
peppe1994
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
22 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di peppe1994
-
ma dato che il passaggio grosso modo e cosi alternatore,batteria, centraline, candele. facendo una prova smontando l'alternatore ( OVVIAMENTE CON UN MOTORE A CATENA NON A CINGHIA DISTRIBUZIONE) e cercando di mettere in moto l'auto con una bella batteria da camion carica l'auto resta accesa fino a quando la batteria e carica ? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - errore mio non ci stavo con la testa .
-
quindi l'alternatore e un elemento vitale x l'automobile senza quello si resta a piedi xk non arriva corrente alla centralina . e quindi neanche alle candele giusto? quindi con una batteria bruciata o un'alternatore bruciato l'auto in 2 non partira mai ? ( con pompa meccanica della benzina. no elettrica )
-
Ma come ho scritto ? Senti io sono stato gentile ma tu porti all'esasperazione pure una persona tranquilla . Non mi rispondere piu se non capisci mi dispiace avrai problemi sociali e mentali . Se vuoi fare il professore fallo a scuola non stare dietro a un pc .che poi non hai capito propio niente di quello che volevo dire . - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Sapientone e l'organo di produzione quale nelle auto vecchie?
-
Diciamo che per le moto e il vecchio sistema .. mentre x le auto dopo gli anni 70 e alternatore e centraline collegate con sensori di giri che gli dice a quanti giri va il motore ??? E se uno Ø ha il contagiri nel quadro ? Non centra un caiser ?? O e lo stesso procedimento ? Comunque grazie per le risposte siete molto gentili - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ps : bella la ecv in firma
-
Possesore di un ktm450 da cross e di un honda da motard e ti posso dire che la batteria lo tolta x peso e partono a spinta e pure su una r1 di un amico.. dimenticavo l opel corsa parte con la batteria scarica ( corsa .. stai sbagliando ... ma questa benedetta corrente da dv viene ? Non la produce il motore come nelle moto o queste auto moderne sono una ciofeca ??? ( corrente x le candele no x l abitacolo e batteria .) - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Da dove viene la corrente per le candele ragazzi ??? Non dite alternatore
-
Spinterogeno una volta...
nella discussione ha aggiunto peppe1994 in Automazione, Entertainment e Sicurezza
salve ragazzi io sono nuovo al mondo dei motori x automobili . la mia domanda in questo topic e la seguente. x produrre energia x fare la scintilla nella camera di scoppio, una volta si usava lo spinterogeno. che se non sbaglio era collegato al movimento dell'albero motore .. ora che si usa dato che lo spinterogeno non si usa piu ? ESEMPIO: nelle moto e negli scooter x produrre energia x la scintilla nella camera di scoppio si usa lo statore che si trova dietro il volano... ma nelle auto ???? ps: senza batteria (LETTERALMENTE ) si puo mettere in moto un'auto a benzina ? -
la sto cercando come un pazzo ma niente si trova la 120 cv diesel ma non la 150 cv
-
grazie x le vostre risposte . quindi ricapitolando un po . un turbonafta:o con 150 cavalli in quale auto lo posso trovare ?.. la bravo 150 cv non si trova nell'usato qui al sud italia ( profondo sud )
-
ok grazie x avermi chiarito il dubbio del filtro .. ora che mi sono chiarito cerco un 150 cv diesel . - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
-
io faccio 60 km al giorno sto in periferia e percorro la tangenziale ad un'andatura di 130 e qualcosa in piu .. tutti i giorni e lo faccio 4 volte al giorno quindi dite che riesco a bruciare i gas del filtro ??? la tangenziale e 10km il resto e citta . una rigenerazione quanto dura in minuti ? . quindi voi mi consigliate diesel ok grazie .. ma come cavalleria 150 cv solo i fiat li montano ? ricordiamoci sempre che la cifra che posso spendere e sui 7 mila euro
-
domandavo semplicemente .... Ø tu consigli benzina meno costi di manutenzione e cambi olio meno frequenti . si risparmia sulla manutenzione ma si ricompensa con i consumi ... oltre a la civic ce ne sono altri modelli ?
-
hyunday non mi piacciono sinceramente . strano che non mi CONSIGLIATE DELLE TEDESCHE AHAHAHAHHA - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - ha dpf o fap ? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ø ma della 159 che ne pensate la 1.9 150 cv 1700 kg ?
-
ma questa a il filtro antiparticolato essendo euro 5 . e x farla andare bene si dovrebbe rimappare dato pochi cv . e levare il filtro .... no senza filtro la cerco diesel senno benzina magari turbo benza - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - se non sbaglio ce scritto nel libretto FAP o DPF GIUSTO ?
-
ma visto che sei cosi informato non e che sai se su internet esiste una lista di tutti i diesel senza fap o dpf ?? ma il 1.8 benzina della civic e aspirato giusto ?
-
non avevo mai pensato a mamma honda .... il davanti e bello ma il posteriore e inguardabile ... Ø grazie x le tue risposte .. ma facendo 25mila km l'anno il benzina conviene secondo te ?
-
ahahahhaah . no gpl ne metano . troppo peso e strozzatura dei cavalli .. ps: dimenticavo rigorosamente cambio manuale. quindi le volvo da te citate sopra sono esenti dai filtri antiparticolati( Ø come modello e pesante rapporto cavalli peso .. se non sbaglio e 1600kg la volvo da te citata x 136 cv sembrano pochi o sbaglio ?) ma sono euro 4 ?
-
salve gente sono nuovo di questo forum mi chiamo giuseppe ho 21 anni e ho un'opel corsa b 1.0 ( na schifezza ahahhaha ) .. vorrei prendere un'auto familiare . xk sono felicemente sposato, ho un bellissimo bimbo. mi serve un po di spazio in più cerco una berlina, non troppo pesante e di cavalleria alta ma sotto i 2.2. di cilindrata. io di media faccio 25 mila km l'anno che mi consigliate? io cerco un'auto sotto i 100mila km ..a disposizione ho 7000€ .. io vengo da auto benzina prima dell'opel avevo una 146 1.4. e qualche soddisfazione me la sono tolta .. .. che consigliate benzina o diesel ? ( i diesel un po mi spaventano xk hanno tutte quelle kakate di filtro fap, dpf .. che fanno male all'ambiente e occupono peso e strozzano cavalli ).