Vai al contenuto

fioc

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    58
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da fioc

  1. No, beh...la rimettono a posto (con livelli parificati ad altre auto di marche diverse nell'uso reale), non scherziamo.

    io ho dubbi su potenza,coppia e erogazione delle versioni aggiustate solo di SW. per questo sono tranquillo sul fronte 1.6, se cambi pezzi meccanici migliori per forza senza perdere nulla.

    Quoto, però come affidabilità potrebbe risentirne di più..così a spanne son più diffusi i 2.0 tdi o i 1.6 che voi sappiate?

  2. E infatti ho specificato che ognuno parla per le sue esperienze, dove vivo io i controlli su strada ci sono, le pene pure e son severe, dove non vivo non lo so e mi fido.

    un'altro vizio è il benaltrismo, che salta fuori spesso anche nel forum.

    che ci siano Aziende che imbroglino (guardate al Libor) è verissimo , e sono di qualsiasi paese.

    qui però stiamo molto sul basic, sulla vita di tutti i giorni. a seguir le regole del vivere civile facciamo PENA, poche storie, e tirare fuori la DB o VAG serve solo ad autoassolverci.

    io parlo di cacche di cane, limiti di velocità, revisioni, assicurazioni, carte per terra, raccolta differenziata/spazzatura, decoro urbano, scritte su i muri, passaggi pedonali, ecc.

    non il SW di VAG, le Banche che si accordano per il Libor, medicine ritirate dal mercato di nascosto perché hanno ammazzato persone ecc..

    siamo d'accordo su tutto ma è ALTRA COSA.

    Oh però matteo capiamoci io scrivo certe cose e le travisi : ho scritto specifico che non è benaltrismo e non ho intenzione di giustificarci,

    ma far passare il messaggio che in Italia si fa sempre i furbi, che non siamo civili è estremizzare nel senso opposto , cioè l' autorazzismo, "altro vizio". Per definirci in qualche modo dovremmo pur confrontarci con gli altri no?nel caso delle assicurazioni è un fenomeno in aumento in tanti altri paesi, segno che non è che tanti italiani lo fanno solo perché più furbi, ma forse che per tanti ci sono possono essere ragioni più profonde ma che comunque non giustifico, se non puoi pagarla giri in bicicletta o coi mezzi.

  3. no scusami luciofire ma si stava parlando relativamente ad un esempio fatto da un altro utente (non ricordo il nome) sui velox in cui si diceva che se ci fosse la certezza della pena allora tutti girerebbero entro i limiti, ma non è così , sei tu che devi decidere se sottostare ai limiti o farlo solo in prossimità dei velox, dipende dalla tua mentalità.

    E se superi i limiti e vieni beccato c' è la certezza della pena stop.

    Mai parlato di fisco assicurazioni o altre cose prima dell' intervento di Matteo.B, mai detto che meglio non assicurarsi piuttosto che non rispettare i limiti, semplicemente non si stava parlando di quello.

    Ne mai ho giustificato chi non si assicura, pure io in casa ho 3 macchine assicurate,solo facevo notare che specialmente dal 2008 in poi l' usanza di non assicurarsi è esponenzialmente aumentata in tanti paesi oltre l' italia, segno che non è solo il solito malcostume italiano del "siamo più furbi" ,cito ad esempio gli stati uniti dove nelle zone particolarmente colpite da crisi si arriva a tassi di non assicurati del 28%, in altre zone dell' Inghilterra idem.

    Con questo ripeto non voglio giustificare, dobbiamo guardare a noi stessi, ma mi infastidisce che si riduce sempre ad additare l' italia come il far west nei confronti degli stati cosiddetti virtuosi tipo la germania che ha aziende che manipolano i mercati da anni e devono intervenire istituzioni sovranazionali o enti terzi per denunciarle --> vw, Siemens, deutsche bank ecc.

  4. quello lo fanno solo per far cassa, la sicurezza stradale c'entra per il 5%, ne ho presi 2 che andavo a 55 all'ora dove c'erano i 50 e non era realmente centro abitato...e piuttosto di niente mi hanno affibbiato la sanzione semplice. mi sta comunque bene perché la regola sono i 50.

    n-mila fattori un cazzo, scusa...c'è gente che gira non assicurata, altro che balle.

    chiudo con l' ot loggiuro :D ma mi sembra corretto rispondere, n-mila fattori significa che sono giustificati? no, ma non esiste solo il bianco e il nero e non è una pratica solo italiana,ci possono essere ragioni diverse dal puramente "che me frega sono più furbo".

    Basta guardare i dati statunitensi ,dove dal 2008 (guarda caso)i casi sono in aumento ed in alcuni stati si raggiunge il 28% di non assicurati che circolano su strada. Voi potete parlare per le vostre esperienze come ha fatto sandman, io posso parlare per le mie, le mie mi suggeriscono che qui da me non sgarri, per una cazzata a mio fratello 3 mesi di patente azzeramento punti e torni a sostenere teoria e pratica, scommettiamo che la violazione non verrà ripetuta?

    chiudo sul serio l' OT, scusate!

  5. C'è molto più controllo ma alla base di tutto c'è il fatto che evidentemente il cittadino medio ha un senso civico molto più sviluppato del nostro.

    Noi analizziamo solo in contesto "automobilistico" della questione, ma guardando a livello macro c'è un sistema che funziona...per esempio prova ad evadere in Repubblica Ceca, ad esempio, vedi cosa ti succede.

    Prima ti congelano il conto corrente della società (e sono cazzi amarissimi) poi fanno i controlli del caso e se ti beccano ad aver frodato il fisco è capace che se non riesci a pagare la multa chiudi baracca.

    Qui no, qui si patteggia o al massimo se ti beccano è perchè sei sfigato (stessa cosa in auto).

  6. Vicino a casa mia c'è un famoso autovelox recente che ha causato un salasso in multe a decine di migliaia di guidatori (io direi di idioti perchè c'è il cartello che dice che c'è il velox anche se è messo all'Italiana come visibilità...) ed è chiaramente stato messo li per fare cassa...cosa succede?

    Prima dell'autovelox tutti sfrecciano a 100-120 all'ora salvo poi rallentare a 70 all'ora o meno in corrispondenza del velox.

    Se ci fosse la certezza della pena andrebbero tutti a 70 all'ora come nei paesi civili...su quella strada perfino gli stessi poliziotti & co fanno i 90-100 all'ora in allegria.

    Per quanto riguarda me io mi sono adattato a fare come la massa, se così dev'essere allora sia.

  7. in effetti è tra le mie preferite, era stata presa in considerazione sia la 218d che la 220i, diciamo che la 218i mi pareva un po' poca roba,

    il difetto è che è fuori da tutte le campagne free2drive et similia

    Sarebbe la scelta tuttofare e risolutrice dei problemi, ora vediamo se ce ne può essere qualcuna a prezzo di saldo

    seguiranno delle indagini

  8. boh ragazzi, ma voi se fate i 200 orari e vi beccano non avete la certezza della pena? beati voi

    p.s negli altri paesi sanzionano guidatori stranieri e noi no?chiedo non è polemica, non mi son mai capitate situazioni simili

    p.p.s mio fratello ha sorpassato un' auto 100 metri prima di una svolta a destra, un' intersezione con strada secondaria, la ha sorpassata perché questa aveva la freccia per svoltare e stava rallentando, bene beccato sospensione 3 mesi e azzeramento punti (neopatentato), io dico è irragionevole (siccome attraversare con il rosso è punito in maniera minore) ma le regole sono quelle e le hanno fatte rispettare, giusto sia così.

  9. non capisci perché non razionalizzi il fatto che c'è un grosso fondo di verità. Nella vita di tutti i giorni in Italia si vive MALE. perché la quota di persone che non stanno alle regole (che ci sono ovunque) è troppo alta e le punizioni o non ci sono o sono blande.

    Questo porta sempre più persone a disattendere/non rispettare le regole (parlo di cose ultra basic, le cose semplici), e a creare un'entropia che ci danneggia tutti.

    io sono uno che si ferma il 90% delle volte per far passare sulle strisce il pedone di turno (ammetto che qualche volta non l'ho fatto, ma mi vergogno immediatamente). secondo voi mediamente la gente lo fa in Italia?

    andate a Nord delle Alpi a vedere se si fermano o no.

    parliamo delle sanzioni, qualcuno di voi è mai stato multato per questo? chiedo eh...

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    D-O-double G

    :§

  10. Non è mele e pere, le derivate dalle berline non sono.macchine a sé... mica parliamo di 4c contro serie3

    Comunque il messaggio era, alfa e bmw duellano sui tempi con auto fantastiche, fino a un anno fa era comparativa segmento b pepate, la mito come se la cava? Meglio oggi

    ma guarda che sono io d' accordissimo eh ci mancherebbe, sono però auto differenti in configurazione differente (?), sono felicissimo di poterle vedere inseguirsi di nuovo come anni fa, la sana competizione porta solo cose buone, curioso di vedere come vorranno rispondere con una giulia coupe e se utilizzeranno in futuro la sigla gta:D

    Io alzo le mani....una BMW che duella con un Alfa......e non sto parlando di una 314d vs un Twinair....ma tra un motore M e pure cazzuto ed un motore ingegnerizzato dalla Ferrari. ah.....che bello......

    Dalle premesse un sogno, davvero.

  11. Si ma di base ragazzi tocca pure starci, perché insomma mica si poteva pensare che in bmw non avrebbero cercato una replica sul circuito di casa.

    d' accordo però non è che si possono confrontare mele con pere, la sua rivale è m3, che in versione gts mi pare abbia preso 9 secondi. M4 gts gran mezzo comunque.

  12. se hai intenzione di rimanere in alfa magari per una giulietta, vai in concessionaria e vedrai che una sorta di "liberamente alfa" te lo fanno, al momento sul sito pubblicizzano tale offerta (con altro nome) sulle sprint speciale.

    Io quando andai in concessionaria per una giuly 120cv gpl mi proposero 5000 euro subito e 36 mesi a 300 euro al mese compreso il primo tagliando.

  13. Purtroppo si riversano tutti su facebook.. C' è un mix letale di bimbominkiaggine , ignoranza sul tema e tifoseria da farmi innervosire ogni volta che apro i commenti.

    Un mio conoscente, possessore di un diesel vag interessato dallo scandalo, ha così commentato : "ma si devo andare in officina a farmi togliere il software incriminato che trucca i CONSUMI poi tutto a posto"..... Meh

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.