Vai al contenuto

s.a.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    26
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di s.a.

  1. Devo ammettere che la tua risposta mi ha schiarito parecchio le idee. In effetti guardandola bene, l'Alfa Brera mi stra-piace... Più della GT. La 500 Abarth è un'altro sfizio che mi toglierei volentieri... Comunque. Ma a livello di affidabilità e comfort chi vince tra le due?
  2. La Lexus (bella) è fuori dal mio budget se nuova (max sui 25000) mentre usata praticamente introvabile...
  3. Giusto. Comunque quindi che ne pensate dell'ipotesi (A)???
  4. A parte le cose che ho scritto, so che tutti i modelli in questione hanno un bagagliaio parecchio piccolo, ritenete questa una limitazione enorme? Devo considerare solo modelli con sedili reclinabili? Tenete conto che ogni tanto avrei bisogno di un po' di spazio in più per piccoli trasporti merci... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - MacGeek: ah, wow, non ci avevo fatto caso!! Grazie, mi piace! (la 156 GTA)
  5. Ciao a tutti, un po' di tempo fa avevo scritto chiedendo informazioni sull'ipotetico acquisto di una berlina (orientandomi sull'Alfa 159); mi sono però reso conto che contrariamente a quanto avevo precedentemente ipotizzato, tale tipologia di automobile non potrebbe entrare nel mio box che misura solo 4,7 metri sia in lunghezza sia in larghezza, ben 22 metri quadrati ma non ci posso far stare la 159!! (la 159 dichiara 4,660 m); escludendo soluzioni esoteriche e non so quanto ipotizzabili né attuabili (sfruttando cioé l'altezza o la diagonale), ma se avete delle soluzioni intanto sono ben accette, adesso il mio dubbio è il seguente, posto che vorrei comunque cambiare automobile: A) prendermi comunque la 159, tenerla fuori, e sfruttare il box per altre utilità prendermi un'automobile lunga massimo 4,5 metri B1) prendermi un'automobile nuova B2) prendermi un'automobile usata Se dovessi puntare al nuovo andrei o sul Renegade o su Abarth 500 o al limite, ma proprio al limite, MiTo (uniche proposte italiane che mi soddisfano pur per motivi diversi; se dovessi puntare all'usato a parte i modelli di cui sopra (ammesso che si trovino) vedrei benino Alfa GT, Alfa Brera, Coupe (magari ma idea pazza). Il mercato estero tenderei ad escluderlo a meno che non ci sia qualcosa di realmente bello e quindi fatemi pure le vs. proposte che le vaglio. Come avrete capito dovendo escludere le berline che io piazzo al n.1 del mio gradimento, mi piacciono le coupe, però anche Renegade e 500 (però meglio Abarth...) non mi dispiacciono. Però se dovessi fare una scelta di cuore, vorrei lo stesso la 159, ma è un po' un peccato non poter sfruttare il box. Pareri?
  6. Bella bella bella.... Ma nel 2015 di così tenute bene, ne trovo? Comunque mi piacciono veramente tanto entrambe, diciamo che la 159 ha una linea più cattiva... PS: nel frattempo credo di aver abbandonato l'idea Thesis perché la 159 mi piace proprio tanto, e dopo un'attenta scelta sono sicuro che avrei meno rotture di scatole. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Comunque questa discussione è stata utile perché mi ha fatto capire che più ci spendo e meno ci spendo... Se non becchi la sola a un prezzo maggiore corrisponde un'automobile meglio tenuta! E infatti penso che aumenterò abbastanza il budget destinato all'acquisto.
  7. Ciao, è chiara la superiorità delle ultime 159, ma tra 166 e prime 159, per quale motivo, dovrebbe essere una migliore opzione la più vecchia, e meno costosa 166?
  8. Prendo atto che la 166 era una gran bella auto. Però ho letto molti commenti lusinghieri riguardo la 159 1.9 JTD, di cui si trovano un sacco di usati che sono parecchio più recenti e allettanti... E a me, come auto, piacciono entrambe (ma leggermente de più la 159). Per quanto ho avuto modo di leggere si tratta anch'essa di un modello affidabilissimo, con un motore durevole.
  9. Che ne pensate delle 166 (a parte che son vecchie); sono state macchine affidabili? I motori sono longevi?
  10. Ragazzi comunque sto malissimo, più vedo la Thesis e più la voglio! Stamattina ne ho vista una in strada (grigioperla) e stavo per fare inversione per mettermi dietro!!
  11. Capito, quindi considerando che non si potevano gasare nemmeno i JTS se ne deduce che non si possono gasare le 159 in toto...
  12. Cavolaccio, non pensavo di trovare tutti questi estimatori della Thema! Siamo proprio al limite per quanto riguarda l'esborso, ma magari aspetto un annetto perché mi piace proprio.. Per l'ingombro, io ho box, quindi per tenerla non c'è problema, solo che poi in città, praticamente devo dire addio al parcheggio.. Leon, il 1.8 ho letto che si gasa, mi dici che non si può o che non si deve per altri motivi di performance? Comunque io sapevo che la Thema è fuori produzione già da un po'... La Chrisler?
  13. Bravo, la Thema mi piaciucchia (altra macchina che fa schifo a tutti) ma mi sa che è spropositamente ingombrante... Però la prenderei (ma ce ne sono poche in giro... Quindi non so quanto offra il mercato dell'usato) Comunque non è un passo più lungo della gamba. Se lo faccio è ponderato e i calcoli, ti assicuro, li so fare bene... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il 1.8 mi alletta perché potrei gasarlo tranquillamente con vari risparmi accessori. Non sapevo invece che, a parte essere più recente, il 2.0 jtd abbia particolari migliorie rispetto al 1.9
  14. Accipicchia, è vero, le ultime hanno tutte cambio automatico....... Il punto è che se le spese sono insostenibili, faccio mie le tue tesi. Se sono alte, ma sostenibili, potrei ancora pensarci. Per tale motivo voglio ancora tenere aperta la strada... Poi chissà magari fra 6 mesi avrò già cambiato idea anche sulla 159, ma difficile.
  15. Ciao Beckervdo, credo che il tuo consiglio sulla 159 sia saggio, e ne farò sicuramente tesoro. Su quelle annate, però, penso che come ho già detto una valida alternativa sarebbe il 1.8 tbi (magari da gasare?). Inoltre i link non mi sono particolarmente utili (ma ti ringrazio) perché le alternative sportwagon, che sono invero la maggioranza, non mi interessano per nulla. Per quanto riguarda la Thesis, penso che andrò a leggermi uno per uno i thread sul forum dei lancisti perché qui suppongo sia impossibile capire le effettive spese a cui si va incontro per i difetti più comuni: chiaramente ho intenzione di puntare, nel caso, soprattutto sul cambio manuale. Però se stiamo parlando di una vettura che, ben trattata (e io ho box) può durarmi tutta la vita (ossia diventare d'epoca) io sarei tentato comunque a prenderla e se s'hanno daffare dei costosi interventi (dipende l'ammontare totale) non sono particolarmente spaventato...
  16. Ti dirò che sono talmente determinato che mi sto portando avanti di 6/9 mesi dal periodo effettivo d'acquisto... Voglio informarmi per bene e avere ben chiaro in testa tutto ciò che riguarda queste due auto. Per il momento ho altri impegni e non ho assolutamente voglia di aggiungere quello relativo all'automobile! Ma se passa poco meno di un annetto, spero di poter trovare una Thesis (o una 159) tra i più recenti, ad esempio il 1.8 benzina della 159 che pare l'unica alternativa a benzina consigliabile! Però se fino all'altro giorno era praticamente certo che avrei optato per la 159... Mi sto pian piano innamorando della Thesis... Soprattutto quando leggo quello che ne scrivono i proprietari e per il fatto che ho un asso nella manica: NON piace quasi a nessuno, mentre io la trovo esteticamente favolosa... Sono perfettamente d'accordo ed è quanto mi è stato riferito da un soddisfatto acquirente di una 156 SW... Grazie per il link, ma Sportwagon, non se ne parla... Per quanto mi riguarda l'unico acquisto contemplato è una tre volumi!! (Infatti se hai letto sopra non prendo minimamente in consideraizione la Delta)!
  17. Ciao Lagarith, probabilmente mi sono espresso male io. L'informazione che cerco è relativa SIA ai costi di gestione ordinari, che di quelli, eventuali, straordinari. Non sono affatto disinteressato anche a questi ultimi, anzi, sono la variabile meno prevedibile che mi porta a chiedere info! Non so da dove si sia evinto il contrario! Comunque i problemi della Thesis sono abbastanza nebulosi, perché ci sono tantissimi proprietari che invece sostengono non abbia mai dato un problema... Ovviamente dovrò fare delle indagini più approfondite. Non è che io non voglia spendere un centesimo dal meccanico (se fosse un problema mi terrei l'affidabilissima Punto), ma d'altro canto non voglio nemmeno ricevere 2000 euro di fattura ogni sei mesi per problemi che avrei dovuto prevedere in fase d'acquisto.
  18. Ciao, finalmente qualcuno che ha interpretato bene la mia domanda! cosa ne pensi invece della Thesis, che a me piace altrettanto se non di più (sono macchine diverse, la 159 è più sportiva, la Thesis più elegante). Ha più problemi di manutenzione? Penso che bollo e assicurazione costerebbero di più ma non è quello che mi cambia la vita. Come potrei fare (a parte qualche ricerca su internet) per capire il costo dei tagliandi e degli interventi di manutenzione più comuni? Non sono spaventato da quanto potrei pagare per un usato di 7-8 anni, ma a capire quali sono i costi di manutenzione a cui si può andare incontro con questo tipo di acquisti. Non c'è nessuno che abbia già affrontato "un'avventura" di questo tipo e che mi sa dare la sua esperienza?
  19. Ma guarda, il problema a parer mio è trovare un punto d'equilibrio... Di 159 da 10000 euro sinceramente ce ne sono poche... I prezzi (guarda anche Alvolante e Quattroruote) sono decisamente più bassi e non credo proprio che siano tutti rottami, anzi.
  20. Ragazzi forse non si è capito che il mio problema non è il budget, voglio solo farmi un'idea in anticipo su quanto andrò a spendere in più che la punto! La 159 la comprerei anche al doppio della cifra, la Thesis è un po' un sogno (io la trovo stupenda) ma mi rendo conto che forse ha una gestione veramente troppo esosa. La scelta dei modelli è definitiva, visto che li ho vagliati già tutti! ps: i gusti son gusti... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Scusa un attimo, e tu da cosa dedurresti che è più lungo?
  21. Purtroppo la Delta e la Giulietta mi fanno c****e e non le comprerei MAI, la Delta poi non la vorrei possedere nemmeno se mi pagassero. Per quanto riguarda il passo più lungo della gamba, prima o poi si deve fare non credi?
  22. Ciao Beckervdo, la mia intenzione è ovviamente di non prendere un rottame, ma secondo me se ci si lavora si può arrivare a spendere quella cifra, guardando gli annunci presenti su Autoscout visto che ho trovato svariati annunci. Ovviamente, però, posso anche destinare qualcosa in più per l'acquisto. Ma questo è un problema marginale, nel senso che non sono i 1000 euro in più o in meno che mi farebbero desistere. Al momento ero più interessato ai consumi. Per quanto riguarda la BMW, senza offesa, ma non ci penso nemmeno, piuttosto mi tengo la Punto... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Esempio: http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-1-9-jtdm-2008-torino-130121837.htm
  23. Hey Luca, forse non mi sono spiegato... 5000 euro è il prezzo con cui si trovano le suddette automobili, ma poi ovviamente ci sono le varie spese che vanno tenute in considerazione... Non ho detto che devo starci dentro sui 5000 euro, ma bensì che è il prezzo che andrei a pagare per l'automobile nuda e cruda (gli annunci li guardereai anche tu?)
  24. Grazie mille per il tuo report, che è più o meno quanto avevo previsto per la 159... Vedendo i tuoi consumi, salirei a: +110 gasolio +210 bollo +150 assicurazione Quindi siamo sui 460 euro all'anno Per il motore ho letto che quel JTD è piuttosto affidabile, ma quanto potrebbe durarmi? Considerate che io ho box e quindi la mia intenzione sarebbe tenerla bene, e soprattutto visto che mi piace, più tempo possibile! Anche una decina d'anni... Stiamo parlando di un ciclo vita, considerando un'auto da 150000 km e 9 anni di età, di: 19 anni 300000 km Dite che sono troppo ottimista?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.