-
Posts
38,777 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
32
Matteo B. last won the day on February 19
Matteo B. had the most liked content!
About Matteo B.
- Birthday 01/01/1928
Profile Information
-
Car's model
Mazda 6 wagon MY2013
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
Matteo B.'s Achievements

HALL OF FAME (8/8)
10.2k
Reputation
-
ci pensavo ieri, la Yard GR Rally 2 è una bellissima Gr.A in pratica. magari liberare ancora 50 cv coi regolamenti e veramente si potrebbe fare un bel campionato assoluto
-
vuol vincere il 1000 laghi , si prepara in larga perte per quello, fondamentale per un rallista finnico.
-
i consumi urbano/extraurbano rilevati da QR per HRV "mi trovano d'accordo", i 12 e rotti in autostrada NO, se ne fanno almeno 2-2,5 in più nella mia esperienza, ma senza fare particolarmente attenzione, tranne che ai tutor.
- 726 replies
-
- toyota prius
- phev
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Già tutto fatto, KTM e Ducati stanno diventando super competitors a tutti i livelli. dalle Moto di lusso al cross
-
sembra il nome di un integratore😆, ma ci sta , pure JDM
- 8 replies
-
- honda sustania-c concept
- honda
- (and 4 more)
-
non c'è solo L'Italia, le auto sono quantomeno pensate per il mercato Europeo , se non globale a volte. All'estero queste regole ci sono eccome, come il ban quasi totale dei diesel. assurde? vero. Ma non è quello il punto. LE PHEV esistono solo per questi divieti e gli incentivi erogati (più le multe sulla Co2 di gamma), farne di un pò più sensate è una bella sfida. La Prius pare che lo sia , questa FORSE. Quelle "standard" molto poco. Poi che camminino sul dritto va bene, e gli incentivi e i permessi li beccano, si discute di altro.
- 195 replies
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
perfetto, dimmi a che velocità ricarica, visto che è un moto-generatore da 20 cv io voglio capire (PERCHE NON C'E SCRITTO O VIDEO DA NESSUNA PARTE) se fa un 10-80% e in quanto tempo ( o km )ce la fa con Mazda lo hanno fatto alla prima prova, compreso il dato di consumo di benzina. E comunque se anche Renegade lo fa il grosso delle PHEV non lo fa, visto che non l 'ho mai trovato citato. mostrami come funziona NELLA REALTA' quella E-SAVE attiva , ma con numeri eh, tempo, km, e consumi di benzina in mezzo perché allora anche una ibrida "ricarica la batteria", accende il motore staccato dalla trazione delle ruote (esempio Honda E:HEV) , certo 1,1 Kwh al massimo (che poi va circa alla meta' caricar e si ferma) mostrami la velocità di carica in un dato percorso , ma partendo da batteria bassa. tempo , consumi e Km percorsi nel frattempo per Mazda una indicazione c'è già alla prima prova.
- 195 replies
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
trovami un video dove ricaricano dal 10 % all'80 con un viaggio in piano e i consumi magari 🤣 Non metti mai mezzo link, mezzo video a sostegno delle tue tesi e poi fai l' indignato , troppo comodo. Renegade preserva la batteria a un dato livello (come questa Mazda, lo si vede chiaramente) e/o ricarica la batteria in rilascio o frenata come qualsiasi ibrido , non puoi fare quello che ha fatto il tizio in Germania. partire con 10% , usarla normalmente e finire con 80% su 17 Kwh di capacità totali. se con Renegare parti dal Passo dello Stelvio col 10% la macchina a fondo valle ha la batteria più alta (non so quanto) , ma non intendo quello., chiariamo.
- 195 replies
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
. non la mandi al 100% con una marcia rettilinea a una certa velocità , hai la modalità save, e in rilascio la ricarichi (di un merdesimo ad ogni frenata o rilascio) come qualsiasi ibrida, se è scarica non la ricarichi più abbastanza velocemente. al 20% non torna più all'80% in tempi relativamente brevi senza una spina Da prova di Renegade PHEV La definizione plug-in hybrid richiede una spiegazione ormai necessaria, visto il salto di qualità compiuto da questo genere di motorizzazioni. Gli accumulatori hanno certamente a disposizione una presa di corrente per la ricarica esterna, ma questo non rappresenta più un vincolo per il funzionamento in modalità hybrid o electric. Alla gestione e soprattutto alla rigenerazione delle batterie di Renegade 4Xe pensa la modalità e-save. Con la funzione Battery Save si mantiene lo stato di carica della batteria mediante l'utilizzo predominante del motore a combustione interna, dunque preservando l'autonomia a zero emissioni per gli eventuali ingressi in zone a traffico limitato. Ancora più interessante la funzione E-Save, che consente di ricaricare la batteria sino all'80% tramite il quattro cilindri a benzina, su cui interviene il generatore elettrico anteriore. questo qua funziona come SAVE, non va in carica diretta , recupera energia che manda alla batteria, che non viene più "toccata", ovvio che si alzi di carica, ma lo fa lentamente. cerdo sia da broscure o libretto. Cosa vuol dire e Save? Quando si sposta in città, può invece attivare la modalità Electric, e sfruttare il solo motore elettrico e la guida diventa più fluida e completamente silenziosa. Oppure può attivare la modalità e-Save, che utilizza il motore Turbo-benzina per preservare energia.
- 195 replies
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
non mi pare propio. il tizio dell' ultimo video ha chiuso con la batteria al 90 % partendo da 20 , senza far discese per 30 o 40 km. su Classe A puoi preservarla , non caricarla al massimo https://www.motorionline.com/mercedes-classe-a-250e-plug-in-hybrid-2021-come-come-va/ Per la nuova Classe A 250e abbiamo tante modalità di guida tra cui poter scegliere: oltre alle più classiche Eco, Comfort e Sport, troviamo le nuove Battery Level ed Electric. La prima ci consente di preservare il livello della batteria per un utilizzo futuro, quindi la Classe A si comporta come un’ibrida classica: gli spunti da fermo saranno a carico del motore elettrico e successivamente si accenderà il termico sopra ai 25/30 km/h. La modalità Eectric invece è l’opposto: forzerà il sistema affinché la propulsione sia solamente affidata all’unità elettrica, fino al termine dell’autonomia della batteria, In questa modalità i paddle dietro al volante serviranno per gestire la frenata rigenerativa. Buone soprattutto le prestazioni in modalità Sport, dove si richiede il massimo delle performance al propulsore: le due unità collaborano per poter assicurare la massima potenza e coppia in ogni circostanza, godendo di un notevole scatto da fermo o grande reattività alla pressione del pedale del gas.
- 195 replies
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
non , no guarda, non c'è tifoseria. Le plug in tedesche (e italiane) fanno schifo tanto quanto nella vita reale, poca autonomia , ricariche lente , consumi alti . poi vanno tutte a bomba in accelerazione e VMax, ma dato che il legislatore ( in modo ipocrita ,certo) le ha introdotte con lo scopo di abbassare le emissioni e in questo sono un mezzo fallimento (si può quasi togliere mezzo) . Sono il primo che ha parlato dei consumi e autonomia EV di Prius PHEV in questo topic. Tirami fuori una PHEV che faccia meglio in EV (nella vita vera, cioè che faccia tanta strada) o che possa ricaricarsi * da sola (facile, forse nessuna) e che ricarichi a 33Kwh on-the-go (una o due forse) Poi parleremo di fare i 200 all'ora (ok conta, ma per l'80 % degli utenti no , visto cosa si vende normalmente) . Poi vediamo quante paragonabili sono nel range di 35-40 k euro Sarà la PHEV più efficiente ? NO, l'ho scritto subito, vai a vedere . i 140 all'ora sono un limite? ..si e no (in certi casi,) c'e' gente che addirittura vorrebbe che tutte le auto andassero così al max . Rimane il fatto che una macchina così , con questo layout, con un tre cilindri a pistoni non la puoi mettere assieme sul corpo vettura di una mx-30 (che, per inciso ,c'è anche con un 2L pistoni MHEV) Rimane un auto di nicchia, ma mostra che un motore Wankel non è una minchiata o una fissa tout court, ha i suoi vantaggi visibili anche da un cliente generico in un prodotto di prezzo medio (medio basso per una PHEV), e in più aggiungo che forse (anche in Mazda sono stati abbottonati , non credo sia un progetto col disco verde per la produzione ) con questo sistema, togliendo quasi tutta la batteria , il generatore e aumentando l' output motore ICE è fattibile un ibrido HEV da montare sul corpo vettura di una vettura della classe di Mazda 2. La faranno , non la faranno? molto dipende da logiche industriali , se è il caso se ne parlerà a tempo debito. Ma il Wankel usato così (da generatore) non è una assurdità in questi tempi di elettrificazione e layout delle auto molto complessi. ^ad una certa velocità ed in marcia,eh
- 195 replies
-
- 2
-
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
unica macchina sul mercato che può ricaricare una batteria di trazione in movimento. Poi confronto sulle due migliori (una sicuro, una da vedere) Plug in sul mercato, Mai coi 20/30 cessi (specie europei, anche di marche importanti) che infestano il listino. EDIT, tipo sto capolavoro qui, (ma ce ne sono altre, con eliche e stelle pure) https://www.hdmotori.it/peugeot/recensioni/n560370/peugeot-308-plug-in-hybrid-recensione-consumi/#:~:text=In questo modo%2C il consumo,segni 0 km sull'autonomia. guardate un può i numeri sui consumi , poi vediamo ah ma fa i 200 allìora, utilissimo. una piuma come peso , tra l'altro. e la batteria quantomeno si ricarica molto alla svelta.
- 195 replies
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
50 kg sono solo di serbatoio (l'involucro) e benzina (la pesano a pieno credo) . poi ha un generatore * (che non ha la versione EV, ha solo il motore elettrico) e il motore a scoppio se trovi un modo di farla pesare meno scrivi a Mazda, ti assumono. * attenzione, qui è meglio specificare, ha un generatore capace di caricare una batteria E nel contempo di fornire una corrente sufficiente a far muovere l'auto fino a 130 e rotti. non il generatore di una HEV che va a caricare una batteria da 1,2 Kwh e intanto il termico muove le ruote magari
- 195 replies
-
- 1
-
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
su UNA Tesla (la 3 ), e UNA versione (single motor). si parte da 42 e rotti. Non tutti (anzi molto pochi) rottamano. Una berlina senza portellone , e a tanti il SUV piace. E con una ricarica a casa da almeno 3,7 Kwh , diciamo 2000 euro di lavori. Ci sta che si sia almeno in dubbio.
- 68 replies
-
- toyota c-hr 2023
- c-hr
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
alloro probabilmente è un limite della parte elettrica. Facilmente superabile (ovviamente facendo un'altra macchina o la evoluzione di questa)
- 195 replies
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)