Vai al contenuto

Pagidari

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    22
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Pagidari

  1. On 26/10/2016 at 10:45, alcor67 dice:

    Anche io non sono mai riuscito a utilizzare Coyote, ma se non sbaglio dopo 3 mesi diventa a pagamento?

     

    Sinceramente non ricordo, di sicuro, non funzionando, non ne capisco l'utilità.

    3 ore fa, alcor67 dice:

    sai da dove si attiva il bip? perchè a me si accende solo la luce .

    Idem come lui, mai sentito alcun bip.

  2. 11 ore fa, eferrari dice:

    Il sensore di "punto morto" si illumina regolarmente sullo specchietto quando passa di lì qualcuno. Quello che non ho capito, perché mi sembrava di averlo letto, è se c'è anche un avviso sonoro se stai per sorpassare proprio in quel momento, qualcuno sa esattamente come funziona?

     

    Ciao, no nessun avviso sonoro solo il led luminoso. 

    Buonasera, qualcuno di voi è  riuscito ad utilizare l'applicazione Coyote?

    A me da continuamente "errore di connessione" anche dopo averlo aggiornato.

    Avete suggerimenti da darmi? Grazie. Ciao, Paolo. 

  3. On 25/9/2016 at 15:09, thepella dice:

    No non frena automaticamente, aumenta la forza frenante ma solo dopo che tu freni....

    Ciao, da libretto indica il contrario; prima avvisa, se il conducente preme il pedale in caso di necessità aumenta la forza frenante e se invece il sistema non rileva frenata ma il pericolo incombe allora frena automaticamente. Così il libretto "dice"...

  4. 4 ore fa, Apanix dice:

    io vi mando le mie impressioni:

     

    PREGI

    -comoda

    -confortevole

    -abbastanza pronta in ripresa in modalità Sport

    -basso rollio anche a velocità elevate in curva (pensavo cappottasse...)

    -originale, mi fermano per strada per chiedermi cosa è!

    -elegante e sportiva al tempo stesso

    -divertente da guidare anche se un po' ingombrante

    -radio DAB

     

    DIFETTI

    - vivavoce Bluetooth non funzionante con Android 6 (fissato appuntamento in officina per aggiornamento firmware)

    - Navigatore macchinoso da usare e stupido (propone itinerari inutilmente più lunghi sulla base di notizie di traffico fasulle)

    - sistema di aria condizionata poco regolabile, gelo polare o surriscaldamento globale

    - bocchette di aerazione non regolabili come le VW (!) con le conseguenze di cui sopra

    - cassetto portaoggetti non refrigerato (o perlomeno occorre capire come attivarlo)

    - consumo carburante da Ferrari (non va sotto i 10-12km/l in autostrada, figuriamoci in tratto urbano)

    - un po' di fruscii alle alte velocità

    - assemblaggio approssimativo delle plastiche nel bagagliao

    - accoppiamento approssimativo degli elementi di carrozzeria

    - in retromarcia l'accelerazione non è modulabile, da ferma accelera improvvisamente indietro ed è molto pericoloso (fissato appuntamento in officina per verifiche)

    - il sistema R-Link2 distrae molto durante la guida

     

    Scusa che auto possedeva prima di questa?

  5. Aggiungi l'azzurro e il beige

    8 ore fa, nautius dice:

    Guarda per i rumori non posso ovviamente esprimermi in quanto non mi è ancora arrivata l'auto .

    Parlavo di qualità delle plastiche che riconfermo ovviamente a mio parere è in confronto con la mia attuale serie 5 che ribadisco non è assolutamente esente da difetti e nemmeno scricchiolii costando un bel 30% in più.

    Comunque se le plastiche sono di qualità e non si deformano sono tutte cose risolvibili fatti sentire in conce

    I

    Ho avuto per 10 anni una Range Rover Sport 2.7 HSE  (prezzo di listino di allora 64.000€) e ti assicuro che gli scricchilii c'erano anche li, se appoggiavo il ginocchio sx alla portiera sembrava si aprisse in due dal rumore che emetteva per non parlare dell'acqua che entrava a tettuccio chiuso etc etc...ogni casa ha la sua e non pensare che esista l'auto  perfetta a meno che tu sia disposto a sborsare qualche centinaia di migliaia di eurini. ....

  6. Firmato il contratto! NLT 48 mesi 80000 km per una Initiale Paris con ruota di scorta e gancio traino. Contratto senza franchigie e senza scoperti. Ho volutamente eliminato il secondo treno di gomme  (1700€ complessivi) perche con la cifra risparmiata sono convinto di poter prendere due treni e non uno solo.  Costo mensile 564,00 € +IVA. 

    Consegna non ancora confermata approssimamente primi di settembre. Vedremo se riusciranno ad accorciare.

    Buona serata.

  7. Buongiorno a tutti, news dal concessionario. A partire dalle consegne di settembre la Espace sarà disponibile con pedale virtuale per apertura portellone, tettuccio apribile da telecomando,  nuovamente il colore celeste precedentemente sospeso, modifica apertura easy box (probabilmente  non spaccherà più le ginocchia al passeggero) e una nuova "pellicola" sul tunnel centrale.

    Per chi sta valutando il NLT consiglio di chiedere anche a Lease Renault perché  al momento, secondo me, è  quella che offre le rate più vantaggiose. Fatevi fare i preventivi escludendo franchigie varie, alcuni vi diranno che non è  possibile ma vi garantisco che le concessionarie più  grosse lo fanno. Occhio alla valutazione dei pneumatici, un treno invernale in 48 mesi può  anche essere quotato fino a 1700€ iva inclusa.  Dal gommista,  Michelin Latitute invernali, € 900 iva e montaggio incluso!!!!!

  8. 6 ore fa, valllone dice:

    Per quanto mi riguarda leaseplan 36 mesi e 120000 km, modello initiale paris bianco ghiaccio con 7 posti e dvd euro 855 al mese....

    Grazie per il tuo intervento, anticipo € ,000? € 855,00 iva inclusa?

  9. Buonasera a tutti, vorrei chiedere un aiuto a chi di voi ha preso possesso di Espace con la formula noleggio a lungo termine. Sarete così gentili nel condividere le condizioni che vi hanno riservato le società di noleggio per poter individuare la  migliore sulla piazza? Durata noleggio, km previsto, optional e conseguente rata mensile. Grazie in anticipo, buona serata. Paolo. 

  10. Buonasera a tutti, oggi ho fatto il test drive e devo dire che la vettura mi ha sorpreso in modo positivo, fluidità  di marcia, buona ripresa, cambiate rapide, silenziosità del motore, posizione di guida, visibilità ottima con un parabrezza enorme. 

    A proposito del parabrezza, anche voi avete notato quanto è evidente il riflesso del cruscotto? Non sono però riuscito a capire se era dovuto alla colorazione del cruscotto stesso oppure se questo è dovuto dalla generosa dimensione e inclinazione dello stesso. Qualcuno ha info in merito? Comunque come primo contatto mi ha davvero impressionato. La vettura era dotata di 4 control, una maneggevolezza davvero incredibile. 

    Confermo la non presenza e disponibilità ad oggi del pedale virtuale per l'apertura del portellone, il venditore sembrava più arrampicarsi sul vetro piuttosto che riuscire a dare una spiegazione sensata. 

    Altra cosa che non mi ha saputo spiegare al meglio è  il costo per un eventuale gancio traino, qualcuno di voi mi sa aiutare? 

    Buona serata. Paolo.

  11. ud40182_3_5.jpg

    Mediante il comando sul cruscotto

     

    Premete a lungo il contattore 4.

     

    mediante la funzione «viva voce».

     

    La funzione «viva voce» consente di accedere al bagagliaio o di richiuderlo quando si hanno le mani impegnate.

    Se avete su di voi la carta RENAULT, e con contatto disinserito, effettuate un movimento avanti/indietro con il piede nella zona delimitata dai sensori 5.

    Il sensore rileva l’avvicinamento e l’allontanamento del piede e attiva l’apertura o la chiusura del portellone.

     

    Non mantenete il piede sospeso in aria. Effettuate il movimento senza interruzione

     

    Nota: Con il portellone aperto, dopo il rilevamento di un comando di chiusura, esso attende 3 secondi circa prima di attivare la chiusura (viene emesso un segnale acustico ogni secondo).

     

    Attivazione/disattivazione della funzione «viva voce»

     

    Dallo schermo multifunzione, selezionate il menu «Veicolo», «Impostazioni utente» poi «Aprire/Chiudere mani libere». Selezionate «ON» o «OFF» per attivare o disattivare la funzione.

     

    Particolarità di utilizzo della funzione «viva voce»

     

    - la funzione «viva voce» non è più disponibile dopo diversi giorni di inattività del veicolo o dopo 15 minuti circa, se il veicolo viene sbloccato. Per riattivarla, utilizzate il pulsante di sbloccaggio della carta RENAULT.

    - La funzione “Accesso facilitato” è disponibile solo se il veicolo è fermo e il motore è disinserito (e non in stand-by con la funzione Stop and Start).

    - La funzione di accesso facilitato potrebbe non funzionare se il veicolo è dotato di un sistema di traino o si trova in una zona caratterizzata da presenza elevata di onde elettromagnetiche

     

    Scusate se insisto maquanto sopra l'ho trovato dalle eguide di Renault,  qualcuno può verificare se corrisponde al vero? Grazie, Paolo.

  12. 8 ore fa, menerete dice:

    ehhhhhh......anche tu con questo portellone elettronico......sai che in germania piu di una persona ha tentato vie legali perche' sembrava che fosse gia' montato di serie?....il tutto e' confutato dal fatto che sul libretto di istruzioni viene indicata anche la procedura di attivazione.

    come al solito i concessionari ne sanno mezza!!!

    il sistema e' previsto e utilizza la sequenza rapida di attivazione disattivazione dei sensori centrali di parcheggio..... ma non e' attiviato via software......del perche' ci sono molte opinioni una delle quali (che viene indicata anche sul libretto )che si possa aprire involontariamente...(infatti c'e' una sezione in cui si dice di disattivare la funzione quando si porta al lavaggio l'auto perche gli spazzoloni potrebbero attivare l'apertura!!!!!).......

    per il kit aggiuntivo da mia esperienza con renaut piu rompi le scatole piu hai in cambio.....(fanne una questione morale!!!!)

    in ultimo avendo un initiale non posso (potendo) non consigliati il modello oltretutto accedi al servizio clienti initiale veramente superbo!!!sia come onesta,rapidita,e gentilezza

    Grazie Menerete, farò tesoro del tuoi suggerimenti! Dovrò tornare per un test drive nei prossimi giorni, metterò  sotto pressione il venditore su questo fatto.

    Buona serata.

  13. Buongiorno a tutti e grazie per i vostri interventi. Sto valutando questa vettura per un NLT e al momento sono davvero indeciso sulla Intense con aggiunta di parecchi optional/pacchetti piuttosto che la Initiale Paris.

    Volevo porvi una domanda, ho notato in occasione di una visita presso una concessionaria che la vettura può essere equipaggiata con portellone elettrico ma che non è dotata di apertura a "pedale". A mia domanda il venditore mi ha risposto dicendomi che presto sarà disponibile un kit post vendita per sopperire alla mancanza. Qualcuno di voi è al corrente della possibilità?

    Grazie per le vostre risposte. Buona giornata. Paolo.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.