Vai al contenuto

Marito

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    39
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Marito

  1. Buongiorno.

    Ulteriore aggiornamento:

    cosa ne pensate di un S-Max ? 2010 ( dovrebbe essere l' ultima versione del 2010) 58mila km circa . 13900 . mi ha detto che con permuta può scendere a 11500.

    Andrei a vederla oggi , salvo imprevisti famiglia.

    Da quotazioni usato, considerando la macchina in uno stato decente, risulta un prezzo di vendita proprio di 13900 .

    E' troppo? Ditemi la vostra se volete.

    Auto usate: Ford, S-Max, 2.0 145CV Titanium AutoScout24 pagina di dettaglio

    Grazie mille.

  2. Buonasera prima di tutto.

    Guarda mentre scrivo ho proprio una Touran parcheggiata davanti e la vedo strettina in terza fila per le tue esigenze

    Ne ho viste anche io quelle e la terza fila sarebbe un pò scomoda da "raggiungere" ( ma non si può avere tutto nella vita) e per persone sotto al metro e 70 circa.

    Quello che si riduce molto a 7 posti è il bagagliaio.

    . Io andrei a vedere per prima la Scenic.

    La Scenic a 7 posti invece ha la 3 fila un pò piu grossa ( non di molto) rispetto alla Touran. Come altezza purtroppo siamo lì.

    Certo che farsi 2 ore di strada...

    Come non darti ragione...

    Grazie comunque del consiglio.

  3. Buongiorno.

    Eccomi per un aggiornamento ulteriore.

    Mentre continuavo a fare ricerche , sia in zona che su internet , rileggendo i vostri messaggi e valutando le possibilità di spazio ed ecnomiche , sono deciso per andare a vedere almeno due macchine presenti anche nei consigli di qualcuno.

    Poichè le auto da vedere non sono presenti in zona e si tratta di fare 2 ore e passa di strada, oltre alle caratteristiche degli annunci, cosa mi consigliereste di chiedere al concessionario prima di recarmi a vuoto sul posto?

    Inoltre: hanno un buon rapporto km/prezzo ( supponendo i km reali) ? Io ho considerato un limite massimo di 15mila/anno proprio massimo.

    Accetto tutti i consigli ed intanto grazie .

    Auto usate: Volkswagen, Touran, 1.2 TSI 105CV 7 POSTI Trendline AutoScout24 pagina di dettaglio

    Auto usate: Renault, Scenic, 1.4 TCE Luxe AutoScout24 pagina di dettaglio

    Precisazioni sui consumi e spese :

    Bollo: VW 199 circa.

    Renault 248 circa.

    Consumi ( ovviamente non presi da casa , ma da sprit):

    VW 5,45/7,43/8,19

    Renault 6,95/8,58/9,72

    Assicurazione ancora non ho guardato , farò un giro sul sito consigliato in alcuni post da qualcuno ;).

    Grazie ancora.

  4. Aggiornamento:

    Fiat Multipla non c'è malaccio come macchina e come spazio, peccato che è passata in serie B per me , scusate ma in quanto a sicurezza è meglio un Fiat Scudo a quel punto :o.

    Opel Zafira :

    se messa a 7 posti in caso di trasposrto altra persona o necessità futura , il bagagliaio risulta non pervenuto quasi . Pensare già adesso di piazzare obbligatoriamente il sarcofago , mi fa temere in consumi che schizzano in alto per via dell' aerodinamica. Inoltre in 2^ la immaginavo più adatta a piazzare i 3 seggiolini.

    Due che vorrei andare a vedere per curiosità e perchè non si sa mai sono VW Touran e qualcosa della Chevrolet ( tipo Captiva / Orlando) sempre che non mi sconsigliate quest' ultima marca per qualche motivo a me sconosciuto.

    Grazie ancora a tutti.

  5. Innanzi tutto grazie per la risposta sia sulla multipla ( in effetti la Zafira non ci starebbero, però potrei chiudere 1 occhio dai , piazzando 2 in 2^ fila e la mamma sempre più lontana in 3^ fila col 3°) .

    Per quanto riguarda la Galaxy , da quotazioni online ( impostando come stato della vettura "da rivedere" ) mi viene fuori un valore intorno a 5mila. Quindi sono valori totalmente sballati quelli? Pensavo che almeno si avvicinassero, anche guardando le altre in rete .

    Per conoscenza , comunque, ho chiesto al venditore ( vediamo se risponde via mail se no lo telefonerò) se è trattabile a 1500/2000 :razz:.... visto che avete azzardato la cifra.

    Vediamo cosa risponde.

    Grazie ancora.

  6. Buonasera.

    Rieccomi di nuovo per ulteriori delucidazioni.

    Leggendo varie discussioni ed articoli, ho constatato che conviene scegliere una macchina di massimo 7 anni.

    Ho visto un annuncio di una Galaxy ( ovviamente si tratta sempre di andare di persona ) del luglio 2001 a 68mila km a 4700 euro. Secondo voi non conviene , in base a questi parametri?

    Troppo vecchia di data comunque? Anche avendo airbag frontali e laterali , ABS ed ESP ? Ditemi cosa ne pensate . Ovviamente è a benzina.

    Grazie ancora.

  7. Rispondo a questa discussione, sperando di fare opera utile alla Community , solo perchè è una domanda secca e Molto utile alla quale non è stata data risposta secca.

    Posto tutti i consigli già scritti , da utenti più esperti di me, riporto quello che prevede anche la legge ( se vi ferma la Polizia sappiatelo :lol:)

    "il battistrada, cioè la parte a diretto contatto con il terreno, deve essere dotata, per tutta la sua superficie, di scolpiture in rilievo il cui spessore minimo deve essere di:

    • 1,60 mm per autoveicoli, filoveicoli e rimorchi;

    • 1,00 mm per motoveicoli;

    • 0,50 mm per ciclomotori.

    Occorre tuttavia considerare che, al di sotto dei 4 millimetri di spessore, un battistrada non garantisce più le prestazioni originali, soprattutto in condizioni difficili (pioggia) e peggiora notevolmente la sua tenuta. Sono, perciò, sicuramente da sostituire quando scendono sotto i 3 millimetri anche se le norme tollerano valori inferiori.

    Se anche lo spessore del battistrada è a posto occorre comunque sostituire la gomma che presenta tagli o incisioni sui fianchi (spesso dovuti al contatto con i marciapiedi in fase di manovra). Anche un piccolo taglio, infatti, può compromettere in modo grave la sicurezza del pneumatico perché, attraverso di esso, l’umidità o l’azione erosiva dell’acqua possono produrne lo scoppio improvviso."

    Se ritenete non opportuno o non utile aver riportato questo post in alto , provvedo a cancellare.

    Ciao a tutti e per il "lavoro" che fate.

  8. Io mi associo a chi ti ha consigliato la Multipla.

    Se ho ben capito adesso hai tre figli, di cui due gemelli, e ti bastano cinque posti.

    I posti in più sono per il caso che arrivi un quarto pargolo.

    Quindi la Multipla con sei posti veri è perfetta, e con sei posti ha ancora 400 dm3 di bagagliaio, un buon valore con sei posti.

    Se siete in cinque, poichè tutti i sedili sono rimovibili singolarmente togli il sedile posteriore centrale e al suo posto ci dovrebbe stare il passeggino dei gemelli.

    Risultato: hai cinque posti, il passeggino e ancora 400 dm3 di bagagliaio.

    Poi per me è un'auto razionale e geniale come nessuna altra, io non l'ho comprata solo perchè la proponevano con motori poco potenti per i miei gusti e perchè la dotazione (condizionatore, radio, navigatore, ecc...) era troppo scarna.

    L' idea non è cattiva , anche se ho trovato solo una a prezzo/chilometraggio umani : 9800 a 45mila km. (ma la facevano ancora nel 2009?) , in confronto c'è una Zafira 2008 55mila km a 8600. Sembra che abbia consumi minori quest' ultima ( devo verificare su sprit però.

    Il difficile è digerire la multipla come macchina :D

    Grazie comunque, la tengo come ipotesi.

  9. Vale lo stesso discorso del diesel,con la differenza che con gpl/metano non avresti problemi nell'uso cittadino in teoria e avresti un minore costo al km rispetto al diesel(soprattutto con il metano)...di contro sui benzina aspirati(non turbo) con il metano le prestazioni calerebbero sensibilmente,con il gpl no.

    Comunque per te il più conveniente è il benzina,non andresti mai ad ammortizzare le spese dell'impianto o dell'acquisto di un'auto a gas,che costa di più;)

    Ho capito.

    Grazie mille per la risposta.

    La mia ricerca continua .:agree:

  10. Beh ora che hai un ampio ventaglio di candidate penso che sia opportuno vedere cosa c'è nella tua zona o nella zona dove intendi acquistare il veicolo, questo per poterti meglio consigliare e non limitarci al solo "astratto" (anche perchè sono auto benzina e imho difficilotte da trovare perchè con quel segmento si è venduto solo diesel):);)

    Prima di tutto grazie per la risposta.

    Poi, bravo!

    Sono proprio difficili.

    A parte la Lodgy nuova , le altre dell' elenco si trovano anch'esse ......nuove ( a parte la Grand Scenic se non ricordo male) e parlando coi concessionari stessi , mi hanno consigliato di andare su usato di quel tipo ( che non hanno) oppure altre marche , che più o meno sono quelle alle quali sono arrivato grazie a voi ...... con qualche info in più ( ho imparato oggi la differenza tra aspirato e turbo e la differenza dei 2 tipi di motori negli anni ed "ante-turbo" a benzina ovviamente. meglio ammettere di essere ignoranti che pensare di non esserlo, giusto ? ).

    Anche per questo motivo ho iniziato una ricerca su concessionari sparsi ( da un giorno all'altro hanno venduto una bellissima Galaxy 13mila euri circa che avevo gia segnato , non ricordo i km ma era un affare d'oro ed a me serviva ancora un pochino di tempo per muovermi coi soldini).

    La maggior parte ho vagato su autoscout, adesso mi butto su 4ruote usato ed alVolante .

    Continuo ad accettare consigli e spunti da tutti, belli e brutti.

    Grazie.

    Buongiorno a tutti.

    Altro aggiornamento.

    Giro molto con auto di servizio e vedo molti incidenti, purtroppo.

    Per questo motivo scartata la Lodgy. Meglio un' auto usata ma testata , almeno nelle prove, come sicura.

  11. Yes. io vivo in Inghilterra e non so se la cosa valga anche in Ialia, ma qui in una mia collega ha appena comprato per circa £11K sterline una Zafira vecchio modello 1.8 benzina nuova, nel senso che si trattava di un invenduto ancora presente presso la rete ufficiale. Non ho esperinza sul tipo di auto, pero' e' una buona auto comprata nuova al costo di una utilitaria o giu' di li'.

    Capito. :agree:.

    Tanto per restare in tema di Inghilterra , forse un pò OT un pò non-OT , è proprio da un sito inglese ( oltre che da uno spagnolo ed uno americano meno fornito però) che ho preso molte delle misure per i seggiolini di auto che non avevo ancora visto . Hip/Shoulder ;)

  12. Ciao, premetto che di queste auto non e' che ne capisca molto, pero' secondo me ti stai incartando su una questione relativamente semplice

    probabile :lol:

    : vai solo di 5+2. Benzina.

    fino qui c'ero :)

    A seconda del budget io considerei solo gran scenic, gran picasso e zafira. Alla fine sono le piu' vendute e quelle piu' reperibili. Se vuoi l' auto piu' nuova vai di Dacia (non mi ricordo il nome...):D

    Ok, quindi in sostanza andresti sulle "collaudate" .

    Quelle della lista che era uscita fuori erano:

    - Chevrolet Captiva , Orlando

    - Dacia Lodgy

    - Fiat 500

    - Mazda 5

    - Nissan Qashqai o come si chiama

    - Opel Zafira

    - Toyota costa troppo

    - VW Touran

    -Citroen Grand C4 Picasso

    - Peugeot 5008

    - Renault Grand Scenic , Scenic .

    Da ignorante , avrei considerato :

    - Dacia Lodgy , solo per il prezzo , ma non so quanto sia affidabile o "collaudata".

    - VW Touran

    - Opel Zafira

    - Citroen GC4 Picasso

    - Peugeot 5008

    - Reanault Scenic, Grand Scenic.

    da ignorante in materia, poi magari hanno tutte lo stesso motore :lol:

    Mi sono dimenticato di aggiungere che in tutte le macchine tra le quali sceglierei io ( 5/6) starebbero 3 seggiolini , eventualmente , in 2^ fila ( forse solo la Zafira no, però se trovassi l' occasione , dopo aver sistemato un paio di cose per rate etc etc ... , la prenderei senza farmi troppi problemi ).

  13. Si, ho pensato anche a quello.

    Dovrei prendere dei seggiolini che vadano bene per determinati supporti ( me ne avevano già regalati più stretti ma non ho potuto usarli , perchè i supporti non li ho trovati e sono fuori commercio purtroppo :roll: ) .

    Se la differenza sarebbe , ad esempio, di 2/300 euro , allora prendo una macchina più "spaziosa" , altrimenti il discorso che fai tu è Più che giusto.

    Quindi tu ti butteresti su una Dacia e spenderesti quello che serve per altri seggiolini? ( quelli fuori standard costano di più ) ?

  14. Ok.

    Facciamo finta che vadano bene tutte le macchine a 7 posti a Benzina col mio budget massimo teorico.

    L'elenco che ho stilato delle marche, Euro 4 e 5 ( Euro 6 è uscita solo la 500 ) , è questo:

    - Chevrolet

    - Dacia

    - Fiat

    - Mazda

    - Nissan

    - Opel

    - Toyota

    - VW

    -Citroen

    - Peugeot

    - Renault

    Posto che ho letto già qualcosa proprio sul vostro ( ormai anche mio :razz: ) forum, quale marca scartereste o preferireste alle altre ? Per quale motivo ? Se volete dirlo .

    Grazie comunque .

  15. Tutti i consigli che ti hanno dato sono azzeccatissimi.

    Ok.

    La scenic 7 posti viene chiamata Grand scenic

    Grazie, già controllato larghezza sedile e , per farceli stare, dovrei sedermici io sopra per farli incastrare . A meno che non sfrutti la 3^ fila per il terzo seggiolino e piazzo la mamma lì.Anche se l' utilizzo dei 7 posti l'avevo previsto solo per il futuro, adesso avrei usato il bagagliaio per passeggino. Certo, in mancanza di possibilità di scelta va benissimo comunque.

    Mi pare una signora macchina , per la sua categoria ovviamente. Se sbalio, mi corrigerete.

    e per te il benzina sarebbe adatto, con il 1.6 aspirato o con il 1.4 Tce (turbo 130 cv più scattante e in teoria un po più economo).

    In sostanza consiglieresti , con un 7 posti , stare sul 1.6/1.4 od al massimo su 1.2?

    Auto usate: Renault, Scenic, 1.4 TCE Luxe AutoScout24 pagina di dettaglio

    Auto usate: Renault, Grand Scenic, 1.6 16V Dynamic 110cv,clima aut.biz AutoScout24 pagina di dettaglio questa è praticamente nuova e anche il prezzo sembra al limite del budget che hai a disposizione.

    Appena posso do un ' occhiata, grazie mille. :agree:

    La fiat multipla che qualcuno ti consiglia è molto spaziosa, l'unica ad avere 6 posti veri l'uno indipendente dall'altro (quindi a quanto ho capito piu agevole risulta l'inserimento del seggiolino, io non esperienza in merito :mrgreen:), l'unico "neo" è il bagagliaio che per le tue esigenze può esser piccolo.

    Auto usate: Fiat, Multipla, 1.6 16V 103cv Dynamic AutoScout24 pagina di dettaglio

    La scarterei per il bagagliaio ( inoltre non mi piace , ma non posso certo mettermi a fare il precisino con l' estetica :) )

    un'altra auto 5+2 può essere la VW touran, molto ben rifinita ma al limite come budget

    Auto usate: Volkswagen, Touran, 1.2 TSI 105CV 7 POSTI Trendline AutoScout24 pagina di dettaglio

    Bravo. L' ho già vista, in foto, e dovrebbero addirittura stare i 3 seggiolini.

    Do un' occhiata al tuo link, appena posso.

    Quella che secondo me è la più adatta alle tue esigenze potrebbe essere la Dacia Lodgy, che costa "poco" (entro il tuo budget diciamo) da nuova ed è abbastanza spaziosa.

    Auto usate: Dacia, Lodgy, 1.6 LAUREATE+PACK PRESTIGE+ESP+MEDIA NAV 7 POSTI AutoScout24 pagina di dettaglio questa è la 1.6 benzina da 85 cv, non ho feedback in merito alle prestazioni/consumi (anche se penso sia un polmone), oppure c'è il 1.2 tce 115 cv (turbo, motore renault) che penso la spinga bene

    Auto usate: Dacia, Lodgy, 12 tce Laureate 115cv AutoScout24 pagina di dettaglio

    Nuova la Lodgy, da configuratore, costa € 15.250 la 1.2 tce, € 13.550 la 1.6 85 cv (stesso allestimento,entrambe 7 posti).

    L' unico neo della Lodgy , per le mie esigenze, è l' utilizzo obbligato della 3^ fila , in quanto non ci stanno i seggiolini in 2^ e l'obbligo del sarcofago causa bagagliaio che diventa più piccolo della mia Punto :o .

    Nissan Evalia viene prodotto solo con motorizzazione diesel. Come detto prima io ti consiglierei la lodgy perchè con una spesa entro il tuo budget avresti un'auto nuova con 0 noie (si spera) da tenere all'infinito, le altre sono belle auto, ma è molto difficile trovarle con motorizzazione a benzina

    :agree:

    Però aspetta, se conti di mettere tre seggiolini nella seconda fila rimarrà poi impossibile raggiungere la terza, dovrai smontare e rimontare almeno un seggiolino ogni volta che qualcuno vi debba accedere. A questo punto ti conviene una 5+2 con i due sedili della terza fila di fortuna, e mettere gli ovetti dei gemellini (e il seguito le sedute rialzate) nella fila centrale, lasciare un posto libero per accedere alla terza fila dove trova posto il/la pargolo/a più grande e un'altra persona. Inoltre lasciare un posto accanto ai pargoli più piccoli è utile perché immagino a volte sia necessaria la presenza della mamma vicino a loro...

    E quando serve il posto per i bagagli ribalti i due sedili che avanzano e ce li fai stare a mo' di tetris

    Diciamo che conto la 3^ fila per eventuale uso futuro o di necessità , per ora. Quindi anche se non è accessibile dal davanti , non avrei problemi.

    Per quanto riguarda il tetris, già praticato :lol: molte volte ormai, come immaginerai. Grazie , in ogni caso, per i suggerimenti ottimi.

    Anche tu sembri "esperto" in quello. "La necessità aguzza l' ingegno" , dice qualcuno ............. ( quel qualcuno è gatto Silvestro).

    Semplicemente perché è una familiare molto diffusa per cui se ne trovano molto usate. tutto qui. ;) A mio parere la Zafira è un buon rapporto qualità-prezzo, senza nulla togliere a Galaxy, Grand C-max ecc...

    Ok, mi stavo già preoccupando che fosse una sorta di fregatura.

    Anche secondo me ha un buon rapporto. L' unica "pecca" è per i 3 seggiolini in 2^ fila .

    Grazie a te e grazie mille ancora a tutti.

    Ok. Viste : http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=258441362&asrc=st|sr,as

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259467237&asrc=st|sr,as

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=256829427&asrc=st|as

    come suggerito .

    La Touran l'avevo considerata anche io quella lì proprio.

    La Scenic è bella così come la Grand Scenic.

    La differenza è solo in quel che rimane del bagagliaio.

  16. Per la tua percorrenza benzina e non i pensi più.

    Ok, ricevuto!

    Per raggiungere quota 300000 io non ci metterei troppo la mano sul fuoco perché più sali col chilometraggio più costa mantenerlo, sempre meno che con un diesel certo.

    Capito anche questo.

    Bisogna anche vedere che tipo di motore decidi di scegliere. La cilindrata piccola, con una potenza alta ed il turbo, il 3 cilindri Ford per fare un esempio, IMHO arrivi a 150000, più o meno senza grossi problemi prima di metterci mano in maniera importante. Per le tue percorrenze vuole comunque dire pensarci quando i tempi saranno decisamente più maturi, mi auguro.

    Insomma, più si sta lontani dai 100mila , meglio è. Solito discorso.

    I 700km ti peseranno sul portafogli ma se sono per una volta all'anno non dovrebbero essere un grosso problema

    Grazie mille . :agree:

    Se la vuoi tenere a lungo andrei su motori a benzina aspirati, meno complicazioni possibile anche a costo di spendere qualcosina in più come consumo (ma viste le percorrenze...).

    Ecco, sapevo che non era così semplice . Adesso spiegami in parole povere cosa intendi per aspirati tecnicamente ( non ho molto tempo per andare a vedere :) ).

    E torno a consigliarti comunque la scenic 2007 o la multipla, entrambe col 1.6 benzina che fino a 10.000km annui va bene.. Il vantaggio è che non impieghi una grossa somma..

    Altrimenti la scenic nuova a benzina costa circa 22.000€, idem Zafira

    Una vita utile di 20 anni la vedo dura anche per un'auto nuova, se sei fortunato arrivi a 13 anni.. Sia per le manutenzioni straordinarie sia perché arrivati a un certo punto è il caso di cambiare e aggiornarsi con il progresso tecnologico in termini di sicurezza, accessori ecc..

    Se la trovo a 7 posti , la tengo in considerazione , perchè mi sembra di ricordare molto spaziosa in 2ì fila. :agree:

    La Zafira, invece , mi sembra non ci stiano 3 seggiolini in 2^ .

  17. Non so se dovevo modificare il messaggio di prima o no. Essendo una cosa a parte , ho scritto qui. In caso contrario rimedio .

    Bene . Con l' uso di un bisturi ho appena estrapolato una novità dal mio capo ( non la mia testa , proprio il capo).

    Sarebbe più opportuno ( come avevo suggerito io all' inizio parlando col capo, ma avendo un rifiuto...... :roll:....l' ho già rimproverata io , tranquilli ) prendere una sola auto anche per il futuro, quindi che dovrebbe durare il massimo possibile ( anche 20/30 anni .... sono un folle, lo so); in tal caso il benzina mi pare di aver capito abbia vita più lunga con le auto "moderne" ed i costi sarebbero comunque , in teoria , minori . Giusto?

    Se la mia fosse più "sicura" e , magari , più spaziosa in 2^ fila la terrei volentieri ( visto che è già prenotata da diverse persone , mio padre è il più fortunato: me lo ha detto per primo).

    Visto che ciò non è possibile in quanto , anche mettendo telaio passegino nel sarcofago ed il 3° seggiolino posto anteriore , quello seduto dietro dovrebbe essere un uomo-sardina ( io non ne ho mai conosciuti, nemmeno nella Sirenetta.... il cartone), allora mi toccherà cambiare entro pochi mesi .

    A questo punto scarto ipotesi 5 posti.

    Prendo in considerazione 5+2, 7 Veri ( non ci credevo, ma le ho trovate) , >7 posti. Aggiungere o meno il sarcofago diventa una questione minore.

    Alimentazione ho deciso tra Benzina ( se confermate la mia domanda di sopra) , Metano e preferirei evitare GPL per eventuali problemi di parcheggi ( giusto?). Le ibride costano troppo per me, mi pare.

    Questo in base alla mia percorrenza = circa 3500/5000 km anno . L' unica cosa, dovendo fare probabilmente una volta/anno 700 km circa autostrada per andare da parenti ( mi piacerebbe scrivere vacanze..... bei ricordi ) , il benzina resterebbe sempre scelta consigliata giusto?

    Grazie ancora di tutto .

    Attendo lumi.

  18. Per così poca strada propenderei per il benzina.. Oppure se la trovi per una gpl..

    Ormai almeno su quello sono praticamente deciso . Benzina o tutt'al più Gpl/Metano ( distributori vicini).

    La soluzione della scenic 2007 mi sembra buona per le tue necessità: ti indebiti di meno, impieghi una somma decisamente inferiore, lo spazio c'è, ha 5 stelle nei crash test e se dovessi mai avere il quarto figlio la rivendi dopo 2 anni recuperando circa 4500€ dei 6000€ spesi.. Alla fine l'auto si è già svalutata quindi anno più o anno meno a un certo punto non c'è molta differenza. Certo, sta Scenic non potrà mai aspirare al titolo di più bella del reame avendo una linea ormai superata.

    Beh si, può essere una soluzione ( se ci stanno 3 seggiolini in 2^ fila :) ) e poi eventualmente ricomprarne un' altre usata a 10mila .

    Un'altra alternativa è la cara vecchia Multipla: d'accordo che è orrenda, però ha tanto spazio e come costi di gestione è contenuta.. pure qui è ok il 1.6 benzina data la poca strada e un esemplare 2007 lo vai a pagare 7000€.

    Ps: per la poca strada che fai puoi benissimo scegliere un'auto con 100000km!! ma anche 120000.. Un conto ne facessi 25000 annui, ma con così pochi km una da 100.000 ti darà altri 6 anni di vita utile

    ok. grazie per i consigli .:agree:

  19. Mah guarda se fai 5000 km/anno non ci sarebbero problemi anche se ne prendi una con più di 100k ;)

    Capito, grazie.:agree:

    Forse l'ha già scritto ma su che percorsi la useresti?Se la useresti perlopiù in città,è da escludere a priori perchè non è il suo habitat,non rende al meglio è può dare problemi...Se non ti da noie,con il diesel il punto di pareggio dopo il quale inizi a risparmiare forse lo trovi dopo 10 anni con i tuoi km,se ti da noie e devi sborsare € per sistemarlo,allora ci rimetti...in conclusione benzina senza pensarci imho;)

    I percorsi sono quasi al 100% su strade statali della pianura padana ( lontani da Milano , Bergamo e simili) o autostrada.

    Quindi, dopo i 10 anni il punto ipotetico del "sorpasso", ma solo se non mi da noie.

    Imho questo era vero(forse) 20 anni fà,ormai è una leggenda metropolitana imho...i motori erano meno complessi e con potenze specifiche più basse...ad oggi vista la complessità e le elevate potenze specifiche,i benzina(pure essi più complessi e tirati comunque,ma meno dei diesel) sono più affidabili e longevi imho;)

    Altra info importante. Grazie.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.