piace ma il prezzo mi pare altino, io una d4d cool mi pare che la prendevo a 13 mila. Il 1000 benzina a 10500 lo prenderei quasi sicuro (a civitanova se ti interessa) La clio potrebbe andere ma a me quel 1200 vecchio della renault non piace, punterie mecchiniche, potenza poca e beve abbastanza, e' un motore vecchio. Cercherei altro ma se i km sono pochi alla fine va bene. -
beh intanto anche il rivenditore renault mi aveva detto 2 anni o 30 mila km per il dci, mentre un anno per il benzina. E se non sbaglio anche fiat prevede 30 mila km per il multijet. Quindi siamo gia' con kia hyundai renault nissan dacia e il gruppo fiat (visto che i motori sono gli stessi) quindi non direi che tutti i nonkia a prevedono tagliandi ad identica frequenza. Comunque meglio informarsi prima perche' ogni casa ha le sue politiche.
-
Sui 12mila euro la kia rio, la 208 forse un pelo di piu', poi la punto jtd e penso la fiesta. La ibiza anche poco sopra i 12 mila se non ci prendi climatronic etc. visto che la seat piu' che darti i pacchetti precompilati ti fa mettere gli accessori che vuoi. La yaris meno di 13 mi sa che non si scende. La clio e' vero che dentro appare un po' economica, e i comandi del clima per me sono bruttini, ma se prendi l'allestimento wave pack + (o superiore) lo schermetto multi funzione touch da 7 pollici arricchisce visivamente la plancia in maniera egregia. La i20 e la corsa nuove mi sa che le scontano molto poco, stesso discorso della mazda 2 insomma. Pure la nuova fabia con 12mila abbondanti il tdi non lo porti via perche' e' uscita ora...non lo so poi ogni concessionario di ogni zona ha le sue politiche. Se proti via una clio dci wave pack plus a 12 mila e' un buon prezzo. Gli allestimenti inferiori con la radio integrata sono effettivamente bruttini negli interni.
-
Si' anche la yaris e' un'ottima auto. Il 1000 e' parco e adatto de lo si usa in maniera tranquilla; se si prevedono viaggi autostradali oppure si abita in zone con forti cambiamenti di pendenza, e' meglio il 1300 o il d4d. Ma a quel punto saremmo fuori budget e non mi pare questo il caso descritto, quindi yaris 1000 certo.
-
Perche' fa 75% di extraurbano e quel poco di "urbano" e' un piccolo paese senza semafori, blocchi, strade ampie etc. quindi lo vedo come percorso ideale per un diesel. La manutenzione ordinaria (tagliandi) e' meno onerosa col diesel, fai conto che kia prevede un tagliando ogni anno o 15 mila km per benzina e gpl mentre ogni 2 anni o 30 mila km. per i diesel. Il fatto dei costi di gestione e' legato piu' che altro al ragionamento che un gasolio turbo ha di solito piu' componenti e quindi piu' pezzi potenzialmente soggetti a usura e/o rottura (turbina, intercooler, dpf) cosa che i benzina aspirati non hanno, mentre i turbo si'. Per i gas facciamo un altro discorso ancora. Poi c'e' l' ibrido che sta prendendo piede. Assicurazione e bollo si basano su kilowatt e cilindrata, poi ogni regiona ha i propri sgravi su metano, gpl e ibrido (ora come ora mi pare che per metano e gas ci siano 5 anni di esenzione bollo solo in toscana liguria piemonte e forse lombardia, sull'ibrido non so) Ad ogni modo per me la cosa migliore e' sempre documentarsi per bene e farsi una proprio idea invece di seguire i consigli degli altri che spingono sempre a seconda delle proprie idee, convinzioni, gusti ed esperienze personali. Io non mi ritengo un fan del diesel, al contrario di mio padre , ma la tua percorrenza mi fa pensare che un gasolio non troppo potente sia l'ideale. Con 12 mila comunque non ti ci viene nessuna segmento C mi sa, neanche la ceed che e' la sorella della i30 e ha una scontistica piu' interessante.
-
boh la corsa e' uscita ora, e' presto per giudicarla. Di sicuro ti prendi un'auto che e' di fresca progettazione, la 208 pure e' abbastanza recente mentre la rio e' del 2011. Al di la' di questo mi sembra strano che proprio ora tutte le case facciano queste promozione sulla rottamazione....come hai visto alla fine lo sconto te lo fanno uguale. Anzi ora che ci ho pensato meglio mi ricordo che il concessionario kia qui vicino (poi io la mia rio l' ho presa un po' piu' distante) alla fine mi faceva lo stesso sconto totale (che era tipo 3200 piu' sensori) anche senza rottamazione...secondo me alla fine gli sconti rimangono sempre uguali, non ti "puzza" un po' di coincidenza strana che proprio ORA tutti contemporaneamente ti danno l'incentivo ma solo entro pochi giorni!? E' solo una tattica per non farti uscire dal conce senza la firma o un pre-contratto perche' sanno che un cliente che se ne va cosi' al 95% e' perso. Quindi io non mi preoccuperei, quello che dici, il fatto di "perdere" gli incentivi, esiste solo quando ci sono gli incentivi statali, allora li' si' che sono per un periodo e per un numero limitato. Ma quelli privati dei concessionari vedi che sono sempre gli stessi, pure io quando ho iniziato a girare ad agosto sembrava dovessi fare l'auto (qualsiasi) entro agosto altrimenti perdevo gli sconti etc. etc...morale della favola ho firmato il contratto il 10 ottobre mi pare e gli sconti nei giorni precedenti erano rimasti sempre quelli.
-
Si' in effetti c'e' scritto restyling dfel 2006 ma anno prima immatricolzione 2003. Quindi com'e' possibile, il restyling lo ha fatto lui!? La sport dovrebbe essere 110 (o 101) cavalli e ha 6 marce, pero' questa rimane un po' vecchiotta. Se ti piace l'ibiza ok, pero' cerca anche le varie alternative, punto, corsa, fiesta, yaris... Ad esempio questa e' di un conce quindi dovrebbe avere 1 anno di garanzia e puoi visionarla anche con un amico meccanico. Magari il prezzo e' trattabile, il 90 cv mi sembra il motore ideale. Inoltre ha ESP, volante in pelle, clima automatico, cruise control, airbag laterali e 6 marce (utili per i viaggi) http://ww3.autoscout24.it/classified/267553352?asrc=pl|as
-
Non e' male, pero' 3200 e' per la 5 porte di un altro allestimento (su 4 ruote). Per una 3 porte con dei graffi dovrebbe calare sotto i 3000. Alla soglia gia' mi sa che ci vuole arrivare, perche' dice 3200 trattabile, se la macchina ha davvero quei chilometri, hai i tagliandi certificati ed e' messa bene allora puo' essere un buon affare se non ti servono le 5 porte. Peccato per l'ESP pero' per macchine intorno al 2006 e' difficile trovarlo, era optional e pochi lo prendevano mi sa. edit ho letto ora. esp di serie perche'? Io non lo so come funzionava la gamma ibiza 2006 pero' immagino che se ci fosse, il proprietario l'avrebbe spuntato tra gli accessori. Comunque a me l'ibiza del 2006 tdi 80 cavalli la da' solo style, la sport e' per il 101. La quotazione di 3000 e' per la 5 porte tra l'altro. http://www.alvolante.it/listino_auto/usato/seat/ibiza/2006
-
E la Mazda di prima lol
-
Vero mi sono confuso pensavo fosse la versione sportiva a benzina che invece si chiama abarth. Comunque anche se diesel mi sembra un po troppo spinta no se si cerca il compromesso "intelligente"
-
Comunque se pensi di fare 100 km a settimana forse conviene un benzina, anche se alla fine nell'usato la forbice di prezzo tra benzina e diesel si riduce molto. La punto sarebbe l'auto piu' intelligente in quanto vai a comprare una macchina ancora abbastanza attuale e non soppiantata da un nuovo modello, i motori sono buoni e affidabili (sia il mjt sia il benzina) e i pezzi di ricambio equivalenti costano poco. Per me in ogni caso ti conviene un diesel piccolo del decennio scorso, magari senza filtro antiparticolato ma con esp, poi dipende anche dalle occasioni che trovi. In che zona vuoi prendre l'auto, raggio massimo insomma?