Vai al contenuto

piekam

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da piekam

  1. dico di più: la conformazione orografica influisce moltissimo.. 15 giorni fa ho assaggiato 3 barbere diverse vinificate allo stesso modo e vendemmiate nel raggio di 10 km in linea d'aria: tre vini completamente differenti. Se non le "pasticci" troppo, il terroir è determinante nel gusto di questi vini.

    Discorso legno: se il vino è "superiore" deve averlo visto per forza. Se si sente poco vuol semplicemente dire che è finito in botte grossa. Imho per fortuna: la moda delle barriques aveva cambiato il gusto a un vino che è semplice e deve continuare ad esserlo

    Hai ragione, la conformazione orografica influisce molto. L'uva che matura in un suolo con un'ottima esposizione al sole (con conformazione sabbioso-calcareo) ha un gusto zuccherino, che permette di realizzare un vino "corposo" e adatto ad un lungo affinamento. Ma sicuramente l'aspetto più importante per produrre un buon vino è l'affinamento. Anche se il tipo di uva, la tecnica di vinificazione e il tipo di vino sono ottimi, solo un buon processo di maturazione permette di avere un buon vino. Ho sempre aiutato mio padre con la vendemmia e a produrre il vino, ma lo vendiamo solo a livello locale. Mi occupo anche del confezionamento, creo le etichette con la stampante e realizzo le scatole per vino online su un sito. Per quanto riguarda il tipo di legno e lo spessore delle doghe, queste possono influire direttamente sulla quantità dell'ossigeno che dall'esterno della botte arriva all'interno, così come nel passaggio delle sostanze interne verso l'esterno. Inoltre il tipo di legno conferisce al vino qualità organiche specifiche, determinati anche dal grado di tostatura alla quale è stato sottoposto il legno durante la costruzione della botte.

  2. Io sono stato in Cornovaglia due anni fa e mi ha davvero colpita a livello paesaggistico. Il Regno Unito non offre solo Londra, ma ci sono moltissimi bei posti da visitare. Tra le cose che mi hanno colpito di più ci sono il Teatro di Minack a Penzace e il Kynance Cove una baia della Cornovaglia sudoccidentale, che si trova nella Penisola di Lizard.

  3. E' una mia impressione o il modello destinato al mercato europeo sembra esteticamente migliore?

    Ho letto diversi commenti su questa nuova Fiat. A parte l'estetica, sono curioso di vedere come saranno i giudizi su strada!?!

    A livello di estetica, dalle immagini viste quello che cambia tra il modello europeo e quello americano sono i fari frontali e in coda ho visto delle differenze.

  4. E' una mia impressione o il modello destinato al mercato europeo sembra esteticamente migliore?

    Ho letto diversi commenti su questa nuova Fiat. A parte l'estetica, sono curioso di vedere come saranno i giudizi su strada!?!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.