Jump to content

SaiKiSono

Members
  • Posts

    8,165
  • Joined

  • Last visited

About SaiKiSono

  • Birthday 07/06/1990

Profile Information

  • Car's model
    Fiat 500L Mirror 2018
  • City
    BiGì
  • Gender
    Maschio

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

SaiKiSono's Achievements

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

1.3k

Reputation

  1. Avevo scritto che l'eliminazione delle prove libere mi sembrava una minchiata bella e buona ma unire i fine settimana di F1 e MotoGP supera ogni fantasia. Porco zio, ma cosa si fumano? Potrebbero correre in contemporanea addirittura, e buttarci dentro anche F2, F3 e Moto2, Moto 3...ma questo solo a Monaco!
  2. Analisi perfetta, non sempre è un libro di facile lettura e scorrevolezza. Poi, a me è piaciuto, anche molto al punto che ho avuto modo di incontrare Fumia e farmi autografare la copia ma mi rendo conto che, al netto di un paio di infamate lavorative ricevute, il buon Enrico spesso si sia incartato su pippe mentali create da se stesso.
  3. Targata Monaco di Baviera o Principato di Monaco? Perché ai tempi del mio Poli, quindi fino al 2022, una girava spesso in zona Bovisa.
  4. Nei suoi lati peggiori direi... In giro ho letto un commento che potrebbe essere un buon spunto di riflessione: non è che l'eccesso di aerodinamica stia rendendo più complessi i sorpassi e i piloti, soprattutto quelli con moto inferiori, debbano forzare molto di più la mano? Se a questo aggiungiamo la sprint race che richiede aggressività, aggiungiamoci piloti che allacciano il casco in maniera troppo invasiva al punto da non far arrivare il sangue al cervello il patatrac è dietro l'angolo. Dopo il primo fine settimana abbiamo già tre infortuni ed è un mezzo miracolo che Oliveira possa correre in Argentina. Tornando a MM, dispiace ma così non va. Come già scritto da qualcuno, nel corso del primo giro si è toccato, un paio di ingressi al limite fino al contatto avvenuto all'inizio del giro tre. Sarei curioso di capire il problema tecnico che sostiene di aver avuto tuttavia il ragazzo deve darsi una resettata, per il suo bene in primis.
  5. Senza tanti giri di parole, mi sembra una minchiata bella e buona.
  6. Ecco, questo sarà il punto cruciale di tutto. Perché, al momento, con le risorse che hanno in mano, di questo ennesimo tentativo di rinascita, stanno sbagliando poco poco poco...e per la prima volta sembrano esserne convinti pure loro. Sì, anche il mouse ha senso di esistere, in questa fase. Bisogna vedere quanto può durare il giochino di pompare aria fritta, senza stancare la gente prima di produrre un qualcosa di concreto.
  7. Ho capito cosa intendevi, infatti, alla fine ho detto che la f175 dava l'idea di giocarsela su tutte le piste sin dal Venerdì e su questo ci siamo. Ma appunto se la giocava perché RB era lì...però non ho mai avuto la sensazione di dominio. Vedevo la Ferrari come ignorante ma solida mentre RB dava l'idea di essere più veloce ma molto più fragile. Poi, nota a margine e più generica, che la stampa si esalti e si deprima i in un nanosecondo quando scrive di Ferrari è un dato di fatto, e di conseguenza bisogna saper filtrare le notizie quando si parla della Rossa. A completezza va detto che dopo il Bahrain dell'anno scorso, a detta di "insider" ex GeS, ci credevano davvero come non succedeva dal 2007.
  8. Dominato, parolone... Doppietta alla prima con i rivali che si ritirano negli ultimi giri, al 99% sbagliando i calcoli delle nuove miscele di benzina e densità varie. Si diceva ai tempi che Ferrari (ma anche Alfa, guadagnasse 10 CV grazie alla benzina) Seconda gara se la gioca ma la vince il rivale. Comunque i due team contendenti fanno primo e quarto mentre le Ferrari secondo-terzo La terza corsa, Ferrari vince ma il rivale si ritira mentre era secondo, lo scudiero del rivale fa secondo mentre lo scudiero dei ""buoni"" esce dopo una qualifica disastrosa. Quarta gara, cappella dello scudiero "buono" in qualifica. Sprint che limita i danni con un alternanza RB Ferrari RB Ferrari. In gara doppietta dei rivai e mezzo disastro Rosso. Se questi sono i domini. La differenza con la stagione precedente è che la F175 dava l'idea di adattarsi bene ovunque e quindi di poter provare ad attaccare mentre quest'anno ci vuole almeno una giornata per capire come far andare la vettura e, solo dopo, si può pensare al resto.
  9. Esatto, sa benissimo che alla peggio arriva a podio. Probabilmente termina secondo e vince Perez: così riceve il suo biscottino annuale e per un po' non rompe le palle. Tutto sommato è un affare ovunque la si guardi.
  10. Forse, tempo libero permettendo, basterebbe seguire sin dalle prove libere per capire la situazione in pista aldilà dei crono da fine prove libere. Io non tifo nessuno, e se tifo la mia scuderia è la Min..ehm...Toro... vabbè Alpha Tauri, lo scenario di quest'anno è davvero disarmante per merito di un team e di un pilota che in media rifila mezzo secondo al compagno, a sessione. Peccato perché se si guarda al resto l'equilibrio è impressionante. PS: se la Mercedes schifosa va così non vedo l'ora di vedere la versione corretta.
  11. Chiaro, ma la distanza non è così clamorosa. Almeno è giocabile.
  12. Unica soluzione: sedare/ibernare Max! Perché dal secondo al diciassettesimo, nonostante tra secondo e terzo ci ballino già tre decimi, sono dentro al secondo di distacco e sarebbe una cosa spettacolare. È proprio l'olandese ad essere illegale.
  13. Comunque in meno di un secondo ci sono undici piloti e tutto lo schieramento è dentro al secondo e mezzo. Basta sbagliare una virgola e ti ritrovi merdesimo.
  14. E che te devo di'...proviamo a fidarci degli insider 😆 PS: a dirla tutta non mi piace la cabina di commento Sky perché sono eccessivamente faziosi, vuoi per tifo o vuoi per bustapaga, ma se Marc scappella anche su questa tipologia di informazioni non capisco il senso della sua presenza in trasmissione.
  15. A sentire Genè l'utilizzo del secondo motore termico è una scelta di rotazione dei propulsori stessi e non figlia di problemi. Poi, è solo la FP1, dove ognuno fa il proprio lavoro. Max rimane comunque su un altro pianeta.
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.