Tutti i contenuti di Karolus
- Jeep Renegade 2014
-
Jeep Renegade 2014
Io sto sui 14/15000 km/anno e anche a me alcuni venditori hanno proposto il benzina. Motorizzazione che ho valutato per altre marche, ma la Renegade un po' tutti me l'hanno sconsigliata per via dei consumi eccessivi. Solo uno me la ha consigliata perché, a suo dire, me la poteva modificare a Gpl. Ci ho rinunciato e alla fine l'ho presa diesel.
- Jeep Renegade 2014
-
Jeep Renegade 2014
Ero io ad essere omesso, in quanto stavo abbondantemente dormendo ... Scusate l'OT (se vuoi superkappa scrivimi in privato), ma stavo anche valutando l'acquisto della V40 Cross Country, il cui D2 Ocean Race con qualche aggiunta mi costerebbe un po' meno del 2.0 Renegade. Sì, lo so che non è 4x4, ma dell'uso che ne farò io non mi necessitano le quattro ruote motrici. L'ho trovata solo un po' "angusta" nell'abitacolo ... mi sai dire qualcosa?
-
Jeep Renegade 2014
Che il soggetto fosse la Renegade era un po' "emesso" nella frase, dove il soggetto è indubbiamente Land Rover ... bando alle pignolerie, io lo avevo interpretato così Non conosco il Marchionne-pensiero al riguardo (né mi interessa più di tanto conoscerlo); io avevo solo risposto a queste parole: La penso uguale anche io, e ne accetto anche la linea che - a parer mio - è azzeccata e dà una bella idea delle sue potenzialità. Ma tante Suv di segmento C (e, di conseguenza, i loro proprietari) non sanno neanche cosa voglia dire fuori strada. Da quello che leggo, pare che la Renegade, invece, nel fuori strada vada divinamente. Quindi è solo una questione commerciale, non di qualità intrinseca del mezzo ...
-
Jeep Renegade 2014
La Land Rover più "terra terra" (Freelander) costa di listino a partire da circa 28.000 euri fino a circa 45.000, l'Opel Mokka parte da circa 19.000 fino ad arrivare ai circa 28.000. Secondo te costano davvero uguale? Io ho sempre sostenuto che Renegade debba essere confrontata con le pari segmento: da Renault Captur a Peugeot 2008, da Mini Countryman a Nissan Juke, a seconda degli allestimenti. A parte le notevoli differenze di prezzo tra la Jeep e le concorrenti, è ovvio che non vado a paragonare la 4x4 alla Captur. E, comunque, l'unico allestimento che sto valutando è appunto la 4x4, in quanto considero quella a trazione anteriore una versione più squadrata della 500 L. Non voglio fare trollaggio, mi riferivo solo a chi diceva che FCA mira a far diventare la Renegade una macchina "premium". Per quanto riguarda il mio personale rapporto con Fiat, devo dire che incarno bene il detto "chi disprezza compra", dato che per essere uno che non ha mai sopportato quel marchio, oggi mi trovo ad avere in famiglia una 500 (da un mese circa) e mi sto indirizzando con buona probabilità a prendere per me la Jeeppetta (anche se sto aspettando di provare la nuova Mazda CX3). Non posso che essere d'accordissimo. Sono un lucano emigrato e non posso che avere piacere che laggiù i miei corregionali oggi vedano un po' di lavoro. Mi auguro (e gli auguro) che ciò duri più a lungo possibile.
-
Jeep Renegade 2014
Non è una questione di luoghi comuni. Anche altri, qui, stanno dicendo la stessa cosa che sappiamo da anni: la qualità degli interni di Fiat non è mai stata eccelsa, anzi! E di ciò, ne son sicuro, siamo un po' tutti consapevoli, sia i detrattori del marchio, sia i suoi sostenitori. Qui non si tratta di sputare sul lavoro degli italiani (e sfatiamolo, ogni tanto, il mito del made in Italy ...). Che ci sia lavoro, soprattutto di questi tempi è positivo e FCA, dopo averne tolto a tanta gente, con Renegade e con 500X ha finalmente dato lavoro a qualcun altro. Ciò che evidenziavo io è che in FCA si ha la pretesa di far diventare un prodotto premium la Renegade, cercando di elevarla ai livelli di Land/Range Rover. Di premium, credo, la Renegade ha solo il prezzo e i consumi ... Non conosco le plastiche tedesche. Da quanto si legge, alcuni hanno rilevato vibrazioni e assemblaggi non da "premium". Non mi riferisco ai vari malfunzionamenti dell'elettronica che interessarono i primi esemplari, ché dovrebbero essere stati risolti. Solo la Renegade? Perché non la Grand Cherokee (la Grand, ché la Cherokee normale è abbastanza inguardabile). Marchionne gli verrà pure l'ulcera quando vede per strada una RR Sport, ma vuole farle concorrenza con la Renegade? con una utilitaria? ...
-
Jeep Renegade 2014
E comunque sia, sarà una "tendenza" destinata a dissolversi. Da quanto si legge in giro, stanno cominciando a manifestarsi i primi difetti, soprattutto per quanto riguarda i materiali di costruzione. Non grandi difetti, ma comunque sempre un po' rognosi. E poi, non dimentichiamo che sempre di una Fiat si tratta.
-
Jeep Renegade 2014
Iperfarcita non direi, rispetto alla Limited ha i sedili in pelle, l'infotainment da 6,5 pollici e il tetto nero. Ma manca del Forward Collision Warning-Plus e del LaneSense Departure Warning-Plus (di serie sulla Limited) che, a parer mio, sono più importanti. E quindi come si spiegano i tempi biblici di attesa, in caso di ordine?
- Jeep Renegade 2014
- Jeep Renegade 2014
- Jeep Renegade 2014
- Jeep Renegade 2014
-
Jeep Renegade 2014
Infatti avevo cancellato il post un attimo dopo, ma hai fatto in tempo a leggerlo. Sorry ... Una cosa non capisco, però. Il senso dell'annuncio pubblicato da FCA contro eventuali acquisti di auto importate parallele da rivenditori non ufficiali. Avrebbe potuto tranquillamente glissare sulla cosa e addossare all'incauto cliente le sue responsabilità.
-
Jeep Renegade 2014
- Jeep Renegade 2014
- Jeep Renegade 2014
Quindi, ad esempio: mi reco personalmente in Germania, compro una vettura presso un venditore autorizzato, me la porto in Italia pagando ciò che ci vuole per immatricolarla anche qui (ipotizzando che tutta l'operazione mi faccia comunque risparmiare una buona cifra); la casa madre, tramite i suoi concessionari in Italia mi riconosce la garanzia? Può interessare? Acquistare un'automobile all'estero UE - Norme IVA per l'acquisto di un'automobile - La tua Europa- Jeep Renegade 2014
- Jeep Renegade 2014
- Jeep Renegade 2014
- Jeep Renegade 2014
Io parlai qualche settimana fa con un concessionario FCA, non della Renegade ma della Fiat 500. Lui diceva che si perdono, oltre alla garanzia, tutte quegli accessori che da essa derivano (carro attrezzi gratis ed altre). Su un macchina nuova come la Renegade, penso che convenga avere la garanzia della casa. Almeno fino a quando non si saranno risolti i piccoli problemini di gioventù che ne affliggono alcuni esemplari. Per una macchina già "rodata" da tempo, come la 500, perderei volentieri la garanzia, se si traducesse in un sostanzioso sconto sul prezzo. Ma se la macchina, alla fine, viene immatricolata in Italia se ne riconoscono le caratteristiche idonee alla nostra normativa. O no?- Help. Acquisto nuova auto: dubbi su alimentazione
Lo so, ma per me è fuori budget- Help. Acquisto nuova auto: dubbi su alimentazione
Mi è piaciuta la linea e anche qualche optional che era presente sul modello che ho visto (il 1.6 Ocean Race). L'unica, forte, perplessità riguarda l'abitacolo. L'ho trovato molto basso, anche per me che sono alto circa 1 metro e 60. Ma c'è da dire che sono abituato (male) dal mio attuale monovolume. Anche la posizione di guida è bassa e alzando al massimo la seduta del sedile arrivo quasi a toccare il tetto. Dell'abitabilità posteriore mi interessa poco, essendo solo in due in famiglia.- Help. Acquisto nuova auto: dubbi su alimentazione
Ho visto la Volvo D40 Cross Country. Cosa ne pensate? Cambia un po' rispetto alla mia idea originaria di crossover, ma ha una bella linea. Non conosco Volvo. Sarà una buona macchina?- Jeep Renegade 2014