- problema irregolarita di funzionamento, lancia Flavia
-
problema irregolarita di funzionamento, lancia Flavia
Purtroppo il verdetto è una anomalia nelle valvole di aspirazione del primo cilindro, la sede oppure la regolazione idraulica. Tutto il resto è a posto. la cosa strana che dal numero del telaio la mia auto risulta con 24 valvole e della tanto decantata multiair2 non c'è neppure l'ombra, il motore gema della FCA e un normalissimo bialbero 16v con doppi variatori di fase. MAH!
- problema irregolarita di funzionamento, lancia Flavia
-
problema irregolarita di funzionamento, lancia Flavia
si, ha le bobine singole, le posso invertire. però se una bobina smette di lavorare o funziona male, lo dovrebbe fare sempre. nell'auto che avevo prima un giorno smisero di funzionare due cilindri a causa delle bobine. qui sembra molto aleatoria la cosa. Appena ho tempo comunque ne scambio due e provo. Grazie
- problema irregolarita di funzionamento, lancia Flavia
- problema irregolarita di funzionamento, lancia Flavia
-
problema irregolarita di funzionamento, lancia Flavia
Si andando solo a benzina per i primi 60-80 km va benissimo, successivamente anche a benzina inizia a perdere colpi a 1600 giri, con qualsiasi marcia. Il buvo e tra 1600-1800 giri. ovviamente dopo che inizia ad andare male a quel regime, la regolarità di funzionamento ne risente. l'unica differenza tra Gas e benzina e che a Gas sembra degradare più velocemente la regolarità.
-
problema irregolarita di funzionamento, lancia Flavia
buonasera a tutti da qualche anno ho una lancia Flavia js, quella con il motore gema aspirato. appena presa, da nuova ho montato un impianto Gpl della Romano, e per i primi 100000 km siamo andati d'amore e d'accordo. da un paio di mesi invece ho notato una strana perdita di potenza quando col cruise control mi trovo a velocità costante intorno a 1600-1700 giri al minuto. In questo frangente la macchina va credo a 3 cilindri e si accende la spia del MIL lampeggiante per circa 20 secondi poi sparisce. faccio la diagnosi con torque, collegato alla Obd e ottengo i seguenti errori: p0301 p0300 p0203. stacco la batteria per un paio d'ore, rimetto in moto e per i primi 70-80 km a va benissimo sia a benzina che gpl e poi ricomincia. inoltre prima del reset noto che il motore non e proprio molto regolare. cosa può essere? Sono due mesi che ci vado dietro. Grazie in anticipo
-
Lancia Flavia Cabrio (Topic Ufficiale - 2011)
94000 km. La macchina e una prima serie del giugno 2012, io l'ho presa km zero nel marzo 2014. non vedo la sesta cifra. Starò a vedere dopo 99999
-
Lancia Flavia Cabrio (Topic Ufficiale - 2011)
Siamo a quota 93000 Km. Consumati 6 pneumatici e normalissimi tagliandi ogni 20000 km. unico guasto a 62000 km, la rottura della puleggia alternatore, costata 55 euro. per il resto si avvia a 100000 durissimi km. sono curioso di vedere il contakm a 100000 km, perché ci sono solamente 5 cifre. Ripartirà da zero?
- Fiat Tipo 2016
-
Cruise control after market
dovrebbe esserci anche un sensore sotto l'acceleratore, sulla 307cc c'era. Serve a disattivare nel caso di brusche accelerazioni.
-
Lancia Flavia Cabrio (Topic Ufficiale - 2011)
il 2.4 che dici tu è il 4 cilindri con multiair che monta la flavia attuale. Ha origini lontanissime da Mitsubishi e Daewoo. Il V6 dell'ultima chrysler 200 è il pentastar, 3.6 litri con circa 300 cv. Quello dovrebbe spingere meglio.
-
Lancia Flavia Cabrio (Topic Ufficiale - 2011)
Eccoci a quasi un anno. 35000 km in Flavia. Adesso il difficile è trovare il filtro dell'olio, sembra che non esista il ricambio
- Opel KARL 2015
Innooper
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita