-
Content Count
26,897 -
Joined
-
Last visited
-
Non è solo questione di peso assoluto, come dicevo prima è anche come il peso è distribuito. Esempio scemo: mio papà è passato da una KTM SM-T ad una Yamaha Tracer, potenze simili, masse simili, però la Yamaha ha il blocco motore montato molto in basso e ha un baricentro decisamente diverso rispetto alla Kappona che pareva una moto da cross con 110cv...la Yamaha la "porto" facilmente ovunque, la KTM non la usavo perché era decisamente più impegnativa, forse troppo per l'idea che ho io di moto. Le masse le la loro distribuzione è tutto, IMHO...e un boxer per quanto bello da vedere non sarà ma
-
Sicuramente "spegnere " tutta la parte cloud è un grosso passo in avanti. Comunque ricordi tutte le polemiche attorno a Longhorn 10 anni fa? Sembrava quasi che non avremmo potuto accendere il PC, invece a distanza di 10 anni siamo ancora qui ad installare programmi con la crack o taroccare Product Key.... Non voglio negare i problemi di privacy e sicurezza, però su internet c'è anche chi alza un po' troppo fumo perdendo di vista poi la realtà
- 177 replies
-
- sistema operativo
- windows
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Il problema non è se la moto riesce o non riesce a fare...quello che conta è quanto la moto mette in crisi l'utente medio su certi fondi stradali, perché poi è di questo che parliamo. Anche senza essere navigati motociclisti ritengo che l' AT data la struttura ma soprattutto la scelta di avere delle masse così contenute e compatte renda la moto decisamente più "facile" rispetto ad un GS dove magari il peso è superiore ma nemmeno di troppo, ma guardiamo anche come è distribuito tale peso... La GS può fare le stesse strade dell' AT e laddove non va l' AT non ci va nemmeno la GS, questo è chiaro
-
Non per difendere M$, perché appunto fa come fanno tutti gli altri come giustamente hai fatto notare, però a parte la parte di BitLocker il resto sono tutte condizioni o "liberatorie" che se hai una Xbox 360 (o Xbox One) con Kinect hai già accettato (magari inconsapevolmente) da alcuni anni...e non è mai stato speso mezzo articolo da nessuna parte. D'altra parte abbiamo voluto questo cloud? Questa facilità di avere tutto dappertutto? Da qualche parte i dati dovranno pure transitare e risiedere no? Sta appunto a noi scegliere come gestire questi dati. Ora non so come si comportino APple o Googl
- 177 replies
-
- sistema operativo
- windows
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si è una menata...ma iniziano le ferie per cui anche il pc dovrà macinare qualche ora posso mandarlo giù
- 177 replies
-
- sistema operativo
- windows
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Purtroppo l'aggiornamento era impossibile...ho provato in ogni modo ma mi restituiva sempre errore e ho formattato. Conviene chiamare la M$? Oppure volendo ho l'hard disk originale (che ho clonato su SSD) con ancora il sistema vergine del primo giorno d'acquisto, potrei aggiornare quello (sperando non abbia ancora problemi con le partizioni) e poi riclonarlo su SSD una volta che è andato tutto bene
- 177 replies
-
- sistema operativo
- windows
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Io ho dovuto avviare via USB e formattare tutto...mi dava un errore continuo su una partizione riservata del sistema impossibile da aggiornare. Unico problema: ora Win non è attivato...e non so come recuperare l'attivazione, pensavo che con EFI fosse automatico ma invece...
- 177 replies
-
- sistema operativo
- windows
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si a vedere il prezzo l'ho pensato pure io...non è un prodottino da 5/6000€ come le thailandesi e nemmeno da Atessa, qui c'è il prezzo pieno Honda Esistesse una sella ancora più bassa di 850mm potrei farci seriamente (e finalmente) un pensierino
-
IMHO azzeccata in tutto e talmente razionale e controcorrente che temo parecchio per il suo successo commerciale. Intelligente anche la scelta di non fare un'astronave di elettronica ma di lasciar scegliere all'utente finale, si vede un pò di luce in fondo al tunnel anche su questa questione per fortuna La faranno ad Atessa? Kumamoto? o Thailandia?
-
Continua il brutto tempo (climatologia estiva spicciola)
Autodelta85 replied to Zero c.'s topic in Science
Sicuramente sono giovane però vedo più la scomparsa della nebbia come evento eccezionale piuttosto che i 36° estivi, proprio perchè ricordo bene quando in piena estate ci ficcavamo in cantina a giocare col Master System e il Super Nintendo dalle 14 alle 20 proprio perchè stare fuori era improponibile. Ho detto 22° forse esagerando certo è che alcuni sono davvero eccessivi, già si ha la percezione di "freddo" nella galleria, entrando nei negozi c'è ancora un paio di gradi in meno, decisamente troppo sopratutto contando che quando esci non si esce su un bel praticello alpino ma in mezzo ad u -
Continua il brutto tempo (climatologia estiva spicciola)
Autodelta85 replied to Zero c.'s topic in Science
Mah io ricordo bene che quando ero piccolino e stavo in campagna (appennino piacentino) alcuni giorni non mi lasciavano andare in piscina e nemmeno fuori prima delle 16 perchè c'erano anche allora 37/38°...ricordo bene il termometro della piazza qualche volta segnare ben oltre i 32/33° canonici, la differenza è che oggi come allora fuori dalle città dopo le 21 la temperatura scende rapidamente, in città no, sopratutto perchè le aree urbane negli ultimi 20 anni sono cresciute ancora di più. La differenza è che una volta molte più persone avevano la seconda casa...oppure la usavano di più, si an -
Impianti addolcitori e/o demineralizzatori per l'acqua
Autodelta85 replied to nucarote's topic in La Casa Intelligente
Purtroppo Piacenza ha un'acqua tra le più "dure" di tutta Italia. Fare impianti separati vuol dire ritrovarsi tutto l'impianto pieno di sassi nel giro di poche settimane. L'idraulico ci aveva consigliato ai tempi almeno una volta l'anno di aprire il filtro della vasca, invertire con la valvola generale il flusso dell'acqua in modo da "spostare" lo sporco e poi fare andare giù l'acqua....tiravo via due secchi da muratore pieni di sassi...Il problema è che nei restanti mesi miscelatori e affini soffrifano da bestia per non parlare della caldaia che spesso si spegneva In città da me non ce ne so -
Impianti addolcitori e/o demineralizzatori per l'acqua
Autodelta85 replied to nucarote's topic in La Casa Intelligente
Montato da circa 6 mesi nella casa nuova. Effettivamente a Piacenza se apri i filtri dei rubinetti (lavandino, cucina, lavabo...quello che vuoi) ogni 3/4 giorni li trovi sempre strapieni di sassi, sassolini e sabbietta rossa...con l'addolcitore in 6 mesi non ho mai dovuto pulire un filtro, per cui qualcosa fa. Il problema è che in teoria l'acqua "addolcita" non sarebbe pienamente potabile (e la pasta dove la cuocio?) per cui l'idraulico dovrebbe preservare almeno una "linea" idrica di acqua dell'acquedotto per il lavello della cucina e il resto dell'impianto sotto addolcitore. Io che ho rifatt -
Compliments. Fidati che poi più la userai più la apprezzerai
- 92 replies
-
- lexus nx
- lexus ufficiale
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
La gioventù d'oggi non vuole più il motorino
Autodelta85 replied to mariola's topic in Scooter e Biciclette
Concordo...posto che appunto dai 14 ai 18 anni si "vive anche senza" adesso è anche dai 18 in su che è un disastro tra limitazioni, pesi/potenza, patenti a scatto automatico e non...senza contare appunto che ormai conviene prima comprare una moto e poi fare la patente. E giusto per essere in tema ieri ho letto questo, estraggo solo una parte dell'intervista: Che dire se non che ha centrato il problema?