Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

lucacali87

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lucacali87

  1. Ah ecco, il migliore è il doppia frizione? Quindi gruppo vw(ho letto di evitare il dsg7) , alfa, bmw e ford? Opel ho letto che non è granché e consuma abbastanza. Le auto che sto monitorando sono golf 2.0 150cv, astra il 136 o 160(a prezzo inferiore di golf) e mazda 3(praticamente introvabile ora usata). Ogni tanto dò uno sguardo anche a 118d che a parità di prezzo preferisco a golf. La cosa brutta è che si trovano più facilmente segmenti d tipo serie 3 e 4, insigna etc... Mi prendo una jaguar xe? ?? https://www.autoscout24.it/annunci/jaguar-xe-2-0-d-turbo-180cv-aut-pure-business-edition-navi-diesel-grigio-03c9a733-71ed-485c-a238-e84af186ae9c
  2. Guarda non credo, con il manuale in un attimo padti giocando con frizione e acceleratore. Credo che l'automatico vada tipo in folle e quando riparte perde tempo nelmettere la marcia, la cosa brutta è che visto che l'auto non si muove premi di più e ti ritrovi sparato ma in ritardo. Nelle immissioni in rotatoria ieri ho avuto molte difficoltà, ho dovuto lasciare il freno così che si muovesse appena e poi accelerare
  3. Ieri ho guidato per la prima volta un cambio automatjco, una smart forfour, vi dico i miei pareri cosi mi schiarite i dubbi. Il primo problema è stato il delay tra premere l'acceleratore e la partenza effettiva, ci sarà almeno un secondo e veramente fastidioso soprattutto ai semafori o quando devi inserirti velocemente in una rotatoria. Secondo problema lo start e stop che si attiva automaticamente ogni volta che freni, terzo sempre lo start e atop che mi ha veramente infastidito nel parcheggio dato che si spegneva l'auto ad ogni movimento in avanti. È con tutti così? Per il resto non mi sembrava di guidare ma di giocare ad un gioco per auto al pc ahhahah ovviamente comodo in città perché ti rilassi di più
  4. Perfetto, io non ho mai avuto automatico quindi vorrei evitare automatici vecchio stile o che mi possano far rimpiangere la scelta e nonnconosco ne opel ne mazda. In genere me li sconsogliavano per manutenzione e consumi
  5. Bhe 45cv si sentiranno, poi è un 2.2. I cambi automatici come sono di opel e mazda? Conosco solo dsg, at8 di alfa e quello bmw che sono ottimi
  6. bene, sui cambi automatici meglio evitare questi due? Mazda ha un manuale stupendo, magari però non sfrutto il acc. L'opel mi intriga sia il 136 che il 160(è quello che preferirei ma non ho mai guidato nessuno dei due), già 136 credo che avendo una buona coppia non mi facciano rimpiangere la giulietta in una guida normale, poi con 15-16k € si trovano con fari matrix che sono utilissimi e la innovation ha poi tutto il resto. Ho solo letto che sta altina di giri però non credo sia rumorosa a 130kmh La mazda sicuro va di più ed è più bella ma più assicurazione, credo manutenzione più costosa (opel la si trova ovunque mazda meno) e se ne trovano difficilmente. Stavo anche pensando di importarla dalla germania...
  7. La giulietta l'ho vendita, quindi con calma sto cercando una nuova auto, ce ne sono diverse forse la quadra è la mazda 3 che si può trovare a buon prezzo, ovviamente il 2.2. Oppure astra da 136(non credo sia troppo ferma) o da 160. Però non perdo di vista la leon o golf ma questa esternamenre non mi entusiasma
  8. Ah ecco. Oltre ad fr c'è exellence per la leon. Noleggio invece non conviene senza partita iva?
  9. Ho provato acc con una a3 manuale e si devi scalare marcia ma a differenza del cc normale non si disattiva. Come filto ho messo a partire dal 2016 e 2017 per la leon per via del restyling. Astra 160 e m3 2.2 sono biturbo se non sbaglio. L'unico problema di tutte e tre che hanno i cerchi da 18 ma vabbè starò attento(già con i 17 ora sudo in città)
  10. Il pieno era riferito rispetto al gpl o metano. Con la 208 da 70cv faccio il 22-23 su quel percorso perché 80km sono a 130, 30km sono ad 80 ed il resto a 100kmh. Nel cambio sborserei 4-5k euro per una mazda 3 o astra mentre una leon fr 184 mi viene sui 8k euro però la mia è una 2012 e queste 2016-17 con xeno, cruise adattivo etc... Il cambio credo convenga manuale per l'autostrada o sbaglio? Dovrebbe consumare meno. Non conosco i cambi automatici di astra o mazda, il dsg è ottimo ma non so quanto possa tornarmi utile, ovviamente dipende dall'occasione sull'usato
  11. Si, il 2.2 mazda o il 1.6 opel hanno dato problemi? La leon forse come qualità è un pelo sotto ma è più sportiva sopratutto nella fr. La mazda potrei spuntare prezzi migliori vista l'uscita della nuova
  12. È il motivo per cui non voglio prenderla nuova. Xeno/led e cruise adattivo sono fantastici e per il tipo di autostrada che faccio(napoli salerno dove ti passano anche sopra l'auto) anche il rilevatore angolo cieco e sulla giulietta non ci sono. Poi vivo nel terrore del cruscotto che si apre con l'airbag o del multiair che mi abbandona. Il vantaggio del diesel è che sta a circa 1000rpm in meno e con un pieno andrei avanti tutta la settimana senza dover fare sempre rifornimento. Su questo astra e mazda 3 sembrano ok, il fatto é che le trovo e mi dico bhe per 2000e prendo la leon da 184... Poi dico bhe altri 2000 prendo la giulia etc... Penso capiti anche a voi ahahah
  13. È un motore un po' delicato, cambio olio ogni 10k km e dovrei fare il pieno ogni 2 giorni. Volendo risparmiare è lavscelta ovvia. Mazda 3 solo il 2.2 da 150cv, 105 sono troppo pochi, l'astra il 136 o 160 ma non le ho mai ne guidate ne viste da passeggero. Della leon che mi dite? La mazda mi preoccupa solo la manutenzione per il resto ha praticamente tutto
  14. La cambio anche per avere qualche accessorio utile come fari xeno e cruise adattivo. Bhe a 25 30k€ ci esce una signora Giulia da 180cv at8...
  15. Ciao,dopo poco più di un anno, per cambio esigenze lavorative, passo da fare 15km in città a 150 autostradali al giorno. Sto quindi pensando di sostituire la mia giulietta 1.4 170 con un diesel con più tecnologia. In pratica cerco almeno cruise adattivo e fari xeno/led. Budget dai 10 ai 18k euro per un usato freso(max2-3 anni e 50k km). Mi sono autoimposto dei limiti altrimenti comprerei la ferrari: sotto i 15k per un 120cv e fino a 18 per almeno 150. Nel primo lotto ci sarebbe astra con il 1.6 da 136 o meglio 160cv ma i fari intellilux non sono facili da trovare e non so come è l'auto,mai guidata. La 308 non mi fa impazzire, abbiamo una 208 e quando la guido mi sembra un giocattolo rispetto la giulietta. La focus? non saprei Come più potenti intorno ai 15k c'è la mazda 3 che quadro a parte mi piace ed exceed + active sense ha tutto, purtroppo non se ne trovano molte. Poi leon fr sia 150 ma meglio 184cv, qui andrebbe preso il restyling 2017 e ci vogliono dai 17 ai 20k euro(mi sembrano troppi dato che nuova si trova tra i 20 e 25k con display virtuale). Non so se ci sono altri modelli validi, 118d e 120 costano di più e non sono mai accessoriate sotto i 20k, golf dentro non mi dispiace però esternamente difficile trovarne di belle. Avete consigli? Grazie
  16. portata ma nessuna spia o altro e sembra ritornata ad andare bene, devo provare a fare una tirata in dynamic per vedere se spinge bene come prima. Alfa romeo mi ha detto che non possono intervenire sulle ore quindi mi hanno completamente fregato sia sulle ore che 0 sconto e liquidi, provvederò a lasciare recensioni negative ed a sconsigliarla, per 200€ ne perderanno molti di più. La cosa bella è che il mio meccanico mi ha chiamato la settimana dopo dicendomi che poteva attivare il coupon. Tra l'altra controllo liquidi etc ma io vedo questo, non hanno fatto il rabbocco nonostante è al MIN e c'è scritto ripristino livelli (tra l'altro tagliando fatto a Luglio)? Devo provare ad auto spenta da più tempo, questo l'ho visto dopo 10'
  17. Cavolo non mi sono arrivate le notifiche. Si il punto è che secondo me hanno messo le 3h a me e le hanno prese anche all alfa romeo. Io ho chiesto di sostituirlo ed al ritiro mi hanno detto non leggere le cose su internet la turbina va bene. Il bello è che oggi la macchina non va, accelera pochissimo e non parte la turbina. Domani mi sa devo riportargliela perché qualcosa hanno combinato (auto ferma da 2 settimane). Esiste un numero alfa romeo a cui posso chiedere questa cosa del coupon?
  18. Ciao, ho una giulietta 1.4 170cv con 40000km ma 5 anni e quindi ho fatto rifare la distribuzione. Ho usato zerosoprese per la distribuzione (L'offerta è comprensiva di manodopera e dei seguenti Ricambi Originali: cinghia distribuzione, pompa acqua, tendicinghia mobile e fisso (se previsto), minuteria.), poi mi ha detto meglio far anche servizi e cuscinetti ed ho detto ok(mi ha detto viene meno di 200e), ho chiesto sostituzione filtri turbina e multiair. Allego la fattura, analizzandola ora che prima lì ero di fretta: 1)3h di manodopera per cosa? non mi ha cambiato i filtri ne della turbina ne del multiair (la mattina mi ha detto se si smontano si devono cambiare, ora invece non era necessario nulla stava bene) 2)per i servizi ha fatto tendicinghia e cinghia? i cuscinetti? 3)Chi ha chiesto i controlli visivi? ho fatto il tagliando a luglio... Prima di andare li a farmi sentire cosa ne pensate? A me puzzno le 3h di manodopera, la cinghia servizi non credo chieda tutto quel tempo dato che già era tutto smontato, forse "non sapeva" della manodoera inclusa?
  19. Ho preso la giulietta 170cv con impianto nuovo, la settimana prossima la ritiro. Unica cosa che vorrei fare è sistemare il bagagliaio, con la bombola il pianale non poggia bene ma resta sospeso, dovrei mettere del polistirene esteuso come per quelle di serie, sapete a torino chi può farlo?
  20. Era a benzina ed ora passata a gpl, la stessa auto ha anche un annuncio da un concessionario. Ho trovato anche queste due gpl native ALFA ROMEO Giulietta (2010) - 2014 https://www.subito.it/vi/219394229.htm Ma mi ha detto mai tagliandata perché lui è meccanico, e questa ALFA ROMEO Giulietta 1.4 Turbo 120 CV GPL Distin https://www.subito.it/vi/219090777.htm Ma il prezzo è altino
  21. Cosa ne pensate di questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=323972975 So che bisogna evitare l'anno 2010. Avevo trovato una swift ma era già prenotata
  22. Più che l'attesa devi essere disponibile a programmare le soste, sia se fai un viaggio lungo (il giorno prima vedi dove fermarti, io evito gli autostradali perché piu lenti e costosi) che brevi ( pensare ok domani devo fare metano).
  23. Puoi valutare un aspirato con più cavalli tipo la fiesta, la swift, la jazz... Se lo fai con la y non dovresti avere problemi con queste, ovviamente essendo aspirati vanno tenuti alti di giri. Io ho guidato per una settimana una punto 1.2 ed era veramente lenta ma aveva pure 160k km
  24. Un aspirato con quei cavalli fa per forza un po fatica in salita, ma a molti puo far fatica anche un 100cv, a cosa eri abituato? Vai solo in auto o è piena? Ad esempio io ho la punto natural power ed in salita da solo non va malaccio, ma se siamo in 4 serve qualcuno che ci aiuta ?? Io guarderei anche yaris e/o swift ad esempio, altrimenti devi vedere qualche auto turbo ma gli aspirati possono essere piu economici nella manutenzione
  25. Hai evidenziato i vantaggi del metano e di cio che ho detto. Il metano ha dalla sua prezzo stabile (scorrelato dalla benzina e gasolio) e percorrenze maggiori, il gpl solo il prezzo. Ora che costa 0.50 ha un costo per km circa uguale al metano, ma se aumenta di prezzo perde il vantaggio. Il metano fin quando costa meno della benzina, ma anche di piu fino ad un +20% circa conviene sempre, oltre ad inquinare meno. Poi la scelta, ripeto, non è difficile perché se fai urbano escludi il diesel e scegli benzina/ibrido/gpl/metano a seconda dei km/stazioni rifornimento/auto, se fai autostrada con molti km conviene il diesel perché hai più scelta di auto e un'autonomia tripla rispetto a gpl e metano. Tutto cio imho
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.