Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'lexus ufficiale'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

  1. Anticipato dal concept LF-Z Electrified, RZ è il primo SUV Coupé di Lexus nonché primo modello elettrico del brand basato sulla piattaforma e-TNGA con opportune modifiche. Steer-by-wire, trazione integrale Direct4, motori elettrici meno ingombranti e più leggeri sono tra i punti chiave di questo nuovo modello, che quindi differisce dalla generalista bZ4X anche per tecnica oltre che per design. Il design, appunto, vede un'evoluzione della Spindle Grille adattata all'assenza di motore combustione e pertanto totalmente "liscia" con un accenno di trama ai bordi; al posteriore viene invece normalizzato ma non troppo quanto visto sul concept. L'interno segue la filosofia Tazuna di Lexus, con strumentazione digitale e schermo infotainment inclinato da ben 14'', raccolti e rivolti verso il guidatore. Nuove per il brand sono anche le luci ambient sui pannelli porta, con un motivo dedicato ed il tetto con funzionalità auto-dimming. Come su Toyota è disponibile anche qui il volante a cloche One Motion Grip, benché sia un optional; mentre sul fronte sicurezza troviamo il Lexus Safety System+ 3.0, corredato di numerosi ADAS di ultima generazione fra cui uno dedicato al mercato europeo: è il Proactive Driving Assist, che regola lo sterzo in base a una telecamera montata frontalmente che legge l'angolo delle curve in dirittura d'arrivo. Interessante anche il sistema e-Latch che non fa aprire le portiere quando si trovano in prossimità un ciclista o un altro veicolo. Una sola variante disponibile, quella con due motori elettrici con batterie da 71,4 kWh e trazione integrale Direct4 che offrono ben 313 cv e 435 Nm. L'autonomia in WLTP è di 400km circa, meno di quanto dichiarato da Toyota e Subaru, che pure contano circa 100 cv in meno rispetto alla nuova Lexus. Tecnica: Press Release: Lexus Europe
  2. UX M.Y. 2023 UX M.Y. 23 viene introdotta con il nuovo infotainment Lexus disponibile ad 8” o 12.3”, aggiornamenti OTA ed una risoluzione molto migliore rispetto a quello che va a sostituire. Addio al touchpad, introdotte anche nuove porte USB, nuove luci ambiente ed un nuovo e più grande alloggio per la ricarica wireless dei dispositivi; infine i pulsanti del riscaldamento dei sedili sono stati spostati vicino alla leva del cambio. Le altre novità sono strutturali poiché Lexus ha irrigidito la struttura di UX grazie a 20 punti saldatura in più, situati tra fiancata e posteriore; mentre sospensioni e sterzo sono stati affinati. Le UX F-Sport ottengono sospensioni adattive e ammorizzatori Yamaha. In Italia viene introdotto anche il nuovo allestimento denominato Design. Press Release: Lexus Italia UX M.Y. 2019 carscoops Foto LIVE largus Topic Spy Lexus UX->http://www.autopareri.com/forums/topic/60516-lexus-ux-c-suv-spy
  3. Cole_90

    Lexus NX 2022

    Lexus presenta NX di seconda generazione, un modello tutto nuovo basato sulla piattaforma TNGA-K di Toyota e non un restyling pesante come accaduto nel caso di IS. Per la prima volta NX offre una variante plug-in, la 450h+, dotata dello stranoto 2.5 a quattro cilindri coadiuvato da due motori elettrici, trazione integrale, ed una nuova batteria da 18 kWh per un totale di 306 cv ed un autonomia in elettrico di 63 km (WLTP). Per chi preferisse l'opzione full-hybrid, è ovviamente disponibile anche lei con il nome di 350h e sempre dotata del 2.5 con 242 cv e la possibilità di scegliere fra trazione integrale o anteriore. In altri mercati sarà disponibile anche con motorizzazioni a benzina, ma non è il caso dell'Italia. Fuori ricalca esattamente quanto visto nel leak di febbraio, con l'unica differenza da segnalarsi nel cambio di logo al posteriore, evolutosi in un lettering esteso già visto sul concept LF-Z Electrified. Meno linee nette nelle fiancate, il frontale assolutamente Lexus vede un'evoluzione negli stilemi rendendolo un po' meno appuntito ma comunque aggressivo e dietro troviamo le nuove grafiche a led a forma di L ed una fascia luminosa ad unione tra i due fari. Dentro è un'altra rivoluzione, a partire dall'assenza di maniglie sui pannelli porta: una scelta voluta anche per prevenire i possibili e frequenti incidenti dovuti alla "distrazione": il sistema funziona insieme al Blind Spot e agisce non facendo aprire le portiere qualora sia presente un ostacolo nelle vicinanze. La plancia presenta meno livelli e davanzali rispetto alla prima generazione, è rivolta verso il guidatore e presenta molti meno comandi fisici rispetto al passato; la strumentazione digitale, poi, si unisce allo schermo infotainment da 9.8'' o 14'' in un unico elemento, seppure risultino comunque separati dal pulsante d'accensione. Finiamo con le dimensioni, molto vicine a quanto Lexus ci ha abituato, con 4,66 m di lunghezza di cui 2,69 di passo e 1,86 di larghezza. Press Release: Lexus Italia Topic Spy: ➡️ Lexus NX II 2021 (Spy)
  4. Lexus ES si rinnova presentando un nuovo design dei fari anteriori e della Spindle Grille. Altre modifiche sono limitate ad un aggiornamento delle sospensioni posteriori, con nuovi bracci, e dell'impianto frenante adesso più performante. Debuttano le sospensioni adattive variabili sull'allestimento F-Sport. Dentro nuovi abbinamenti di materiali ed un nuovo schermo touch! Press Release: Lexus Italia
  5. Ecco il nuovo Lexus LX, derivato dal recentemente presentato Land Cruiser 300. Sotto il cofano il 3.5 V6 Twin-Turbo da 415 cv e 649 Nm di coppia, più prestante del vecchio 5.7 V8. All'interno è una totale rivoluzione rispetto al vetusto predecessore, con plancia innovativa anche rispetto alle altre Lexus attualmente in mercato e, in quanto ad impostazione, anche rispetto alla nuovissima NX. In compenso, come su NX, troviamo la nuova Lexus Interface System per infotainment su due schermi sovrapposti da 7'' e 12.3''. Press Release: Lexus USA Topic Spy: ▶️ [USA] Lexus LX 600 2022 (Spy)
  6. Dato che Mercedes-Benz presenterà a breve la nuova ammiraglia, Lexus interviene aggiornando la sua. La Lexus LS riceve un facelift di mezza vita che dona un nuovo sguardo all'anteriore della LS, grazie all'adozione dei fari a matrice LED e ridisegnando il paraurti anteriore con il RADAR in bella mostra alla sua base. Al posteriore, invece, troviamo un nuovo Layout dei fari. Le immagini diffuse riguardano la Lexus LS 500 F-Sport e la Lexus LS 500h. All'interno troviamo dei nuovi display con risoluzione migliorata, il sistema di info-telematica è sempre Touch, completo di Android Auto ed Apple CarPlay, ma ora ha dei tasti di accesso rapido alle principali funzioni. Le sospensioni adattive sono state ottimizzate per offrire una guida fluida e setosa, ulteriormente migliorata dalle revisioni apportate alle barre stabilizzatrici e ai supporti del motore. Il motore "tradizionale" è stato rivisto, facendo erogare la curva di coppia a regimi più bassi, mentre la declinazione ibrida ora ha un "mix" di utilizzo dove fa prevalere maggiormente la parte elettrica. Entrambi utilizzano i sistemi di controllo del rumore attivo e di miglioramento del suono del motore aggiornati per un abitacolo più silenzioso. Le vendite del lifting LS inizieranno in Giappone verso la fine del 2020, con i mercati internazionali che seguiranno il prossimo anno. Press Release: Via Lexus
  7. Concept su base LX570 modificata per l’off-road estremo con il V8 5.7 rivitalizzato a 550 cv e 745 Nm. La J201 debutterà alla Rebelle Rally, gara di rally raid al femminile in programma dall'8 al 17 ottobre tra il Nevada e la California. Brochure ➡️ CLICCA QUI! via Lexus
  8. Lexus RX ed RX L Facelift, hanno debuttato a maggio 2020 portando nuovi fari anteriori, paraurti ridisegnati e nuove grafiche ottiche posteriori. All’interno nuovo schermo touch e nuovi rivestimenti. Sospensioni ricalibrate, e, all’interno, più teconologia sia sul fronte leisure sia sul campo degli assistenti alla guida. Paradossale come questa auto stravenda negli States, mentre qui in Europa sia una mosca bianca Press Release:
  9. La Lexus LC Cabrio adotta una capote a quattro strati per isolarsi dalle intemperie e dal rumore esterno. Può esser aperta in movimento - ad una velocità massima di 50 km/h - in appena 15 secondi. Le tinte disponibile per la capote sono due: nero e beige. Per potersi godere la guida a cielo aperto in ogni stagione, Lexus introduce il sistema Concierge Clima Lexus che prevede il riscaldamento della parte superiore del corpo: il sistema regola automaticamente il climatizzatore, i sedili riscaldabili, i riscaldatori del collo ed il volante riscaldato per garantire agli occupanti un comfort indipendentemente dalla temperatura esterna. Invariati gli interni rispetto alla LC, così come il potente V8 5.0 aspirato da 351 kW / 477 CV e 540 Nm di coppia, abbinati ad una trasmissione automatica a 10 velocità ed alla trazione posteriore. . l'unica Lexus a cui sta bene la calandra Alien Topic Spy ➡️ Clicca qui!
  10. __P

    [USA] Lexus IS 2020

    via Lexus ———————————————————————————————————— SPY TOPIC ➡️ CLICCA QUI! ————————————————————————————————————
  11. Al Guangzhou Auto Show 2020 Lexus presenta la UX Full Electric che sarà in vendita in Cina, Giappone ed Europa. Esteticamente non è tanto dissimile dai modelli con motore termico, difatti al posto del tappo carburante abbiamo l'ingresso per la presa di ricarica. L'auto è stata abbassata di 20 mm, così da migliorarne l'aerodinamica. Sull'asse anteriore è presente un motore elettrico da 150 kW / 204 CV ed 300 Nm che è alimentato da una batteria agli ioni di litio presente sotto al pianale, con una capacità di 54.3 kWh. L'autonomia dichiarata per ciclo NEDC è di 400 km. I tempi di ricarica sono di 50 minuti (100% SoC) con un caricatore da 50 kW o 7 ore con un caricatore domestico da 6.6 kW La massa della Lexus UX 300e si attesta a 1900 kg ed ha un reparto sospensivo specificatamente progettato per la massa aggiuntiva. Cartella stampa Lexus Via Lexus
  12. Il primo monovolume Lexus non è altro che un Toyota Alphard Hybrid con un diverso muso. Sarà venduto solo in Asia. Il motore è lo stesso full hybrid dell’Alphard 2.5 litri cambio CVT e trazione integrale. Toyota Alphard
  13. Debutto al Salone dell'Auto di Parigi 2018. Nuovi fari anteriori così come nuovi paraurti, nuove sospensioni e nuovi interni. Carreggiata allargata e ridotta l'altezza dal suolo. Via Teknikens Varld
  14. Beckervdo

    Lexus ES 2019

    Topic Spy -> http://www.autopareri.com/forums/topic/64857-lexus-es-2019-spy
  15. Pandino

    Lexus LC500 2016

    Messaggio Aggiornato al 25/01/2016 Discussione Spy: Lexus LF-LC (Spy) Concept: Lexus LF-LC Concept 2011
  16. RC F RC F Track Edition Press release: TOYOTA
  17. sonicwp7

    Lexus LS 2018

    ------------------------------------------------------------------ Spy: Lexus LS V 2018 - Prj. XF50 (Spy) Modello che sostituisce: Lexus LS 2012 ------------------------------------------------------------------
  18. Prendete il modello RX di Lexus, allungatene il passo di 11 cm ed aggiungete una coppia di sedili. Nuova linea del tetto e nuova finestratura laterale: ecco le versioni a passo lungo con 7 posti. La Lexus RX350L è spinta dal V6 3.5 litri da 290 CV disponibile con trazione anteriore o integrale. La Lexus RX450hL è spinta dallo stesso motore, a cui si aggiunge il comparto elettrico al ponte posteriore. Potenza complessiva di picco: 310 CV. Via Autoblog.com Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/63615-lexus-rx-facelift-2018-spy
  19. Guest

    Lexus NX M.Y. 2018

    Via: http://newsroom.toyota.co.jp/en/detail/16448333/ --- F-SPORT INTERNI: Niente 2.5 ibrido (300h) aggiornato perchè bisogna aspettare perchè potrebbe debuttare su piattaforma TNGA o come la chiamano in Lexus GA-C, dunque incrociare le dita e sperare che il futuro UX (C-HR in salsa Lexus) avrà questo motore. Nuovi fari, cambiamenti al paraurti e prese d'aria frontali, schermo dell'infotainment più grosso come su IS (apparentemente hanno cambiato la grafica), cambiano i comandi della zona climatizzatore (molto bene), aggiunte delle cromature sui tasti dei comandi degli alzavetro, vedo un manettino del drive mode selector preso dalla IS (avranno ascoltato le mie bestemmie), aggiunta del suono del motore sintetico come sul IS 300h (disattivabile) e aggiunte ai sistemi di sicurezza. Il volante hanno deciso di non aggiornarlo all'ultima versione, soliti misteri inspiegabili di Toyota, ma resta quello di prima. Bene, la trovo sempre molto bella e stranamente non hanno fatto nulla per rovinarla a parte i cerchi dorati del modello grigio scuro che spero siano optional per alcuni mercati.
  20. Guest

    Lexus CT Facelift 2018

    Anche questa sono riusciti a rovinarla pur non avendo toccato praticamente nulla (fari, fendinebbia e alloggiamento fendinebbia e aggiunte prese d'aria finte orribili per la F-Sport sul paraurti posteriore) Dunque 4 restyling su 4 sono stati peggiorativi (IS, GS, NX e questa), in particolare esiti drammatici sui fari anteriori che in generale passano dall'essere bellissimi/ispirati al disastro più completo. Quelli posteriori effettivamente sono molto più moderni e ci stanno. Domanda da 1 milione di dollari: dunque era questa la "nuova" CT che era prevista per fine anno da Quattroruote giusto? Non un modello nuovo.
  21. Non in vendita in Italia. carscoops Press Release: Lexus Tarra ma bella
  22. LEXUS PRESS RELEASE La IS si rinnova. Niente male, imho. Modello uscente:
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.