Vai al contenuto

lucadj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    292
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da lucadj

  1. Notizie sul cambio automatico del benza 1.4 e del benza 170CV AT9 sempre niente?

    Sulle motorizzazioni non ho chiesto visto io sono interessato unicamente alla trailhawk 2.0 diesel AT9.

    Degli optional sopracitati mi interessa unicamente il MySky ma ho elencato tutto per completezza delle informazioni.

  2. Oggi ho sentito JeepCare per cercare di fare un punto sugli optional presentati ma ancora mancanti ad oggi.

    Questo è quanto emerge (le date si riferiscono all'ordinabilità dell'optional):

    - Tetto MySky fine marzo 2015

    - Park Assist inizio aprile 2015

    - hi-Fi premium Maggio 2015

    - uConnect LIVE giugno 2015

    - Adaptive cruise control seconda metà 2015

    Naturalmente sono tutte date indicative e non si conosce il prezzo dei suddetti optional.

  3. Uscendo sento come la sensazione di due occhi che mi osservano.

    Mi giro e due fari ammiccanti mi guardano dal frontale di una fiammante Mercedes GLA 180 rossa ...

    Tralasciando che è un crossover e non un fuoristrada come Renegade, configurato al minimo essenziale ti costerebbe più di una trailhawk full-optional...

  4. Una domanda: ma se i ritardi fossero veritieri, addirittura 4 mesi o più, la concessionaria prima della consegna avrebbe tutto il tempo di darti la macchina con tutti gli aggiornamenti mappe del caso e con l'unconect LIVE. GIUSTO?!?!?

    No, l'uconnectLive sarà ordinabile indicativamente da giugno. Per cui ordini fatti dopo giugno per auto in consegna autunno/fine anno. E ripeto "indicativamente", non mi hanno detto che è una data sicura...

    Anche MySky, adaptive cruise control, Park Assist, ecc dovevano essere ordinabili "indicativamente" per fine 2014 e siamo a marzo 2015 ancora senza date certe o prezzi...

  5. finalmente dopo mesi di fibrillazione alla fine di marzo, Jeep permettendo (Il mio acquisto è vincolato alla disponibilità del MySky, unica dotazione che mi interessa veramente), andrò ad ordinare la mia TH.

    Ora comincia il walzer dei preventivi, se qualcuno ti Torino o provincia ha da consigliarmi dove andare a farmi fare il prezzo mi contatti in privato. Grazie!

  6. Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda la ruota di scorta della mia renegade!

    Ho acquistato la vettura ad Alessandria prendendo il modello TH esposto al concessionario, e naturalmente con il kit di riparazione. Adesso ho comprato presso un rivenditore Jeep il ruotino di scorta e il crik, ma vorrei sapere se esiste un allestimento per il ruotino, oppure va inserito nel bagagliaio senza nulla. anche perché non saprei dove mettere il crik ed eventualmente i vari attrezzi e accessori tipo triangolo e le chiavi per i bulloni.

    Se qualcuno avesse comprato la vettura con il ruotino di scorta potrebbe farmi vedere qualche foto?? grazie a tutti.

    Prova a mandare un messaggio a MarRob, a me ha indicato i codici per richiedere le sagome da bagagliaio x il kit. Forse conosce anche i codici x quelle del ruotino.

  7. Giusto per la cronaca, pare che la nuova Tucson di Hyundai offrirà, assieme al navigatore, 7 anni di abbonamento gratuito ai servizi TTL di cui sopra che costano 50 euro l'anno.

    Se uno vuole, non ci vuol molto a far bella figura coi clienti.

    Prima bisognerebbe sapere il prezzo dell'auto... e soprattutto del sistema multimediale... facile "offrire" sulla carta se poi te lo fanno pagare nel prezzo finale...

    il mirroring non ha alcun senso in un sistema da auto con navigatore, è un controsenso, va da se che uno non comprerebbe gli aggiornamenti delle mappe.

  8. Addirittura su Jaguar/Land Rover, Honda e Skoda, connettendo il cell all'auto hai il navigatore sullo schermo dell'auto

    Non confondiamo gli infontaintment con i servizi come apple car e google car. FCA ha siglato l'accordo per portare i servizi apple sui propri sistemi ma ci vorrà ancora tempo prima di vederli implementati.

    Jeep ha sempre fatto pagare gli aggiornamenti delle mappe anche prima di passare sotto FCA. e non dimentichiamo che il sistema su Land Rover si paga decisamente di più...

  9. Se uno usa l'auto come strumento di lavoro, 50 euro l'anno per quei servizi non sono nulla. Io ne pago, per dire, 13 al mese da 10 anni per giocare a World of Warcraft, non sono mai finito in rovina. La ciliegina sarebbero gli aggiornamenti mappe compresi in quei 50 euro (o con un modico sovrapprezzo), ma la cifra non mi sembra elevata. Chiaro che se uno usa la macchina come me solo nel weekend per fare 200km quando va di lusso, son soldi buttati. Faccio prima a comprarmi quelle appendici da attaccare al vetro per posizionare il telefonino e usarlo come navigatore, Google Maps e Apple Maps sono gratis.

    Le mappe non credo verranno gestite da TomTome ØØØ anche loro te le fanno pagare a parte....un buon 60 euro per un mappa e sui 70 l'abbonamento ad un anno di aggiornamenti (4 release anno per le mappe già possedute).

  10. Sì, "non funzionano" = "non mi fa scrivere a pannello mentre guido"

    Perchè useresti lo schermo dell'uconnect da fermo per scrivere un messaggio?! ci va un'eternità... fai prima a fermarti, prendere il telefono, scrivere il messaggio ed inviarlo. sono applicazioni inutili che oramai tutti ti propinano. Prima o poi metteranno un sensore che invia un post su facebook ogni volta che ci sediamo sulla tazza del water....

    le uniche cose che possono tornare utili sono i servizi TomTom ma non so se spenderei i soldi per l'abbonamento (su iphone costano una follia).

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    [TABLE=width: 100%]

    [TR]

    [TD=align: left][TABLE=class: padding-5px, width: 100%]

    [TR]

    [TD=align: left]Giusto x capirci....

    LIVE Services Europe[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: left]

    • Disponibile solo per i dispositivi LIVE
    • TomTom Autovelox: Guida in tutta tranquillità con gli avvisi sugli autovelox lungo il percorso
    • TomTom Traffic: guida con informazioni in tempo reale, precise e accurate.
    • LIVE QuickGPSfix: LIVE QuickGPSfix: rileva la tua posizione in 30 secondi, sempre.
    • Meteo: usufruisci di informazioni meteo di alta qualità, dettagliate e aggiornate regolarmente.

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: left][/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=width: 100%]

    [TR]

    [TD=align: right]12 months[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]euro 49,95[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right][/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

  11. Resta il fatto che se davvero come si evince dal video basta semplicemente un aggiornamento firmware/software per implementarlo anche sugli uConnect esistenti non capisco cosa costi a Jeep fornirlo, anche solo a richiesta (il grosso dei compratori manco sa cos'è lo uConnect Live). Penso che sia una roba da 10 minuti in officina.

    Sono scelte commerciali. triste a dirsi ma è così.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    No, fammi capire. Io compro il navigatore, lo pago 1000 euro e

    - non ho aggiornamenti gratuiti delle mappe

    - non ho servizi gratuiti su traffico/meteo/altro

    cos'è, uno scherzo? Se già prima ero titubante, adesso direi che il navi da 6,5 salta. Peccato che non si possa avere uConnect base con lo schermo da 6,5.

    Non è una cosa strana ne estranea agli altri costruttori.

    I servizi si pagano sempre. se ti compri un tomtom ti danno un anno di aggiornamenti mappe poi devi abbonarti e comprarti le mappe. nessuno ti regala niente. i servizi traffico, meteo, ecc TomTom li ha sempre fatti pagare a parte. E li fa pure pagare cari...

    Il discorso è lo stesso per il modello da 5" con il navigatore.

  12. Le app social evidentemente NON funzionano mentre guidi

    Il filmato dice che le app funzionano anche mentre si guida (cosa moooolto spaventosa vista la soglia di attenzione degli italiani al volante....) ma l'interazione è limitata ai comandi al volante e tutte le informazioni vengo lette dal sintetizzatore vocale.

  13. Cosa cambia ? Cosa ci sarà in piu' che noi non avremo ?

    In più ci saranno i cosidetti servizi LIVE, servizi che è bene precisare saranno a pagamento e sfruttano la connessione dati del cellulare/smartphone abbinato all'uconnect (per cui doppio pagamento ndr).

    Fondamentalmente ci saranno tre tipi di servizi in più:

    1 - (gli unici che potrebbero tornare utili) i servizi TomTom come traffico, meteo, ricalcolo tratta, correzzioni degli utenti, ecc..(richiesto abbonamento TomTom)

    2 - Applicazioni installate tramite lo smartphone e gestibili sull'uconnect (inutili) come Facebook, Twitter, TuneIn, Deezer, Reuters, ecc...

    3 - Due applicazioni sviluppate da Accenture per FCA, Eco:Drive (almeno per Fiat, non so se su Jeep) e My:Car che è in pratica una vetrina sulle segnalazioni della macchina (anomalie, errori, ecc...)

    Tutte le applicazioni richiedono uno smartphone per funzionare perchè hanno bisogno di una connessione dati attiva (l'uconnect non ha una sim propria) ed alcune richiederanno un abbonamento (TomTom e Deezer per esempio).

    Nota bene: i sistemi attualmente montati su Renegade sono pienamente retrocompatibili via aggiornamento firmware ma Jeep ha specificato che non verrà reso disponibile tale aggiornamento per gli attuali possessori. i servizi saranno resi disponibili solo a chi ordinerà la macchina da giugno (data indicativa di messa in commercio dell'uconnectLive). Quindi una scelta commerciale non tecnica probabilmente (ma su questo punto sono solo congetture) dettata dalla volontà di far pagare i "nuovi" sistemi più di quelli attuali.

  14. Che se è vero è una roba veramente da rotfl carpiato con avvitamento. Potrei capire se i device fossero fisicamente incompatibili, ma se basta un firmware, decidere scientemente di non farlo è semplicemente folle. Come perdere la stima del cliente in tempo zero.

    il filmato è stato postato sul forum jeeprenegade alla discussione uconnect live. si può sentire il punto incriminato dal minuto 6:10

  15. Ufficialmente confermato: @JeepCareIT: a seguito verifiche segnaliamo che UconnectLIVE non sarà disponibile per gli attuali possessori Renegade

    Una precisazione uscita fuori da un filmato fatto al motorshow di Barcellona per presentare gli uconnectLIVE di 500x.

    il responsabile Accenture (è la società che sviluppa i software per conto di fiat ndr) dice che i sistemi uconnect 6,5' attuali sono "retrocompatibili" con un aggiornamento firmware ma che sarà la politica commerciale FCA a dedicere se rendere disponibile la cosa.

    Dal tweet di JeepCare si evince che Jeep non abbia intenzione di effettuare l'upgrade a chi è già in possesso di Renegade.

  16. . Mi intristice un po' vedere il listino USA, dove la TH costa 27k dollari tasse incluse (sarebbero poco più di 24k euro al cambio), mentre da noi partiamo da un "clamoroso" 32.800 euro. Praticamente ci costa 8000 euro in più non si sa bene perchè (le spese di trasporto sono inesistenti visto che l'auto è pure prodotta qui). Non sono proprio bruscolini. Non fosse per i motori completamente diversi, sarebbe quasi da comprare la e farsela portare qua, comunque si risparmia.

    Beh non per fare i puntigliosi ma quei 8000 euro di differenza sono quella magnifica tassa italiana chiamata IVA.....

  17. Be' qualche altro amico mi faceva notare che con tutte le Renegade vendute, sono davvero pochi quelli che, poi, vengono a lamentarsi sul forum. Non può essere che gli altri (la maggioranza silenziosa) non conoscano il forum?

    La verità sta nel mezzo. ci saranno persone che non conoscono il forum, altre che non hanno nulla di cui lamentarsi. esattamente come ci saranno persone che non hanno dimestichezza con i mezzi informatici o altri che magari non si accorgeranno mai di eventuali difetti/magagne.

    Il succo è che tutte le macchine hanno delle mancanze o difetti, quella perfetta non esiste. Alla fine si tratta si scegliere la macchina che ci convince toutcourt senza stare a fare le pulci ad ogni virgola.

  18. Salve volevo sapere se è uscito il nuovo tetto mysky e se si il prezzo.... Grazie mille

    Ancora nulla, l'ultima volta JeepCare a detto "da marzo" ma sono già 4/5 volte che cambia versione in 5 mesi per cui....

    del prezzo manco a parlarne...

  19. L'altro dovrei essere io...(anche se il mio ideale sarebbe il Renegade4x4 con il nuovo multiair 150cv della Giulietta Sprint che,a quanto pare,consuma poco...quasi come un Diesel)

    Consuma "poco" perché è montato su una Giulietta... Renegade pesa a vuoto quasi 1500kg, ha la trazione integrale e l'aerodinamica di un pullman granturismo...

  20. Secondo me quelli di 4r hanno fatto confusione,nella press ufficiale jeep(che è sicuramente la fonte dell'articolo di 4r) è chiaramente detto che il 1.4 170cv AT9 4WD sarà disponibile per l'allestimento Limited e con la trazione Active Drive.

    Poi nello stesso testo parlano delle peculiarità della Trailhawk,ma con il motore 2.0 multijet da 170cv e che ce ne sarà una nello stand a Ginevra,da qui il fraintendimento imho...

    Confermo, da Repubblica Motori si legge quanto segue: "esordio a Ginevra del primo propulsore a benzina abbinato al cambio automatico a nove marce e alla trazione integrale “Jeep Active Drive “: il potente 1.4 Multiair 2 da 170 CV.

    Disponibile sulla versione Limited a partire da fine marzo"

    Riguardo alla trailhawk invece a Ginevra verrà presentata una show car realizzata in collaborazione con Mopar e Centro Stile Fiat denominata "Hard Steel": "Spazio anche alla show car Hard Steel nata sulla versione off-road Trailhawk, un esemplare che coniuga vocazione off-road e tecnologia. Realizzato dal marchio Jeep, in collaborazione con il brand Mopar e il supporto del Centro Stile FCA, il progetto “esplora” le potenzialità di un modello che si presta a innumerevoli customizzazioni, oltre a rappresentare una panoramica sui possibili futuri accessori Mopar dedicati alla nuova Renegade. l modello esposto presenta infatti accessori originali come griglia e calotte specchi neri opachi, battitacco, tappetini e gancio traino. A quest’ultimo è collegato il trailer che riprende il design “vitaminizzato” della vettura e diventa “internet hotspot” grazie al Wi-Fi sviluppato sempre da Mopar, sempre come accessorio originale dedicato a Renegade."

  21. Io sapevo che se sto nei limiti della carrozzeria non c'è nessun tipo di contravvenzione... A parte il fatto dei cuscinetti che sapevo forse montandoli in alluminio e di solo due cm non aggrava molto il lavoro del cuscinetto... Comunque aspetteró qualcuno che faccia il primo passo...

    Ho chiesto delucidazioni in merito ad un mio amico che lavora in Sparco e si guadagna da vivere con il tuning.

    In Italia i distanziali non sono omologati, si vendono lo stesso ma se ti beccano c'è il ritiro del libretto.

    Inoltre i 200 euro dei g-force sono un vero furto, un prezzo onesto é sotto i 100 euro...

    Il mio amico dice che i più venduti sono quelli da 15mm perché non arrivando a filo parafango riescono quasi sempre a passare inosservati.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.