Vai al contenuto

angelogrigio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    413
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da angelogrigio

  1. 11 minuti fa, Uno Turbo D dice:

    E invece no.

     

    Perché a prescindere da marchio, segmento, percezione "primiummmm" o meno, le auto vanno trattate bene e tagliandate regolarmente e nel mercato dell'usato per etica e per legge non esistono e non devono esistere usati di serie A e di serie Z.

     

    Fidati che VAG usate "paccate" apparentemente perfette ne ho sentite tante quante di FCA usate "paccate", e ripeto, l'amico Frankie se cerca

    bene troverà l'affare tra le molte Delta sul mercato dell'usato.

    http://ww3.autoscout24.it/classified/283382859?asrc=st|as

     

    adesso si che parliamo di un auto che vale la pena acquistare 9mila euro per una da 100mila lm la consiglieresti tu visto che con 1000 euro di più ne trovi con la metà dei chilometri?

     

  2. 7 ore fa, walterzappa dice:

    Bisognerà vedere i preventivi.

     

    Alla fine chiuderò il cerchio con Leon TGI, 308, Auris e magari Focus ecoboost/gpl.

     

    Quella che costa meno vince. Chiaramente se la Leon a metano mi costa 500 euro in più della 308, posso pure andare di Leon ma se la differenza fosse di 3000 euro, la faccenda cambia. Idem l'Auris, ottima ma se mi costa 3000 euro + della 308..

    un mio amico la leon a metano station wagon l'ha pagato 20mila euro full optional

  3. 7 ore fa, Uno Turbo D dice:

    Da quando in qua i 100mila di una Delta valgono meno dei 100mila di un'A4? La differenza è che la manutenzione dell'italiana è meno onerosa della tedesca, differenza di costo ingiustificata per quest'ultima IMHO...

     

    Riguardo la risposta della società, che vadano a quel paese (per non dire altro) loro e i loro leasing, manco gli avesse chiesto il numero di conto corrente della moglie del capo...Frankie, lascia perdere loro, il venditore e la sua Delta, che spulciando ne troverai di più belle e sincere come tagliandi e km.

    Da quando? Da sempre due macchine completamente diverse

  4. 4 ore fa, stev66 dice:

     

    Ma anche no...

    non pasciamoci di luoghi comuni, un'auto di 100k km è un'auto di 100k km, qualunque sia la marca.

    Ed ha i problemi e la manutenzione da effettuare per quel kmetraggio.

    Delta, come audi e qualunque altro modello, se ha fatto una manutenzione corretta km ne può fare ancora moltissimi.

    Se no, qualunque marca sia , i problemi usciranno.

    appunto bisogna considerare i km che ha che tipo di manuntezione occorre e il prezzo d'acquisto....quindi, a mio parere, non vale la pena.

    Oltretutto non convince nemmeno la storia della macchina stessa, a quel prezzo o poco più gia potrebbe portare a casa una giulietta meno kilometrata

  5. 3 minuti fa, Uno Turbo D dice:

    Infatti certe auto cavallate immesse nel mercato dell'usato a prezzi convenienti possono essere veri affari per chi è cosciente di spese di mantenimento non certo da Panda, ma a quanto si capisce l'amico non ha problemi particolari di ciò.

    ma ha fatto caso che certe auto cavallete non le fanno piu?

    per esempio la giulietta da 170 cv

  6. 5 ore fa, Uno Turbo D dice:

    Allora non lavorando non potrebbe manco mantenere una vettura da 110-120 cv: assicurazione e bollo li paga comunque e i tagliandi li deve fare in ogni caso, non è che al di sotto di certe potenze e cc è esentato.

     

    Più che altro mi piacerebbe sapere se abbia abbastanza esperienza per una vettura over 150 cv, la quale dubito che in manco un anno l'abbia acquisita.

    infatti il mio ragionamento vale anche per le 110 120 cv, poi per me se puo comprare pure la giulietta quadrifoglio.

    Solo che oggi è facile comprare macchine da 170 200 cv e fare il passo più lungo della gamba, poi ti accorgi che i freni sportivi costano di più, le gomme sono piu grosse, il bollo è piu caro ect ect

  7. 11 ore fa, Black_Angel dice:

    Vorrei far notare 2 cose sul metano.

    Assicurazione costa una 50ina di euro in più rispetto al benzina a parita di motore. Dipende dall'assicurazione.

    Tagliandi. occhio che se non e cambiato per la golf c'e il tagliando ogni 15k km. (fiat fa ogni 30).

    Bombole si ha la revisione ogni 4/5 anni dipende dal tipo di bombola montata se composito o normale e sono legnate in genere.

    Diffusione del metano sul territorio alquanto penoso anche se neglio ultimi anni e parecchio migliorato.

    Io ho fatto la revisione delle bombole ho pagato 150 euro

  8. 3 ore fa, k.a.r.r. dice:

    Corsa a gpl non so come va, ma so come va un Panda NP col 1.4 77cv (69 a metano): è ferma...ne deduco che la Punto lo sia ancora di più...

    quoto che è ferma ma ora la panda monta il 900 turbo della lancia se non erro.

    In tal caso è differente perchè comunque rende molto di più con sto motore

  9. 10 minuti fa, owluca dice:

    ..e quindi ?

     

    si vede che i motori scelti erano adatti e robusti e quindi non risentivano delle maggiore usura, ma in generale  anche per il GPL occorre scegliere attentamente quale motore gasare.

     

    oltretutto  non si tratta di avere un " problema di lubrificazione", ma del fatto che componenti come le sedi delle valvole potrebbero usurarsi anzi tempo a causa di un carburante più "secco"

    Di solito avviene con il gpl che secca più del metano.

    Anzi con questo ultimo c'è pure meno consumo di olio.

    Era na punto prima serie e una golf 4 serie.nulla di particolare

  10. 22 minuti fa, owluca dice:

    inoltre "c'è chi dice che" il metano non lubrifichi per niente,

    mentre il GPL poco, ma qualcosa di più .

    Ho avuto 2 auto alimentate a metano con impianti aftetmarket. ..mai un problema di lubrificazione 

    48 minuti fa, stev66 dice:

    Semplicemente, il punto di ignizione del metano è molto più alto di quello della benzina, perciò gli orfani meccanici interessati ( pistoni, testata , valvole di aspoirazione e scarico ) sono sottoposti a temperature ben più alte di quelle di progetto. Poi ovviamente ci sono sia le tolleranze di progetto, sia i carichi di utilizzo* che ti salvano la giornata .

     

     

     

     

    * per questo è sempre meglio trasformare un motore di cilindrata generosa , che girerà sempre a percentuale basse della potenza massima disponibile.

    Concordo sulla auto di grossa cilindrata anche perché se no la macchina diventa molto lenta

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.