Ciao a tutti,
sono Simone ho 38 anni e abito a Lucca. Vivo con la mia compagna e nostro figlio di 2 anni e mezzo.
Come parco auto abbiamo una Honda Jazz 1.4 benzina Elegance del 2010 (acquistata nuova) che utilizziamo come macchina principale e una Lancia Y benzina elefantino blu (vecchio modello, acquistata nuova) del 2003 che usa la mia compagna esclusivamente per andare a lavoro.
La Honda Jazz, ha 6 anni e km 75.0000, quindi percorre in media 12.500 Km/anno.
La Lancia Y, ha 13 anni e Km 90.000, quindi percorre in media 7.000 Km/anno.
Entrambe le auto sono usate quasi esclusivamente per casa-lavoro. La Jazz ovviamente viene usata anche per il tempo libero (il sabato, la domenica e per le sacrosante vacanze estive).
La lancia Y non presenta particolari problemi, a parte la vernice rovinata in una zona del tettino e i sedili molto sporchi. Aggiungo inoltre la poca sicurezza, l’estetica vecchia e che la mia compagna vorrebbe andare a lavoro con una macchina un po’ più moderna.
La Honda Jazz non presenta problemi se non quello di non disporre di abbastanza spazio quando dobbiamo andare in vacanza.
Tenendo conto che molto presto vorremmo un altro figlio e che la Lancia Y potrebbe lasciarci da un momento all’altro vorrei muovermi d’anticipo per non dovermi trovare a prendere decisioni affrettate.
Con 2 figli secondo me la Honda Jazz diventerebbe troppo stretta.
Come vi muovereste voi? Le mie idee sono:
Acquisto un box per la Jazz così intanto risolvo il problema spazio per le vacanze estive ed eventualmente per il secondo figlio. Poi aspetto… e quando dovrò cambiare la Y? Compro un’altra utilitaria così dopo mi ritrovo nuovamente con 2 macchine piccole?
Rimetto un po’ in sesto la Lancia Y, lavando sedili e sistemando la vernice sul tettino e provo a metterla in vendita. Se trovo da venderla passo la Jazz alla mia compagna e io acquisto un auto familiare. Qui il dubbio è che la Jazz per la mia compagna è sprecata e poi avrei bisogno del vostro aiuto per trovare la macchina famigliare.
Boh?
Vi ringrazio in anticipo.
Drugo