-
Content Count
18,857 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
31
Wilhem275 last won the day on July 20 2019
Wilhem275 had the most liked content!
Community Reputation
7,621 ExcellentAbout Wilhem275

-
Rank
HALL OF FAME
- Birthday 05/25/1986
Profile Information
-
Car's model
1997 Lancia Y
-
City
Genova & Venezia/Padova
-
Interessi
Treni, auto, viaggi e fermodellismo
Contact Methods
- Website URL
Recent Profile Visitors
-
Il futuro dell'auto elettrica
Wilhem275 replied to VuOtto's topic in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Automobile
Sì, anche io non ho niente contro l'auto elettrica in sé ma ho grandi perplessità sulle ragioni che la spingono. In particolare mi infastidisce che si tratti una conversione epocale come una strada obbligata, una scelta tra due opzioni a scatola chiusa. Mai un confronto tra elettrificare il parco auto e spendere quei soldi per ridurlo... Non ho capito chi stia spingendo la questione, ma di sicuro la sta raccontando come minimo incompleta. -
Il futuro dell'auto elettrica
Wilhem275 replied to VuOtto's topic in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Automobile
Io ho risolto mettendolo nel cofano e avanzo pure velocemente -
Ma è rialzata? Giusto per capire se seguirla o ignorarla
- 13 replies
-
- cadillac celestiq
- cadillac concept
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Qual è la migliore Volkswagen Polo per gli autopareristi?
Wilhem275 replied to nucarote's topic in Vintage Car
Sì scusa, ho fatto confusione leggendo i vari messaggi. La II da quando ha avuto i fari rettangolari.- 59 replies
-
- sondaggio
- volkswagen
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Qual è la migliore Volkswagen Polo per gli autopareristi?
Wilhem275 replied to nucarote's topic in Vintage Car
L'unica di cui ho una memoria simpatica è la II restyling (che qui è riportata come III), in versione cubetto e con le barre sul tetto. Un po' da pensionato, ma almeno aveva un'aria da piccola tuttofare che la distingueva dalle altre utilitarie. Tolta quella, una famiglia di auto che non mi hanno mai detto niente. Ha tuttora una fama tra i giovani che davvero mi risulta indigeribile (è l'onda lunga dei fratelli maggiori ossessionati con le Golf). Però un merito le va riconosciuto- 59 replies
-
- sondaggio
- volkswagen
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Già il titolo mi fa venire l'orticaria... si può evitare di dare pubblicità a questa roba?
- 6,648 replies
-
- auto particolari
- comico
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Scoprendo che sono stati tutti bannati Comunque lo si può invocare: @Dannatio busone! E' vivo e vegeto
-
Solo una nota su nastri o fil di ferro attorno alle frecce anteriori: sono una necessità, hanno la tendenza a cadere fuori dopo un po' di anni
-
Ho spostato qui gli ultimi messaggi di confronto tra le varie soluzioni ibride: In questo topic meglio rimanere sull'analisi tecnica del sistema Renault, le comparative facciamole di là.
- 61 replies
-
- plug-in hybrid
- renault tecnologia
- (and 5 more)
-
La questione è che il mio riferimento più che il Toyota è il sistema Honda, che sto sperimentando come estremamente efficace nonostante la massima semplicità meccanica da lì deriva il mio non capire il perché di questo strumento, che sulla carta baratta la semplicità con un risultato migliore, ma poi nella pratica arriva allo stesso risultato Per carità, apprezzo per esempio l'aver inserito due marce sull'elettrico, però mi sarei aspettato uno stacco anche notevole nel risultato finale. PS: per chiarire, anche io misuro come @milalor il grado di complicazione sulla qu
- 61 replies
-
- plug-in hybrid
- renault tecnologia
- (and 5 more)
-
Jazz fa 0,86 ma non so in quale delle due classficazioni. Allora forse ho inteso male la taratura della parte elettrica, avevo letto che il motore elettrico è meno prestante rispetto a quelli delle altre ibride, ma a quanto pare non è tanto distante. E allora a maggior ragione non mi torna il perché dell'ambaradan meccanico, se comunque alla fine bisogna attrezzarsi con una parte elettrica paragonabile alle altre... tra zavorra ed affidabilità mi sembra di andarsi ad imbarcare nel peggio dei due mondi Ok che adesso mi sono abituato al minimalismo meccanico ma mi sembra
- 61 replies
-
- plug-in hybrid
- renault tecnologia
- (and 5 more)
-
Riguardando questo progetto, continuo a non capire a che pro tenersi la complicazione di un cambio, abbastanza elaborato, per poi arrivare agli stessi risultati di altri che l'hanno chi più, chi meno, eliminato. Mi dà l'impressione di voler fare il salto in avanti senza crederci troppo Suppongo si usino batterie più piccole con questo sistema, o almeno immagino che il complesso faccia meno affidamento sulla parte elettrica, o no?
- 61 replies
-
- plug-in hybrid
- renault tecnologia
- (and 5 more)
-
Sulla macchina ho un impianto che è costato dei milioni, e me ne vanto
-
Aiutatemi, Ripartenze in salita.
Wilhem275 replied to Marshall d teach's question in Tecniche e Consigli di Guida
Il principio è giusto, ma se calano i giri vuol dire che il motore sta andando in sofferenza e bisogna dare un po' di gas. Appunto per questo a tenere la macchina ferma ci deve pensare il freno a mano, perché i piedi ti servono per gestire gas e frizione, è inutilmente complicato dover gestire anche il freno. Questa manovra di passare col piede destro dal freno all'acceleratore mentre la frizione sta attaccando, può andare bene 10, 20 volte... ma prima o poi il passaggio non avverrà abbastanza in fretta e nel caso buono si spegne il motore, nel caso cattivo la macchina -
Aiutatemi, Ripartenze in salita.
Wilhem275 replied to Marshall d teach's question in Tecniche e Consigli di Guida
Ma certo che puoi, chi te lo impedisce? Mica si rovina, è lì apposta. E' proprio una buona abitudine usarlo di continuo in queste situazioni di marcia incostante, per avere la tranquillità che la macchina stia ferma finché non ci si deve muovere. Per il resto, condivido i consigli degli altri di fare esercizio in un posto isolato, ma vedrai che è solo questione di abitudine. Il motivo per cui hai difficoltà solo in salita è che in quella situazione al motore è richiesto uno sforzo molto superiore al normale, per cui diventa più delicato trovare l'equilibrio tra mov