Vai al contenuto

voltaire

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1031
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di voltaire

  1. ma quanto fa da o-100 km/orari? E quanto vi fa con un litro di benza?
  2. Si taurus, mi riferivo a quella presentata in giappone come concept; non mi dispiace proprio la linea.....anzi dirò di più mi piace di più rispetto alla due volume! Sai se sarà venduta in italia e quando?
  3. Si cerca disperatamente artemis e/o fedelella (senza offesa per gli altri amici del forum e per il simpatico autodelta85)
  4. E' preferibile un motore con la catena di distribuzione o con la cinghia? Il 1.3 multjet ha la catena e questa evita le spese di sostituzione periodica della cinghia; ma allora perchè non costruire tutti i motori con la catena? Cosa comporta l'uso dell'uno o dell'altro? A voi tutti :wink:
  5. voltaire

    focus tre volumi....

    è prevista per il nostro mercato? Se si sapete per quando? Un saluto a tutti!
  6. E poi snobbiamo i prodotti fiat!! W la fiat!!!!! La mia prossima auto sarà fiat-alfaromeo. Lo giuro sulla pelle dei canguri!
  7. Per non parlare degli interni stilisticamente uguali alla polo.Incredibile ma vero!
  8. voltaire

    golf v: che delusione!

    Ho avuto modo di guidarla con il motore tdi 105cv. L'impressione che mi ha dato è stata mesta; è un auto che non trasmette emozioni e poi ti fa pensare spesso i 22000 eurini spesi. Un'altra cosa che mi ha meravigliato è il rumore che ha fatto quando ho preso una piccola buca con l'anteriore destro: si è sentito un rumore da ammortizzatori scarichi! :cry: Il motore è molto tranquillo diciamo ......per i padri di famiglia (senza offesa :wink: ). Ciao a tutti da un deluso :cry:
  9. Perchè secondo voi non ha suc"cesso" questa golf con la coda? Una km 0 a quanto si putrebbe trovare(19 tdi 130cv)? Sul listino di quattroruote dell'usato la porta a 15000 euro del 2004! Ciao a tutti.
  10. Sasc (non so bene come è scritto!) , conoscete questa marca? Se si, come sono qualitativamente? Me l'hanno offerti a 132 euro per la mia iby tdi. ciao a tutti! 8)
  11. Raccogliamo firme per i motori turbocompressi!!!!!! Che figata pensare ad un 900 turbo!!
  12. quoto: Inoltre, per favore, vita di continuare a ripetere 2400bar. non è una quantità proporzionale alle prestazioni, ma alle sollecitazioni. Artemis mi spieghi che vuole dire. Non migliorano le prestazioni aumentando la pressione nei condotti?
  13. Ho sentito parlaredell'accoppiamento Audi/seat e Wolk/skoda ma non ho ben capito di cosa si tratta. Qualcuno di voi è a conoscenza della situazione? Si tratta di una scissione? Ciao e grazie
  14. IL motore non spinge come al solito perchè ha il debimetro rotto (tra qualche giorno lo cambierò). Se intendi olio motore la risposta è negativa. Il manicotto se perdesse si vedrebbe la macchia a terra ma....niente di niente! Ergo.......inizio a preoccuparmi!! Fedelella a cosa vado incontro? Turbina da cambiare?
  15. E' da qualche giorno che accelerando sento fischiare la turbina. Non mi riferisco al "soffio" fisiologico ma ad un proprio fischio (si avverte a malapena ma prima non l'aveva mai fatto). Mi devo incominciare a preoccupare? L'auto ha 120000km (ibiza 1.9 90cv), può essere che si stia guastando la turbina? C'è un modo per verificare lo stato di salute del turbo? Ciao a tutti.... :cry:
  16. Clody sai se è previsto un restiling per l'ibiza?
  17. Ah dimenticavo....... conosci il prezzo? grazie!
  18. Le molle eibach hanno qualche sigla identificativa o basta dire il modello dell'auto?
  19. Ma si puo ritenere l'ibiza un prodotto wolkswagen? O come qualità è la cenerentola? questo non ho ancora capito! Per esempio , la polo ha gli stessi difetti?
  20. Se dovessi comprare un' auto adessso, non saprei come muovermi (spesa intorno ai 15000euro). Che tristezza!! Conviene aspettare l'anno venturo per sperare in qualcosa di meglio! Per esempio la peugeot 207 è da tenere sottocchio.(ho letto che monterà il 2.0 da 136 cv) Sperando che alla prima curva non si giri!!!!
  21. Non pensate che è una stupidagine dire "sempre benzina!" Consumo a parte, anche se ha la sua importanza, vantare un 1.2 (come è stato fatto poco fa) benzina mi sembra ridicolo. Spiegatemi un pò che emozione vi può trasmetere un milledue odierno!?! Mah! Non vorrei che fosse il discorso della volpe con l'uva. Comunque non voglio innescare una polemica però se vogliamo essere obiettivi i diesel attuali vanno da dio e non c'è paragone con i motori benzina eccezion fatta per le motorizzazioni a benzina sportivi (capisco che un 2.5 v6 alfa accappona la pelle). Un saluto a tutti!!
  22. La classe A vista sui giornali mi da l'impressione di maggiore qualità. La musa è molto bella ma ho l'impressione che non possa competere sono perchè ha i sedili in pelle e qualche altra sciccheria: ricordiamoci che sotto sotto la musa è una fiat idea e niente più. Conclusione, se puoi spendere qualcosa in più ti consiglio la mercedes altrimenti la musa non è una scelta stupida!
  23. sono felice possessore di una ibiza 1.9 tdi 90cv del 2000. dando un'occhiata al sito ibizatuningclub vedo con dispiacere che l'ultima iby è piena zeppa di difetti! scricchiolii vari,spegnimenti,impuntamenti del cambio etc etc ma come puo essere? non è tecnologia wolkswagen? oppure ci mettono prodotti scadenti sulle seat e i migliori li destinano sulle audi-wolk? sono molto deluso, la ibiza mi piace molto! :cry: Un saluto a tutti!
  24. artemis non mi sai dire altro? Per esempio sono preferibili a gas o ad olio? Il fatto che beccheggia è dovuto all'ammortizzatore o alla molla? Ripeto, non voglio trovarmi con un auto dura ma neanche molliccia. un saluto a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.