Vai al contenuto

MarRob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    370
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da MarRob

  1. I pezzi che ho fatto io sono la mascherina e le parabole dei fari.Ho detto che la macchina esteticamente è bella altrimenti non l' avrei comprata . Poi se non posso esprimere una opinione diversa dalla vostra parlate solo voi .Ho fatto un errore a comprarla errare è umano.

    Allora se sei nella catena di montaggio dei fari non lavori in FCA visto che quei componenti non sono marchiati da FCA ma da Automotive Lighting/Marelli che fornisce altre primarie case automobilistiche europee. Però, pagano bene per poterti permettere di tenere in garage un auto di 407 km... Se hanno un altro posto vengo anch'io...fammi sapere.

    Per quanto riguarda lo sterzo non centrato alla consegna ti ricordo che tu paghi al concessionario un servizio che si chiama PREPARAZIONE il che significa: deceratura, lavaggio e controllo della vettura. Quindi il negligente è il concessionario non il produttore della vettura.

    Poi circa le altre affermazioni che si leggono sui forum (da parte di gente che grazie all'anonimato dice a volte nefandezze di ogni tipo) Jeep = Fiat.... c'é da fare chiarezza: a parte che oggi Fiat si rifornisce di componentistica dagli stessi fornitori di case come quelle della triade BMW / Merdeces / Auto del popolo (traduzione letterale di Volkswagen) ed altri, allora potremmo dire che Seat=Skoda=Volkswagen=Audi perché motori, pianali, componentistica, elettronica, ecc. sono gli stessi. Ed in merito ai difetti ricordiamoci delle 800 nuove passat consegnate e ritirate x il telaio fuori squdra; notizia pubblicata dalla stampa specializzata.

    In merito ai consumi poi hai fatto un'altra affermazione incompleta e fuorviante.... non è solo FCA ma tutti i costruttori a vendere fuffa perché i consumi sono determinati con un sistema teorico e non reale; basta leggere le prove di 4Ruote dove nella prima pagina si confronta il dato reale con quello dichiarato.. e le differenze del 30% / 35% sono la normalità. Negli States le associazioni dei consumatori hanno recentemente vinto una causa per questo motivo e le case automobilistiche saranno costrette a rimborsare gli utenti.

  2. Ciao ragazzi ho ritirato la renegade 1 settimana fa 2000 automatica .La. Macchina è bella ma non corrisponde x niente a come re la vendono.Consumi allucinanti sterzo indescrivibile.Mi dispiace molto ma non e proprio la mia macchina . Sto pensando seriamente di venderla subito.407 km messa in garage ci rimarrà a lungo.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Dimenticavo mi hanno consegnato la macchina col volante storto coperchio copri fili batteria incastrato nel motore .Adesso devono farmi la convergenza ma è possibile consegnare una macchina fuori convergenza.? Mi dispiace ma si è dimostrata una Fiat in tutto e per tutto

    Dimenticavo mi hanno consegnato la macchina col volante storto coperchio copri fili batteria incastrato nel motore .Adesso devono farmi la convergenza ma è possibile consegnare una macchina fuori convergenza.? Mi dispiace ma si è dimostrata una Fiat in tutto e per tutto

  3. Sempre i riferimento al tetto di vetro ed al caldo, Vi annoio con alcune considerazioni che, se giuste, .... me lo rendono meno desiderabile e mi spiego.

    Con un tetto normale in lamiera, i raggi del sole lo colpiscono, una parte viene riflessa, la restante parte assorbita e lo riscalda.

    Il tetto riscaldato, a sua volta, per irraggiamento e convenzione riscalda l'intercapedine d'aria, se c'è, e la controsoffittatura la quale continua la .... catena di S.Antonio e riscalda l'abitacolo.

    Con il tetto di vetro, i raggi del sole lo colpiscono, una minima parte vengono riflessi, una parte vengono assorbiti ed una terza parte li attraversano e vanno a colpire la superficie superiore delle sottostate tendina che si spera sia bianca (cosa che non so).

    La tendina si scalda ed a sua volta irraggia verso l'alto e quella parte di raggi che riescono dal vetro non danno fastidio, una parte però li assorbirà il vetro che si scalderà ...

    La tendina calda irraggerà anche verso il basso ed immagino che risulterà più calda del rivestimento di un tetto in lamiera e quindi riscalderà di più: quanto di più ? Temo parecchio.

    Non resta che rifarci alle esperienze di chi ha una vettura con un tetto simile (inclusa la tendina e non un controsoffitto ben più solido ed isolante che mi pare abbia il Forrester).

    Il Forester che ho è canna di fucile scuro (quasi nero). La vettura che avevo prima della Renegade era una C5 nera senza tetto apribile e pur avendo un impianto di climatizzazione più sofisticato di quello del Forester (che non è bilevel ed è privo di bocchette posteriori) era un autentico forno. In precedenza avevo sempre una C5 metallizzata ed in estate ci saranno stati 8/10 gradi di calore in meno. Il Forester è meno caldo e in estate l'abitacolo si rinfresca rapidamente aprendo il tetto con il climatizzatore acceso. Il C5 una volta surriscaldato non si raffreddava più. Quindi non sono molto preoccupato x la temperatura estiva nella mia Renegade, altrimenti non avrei speso 1.500 € per il Sun Roof.

  4. Non è scontato perché non è TomTom ha fornire direttamente le mappe. Nella press release era specificato che le mappe erano sviluppare in collaborazione con TomTom. Cioè TomTom fornisce un "pacchetto" mappe standard (che non è quello che rilascia a chi compra prodotti TomTom) ai partner commerciali, poi quest'ultimi li modificano per le proprie esigenze e li rilasciano agli utenti. È prassi jeep fare un solo aggiornamento annuale delle mappe per cui non metterei le mani sul fuoco che sarà già disponibile dopo giugno anche se lo spero vivamente.

    Anch'io... e la speranza è ancora gratis...

  5. Ma tanto puoi aprirlo appena arrivi in auto... il caldo che trasmette in più dentro è quasi "teorico"

    Ho una soluzione analoga sulla Forester. Il tetto apribile non scalda di più anzi contribuisce a fa uscire velocemente l'aria calda dalla vettura perché il caldo tende a salire verso l'alto.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Speriamo... Hanno detto che dopo metà 2015 arriverà la procedura x aggiornare le mappe, non hanno specificato però se ci sarà anche il database aggiornato delle mappe...

    Credo che sia un fatto scontato visto che le mappe sono tomtom. Basta abbonarsi e ci sono i 3 aggiornamenti annui.

  6. Uno screenshot sarebbe interessante. Proprio per capire se si hanno mappe l'aggiornamento delle mappe, almeno negli anni di garanzia dovrebbe essere gratuito, altro che balle. Avere un software aggiornato dovrebbe essere una cosa da garanzia!

    secondo me se fossero a pagamento e ci si rivolgesse alla federconsumatori probabilmente si otterrebbe qualcosa.

    Dovrebbe.... ma così non è... cambio macchina ogni 3 anni e non mi è mai capitato. Vw, Audi, Alfa Romeo, Citroen... ecc. Il software di gestione invece viene aggiornato gratuitamente.

    L'associazione dei consumatori non mi sembra così potente come lo è ad es. negli States.

  7. Si, visto che in questi giorni ha nevicato volevo sollevarlo dal vetro per evitare che la spazzola si rovinasse e non si ghiacciasse al vetro, ma non sono riuscito a sollevarlo, sembra bloccato. La porterò in officina..

    Scusa se mi permetto ma se la spazzola posteriore si alza di circa 2 cm sul lato esterno fa il suo dovere perché non è stata pensata x alzarsi oltre, al pari di molte altre auto moderne. Sono spesso in alta montagna e non ho mai rovinato le spazzole pur lasciando la vettura all'addiaccio anche con -20 gradi. Basta accendere il motore ed il lunotto termico e spruzzare sia sul parabrezza che sul lunotto del deghiacciante x cristalli (che non rovina assolutamente le spazzole e le guarnizioni) ed il ghiaccio si scioglie in un attimo.

    Stamattina quando ho letto il tuo messaggio pensavo che non ti funzionasse il tergi posteriore...

  8. Non saprei i costi di una cosa più performante.

    ma comunque perché sostieni essere così schifoso?

    Perché è incompleto. Se un balordo rompe il vetro e si infila da lì nella vettura senza aprire le portiere non suona.

  9. Nei 200€ ti montano anche il sensore antisollevamento che è escludibile attraverso un pulsante posto nella plafoniera anteriore (se non ricordo male).

    Che sulla mia non c'é come non ci sono sulla plafoniera le griglie dei sensori volumetrici. Quindi ho pagato 200,00 € per una cosa che non ho avuto. Farò 2 chiacchere col concessionario.

  10. se vuoi l antifurto in più a 200 euro praticamente ti montano i sensori volumetrici (questo è ciò che mi ha detto il venditore)

    Lunedì prossimo approfondirò la questione. Magari me l'hanno fatto pagare e non mi hanno montato i sensori volumetrici.... certo che se poi li montano nello stesso modo in cui hanno montato i sensori del parcheggio anteriori... ne faccio e meno e mi faccio rimborsare i 200 €...

  11. Non è il visibility pack, ma il function pack ad avere i retrovisori esterni ripiegabili.

    E' vero che non si richiudono quando si chiude la macchina con il telecomando, ma bisogna farlo ogni volta dall'interno prima di scendere?

    Confermo. Medesima scelta discutibile fatta anche da altri costruttori che in seguito hanno messo come opzione la chiusura/apertura sincronizzata col telecomando.

  12. Prevede il posacenere che indipendentemente da fatto che si fumi o meno serve sempre, altrimenti ad es. dove li si buttano i fazzoletti sporchi? Sulla moquette? Fuori dal finestrino? Poi nel baule c'é la presa accendisingari, viceversa ci sarebbe una usb. Sulla mia c'era anche l'accendino che ho infilato in qualche cassetto a casa visto che non fumo..

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Teoricamente si, io non l'ho ancora provato. Vedrò di farlo stasera.

    Non è volumetrico....

  13. Il Pack fumatori interessa anche a me io ho ordinato la vettura e mi è arrivata soltanto con un cilindretto con coperchio (penso sia una sorta di posacenere) ma senza accendino. Quando ho chiesto al venditore ma l'accendino? la risposta è stata boh si vede che adesso le vendono senza. Non ho fatto polemiche visto che si tratta di 30 Euro ma sono curioso di sapere cosa comprende il Pack

    Prevede il posacenere che indipendentemente da fatto che si fumi o meno serve sempre, altrimenti ad es. dove li si buttano i fazzoletti sporchi? Sulla moquette? Fuori dal finestrino? Poi nel baule c'é la presa accendisingari, viceversa ci sarebbe una usb. Sulla mia c'era anche l'accendino che ho infilato in qualche cassetto a casa visto che non fumo..

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Quindi se ha "in più" il volumetrico, vuol dire che una sorta di antifurto è già inserito nella macchina?

    Teoricamente si, io non l'ho ancora provato. Vedrò di farlo stasera.

  14. Grazie della risposta.

    Per quanto riguarda i colori, non ci sono novità in vista? Perchè dei colori attuali non è che ce ne sia uno che mi piaccia particolarmente a parte l'orange che però con il tempo potrebbe stancare.

    Sono prossimo all'acquisto della limited però non riesco a trovare un colore adatto.

    Altra domanda: le luci ambiente nei vari vani portaoggetti ci sono sulla limited ? Qualcuno potrebbe postare delle foto? Grazie

    L'illuminazione interna a Led c'é anche sulla Longitude e sulla Limited oltre che sulla Trailhawk. Non so se ci sia sulla nuova Sport entry level.

  15. Una domanda. Forse un po' fuori topic, ma mi incuriosisce molto la cosa. Qualcuno sa o ha la vaga idea di quanto può costare davvero alla FIAT una TH da 39000 euro (optional compresi)?

    sapendo che lo sconto dipendenti è del 14% quanto costerà all'azienda davvero?

    Difficile saperlo, e poi anche se il dato fosse noto non significherebbe nulla in quanto il delta dal prezzo di vendita non rappresenterebbe il margine di FCA ma solo il ricarico da cui occorerebbe detrarre:

    _gli investimenti per la realizzazione delle nuove linee di produzione,

    _i costi di ricerca e sviluppo,

    _le spese di marketing (la comunicazione above the line, below the line, il guerrilla marketing, ecc.),

    _ecc. ecc.

    Si potrebbe chiederlo a Marchionne...

  16. E ti ha informato lui o lo hai stalkerato tu?

    No lui perché avendo ricevuto la fattura con richiesta di pagamento da FCA era sull'incazzato andante... Mi aveva dato appuntamento x vedere la vettura e poi non gli arrivava....

  17. Grazie mille marRob! Comunque ciò che mi interessava molto sapere era il confort e la silenziosità dell abitacolo... Grazie ancora!

    Già risposto su entrambi i forum. Nessun rumore di carrozzeria, un po' di fruscii areodinamici oltre i 130 kmh (stessa cosa dell'altro suv che ho: Subaru Forester), motore rumoroso solo a freddo poi nella norma e con suono piacevole nei kick down. Sospensioni confortevoli ma non dondola come certi suv asiatici. La risposta su dossi, caditoie stradali, buche è molto simile a quella della mia precedente C5 con le idrattive, quindi non le senti nella schiena. Sedili rigidi ma comodi, non profilatissimi ma va bene così perché sono adeguati al tipo di vettura.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    E tutto ciò come lo hai saputo? C'è un modo per avere la tracciabilità dell'auto?

    La tracciabilità della vettura ce l'ha il concessionario dato che la paga prima di riceverla...

  18. un mese per prodrla... ma queste info da dove si prendono? scusami per tutte queste domande...

    Leggi bene: 1 giorno per produrla ed un mese per consegnarla, ma FCA non c'entrava nulla con la consegna ritardata... il trasportatore se n'era andato in ferie aveva scaricato in un capannone la bisarca... al ritorno dalle ferie aveva ripreso il lavoro dimenticandosi di consegnare quella partita di auto che continuava a restare nel capannone... finché tramite varie ricerche tra lo stabilimento e le concessionarie a cui le vetture erano state faturate non si è risolto il problema ed a quel punto la mia vettura è stata consegnata in 1 giorno. e le sue compagne di sventura pure... Meglio per quando la rivenderò... la mia macchina è stata immatricolata nel 2015 e non nel 2014....

  19. secondo te mar, la data 11-12 rappresenta il termine o l'inizio dell assemblaggio? comunque son molto contento del fatto che non abbia scricchiolii, perche vengo da una classe A che dopo 9 anni è ancora silenziosissima

    Inizio produzione l'11/12 fine il 12/12. Caricata in bisarca il 19/12.... lasciata in magazzino dal trasportatore che si è fatto le vacanze lunghe e consegnata il 12/01. Ritirata il 21/01....

  20. grazie marco! chiedevo perche qui qualche amico ha la vettura che soffre di rumori interni all abitacolo... io spero che visto che la produzione è comunque avviata da 2-3 mesi quelle che escono ora siano quantomeno più a posto delle prime

    La mia è stata prodotta l'11/12/2014 consegnata 15 gg fa, ha già 4.000 km e non fa nessun rumorino.

  21. Dai allora magari risolvono tutto in un'unica volta. speriamo!!! facci sapere come finisce!!!

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Beh però il cherokee TH han il suo perché...avessi avuto 50 mila k da investire, magari.......

    Purtroppo non la fanno diesel....

  22. Io lasciata la mia in officina....speriamo....

    Mi hanno dato in sostituzione la new Cherokee....meglio la mia renny!!!

    Ti capisco, ero entrato x acquistare la Cherokee e dopo che l'ho vista bene ho preso la TH a scatola chiusa (ottobre 2014)... Avevo provato la Limited 140 cv manuale e la Longitude 1.6.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.