-
Posts
19,257 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
31
Wilhem275 last won the day on July 20 2019
Wilhem275 had the most liked content!
About Wilhem275

- Birthday 05/25/1986
Profile Information
-
Car's model
1997 Lancia Y
-
City
Genova & Venezia/Padova
-
Interessi
Treni, auto, viaggi e fermodellismo
Contact Methods
- Website URL
Recent Profile Visitors
23,560 profile views
Wilhem275's Achievements
-
Sto facendo qualche prova con i controlli di corsia disattivati e lo sterzo tarato su Normal (di solito lo tengo sempre in Sport). E' vero che c'è una taratura particolare della servoassistenza sul dritto, in autostrada: rispetto ad altre auto con servo elettrico (anche molto più pesanti) dà l'idea di avere un piccolo angolo centrale che offre poca resistenza ma poi di richiedere molto più sforzo appena passata quella soglia. Sembra che ci sia un settore centrale il cui il sistema praticamente non applica forza per cercare di ritornare a zero (infatti si possono percorrere interi curvoni impostando l'angolo all'inizio e poi lasciandolo lì), mentre appena fuori da questo settore lo sforzo di ritorno al centro è decisamente più marcato. Non è un gioco meccanico perché la reazione è immediata in entrambe le direzioni, è più un "buco" di servoassistenza per cui si oscilla con poco sforzo tra due confini molto più contrastati. Da capire anche quanto la cosa sia influenzata dagli angoli delle sospensioni. Nelle altre auto si percepisce molto meno questo scalino nella forza di intervento, sono più lineari (e per questo molto più artificiali). Confesso che mi ha ricordato i cari servosterzi idraulici antichi, in cui finché non sforzavi un po' non si caricava il circuito... e conoscendo l'impostazione del progetto non mi stupirei affatto se la cosa fosse voluta
- 1,087 replies
-
- civic e:hev 2022
- honda ufficiale
- (and 10 more)
-
Abbiamo trovato subito lo stesso video Eh sì, sembra ben più raffinato degli altri, e magari meno tendente al ribaltamento...
-
Come funziona il meccanismo di sterzo di questo? Dubito abbia una raffinatezza come le ruote sterzanti... Più in generale, i trerrote con le due ruote posteriori avevano un differenziale, o asse rigido e via andare a fare drifting...? Comunque fanno una simpatia infinita, è davvero la motorizzazione ridotta ai minimi termini.
-
Ragazzi, questo è il topic della Model 3, non è che qualsiasi topic con la parola "elettricità" deve trasformarsi nel solito dibatto sui minuti medi di pisciata. Per favore, limitiamoci a messaggi inerenti questa macchina.
- 221 replies
-
- model 3 2023
- tesla model 3 2023
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Ma in effetti questa cosa di avvertire una resistenza agli input di sterzata è esattamente il comportamento del mantenimento di corsia, che interviene già prima di far partire l'avviso, cercando di mantenere l'allineamento esistente (anche se non è inserito LKAS).
- 1,087 replies
-
- civic e:hev 2022
- honda ufficiale
- (and 10 more)
-
La singola sospensione costerà di ricambio come un'utilitaria però non è peregrina la cosa di "offrire" il sedile alto quando si deve entrare ed uscire: risolve il 90% delle scuse per l'esistenza delle stupide auto rialzate, senza poi andare in giro con un insulto alla fisica.
- 29 replies
-
- hybrid
- panamera 2024
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Per chi ha già fatto il primo tagliando: vi risulta che l'avviso di manutenzione sia comparso molto prima? Mi pare stia venendo fuori all'avvio del sistema, a partire dai 18.500 km.
- 1,087 replies
-
- civic e:hev 2022
- honda ufficiale
- (and 10 more)
-
La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo
Wilhem275 replied to slego's topic in Innovazione Meccanica
Se il contributo al forum è lanciare prese per il culo e farsi forza dell'essere macho men tutti d'un pezzo che resistono stoici alle frocerie moderne, sbranando selvaggina viva e bruciando plastica per scaldarsi, gentilmente ne facciamo a meno. Non è possibile che ogni volta che si entra in discorsi sulla sostenibilità ci sia gente che sente l'urgenza di vantarsi delle belle abitudini di una volta e "Eh ma oggi non si può più fare o dire niente". Ma chi se ne frega! Plot twist: io non sono manco vegetariano, consumo benzina e mi stanno sulle scatole gli attivisti woke. Sono ancora ascrivibile al Partito Vegano Buonista del Politicamente Corretto? -
La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo
Wilhem275 replied to slego's topic in Innovazione Meccanica
Il punto è proprio qui, non è automatico che a domanda zero di pellame il volume di carne prodotto sarebbe identico. Per un motivo economico molto semplice: perdendo gli introiti da vendita del pellame e dovendosi anzi accollare i costi di smaltimento, l'industria della carne avrebbe costi maggiori, quindi prezzi più alti... quindi minore domanda, e quindi meno animali allevati e macellati. Con conseguenze oggettive sull'impatto ambientale degli allevamenti, più le considerazioni etiche che ognuno farà personalmente. Badate che non sto dicendo se sia giusto o sbagliato, però ritengo sia importante che gli effetti delle scelte non siano occultati. -
La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo
Wilhem275 replied to slego's topic in Innovazione Meccanica
Evidentemente non è così tanto un'ovvietà, visto che è ancora ben diffusa la narrativa "l'uso della pelle è ad impatto zero perché tanto è uno scarto alimentare". Che è un discorso che sta in piedi solo se si mescolano i concetti tra processo produttivo e sostenibilità della filiera. Questo l'hai letto tu, ma non l'ha detto nessuno qui. Io ho detto chiaramente che l'uso dei pellami contribuisce al sostegno degli allevamenti. Mai parlato di sostegno esclusivo. -
La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo
Wilhem275 replied to slego's topic in Innovazione Meccanica
Grazie, Monsieur De La Palice il discorso non era se del pellame si possano fare bistecche, ma se il suo uso abbia o meno un impatto sulla domanda che il mercato rivolge all'industria che fa uso di animali (della quale l'industria alimentare è solo un sottoinsieme). Se si vuole usare una definizione strettamente operativa di "scarto" allora si sta parlando esclusivamente del processo industriale alimentare, e in quella lettura è vero che la pelle è un puro scarto di produzione; ma su quella lettura non ci baso nessuna valutazione né pro né contro l'uso del pellame, è una mera considerazione tecnica. Ma se quello "scarto" viene portato come argomentazione nel discorso sull'impatto ambientale o etico dell'uso del pellame, allora non si sta più parlando solamente dell'industria alimentare, ma del settore industriale animale nel suo complesso, all'interno del quale il pellame non è affatto uno scarto di produzione a valore nullo. Basta scegliere di quale livello stiamo parlando... -
La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo
Wilhem275 replied to slego's topic in Innovazione Meccanica
La lavorazione è un processo molto impattante. Soprattutto su chi abita vicino alle concerie... Ma al di là di quello, nell'economia dell'industria che sfrutta gli animali, non le pelli non sono uno scarto, altrimenti per definizione avrebbero valore nullo o negativo (sarebbero un costo causa smaltimento), mentre invece qualcosa valgono. Anche portando l'ipotesi all'estremo, cioè assumendo che le pelli siano regalate dall'industria alimentare pur di disfarsene, il solo fatto di toglierle i costi di smaltimento è già una forma di sostegno economico a quel sistema. Se poi vengono pure pagate moneta sonante, peggio che peggio... -
Non entro nel merito del dibattito, ci tengo solo a sottolineare che è un completo non senso, nel 2023, ragionare di politiche energetiche per singoli staterelli europei. Uno dei tanti motivi per cui questi confini assurdi producono solo danni.
- 3,656 replies
-
- transizione ecologica
- bev
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Avranno applicato la stessa filosofia di Honda: disabilitato di default per evitare che gente con i telefoni incompatibili se la prenda a male col sistema dell'auto... poi basta abilitarlo dal menù imboscato e funziona
- 709 replies
-
- toyota prius
- phev
-
(and 5 more)
Tagged with: