Vai al contenuto

lausent

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su lausent

  • Compleanno 05/03/1990

La popolarità di lausent

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

10

Reputazione Forum

  1. Ottimo. In ogni caso ho controllato anche qualche quotazione "Giulietta 2.0 JTDm-2 140 CV Distinctive" per l'anno 2011 varrebbe 11424. E' stata immatricolata nel 2012 quindi direi che tutto sommato non è che mi sta facendo chissà che prezzo affare, diciamo un prezzo conveniente sempre se l'auto va bene. Oggi pomeriggio vado a provarla e vi aggiorno, se avete consigli da darmi prima di andare li sono sicuramente ben graditi.
  2. Aggiornamento: ha detto che l'ha già riscattata. Quindi posso stare sicuro? sarà un passaggio di proprietà classico all'ACI devo solo controllare sulla carta di circolazione che il mezzo è intestato a lui e che non vi siano ipoteche o altro, giusto?
  3. peccato Un'altra delucidazione...ho trovato una giulietta 2.0 140 cv, distinctive, 58mila km a 10600 escluso passaggio. Oggi vado a vederla e provarla ma c'è qualcosa che mi lascia perplesso. Il ragazzo con cui ho parlato dice che il cugino "ha finito il leasing e vuole togliersela per comprarne un'altra". Ignorante come sono ho iniziato ad informarmi sul leasing e se ho capito bene tecnicamente è come comprare l'auto a rate ma le rate le scarica a livello di tasse avendo una partita iva...dopo di che arriva l'ultima rata che è una bella botta e qui la persona decide: - la vende - la compra Supponiamo quindi che vi sia buona fede in questa persona e che quindi non ha ancora rate da pagare ma solo una maxi rata (i famosi 10600)... come controllo che non ci siano altre rate? come avviene il passaggio di proprietà? mi devo interfacciare insieme a lui con la società di leasing? insomma qual è la prassi per essere sicuri che non mi stanno raggirando?
  4. Ok perfetto grazie anche di questo consiglio, lo farò sicuramente. La bravo è veramente come se fosse nuova tuttavia anche il proprietario dice che è quotata 4500 euro e che lui la vende a quel prezzo perchè nuova. Sinceramente però del 2009... ho deciso che non la prenderò mai a meno che non faccia un 5800 escluso passaggio. Di più non ho nessuna intenzione di dargli Ho letto ed ho visto anche un video in cui è possibile montare il cruise control sulla fiesta, avete notizie in proposito? con la versione titanium del 2012 se ho capito bene non dovrei fate altro che compare un volante nuovo (in quanto quell'allestimento è già predisposta con i cavi necessari) e poi recarmi in una officina che sa fare il procedimento.
  5. ringrazio tutti per le risposte. Vi aggiorno: riguardo la fiesta mi fa sapere lunedì se 9000 incluso passaggio le va bene. Riguardo la Fiat bravo effettivamente l'ho provata ed è e sembra nuova. Che uso ne faccio....cittá sicuramente ma ogni fine settimana farei 500 km in autostrada. Ho l'impressione quindi che la scelta più giusta sia la fiesta. La bravo la prenderei se facesse 6000 incluso passaggio ma il vecchietto dice che non la svenderà mai. Lui stesso mi ha detto che la quotazione su quattro ruote è di 4500 o poco più ma la sua è nuova e quindi esce fuori la magia dei 7500. Io però sono d'accordo con voi che una macchina ferma se pur con 14 mila km tenuta sempre in garage.....soprattutto GPL può sicuramente necessitare di controlli....è stata comunque revisionata a giugno. A livello di guida, frizione morbidissima mi ha dato comunque la sensazione di un auto praticamente se mi nuova. Alla fine se la ragazza della ford accetta faccio un ulteriore prova di guida ma in autostrada....la spingo sui 130 e controllo se ci sono vibrazioni o lasciato il volante va per fatti suoi. altri consigli al di là di un controllo di tagliandi e libretto?
  6. Fiesta immatricolata nel 2012 5 serie 1.6 tdci 95cv allestimento titanium con stereo sony, 42 mila km circa, tagliandanta (gomme posteriori nuove), prezzo richiesto 9000 escluso passaggio. - riguardo il condizionatore automatico funziona...alzando il livello della ventola ho sentito non cattivo odore ma tipo aria che preferirei non respirare perchè "artificiale" non so se mi spiego... ho pensato al filtro dell'aria, ma se è stata tagliandata a 40 mila km non è stato sostituito? - gli esterni erano in buone condizioni ma guardando meglio qualche micro graffio dovuto sicuramente all'usura c'è. Interni buoni non ho riscontrato danni- l'ho guidata in città e a livello di motore non ho sentito problemi mi è sembrata molto affidabile e silenziosa (probabilmente ad un secondo appuntamento chiederei di fare un test in autostrada per vedere ai 130 km/h se sento vibrazioni o rumori strani), ho verificato che funzionassero tutti gli accessori. Sono dubbioso sul prezzo perchè se effettivamente a livello di motore va bene il fatto che comunque abbia 42 mila km e esteticamente ho individuato dei piccolissimi graffietti (pochissimi in numero ripeto) mi fanno comunque pensare che 9000 euro sia un po tantitno ed ecco perchè scrivo qui sopra. ggi proverò una fiat bravo/a del 2009 benzina e gpl (di serie) con 14 mila km (probabilmente una versione base) praticamente nuova. Il proprietario non la prende mai è un pensionato. Prezzo richiesto 7500 ma forse posso scendere un altro po. Il dubbio è che comunque essendo del 2009 al di la dei km possa avere problemi all'impianto GPL che credo vado revisionato ogni tot anni...siete sicuramente più informati di me ma un'auto poco usata non è comunque sinonimo di un'auto senza problemi, le cose si possono rompere pure da ferme. Che opinioni/consigli mi date? anche relativi ai due prezzi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.