Certamente l'investimento sarebbe dispendioso, ma con stabilimenti "fermi" e maestranze in cassa integrazione potrebbe essere un'opportunità, creando una vettura per le F.A. , le F.P. e una versione "civile" per la pubblica amministrazione. Forse tale operazione porterebbe ad un costo certo ed uguale per tutti.
Sarebbe bello se le aziende nazionali costruissero, per le forze di polizia una vettura appositamente concepita, e non riadattando veicoli commerciali.
Buongiorno
ho in corso il restauro di una FIAT Topolino tipo C immatricolata nel marzo del 1950. Le chiedevo se poteva farmi avere copia del libretto di uso e manutenzione, del manuale di officina e del catalogo delle parti di ricambio, relativi alla predetta vettura.
cordialmente