Jump to content

gianmy86

Redattore
  • Posts

    8,043
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    10

gianmy86 last won the day on February 27

gianmy86 had the most liked content!

1 Follower

About gianmy86

  • Birthday 01/20/1986

Profile Information

  • Car's model
    Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive 2010
    Cinquecento 900 1995
  • City
    Nocera Inferiore
  • Interessi
    Auto, auto d'epoca, Duran Duran, Rolling Stones, Kraftwerk e Judas Priest!

Recent Profile Visitors

24,525 profile views

gianmy86's Achievements

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

8.9k

Reputation

1

Community Answers

  1. È che "sono anni e anni e anni" che un fesso a caso ripete che lo stile e la linea da seguire per una rialzetta Alfa Romeo erano quelli della X1 E84, a maggior ragione da quando è stata sostituita, nel 2015, dal bombolone anche tricilindrico. Ed ecco che nel 2020 altri fessi a caso, di sicuro meno fessi di altri, nonchè di quello di cui sopra, tirano fuori la Formentor. Che con i giusti motori, linea e marketing, meritatamente stravende. Prendendo clienti e consensi trasversalmente (se fessi pure loro, non saprei)
  2. Senza prenderci in giro, il milione di auto prodotte in Italia è una chimera, è fumo negli occhi. Un po' come le previsioni per le vendite delle Alfa Romeo lette negli ultimi 20 anni.
  3. "Un leasing all'Opus Dei" Cit., me lo dico da solo, raffinatissima! 🤣
  4. Io sarei curioso di sapere quanto vende la diesel rispetto alle altre, sia in Italia, in rapporto alle vendite globali. Giusto perché mi sembra quella meno spinta dalla Casa. @4200blu puoi postare qualche dato?
  5. Sai vero che sarà la pippa* (vera, non ridendo e scherzando...) dei prossimi decenni a venire? *e ovviamente i più indignati saranno quelli che non comprano italiano da 40 anni, ovviamente ☝️ Vero. Io l'unica critica, peraltro ben motivata, che ho mosso riguarda l'abitabilità posteriore, che ritengo insufficiente anche per una seg. B e trovo sia l'unica grande pecca di quel pianale. Ma ciò non toglie che la 208 è forse la B più carina del mercato, spero che con Lancia si superino e che la risposta del pubblico sia come lo è stata per le precedenti Y/Ypsilon. Poi, avrei preferito anche una fiancata maggiormente differenziata, magari anche un passo più lungo di qualche cm, ma si sa che non è possibile, quindi va bene così.
  6. Ho detto "credo" perché in effetti li ho guidati entrambi al massimo in tangenziale e per brevi tratti. In autostrada solo la Punto 1.2 E5 di mia suocera. (E due anni fa ci ho fatto pure un Na-Mi in 4 più bagagli più clima a palla! 😎)
  7. Bellissimo. A Nocera ce l'ha il tizio che vende le granite in piazza. 😀
  8. Lo è, lo è. Buono in città e appena fuori città a patto di voler/saper smanettare con il cambio. Per uso autostradale credo sia preferibile il buon vecchio 1.2 Anche se, sulla Na-Sa e tra tutor e limiti bassi, se @nucarote li rispetta, a 80-100 può andare anche bene. Al massimo, ti sfanalerà qualche collega della Sita! 😂
  9. Non lo comprerei mai (che già mi basta il bombolone che guido per lavoro), ma sto Cybertruck mi piace un casino! Vivessi in America un pensierino ce lo farei...
  10. Fixed. Per quel che riguarda il mio occhiometro in Svizzera, non ne venderebbero mezza. Hanno fatto bene. Di italiane e francesi nuove, ne girano pochissime.
  11. Ricapitolando: -Idea 1: metterla per 20 anni in un loc...ehm garage. -Idea 2: darla in comodato ad un tizio che ci giri per te. -Idea 3: farla diventare la macchina della putt***, noleggandola al mondo con buona pace dello zio. ... P.S.: sull'idea 3, conosco un tizio che ha fatto una cosa simile, anni fa, con un gommone da 900 CV, società ad hoc per noleggiarlo in costiera amalfitana, al fine di pagarsi le sue uscite in mare, posto barca e spese varie. Non so com'è finita, ma lo stesso tizio aveva anche portato al fallimento la storica farmacia di famiglia, quindi...forse non è un buon esempio, ecco!
  12. C'è la fila. Il prezzo ribassato è la base d'asta, con riserva. Verrà battuta al Circo Massimo.
  13. Si, tutto molto interessante, però alla fine sfugge il senso. Perché, mio malgrado, da figlio e nipote di accumulatori seriali, nonché mela caduta non troppo lontano dall'albero, quando ho dovuto liberare casa di mia nonna e il garage regno di mio padre (entrambi in affitto), nel dolore di dover buttare/regalare/svendere il 90% del contenuto, ho realizzato un'amarissima verità. Che buon parte di quel 10% che conservi da qualche parte, finirà per essere ripreso e buttato/regalato tra 10-20 anni. Ecco @sololollo, con questa Mustang vedo lo stesso rischio. Per cui, serenamente e con coerenza, permettimi di essere schietto: tenerla ferma a fare la muffa da qualche parte non avrebbe senso e non onorerebbe la memoria di tuo zio. O ne fai un uso da amatore, con relativi oneri (e magari in questi mesi di bollo pagato scopri pure che ti piace, quindi la tieni e sporadicamente te la godi), o varrà la pena davvero cederla ad un amatore che la tratti come merita.
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.