scusate se riesumo questo vecchio post, ma vorrei fare un po' più di chiarezza in merito agli assi sterzanti
prima cosa: quasi tutti i 3 assi 6x2 hanno il 3° asse sterzante.
l'affermazione sul sollevare l'asse in manovra vale solo per i vecchi camion, per intenderci tipo i Fiat 619, 160 ecc. dato che montavano un carrello autosterzante, quindi in retro si girava dove gli pareva a lui e non dove doveva.attenzione però a sollevarli perchè se sei carico.....non è proprio bello
le macchine più moderne montano assali a sterzatura comandata idraulicamente, che sterzano in controfase con l'asse anteriore.
quindi non devono essere sollevati in retromarcia
per quel che riguarda gli 8x4 da cava il 99,99% non monta il 4° asse sterzante. i 2 anteriori sterzano assieme, mentre i2 ponti posteriori sono rigorosamente fissi. esiste solo un modello della Man con 4° asse sterzante, ma ha avuto scarsissimo successo in Italia
anche perchè visto i pesi in gioco e a come siamo avvezzi utilizzare i Mezzi d'Opera in Italia un asse del genere durerebbe giusto 3 giorni