Vai al contenuto

mapero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    242
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mapero

  1. oggi ho visto la 500 trakking, molto carini gli interni, ma dietro stando normalmente seduto dovevo abbassare la testa ho visto la cmax e ho chiesto delle pronta consegna, vi risulta che la telecamera posteriore sia inclusa nel sync2 ? c'era un privato con una c4, naturalmente contentissimo della sua seduction a cui ho chiesto di dare un occhiata... a me continua a sembrare "strana" (più di cmax) Mi sa che farò passare l'estate e nel frattempo mi prenoto un test drive per entrambe, mi potete delucidare sugli allestimenti della 500L grazie
  2. sempre efficace Karr, grazie non so se posso citare la fonte... DIFETTI
 > Dettagli. Certe plastiche non sono all’altezza della buona qualità costruttiva generale. > Divano fisso. Peccato che non ci sia il sedile posteriore regolabile in senso longitudinale (presente nella sette posti): si perde di praticità. > Visibilità in manovra. È scarsa, per via del tetto che scende verso il lunotto e dei grandi montanti triangolari (e i sensori di distanza posteriori costano 250 euro). naturalmente un altro "pensiero" mi balena nel cervellino, conviene prendere un auto appena uscita .... comunque la macchina che più mi piace è il range rover sport;)
  3. attualmente faccio, fissi, 10/15 chilometri al giorno, più qualche viaggetto sporadico come ho già detto, l'auto conto (e spero) di tenerla tanto. domani cercherò di vederle entrambe e magari guidarle, come consigliato da KARR cercherò di parlare anche con le rispettive officine. Oggi sono più per cmax, se non fosse per quel maledetto divanetto posteriore bloccato...
  4. grazie a tutti per le risposte, per la 500L proprio non riesco a convincermi, la trovo inferiore a cmax e c4. cmax credo sia il miglior rapporto qualità prezzo, certo scoprire che il divanetto è fisso, mi ha un pò bloccato. c4 è il top in quanto a razionalizzazione degli spazi interni (e finiture) ed esterni, ma troppo "spaziale" per i miei gusti. nel fine settimana cercherò di vederle per bene da vicino. continuo ad essere molto scettico per i modelli a benzina, fanno basse cilindrate per auto pesanti, ma soprattutto, nella mia ignoranza, credo che per una macchina da tenere a lungo sia comunque preferibile il diesel.
  5. attualmente sono così disposte le mie preferenze: 1. c4 picasso 5 posti 2. cmax nuova 5 posti l'auto non sono minimamente intenzionato a cambiarla prima di 5 anni per la seconda domanda cosa ne pensi???
  6. qual è la soglia di chilometri oltre la quale va considerato il diesel secondo voi? ford a benzina ha solo il 1.0 ecoboost 125cv, io sono un pò perplesso, voi???
  7. c4 picasso Lunghezza/larghezza/altezza cm 443/183/161
  8. 4.5mt è lo spazio massimo da riservare all'auto
  9. bravo aggiungi carne al fuoco.... 5008, mi sembra tutta un pò più grossa, controllerò
  10. grazie per la dritta, ora sono un pò confuso...attualmente penso: 500 trekking, carina, ma da vedere da vicino cmax miglior rapporto qualità prezzo c4 migliori finiture interne, ma più cara
  11. sei tu l'esperto... mi consiglieresti più la L ???
  12. sia io che mia moglie siamo oltre gli 1,80 di altezza sul resto dei quesiti non mi dici nulla ??? sei per la 500 e basta ? cercherò di andare a vedere una trakking da vicino, che mi sembra più carina, sperando che non abbia delle pecche rispetto alla "L"
  13. in realtà sono stranamente attratto dalla C4, che trovo una bella macchina, ma internamente... fuori non riesce proprio ad entusiasmarmi il problema è che ormai sono dirottato sulle monovolumi, che trovo il miglior rapporto spazio interno/esterno, ma esteticamente più "bruttine" (almeno per me) la 500L/trakking sto cercando di farla risalire nella mia classifica di gradimento, la questione per me era quasi chiusa con c4 e cmax; la prima mi da l'idea di essere meglio rifinita, soprattutto negli interni, però a parità di motorizzazioni e optional, cmax costa 2/3.000 euro in meno (parliamo di 25.500 euro contro i 23.000, già non volevo andare oltre i 20.0000). La 500, mi sembra enorme come spazio passegeri, ma continuo ad essere (nonstante abbia letto della capacità di carico) scettico per il portabagagli, vorrei una cosa molto più capiente della mia fiesta... nel caso volessi mettere il portabagagli sopra il tetto dell'auto, per tutti e tre i modelli vanno acquistate barre superiori a parte ? in tal caso sapete dirmi i costi ??? L'altro mio dilemma è diesel o benzina ? fammi capire meglio che intendi
  14. magari saranno distribuiti in altezza, perchè a sensazione lo spazio mi è parso lo stesso della fiesta avevo letto da qualche parte che c4 era lunga 4,28 mt, bohhh..... ora ho visto 4,43 ... mi hai scoperto... sono Mauro Coruzzi - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - scusa l'ignoranza ma parli di misure interne (in tal caso dove le trovo) ? visto che le esterne sono quasi identiche 443 c4 /438 cmax/183/161
  15. presumi male perchè purtroppo, da ignorante che sono;), il cofano motore per me non esiste.... intendevo il bagagliao
  16. 4.5 mt max per la lunghezza dell'auto, l'uscita sarebbe passando lungo il lato dell'auto, con 3 mt di larghezza riesco ad aprire lo sportello? la serranda è larga 2,3 mt, poi il box dopo è più largo il cofano della 500l, mi sembra grande quanto quello della mia fiesta
  17. Ti dico la verità, non sono di certo uno che ama correre, ma la mia fiesta del 2009, 1400 75 cv a gpl in autostrada e nelle leggere salite arranca, quindi sono un pò scettico sul GPL ho visto varie 500L e il cofano è un pò risicato, la trekking è diversa?
  18. ho dei vincoli dovuti dalle dimensioni del garage (larghezza 3mt, serranda d'ingresso larga 2,3 mt, lunghezza 4,5 proprio al limite), per questo mi sono orientato sulle mono-volumi. ho un bimbo piccolo, con carrozzino voluminoso come chilometri sono tra 5.000/10.000 all'anno, sarei orientato per un diesel, anche se so che su questi chilometri possa bastare anche a benzina ho già una fiesta GPL, la nuova auto andrebbe a sostituire una vecchia punto da rottamare Conoscete qualche sito che consenta dei confronti approfonditi tra le varie auto ???
  19. salve a tutti, voglio acquistare una nuova auto e ho ristretto, dopo vari mesi, il campo a queste tre cosa ne pensate ? qualcuno è possessore di uno dei modelli ?
  20. Rieccomi, dopo vari preventivi, ancora più confuso C-max "vecchio" costa comunque intorno ai 20.000 (nuovo), 2.000 euro in più prendo il nuovo, ma bisogna attendere i tempi di consegna. La X-mod, costa 21.000 la limited Andrò a rivedere C4 picasso, visto che a detta di tutti è bellissima, ma a me (bianca) non ha entusiasmato per motivi di spazio garage (fino a 4,50) devo rinunciare alle SW... cosa rimane ??? Prima di scartarle, voglio vedere da vicino Kia karens e c4 aircross, Sportage mi ha deluso qualcuno è esperto di legge 104 e assicurazioni ???
  21. mi sono un pò raffreddato sull'usato e nuova è un pò più cara del segmento che sto prendendo in considerazione... la 3008 mi fa piacere che nessuno me la consiglia, la trovo una macchina stranissima
  22. ma quì non siamo più vicini ad un suv o fuoristrada ? forse la migliore combinazione per me è Cmax
  23. sono molto influenzabile... da ergastolo ??? non sei troppo drastico ???
  24. devo vedere se qualche casa automobilistica accetta qualche ritocco (magari faccio qualche proposta photoscioppata)... quante macchine mi piacciono solo parzialmente quanti brutti posteriori... cmax, sportage, c-rv, altea XL, potrei continuare a lungo comunque sono orientato per i monovolumi, quindi se del segmento che indicato ne ho sottovalutato qualcuno fatemi sapere
  25. la trovo un pò troppo esuberante nei fanali anteriori per i miei gusti. ho scoperto con sorpresa che altea fanno solo la XL attualmente, a me la "vecchia" piaceva... che ne pensate della toyota verso, esce ad un prezzo interessante, nuova in promozione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.