-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
nubironaSW è il vincitore del giorno 20 Febbraio 2019
I contenuti pubblicati da nubironaSW, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su nubironaSW

- Compleanno 02/04/1963
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Punto Easy my 2013 1.2 69 cv Nero Tenore-fendi corner
-
Città
Sedico
-
Occupazione
impiegato
-
Interessi
softair moto auto camper
-
Genere
Maschio
Visite recenti
24363 visite nel profilo
La popolarità di nubironaSW

HALL OF FAME (8/8)
4.4k
Reputazione Forum
-
invece al Mugello non ha mai avuto feeling, diceva.... https://sport.sky.it/motogp/video/2025/06/21/marc-marquez-vittoria-sprint-race-mugello-intervista
-
Mannaggia mannaggia. chiaramente non voluto. purtroppo credo sia altamente probabile che con le sollecitazioni di questa pista per di più a oltre 300 km/h e 24 ora molte parti vengano stressate. Non doveva succedere ma è successo. Se si staccava l'alettone e magari si piantava in faccia a chi seguiva, sarebbe stato peggio. Secondo me non intacca il prestigio del risultato finale, sono dettagli non voluti che costano intermini di punti.
-
Volo AI 171 si schianda con 242 persone a bordo. un superstite ed oltre 300 morti (caduto su un dormitorio pieno di medici) https://youtu.be/Btokr421osQ
-
Ho detto qualifiche? 😜 Intendevo, in generale la sera si perdono 3 secondi....
-
in nottturna i tempi sono di quasi 3 secondi più lenti (50-Fuoco, ma idem i piloti Cadillac)...
-
Race week anche per la Superbike, si corre a Misano, considerata pista di casa per la Ducati ed i piloti italiani. Anche se nel 2024 Toprack con la BMW superconcessionata fece un triplete, con Niccolò a limitare i danni arrivando 3 volte secondo. Pure Bautista non sfigurò arrivando almeno terzo nelle due gare lunghe. A questa giornata di campionato arriviamo all'ombra di numerosi importanti annunci. Ovvero, l'annuncio di Toprack che dal prossimo anno lascia BMW e la SBK per la MotoGP (battuta ironica, ora sono cavoli loro), Ducati che lascia a piedi Bautista, ma che rinnova per un anno con Bulega che avrà un doppio impegno, cioè di fare anche da tester MotoGP850 per il 2027 con una probabile opzione per correre anche lui, ma nel 2027, nella classe 'regina'. Il posto di Razgatlioglu sembra verrà preso da Jack Miller, in sostanza uno scambio di piloti tra Yamaha Pramac e BMW Rokit. In questa gara rientra anche Michael Ruben Rinaldi con Yamaha Motoxracing e dalla SSK torna ai mille sempre con Yamaha. Bautista ha comunicato che Ducati non eserciterà la sua opzione per il 2026: “...intendo continuare a correre dato che mi sento bene. Mi sento pronto sia fisicamente che mentalmente, mi sento abbastanza forte per lottare per buoni risultati. Avevo firmato con Ducati per il 2025 e il 2026 ma con la possibilità per entrambe le parti di rompere il contratto. Da parte mia ho comunicato al team che ero felice e che volevo continuare dato che, nonostante le regole, stiamo lavorando e arrivando a una buona performance. Da parte sua Ducati ha detto di non voler accettare le condizioni che avevamo sottoscritto e quindi ha rotto l’accordo; questo è tutto quello che posso dire" Quindi c'è una sella libera in Aruba ufficiale per il 2026: un giovane o un anziano come Iannone? Andrea sembrava in dirittura di avvio verso BMW al posto di toprack ma sembra che Miller lo abbia bruciato sul tempo, staremo a vedere. Si preannuncia un 2026 con moltissimi cambiamenti.
-
per @AleMcGir non ho capito le domande, alla fine sono un doppione? La volta scorsa ho fatto un trucchetto che ha funzionato al 50%, ora provo un all-in degno di uno 'scommettitore incallito' abbracciando quello che la statistica consiglia come 'most favorite'. Teniamo presente però che è gara pazza per il meteo con la variante extra dell'asfalto nuovo/rodato. La Ferrari potrebbe essere più bassa e performante, se piove potrebbe spuntarla Max... se è per questo corre anche la SBK a Misano....
-
Ah tutti in spiaggia? Beh, in estrema sintesi: Marc passeggia ad Aragon e vince: Fp1 e 2 Pole 2 vittorie. Ciao. 1ª FILA: 1. Marc Marquez (Ducati); 2. Alex Marquez (Gresini); 3. Franco Morbidelli (VR46) 2ª FILA: 4. Francesco (Ducati); 5. Pedro Acosta (KTM); 6. Brad Binder (KTM) 3ª FILA: 7. Fermin Aldeguer (Gresini); 8. Maverick Vinales (KTM Tech3); 9. Fabio Quartararo (Yamaha) 4ª FILA: 10. Fabio Di Giannantonio (VR46); 11. Joan Mir (Honda); 12. Johann Zarco (Honda LCR) 5ª FILA: 13. Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse); 14. Jack Miller (Yamaha Pramac); 15. Alex Rins (Yamaha) 6ª FILA: 16. Miguel Oliveira (Aprilia Trackhouse); 17. Enea Bastianini (KTM Tech3); 18. Augusto Fernandez (Yamaha Pramac) 7ª FILA: 19. Lorenzo Savadori (Aprilia); 20. Marco Bezzecchi (Aprilia); 21. Somkiat Chantra (Honda LCR) In pratica passata Silverstone dove sembrava che tutti gli altri costruttori avessero fatto consistenti passi avanti, la Ducati tornano a monopolizzare la prima fila in partenza e le prime posizioni in gara. Marc non è in discussione, all'arrivo dice a Dall'Igna hocorso di testa senza strafare. Ma ne aveva di più.... Sprint Race, grande recupero del Bez da 20mo a ottavo. Pessimo Pecco solo 12mo: Pos. Pilota Moto Giri Distacco/Ritiro 1 M. Marquez Ducati 11 19:43.026 2 A. Marquez Ducati 11 +2.080 3 F. Aldeguer Ducati 11 +4.630 4 F. Morbidelli Ducati 11 +5.944 5 P. Acosta KTM 11 +6.095 6 F. Di Giannantonio Ducati 11 +6.379 7 M. Viñales KTM 11 +7.213 8 M. Bezzecchi Aprilia 11 +8.343 9 B. Binder KTM 11 +9.982 10 R. Fernandez Aprilia 11 +11.427 11 F. Quartararo Yamaha 11 +13.331 12 F. Bagnaia Ducati 11 +14.017 13 J. Miller Yamaha 11 +16.494 14 A. Rins Yamaha 11 +17.202 15 M. Oliveira Yamaha 11 +18.287 16 J. Zarco Honda 11 +19.284 17 E. Bastianini KTM 11 +19.841 18 L. Savadori Aprilia 11 +23.763 19 S. Chantra Honda 11 +31.069 ritardo. A. Fernandez Yamaha 8 Problema tecnico ritardo. J. Mir Honda 2 Caduta Domenica, gara lunga sostanzialmente cambia poco a parte il ritorno di Pecco che forse trova qualcosa che lo rimette in fiducia ed arriva terzo sempre dietro i Marquez Brothers. Tutte le ducati in top 10, Pedro unica KTM tra le Ducati, Mir con la Honda settimo (tanta roba). Pos. Pilota Moto Giri Distacco/Ritiro 1 M. Marquez Ducati 23 41:11.190 2 A. Marquez Ducati 23 +1.107 3 F. Bagnaia Ducati 23 +2.029 4 P. Acosta KTM 23 +7.657 5 F. Morbidelli Ducati 23 +10.363 6 F. Aldeguer Ducati 23 +11.889 7 J. Mir Honda 23 +14.938 8 M. Bezzecchi Aprilia 23 +16.022 9 F. Di Giannantonio Ducati 23 +18.321 10 R. Fernandez Aprilia 23 +19.190 11 A. Rins Yamaha 23 +19.646 12 E. Bastianini KTM 23 +24.624 13 A. Fernandez Yamaha 23 +25.986 14 J. Miller Yamaha 23 +26.761 15 M. Oliveira Yamaha 23 +27.122 16 S. Chantra Honda 23 +37.117 17 L. Savadori Aprilia 23 +43.588 18 M. Viñales KTM 23 +86.319 ritardo. F. Quartararo Yamaha 13 Caduta ritardo. B. Binder KTM 12 Caduta ritardo. J. Zarco Honda 9 Caduta
-
e comunque sono ancora tutte dietro la GP24 anche a Aragon. Di poco ma dietro . Solo Marc fa numeri da alieno sulla gp25 (un secondo a suo fratello nella FP1)
-
Il punto di vista di Martin che conferma il distacco da aprilia per il 2026 Se già mi stava poco simpatico prima, ora se possibile è pure peggio. Mi spiace per Aprilia che aveva riposto le sue speranze su questo pilota.
-
Se interessa, al solito WSBK dopo una settimana consente una replica cicciotta della SP race, nello specifico, Most.
-
E' race week guys! Si core sull'albionico circuito si silversone, copione come il solito: Quindi le prime guide tutte davanti, Bagniaia è il primo delle seconde guide....
-
sìsì è solo venerdì... "14.06 – Vettura nervosa o no Leclerc va al comando: 1’11″964.
-
visto che latita da un po' ma novità ce ne sarebbero parecchie, almeno l'ultima...
-
Ah! che botto! Come buttare 100 milioni di dollari.... 🙈