-
Consigli di Guida
Ciao,sto imparando in questi a guidare "totalmente" ecco e avrei qualche dubbio che mio padre e mio zio (i miei "istruttori" al momento) non riescono a farsi capire. L'auto è una Mazda 2 75cv a benzina. 1) Partenze:in pratica come si fanno esattamente che procedura c'è? La so far partire ovviamente ma facendo un po alla cieca spesso l'auto si spegne non ho capito bene se c'è una procedura standard tra frizione/accelleratore a volte spingo troppo e fa troppa velocità altre volte è troppo poco che l'auto si spegne....i miei "istruttori" hanno detto che è una questione di feeling e che col tempo e l'esperienza imparerò ma il punto è che facendo a "casaccio" spesse volte parto senza problemi e tante volte l'auto si spegne. 2) Come si inseriscono le marce esattamente? Metto la frizione e ok ma cosi come per il punto 1 spesso è tutto ok altre volte invece quando inserisco la 2 o 3 marcia l'auto sobbalza e fa uno strano rumore ancora una volta i miei "istruttori" hanno detto che è una questione di esperienza senza spiegarmi esattamente dove sbaglio...forse lascio troppo presto la frizione? Forse faccio troppo lentamente? Boh 3) Quando c'è traffico o mi devo fermare a un simil incrocio devo per forza usare la frizione e quindi poi ripartire come quando parto o posso benissimo andare pianissimo con la prima o seconda marcia senza toccare la frizione?
-
Acquisto auto per mio zio
Ci hanno indirizzato anche la Hyundai i10 che pare abbia un cambio robotizzato/automatico che ne dite è vero? Magari non lo avete citato perchè non è un cambio buono?
-
Acquisto auto per mio zio
Il cambio a variazione continua cos'è?
-
Acquisto auto per mio zio
In realtà sta sui 50 anni non 60.XD @Rokurouta: su un video di youtube dicono che la Yaris ibrida usata normalmente sopratutto in autostrada fa consumare addirittura di piu' di una benzina normale è vero? Avendo un buon cambio automatico credo sia ok però non deve consumare molto piu' di una macchina a benzina normale... Un ultima cosa vedo che come prezzo parte da 17.000 credo sia fuori budget a meno che non facciano tanti sconti in concessionaria.
-
Acquisto auto per mio zio
La Yaris Hybrid sarebbe benzina+elettrico? Però non fa troppa città io sapevo che quest'auto era consigliata sopratutto per chi fa un uso prettamente cittadino...
-
Acquisto auto per mio zio
Segmento A o B.
-
Acquisto auto per mio zio
Buongiorno scrivo qui per chiedere consiglio per acquistare un auto (deve comprarla mio zio ma non essendo "giovanotto" non si iscrive al forum ecco). Allora budget tra i 10.000 e 15.000,auto nuova,che sia affidabile/non consumi troppo e cose cosi ma sopratutto deve avere un cambio robotizzato/automatico elemento fondamentale ecco perchè chiedo qui (a volte trova tanto traffico e vorrebbe essere agevolato). Che auto ci sono a quel prezzo nuove che possano disporre anche di un cambio simile che sia affidabile (abbiamo sentito che su alcune auto questi tipo di cambio danno problemi)? E sopratutto un cambio robotizzato o simili come funziona esattamente? Lui ha sempre guidato cambi normali e in famiglia nessuno ne ha mai fatto uso quindi siamo tutti un po preoccupati per via della difficoltà nel ripararlo una volta che si rompe,i problemi che può dare alla guida e cosi via. Per l'uso lui la userebbe in maniera media in percorso misto tra città e autostrada non farebbe molti km al giorno ma neanche andrebbe da un punto A a un punto B.
-
Acquisto Auto Nuova consigli
Una 500 quanto fa pagare di assicurazione,bollo e cose del genere?
-
Acquisto Auto Nuova consigli
Per cercare di pagare meno di 10000 in totale che dite meglio una 500 se la trovo sui 9000 o una Panda? (cioè la Panda precedente a questa che c'è ora che usci nel 2003)
-
Acquisto Auto Nuova consigli
Lo spazio non è un problema inoltre in alcuni concessionari da me pare che ci siano delle 500 a KM0 anche sui 8.000 però non saprei se siano le versioni ultrabase o cosa.
-
Acquisto Auto Nuova consigli
Davvero la 500 è cosi meritevole? Io pensavo fosse un'auto low coast che vende piu' di altre perchè di marca italiana vedendo come sia abusata in giro. Perchè se tecnicamente è cosi valida opterei proprio per questa.
-
Acquisto Auto Nuova consigli
Lo so l'ho scritto in op ma per vari motivi alcuni già spiegati la scelta ricade su un auto piu' piccolina quindi Segmento A. A patto che in settimana andrò a fare i preventivi direi che la scelta definitiva ricadrà tra una di queste: -Fiat 500 -Toyota Aygo -Opel Adam -Hyundai i10 -Peugeot 108 -Renault Twingo Magari se gentilmente ora metto alcuni parametri da tenere in considerazione e qualcuno di voi può mettere l'auto secondo lui migliore nel determinato aspetto scritto affianco (esempio scrivo Costo e se per voi nel costo è convenevole la 500 lo scrivete affianco). Qualità interni ed esterni- Guidabilità (quindi cambio,manegevolezza e comfort)- Reperibilità KM0 o Pronta Consegna- Costo- Consumo- Affidabilità- Quella piu' adatta per un ragazzo- Insonorizzazione- Sicurezza- Cose come lo spazio dietro,il bagagliaio,computer di bordo,presa bluetooth e cose cosi non sono prioritarie.
-
Acquisto Auto Nuova consigli
Che mi dite della Peugeot 108?
-
Acquisto Auto Nuova consigli
Tra tutte queste inoltre quelle piu' insonorizzate quali sono? Intendo qual'è la meno rumorosa quando si accende la macchina proprio a livello di motore quindi non mentre si viaggia sull'autostrada.
-
Acquisto Auto Nuova consigli
Mii/Citygo che sarebbe? Si cercherò di andare a ogni parte e poi vedere un po qual'è l'offerta migliore tramite i preventivi,la Twingo non credevo fosse cosi meritevole esteticamente è proprio una copia della 500 almeno la Adam è un po diversa. Poi in che senso provare? Si possono pure provare? In che modo?
Il Petroliere
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita