Vai al contenuto

uccio21

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da uccio21

  1. On 4/8/2016 at 10:04, Lenders85 dice:

     

    Sinceramente è quello a cui vorrei dare precedenza, ovvero trovare un modello che magari abbia anche già qualche km di qualche mese, in modo da cercare di abbattere ulteriormente il prezzo di partenza del nuovo e avere comunque un auto quasi nuova.. non facendo molti km/anno mi rimarrebbe nuova per diverso tempo.

    Ovvio però che questo discorso si potrà fare solo per le due 500X in quanto la Tipo è ancora troppo nuova.. in generale però, so che in concessionaria è più difficile trovare i benzina, ma vabbè, non impossibile.

     

     

    Sulla carta, in realtà, sembra che debba consumare un po' meno il 1.4 140cv per la 500X, in quanto probabilmente il num di cv dovrebbe aiutare a 'spostarla' meglio.. poi come dicevo prima, su questo forum sembrerebbe che i consumi di entrambi le motorizzazioni a benzina siano simili (ma addirittura meno mi sembra strano.. no!?). Sulla Tipo, forse perché troppo nuova, non ho info in merito ai consumi..

     

    Per la 308 dovrei valutare quanto mi vale la candela, per il semplice fatto che in Fiat ho questo 'grande' aiuto per abbattere i preventivi con lo sconto "famiglia"!! Insomma da valutare sulla carta, quanto sarebbe la differenza..

     

     

     

    Devo essere sincero, ho la passione dell'escursionismo in montagna, però non ci vado tutti i week, ma 3/4 volte l'anno, in posti tra l'altro, dove la mia Tigra ci è arrivata senza troppi problemi, quindi questo non mi influenza sulla scelta.

    La Tipo effettivamente non l'ho ancora provata, ma anche perché in concessionaria (almeno per la 500X), mi hanno fatto fare un rettilineo stradale e tornare indietro.. insomma 10/15 min di prova, quasi inutile direi..

    Si effettivamente, se parliamo di 1 o 2 km/l non mi faccio influenzare.. troppo pochi km/anno per stare a guardare questo dato, però non vorrei comunque prendere un motore di trattore agricolo!!

    Sconto famiglia? Sicuro che non ti facciano passare il solito sconto fisso come sconto famiglia? Guarda che anche in Peugeot ti levano 2/3000 euro...stavo leggendo su alVolante i prezzi di alcune auto nuove benzina comprensivi di sconto, gli sconto arrivano a 4000euro!!! Anche la Golf andava a costare poco, fatti fare più preventivi.

    Guarda anche Focus che Ford fa sconti folli.

  2. 12 minuti fa, slego dice:

    da neo possessore di Jeep (Renegade) metto un paio di considerazioni.

     

    prima sul prezzo: è inutile stare a riproporre ciclicamente il confronto tra prezzi europei e prezzi americani. che di là dall'Oceano le auto (e le merci in genere) costino meno è cosa nota, e questo vale per tutti i marchi. i motivi sono tanti e non credo sia necessario elencarli (principalmente una fiscalità molto più leggera).

    vorrei comunque ricordare che benché Jeep sia considerato un marchio uitility in America, quindi con una immagine più di basso profilo riseptto all'Europa, non è che le reagalino nemmeno là. prendiamo ad esempio una Renegade Latitude 1.6 automatica, unica versione comparabile con le nostre: prezzo 22mila dollari (tasse escluse), ovvero al cambio odierno poco meno di 20mila euro. l'equivalente europea, la Longitude 1.6 automatica, sta a 26mila euro e rotti: tolta l'IVA sarebbero poco più di 21mila e 500 euro, ovvero una differenza inferiore al 10%.

     

    sugli interni: gli interni Jeep sono così perché quella è la filosofia del marchio. interni semplici, razionali, ergonomici. poco spazio alla fantasia, tanto alla praticità. a qualcuno possono non piacere ma quelli sono, e lo sono per scelta, non perché i progettisti di Jeep siano degli inetti incapaci di disegnare robe più cool. chi vuole interni più "wow" può guardare altrove, quello non è il target di Jeep.

    io mi son guardato bene anche la 500X - che qualcuno ha citato come esempio di interni migliori - e devo dire che li ho trovati migliori solo a livello di apparenza: sono più "bellini" e apparentemente meglio rifiniti, ma in realtà al 50% c'è la stessa roba che c'è sulla Renegade, molte cose sono condivise e molto di quel che appare migliore lo può essere alla vista ma non in termini reali di materiali, assemblaggi e fruibilità.

    Non è proprio così, il Cherokee con l'allestimento più costoso in Nord America costa meno di un Cherokee base Eu

  3. 40 minuti fa, vince-991 dice:

    Osservazioni condivisibili. Tuttavia Jeep ha avuto un boom di vendite. Presumo che chi ha preferito le Jeep, si sia informato su cosa potevano comprare da altri costruttori. Ripeto, non e' che sono andati in concessionaria sotto minaccie. Per me il mercato ha ragione. Anche sulla Fiat Tipo si fanno i commenti piu' svariati su cosa dovrebbe avere o non ha. Tuttavia le persone se la comprano lo stesso. Puo' essere che chi compra Jeep non si limiti a guardare la plancia?

    Dipende quale Jeep e a quale prezzo, alla Renegade non manca nulla per vendere a certi prezzi, gli interni sono coerenti con il marchio ma comunque più personalizzati...la Cherokee a più di 40mila pippi con interni da supermarket invece non ha avuto grande successo nel nostro mercato.

    Considerando che Compass fa parte di un segmento molto Europeo mi sarei aspettato qualcosa di meglio, anche perchè avrà prezzi mica da ridere..

  4. 12 ore fa, vince-991 dice:

    Eh vabbe', quei 116mila americani che quest'anno se la sono comprata la cherokee devono essere veramente dei buzzurri. 

    Però loro la pagano come una Ford! :-P

    4 ore fa, vince-991 dice:

    Certamente, nessuno ti nega il diritto di critica. Lo faccio pure io. Sulla collocazione nel mercato europeo, vedo molte auto coreane o del gruppo GM che adottano il tipo di impostazione della plancia che ritroviamo in diversi modelli di Jeep. Dato che anche di quelle se ne vendono, ne deduco che chi le compra le apprezza. Poi ognuno ha i suoi gusti e e' anche sicuro che tutto e' migliorabile.

    Infatti GM con marchi tipo Chevrolet ha fatto faville!!! :mrgreen:

    Tra l'altro sono marchi al limite del low cost, una Compass in Italia te la faranno pagare cara, quindi uno sforzo in più potevano farlo.

  5. 35 minuti fa, AndreaB dice:

    OT io il QQ l'ho trovato scomodo nei posti posteriori, per chi è più alto di 1,70m, causa poca profondità dei pozzetti poggia-piedi: devi stare seduto in una posizione "innaturale".....

    Bo eppure di spazio abbonda....i piedi mi sembra che si possano un minimo allungare sotto il sedile, a differenza di X o renegade ad esempio, dopo ci do un occhiata.

  6. 1 ora fa, DENDI dice:

    continua a non convincermi l'andamento del cofano/fianchetto vista in 3/4 posteriore.

    Da certe prospettive mi da l'idea di essere un filo troppo alto e con eccessivo sbalzo sull'anteriore. 

     

    Inoltre non riesco a capire perché ancora non sono stati avvistati muli con gommatura più proporzionata alle dimensioni del mezzo :angry: 

    Le gomme non mi sembrano affatto piccole, i cerchi secondo me potrebbero essere da 18"

    • Mi Piace 1
  7. 1 minuto fa, stev66 dice:

     

    L'ho guidata recentemente ( QQ 1.5 dCi ) per 1100 km circa.

    Tutto sommato una buona macchina, ma con dei bassi mica da ridere.

    La chicca : il noleggio me l'ha consegnata con la spia "Avaria motore" accesa permanentemente  ( dovuta all'avaria dello S&S ) e quindi ho fatto il viaggio senza Cruise control ed altri accessori ( che si disabilitano automaticamente in presenza di avarie )

    non ti nascondo che la cosa mi ha turbato non poco, ho guidato verso Trieste come Tom Joad la Hudson Six verso la California ( cit. ) :)

     

    Ha grandi pregi, è comodissima ecc....ma le plastiche sono assemblate in maniera vergognosa, la mia scricchiola in maniera insopportabile, poi ha tanti accessori assurdi ma poi non ha cose basilari tipo finestrini passeggeri automatici o tasti alzacristalli illuminati.

  8. 52 minuti fa, stev66 dice:

    d'accordo, ma la Tipo, rispetto al segmento , non è che sia così indietro.

    Per esempio la zona alzacristalli elettrici e regolazione specchietti è qualitativamente migliore di quella del ben più costoso Nissan Qashqai, e così anche i comandi al volante.

    e la plastica dura della parte inferiore della plancia e del tunnel centrale è dura come quella della Golf :)

     

    Tipo paga dazio  nella parte superiore della plancia e nella parte superiore dei fianchetti porta, e per la quasi totale assenza di cromature, che rendono la qualità percepita molto bassa. Ma come materiali, siamo lì.

    Va be anche la Panda è meglio del QQ, Nissan fa pena, ne so qualcosa :mrgreen:

  9. On 30/7/2016 at 21:12, Nico87 dice:

     

    Questione di punti di vista. Io non acquisterei mai una D premium senza Xeno. Ogni volta che scendo dalla 159 (xeno) e salgo sulla giulietta (alogene) mi pento della scelta (di economia) fatta.
    I soldi passano. Il non vederci un tubo resta.

    Guarda ho guidato Giulietta proprio l'altra sera, per un attimo ho avuto il dubbio di non aver acceso i fari :mrgreen:

    Ha delle alogene molto scarse, ma ci sono molti fari alogeni con cui si vede più che bene....e comunque se non sbaglio stavamo parlando del lato estetico ;-)

  10. On 29/7/2016 at 13:49, Chipperfield dice:

    Terribile con le alogene, sembra vecchia di 20 anni :shock:

    Invece dal vivo sta benissimo con le alogene....e anche con i cerchi da 17", è un auto che sta benissimo anche base IMHO

    • Mi Piace 2
  11. 2 ore fa, stefano1234 dice:

    @nubisa@nubironaSW

      Mostra contenuto nascosto

     

    Vabbè ho fatto un casino con sti tag 

    Comunque bravissimo @nubironaSW mi hai beccato! 

    Richiami mi piacerebbe farli nei dettagli.  

    Ma su un disegno così piccolo con tratto così grosso è difficile :-D

    Comunque questi schizzi sono l'idea di come vorrei far evolvere posteriore e fiancata, ma mi è venuta tozzissima ?

    La seconda fiancata si avvicina di più come idea, ma c'è la vecchia idea di frontale. 

    PicsArt_07-27-01.45.39.jpg

    PicsArt_07-27-01.44.35.jpg

    PicsArt_07-27-02.10.59.jpg

    Sulle viste in prospettiva le ruote non dovrebbero avere lo stesso diametro.....non male il secondo disegno comunque.

    • Mi Piace 3
  12. 7 minuti fa, nubironaSW dice:

     

     

    Ma infatti... altro richiamo, la linea in mezzo al cofano, che richiama la lista cromata di Fulvia, ma senza la cromatura...

     

    sono piccoli richiami... il faro invece, appena accennato è un po' troppo Audi, almeno come DLR ad onda come mi sembra di intuire, ma che riprende qualcosa di 200... è un bel punto di partenza, IMHO, ovvio.

     

    Bè sulla linea sul cofano avrei qualche dubbio.....di solito sugli schizzi si mette spesso, come quelle sulle fiancate, fa parte della costruzione del disegno.

    Io quando disegnavo con questa prospettiva la facevo sempre, solo per aiutarmi a capire qual'è il centro dell'auto e disegnare poi il sopra.....quindi non so se è voluta

    Infatti Stefano lha messa pure sulla DS....

     

  13. Adesso, nubironaSW dice:

     

    dico che sei cieco... vedi anche la linea di cintura e come si raccorda al frontale...

     

    :-D:-D:-D;-)

     

    Bo magari un ispirazione c'è stata, ma troppo flebile per farmi dire che c'è somiglianza......mi somiglia molto di più a una Camaro che ha lo stesso identico frontale.

    comunque si anche se fosse questi sarebbero microscopici richiami al passato, che funzionano molto di più rispetto a stilemi mischiati come orrido posteriore Delta modern con i fari a unghia mixato a linee squadrate stile Delta old, quindi ben vengano.

    • Mi Piace 1
  14. 11 ore fa, stefano1234 dice:

    Io ci provo con la mia interpretazione 

    Sto lavorando a fiancata e posteriore che immagino con coda tronca e concava. 

    È durissimo disegnare le Lancia del futuro ? 

    PicsArt_07-26-08.56.18.jpg

    Non male la calandra, se non altro finalmente qualcuno che prova ad usare un pò di creatività.

    Non si può sempre scopiazzare dal passato o fare i copia incolla, la Delta (se non consideriamo la evo) è un auto che ai giorni di oggi appare quasi bruttina, come tutte le scatolette di quegli anni.

    Ad oggi comunque sto vedendo pieno di a4avnt nuove, magari Lancia con Fiat generalista low cost (più city car e gamma500) potrebbe aver avuto un futuro come generalista near premium, Ypsilon più suv medio più seg,D sw senza però fare barconi enormi come la concorrenza generalista e con una linea moderna e convincente, basta pacchianate in stile retrò, hanno fatto già abbastanza danni.

    • Mi Piace 1
  15. 3 ore fa, owluca dice:

     

    mi pare una interpretazione del tutto non corretta dell'attuale posizionamento di Fiat

     

    oggi come oggi esistono offerte di ogni tipo ;-).

    esistono prodotti con sconti maggiori ,

    o se preferisci "street price" più bassi,

    ma anche con meno dotazioni.

    e la Tipo è li a dimostrarlo.

     

    quindi ormai da tempo  il cliente sceglie ciò che preferisce.

     

     

     

    di solito se uno vuole aumentare le vendite  aumenta gli sconti e fà delle promozioni è proprio vero che al marketing fiat non capiscono niente.....

    Invece secondo me è proprio questa la mossa di marketing, indurre i clienti ad affrettarsi ad acquistare, ulteriori sconti vorrebbe dire che non guadagnano più nulla.

    Anche perchè quando mai si da tutto sto clamore a una notizia del genere?

    Tra l'altro aumentano i listini quando a prezzo dei listini attuali non hanno mai venduto, un pò assurdo, semmai chiudi le promozioni.

  16. 2 ore fa, Tommy99 dice:

    io trovo che questi interni abbiano standard americani, sia nel design che nei materiali. É logico che é stata pensata piú per l'America che per l'Europa, ma non vedo troppe differenze tra questo interno e quello del renegade o del cherokee

    Sarebbe un errore visto che in EU modelli come Renegade vendono come in NA ma con un listino molto più alto.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.