Vai al contenuto

Frank70

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    37
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Frank70

  1. Ai primissimi posti da anni in ogni classifica di affidabilità e un rapporto prezzo\qualità da guinnes. E' l'auto che ha di fatto rilanciato la spider.
  2. A dire il vero no, di base propendo per il 1.6 ma, salvo scoprire che tra i due motori ci sono delle sostanziali differenze dal punto di vista affidabilità, non è una variabile fondamentale nella scelta.
  3. Puoi starne certo, penserete mica di liberarvi di me cosi in fretta eh ?
  4. A leggere la descrizione dei lavori non oso immaginare quanti cv faccia ora !
  5. Hehehe, la rolls è simpatica. In effetti è abbastanza l'opposto di ciò che cerco, senza contare che questa ha bisogno dell'autobotte al seguito per muoversi Comunque direi che grazie anche a voi ho praticamente deciso, apro ufficialmente la caccia ad una NA!
  6. Concordo con voi sulla GT. Il problema è la disponibilità.. le mazdine si trovano e con le giuste attenzioni si porta a casa qualcosa di messo benino. Di GT ne ho viste 4 in 2 mesi ed erano al massimo delle buone basi da restauro.. Diciamo che non vorrei aspettare un anno per trovare quella giusta @TonyH : che spettacolo di foto!
  7. Fortunatamente in Veneto almeno per ora il bollo ridotto è confermato anche per le ventennali, per le assicurazioni la cosa è un po piu incasinata ma mantenendosi su cavalleria ragionevole non è che cambi gran che. @Bauhaus : alla fine che scelta hai fatto ? @TonyH : sottoscrivo in toto - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Roba vicina a casa : Duetto : http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-spider-1989-padova-113660772.htm MX-5 : http://www.subito.it/auto/mazda-mx-5-1-serie-1995-padova-110742936.htm
  8. @Bauhaus : escluderei le scorribande domenicali sul misto Bella la Z3 6cil. ma mi lascia un dubbio sui costi, 1000€ per bollo e RC auto mi scoccerebbero, son soldi che visto l'uso, preferisco buttare sull'acquisto\manutenzione piuttosto che darli allo stato e alle assicurazioni...
  9. @stev66 : La Manta non è male ma tenuta originale come linea sportiva secondo me è un gradino sotto la GT, se invece ci si dedica al tuning ha delle gran potenzialità. Comunque parlando di Manta non si può non nominare la Capri @TonyH : In effetti l'idea di prendere una macchina che non si svaluti è un elemento non indifferente, guadagnarci no ma per lo meno recuperare il costo di acquisto tra 3 o 4 anni (ovviamente manutenzioni a parte) sarebbe un'ottima cosa, una GT sugli 8k credo abbia questa potenzialità, cosi come una MX-5 a 5k e sicuramente quel duetto.
  10. @Rokorouta : Concordo, data anche l'età la GT è certamente un mezzo da scampagnate tranquille e raduni, il che mi andrebbe benone per un mezzo di quel fascino (la Stingray dei poveri come veniva chiamata al tempo). Giusto per dire, avendo un gran tot di soldi a disposizione, prima di pensare ad una supercar moderna io mi piglierei una 356 o una Giulietta Spider In fondo sono un tranquillo signore di mezza età.. Hahhahah @TonyH : Segnata. Di Alfa storiche ne ho avuta già una (GT Junior) ed è stato un pozzo senza fondo, ma magari sono stato solo sfortunato.
  11. Grazie intanto per le prime risposte Mi rendo effettivamente conto che il range è ampio, provo a vedere se riesco a ridurre le possibili opzioni. 1) Spider\Cabrio\Targa (anche se effettivamente la mia scelta preferita, la Opel GT 1900, è un coupè...) 2) I 2 posti vanno già bene 3) La linea innanzitutto, le prestazioni vanno in secondo e pure in terzo piano. 4) Costi fissi ragionevoli all'utilizzo da "sfizio" (cioè macchina per lo piu ferma) e costi di gestione non folli (per dire, un boxster o un SL 500 li eviterei.. ) La candidata ideale al momento sembrerebbe essere proprio una MX-5, si trovano con 6\7mila euri, anche senza storicità i costi fissi sono accettabili, la linea c'è e manutenzione\consumi non richiedono asportazione di reni. Ma dato che mi piace complicarmi la vita vorrei capire se ci sono opzioni piu sfiziose, in fondo si tratta di un capriccio !
  12. Ciao a tutti, io sono Frank, da Verona, 40enne alla ricerca della sua prossima auto da tempo libero. Sono un appassionato di auto d'epoca e nel corso degli anni ho avuto prima una Fulvia e poi una Alfa GT Junior, poi famiglia e figli hanno preso il sopravvento e per parecchio tempo ho avuto auto solamente "da lavoro". Ora che le cose sono decisamente migliorate ho deciso di affiancare alla mia prima auto una seconda vettura da usare nel tempo libero, quindi non piu di 3\4mila km annui. Il budget è sui 10k, al limite anche sforabile in caso di ottimo affare, l'obiettivo è un auto senza particolari prestazioni motoristiche ma con una linea che faccia innamorare, il tutto con costi fissi annui il piu possibile sotto controllo essendo un'auto che rimarrebbe molto in garage. La mia prima scelta sarebbe per un modello ultra trentennale, la Opel GT 1900, linea che amo alla follia, meccanica di non difficile reperibilità essendo basata su modelli comuni di Opel (Kadett e Rekord), costi limitati di bollo e assicurazione, manutenzione comunque delicata essendo un'auto con piu di 40 anni. (A dirla tutta la prima scelta sarebbe qualcosa di piu recente, ma essendo fuori budget per il momento è una scelta da accantonare : Lotus Elise ) Saltando di palo in frasca, la mia seconda scelta sarebbe per un'eventuale MX-5 prima serie (quindi ventennale) macchinetta dai consumi limitati, molto divertente da guidare e con molti altri pregi che tutti conosciamo. Ci sono poi altre ipotesi valutabili, Z3 (ma non ha fatto i 20 anni quindi niente riduzioni) Coupè Fiat, Celica 4WD, E36 cabrio, nonchè altra roba anche piu recente, vedasi la MR2 roadster ma tutte da valutare con la prospettiva di rimanere per lo piu ferme, quindi con l'obiettivo già dichiarato di non dover pagare 1000€ tra bollo e assicurazione per lasciarla in box. Voi che ne dite ? Avete auto da consigliare che non ho messo tra le papabili ? e di quelle indicate quale scegliereste al posto mio ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.