- Renault Espace 2015
- Renault Espace 2015
-
Renault Espace 2015
Il sito My renault mi continua a proporre come aggiornamento da scaricare per le mappe la versione 1015.06, già scaricata e caricata sul sistema, perché? Ogni volta che metto la chiavetta vorrebbe riaggiornare le cartine con la stessa versione, non c'è modo di fargli capire che ho già l'ultimo aggiornamento, qualcuno sa come risolvere? Per la SD card ho risolto cancellando la mappa dalla stessa, così da non dover avere ad ogni inserimento la richiesta di aggiornamento, ma come "sbloccare" R-Link che continua a propormi come aggiornamento una cosa che già è stata aggiornata?
-
Renault Espace 2015
Zoodany ma quindi tu dici che la Scenic non solo rallenta ma, a seconda delle condizioni di velocità, evita l'incdiente grazie alla frenata automatica? Io ho una Espace e spero che questo sia il sistema ma francamente fino ad oggi ho solo avuto avvisi sonori e visivi sul display in caso ad esempio di macchine ferme e io che non rallentavo, ma nessun intervento automatico. O meglio, forse sono intervenuto io prima del sistema automatico ma appunto non capisco. Riducie la velocità ED evita eventualmente l'incidente? Se sì a quali condizioni? Grazie.
- Renault Espace 2015
- Renault Espace 2015
- Renault Espace 2015
- Renault Espace 2015
- Renault Espace 2015
-
Renault Espace 2015
Ho notato che ogni tanto, in maniera casuale, quando tengo la leva dei fari su auto, come faccio sempre, anche se è pieno giorno il sistema mi rileva notte, accendendo i fari e scurendo display e mappe. Non so se è a causa del sensore sporco, che non so comunque dove sia. Capita ad altri?
-
Renault Espace 2015
Quale è la differenza tra il software installato TomTOm Traffic e Coyote? Sembra che si sia aggiornato Coyote ma io sul display del tablet della Espace non lo vedo, come faccio a sapere se i due software, che mi vengono indicati su R-Link del PC come installati, sono effettivamente on board e se funzionano? Se non ci fossero cosa non dovrei avere?
-
Renault Espace 2015
Mappe: effettivamente mi si sono aggiornate senza problemi grazie al software r-link scaricato NON dal sito italiano, come consigliato. Piuttosto mi sembra d'aver capito che la frenata d'emergenza entra solo se è in funzione il cruise control adattivo, anche se è in funzione "manuale", cioè con dispositivo inserito ma con frenata manuale o accelerata manuale fatta. Qualcuno conferma?
-
Renault Espace 2015
Per la radio io ho notato che aveva l'abitudine ad accendersi da sola semplicemente perché avevo lasciato su ON l'opzione di avvisi del traffico automatici, in pratica si accendeva ad ogni notiziario del traffico sintonizzandosi su quello. C'è un menù apposito per disabilitare questa cosa.
-
Renault Espace 2015
Ho l'auto da una mesata, ha un anno di vita ma praticamente come nuova, provengo da una Espace di dieci anni fa. Diciamo subito che la spaziosità non è come quella vecchia, la scelta di rendere i sedili fissi, non asportabili, ne riduce di parecchio l'altezza del piano di carico, ma ne acquista in praticità, spostare quei sedili era un incubo per quanto pesano. Mi manca il bracciolo nel sedile del guidatore, non riesco più a guidare con i gomiti poggiati sul bordo porta e sul bracciolo come facevo sulla vecchia Espace, questo è un peccato, perché il grosso spazio centrale non è che sia poi fondamentale, la posizione di guida secondo me era meglio su quella vecchia. Elettronica e motore sono eccezionali, niente a che vedere con la vecchia auto, i gadget sono tantissimi. La cosa più utile è il cruise control adattivo, che ti tiene dietro ad una fila di macchina in autostrada o sulle statali senza problemi di velocità fissa come il cruise control normale, è comodissimo, ovviamente col cambi automatico. L'autopark l'ho usato poco, mi dà l'impressione che sia usabile solo in grandi spazi, dove parcheggerebbe comunque anche uno non molto esperto. Navigatore e bluetooth ottimi, anche se probabilmente la qualità audio del telefono non è eccelsa.Frenata d'emergenza: francamente non so se e quando funzioni, non ho modo di provarla se non rischiando l'incidente, in galleria ho fatto io una frenata brusca a causa di macchine ferme, francamente non so se sia entrato in funzione o meno. Plastiche e rumori: boh, nessun problema. Prestazioni: non mi interessa che sia un'auto che corra ma che consumi meno della vecchia Espace, un 2.2 DCI e per il momento sembra consumare meno, ho fatto un viaggio Roma - Perugia a/r e oltre, quasi tutto su E45 e un pezzo di autostrada con media dichiarata 5,7 litri per 100 km, certo non si va oltre i 120 km orari, in autostrada andando sui 140 orari si va su 7 litri/100 km. I comandi vocali funzionano anche se un po' lenti, ma non capiscono le indicazioni di indirizzo, ok per telefonare comunque. Trovo fastidioso che la radio non abbia uno spegnimento vero e proprio, perché pur silenziandola a zero comunque vedi sul display il canale impostato, non so mi pare innaturale. Debbo dire che credo abbia più funzioni di qualsiasi altra auto, anche di fascia più elevata, molte non le useremo, ma ci sono. Al solito la documentazione Renault è carente, molte cose le ho scoperte leggendo sui forum, molte altre del manuale sono inesatte (la famosa apertura col piede del bagagliaio elettrico), il concessionario non sa nulla delle funzioni dell'auto.
- Renault Espace 2015
eferrari
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita