Tutti i contenuti di FK_12
-
BMW F20 118d vs 120d
125d dovrebbe avere il doppio turbocompressore no? Non sapevo comunque di questo problema della catena, ero convinto che con passaggio da N47 a B47 qualsiasi problema legato alla catena fosse stato risolto. Per il resto purtroppo non ho modo di provare approfonditamente entrambe, specialmente in autostrada, sto trovando annunci con prezzi molto simili e dovrei "fidarmi"
-
BMW F20 118d vs 120d
Scusami, ho fatto confusione con un altro utente. Comunque sì diciamo che ho trovato un forum di BMW dove si parla del modello nello specifico, ma non ho trovato spunti interessanti. Nel senso che se si dovesse seguire il parere di tutti bisognerebbe prendere il 125d, ma solo perchè non esiste un diesel più potente in gamma. Se quindi hai degli spunti interessanti ti chiedo la gentilezza di linkarmeli
-
BMW F20 118d vs 120d
Non tiriamo fuori discorsi di rimappature sottobanco che non giovano a nessuno, non è questo l'argomento cardine del topic Li hai provati entrambi e infine hai acquistato il 116d?
-
BMW F20 118d vs 120d
Grazie ora ho la certezza che sono differenti anche a livello di motore. La mia domanda nasce dal fatto di ricercare info più approfondite delle semplici specifiche tecniche, per capire se ho una vettura "full" o una vettura "light" con margini di miglioramento. Schema sospensivo invece mi sembra sia invariato su tutta la gamma. Nel mio caso, ipotizzando di spendere una certa cifra, voglio sapere fino all'ultimo centesimo come spendo i miei soldi. Non mi basta, sempre nell'ottica sopra descritta, che il venditore mi dica che ha il pacchetto emmesporte e i fulledde. Mmh no. Non facciamo di un'erba un fascio. Il tuo discorso è troppo generalizzato, la risposta è non sempre. Se proprio vogliamo dirla tutta esistono delle mappature delle case madri abbinate ai dei pacchetti di upgrade che sono pienamente legali e intelligenti (vedasi il pacchetto M-Performance sul vecchio 184cv qui -> https://www.automobilismo.it/bmw-cosi-ti-cambio-la-serie-1-auto-18853 ). Mentre invece ci sono delle semplici mappature differenti, come dicevo fin da subito BMW serie E87 116d - 118d. Comunque non ho mai scritto da nessuna parte di voler prendere un 118d al buio e rimappare solamente la centralina.
-
BMW F20 118d vs 120d
Ti ringrazio veramente tanto sei gentilissimo. La mia domanda è cercare di capire tutte le differenze che ci sono "sotto il cofano" di due Serie 1, una 118d ed una 120d configurate con gli stessi optional (tra i quali quali pacchetto msport, cambio automatico con palette, impianto frenante msport). Grazie, da vari forum ho scoperto che il 116d (2.0) e 118d (se ti riferisci alla serie E87) sono la stessa macchina, con una mappatura della centralina castrata su 116d. Io sto cercando info sulla serie F20, potresti essere più specifico sulle varie differenze?
-
BMW F20 118d vs 120d
Domanda secca: intenzionato all'acquisto, pacchetto Msport cambio automatico, motore B47. Ci sono differenze a livello di meccanica (gruppo motore, schema sospensivo, impianto frenante, mappatura cambio ZF, ecc...) a parità di optional? Oppure sono la stessa auto con una semplice mappatura di centralina castrata sul 118d (come ad esempio fu il 116d serie E87)? Grazie a chiunque mi darà info
-
Auto 35k km annui autostradali
Esattamente! Inoltre i prezzi vengono fatti dal mercato, se ad oggi non ci sono annunci non mi "accontento" e pago di più, attendo che vengano fuori annunci più consoni alla cifra che voglio spendere. Comunque fatto sta che di 4 annunci che ho linkato (come esempio chiaramente) 1 era importazione estero, 1 ha messo una foto di una Giulia qualunque in attesa di ricevere l'auto vera e propria (secondo me ottimo affare se ci si sente con il venditore) e 2 di privati.. tutto nelle cifre indicate inizialmente (prezzi comunque di primissimo prezzo esente trattativa, ergo possono ancora scendere). Se poi uno vuole il colore particolare, i cerchi particolari, il pack sport è chiaro che si sale di prezzo, ma come menzionato sopra non è detto che gli annunci di un dato istante siano la bibbia dei prezzi sull'usato.
-
Auto 35k km annui autostradali
Guarda sull'auto da importare della Germania posso anche essere d'accordo, non avevo letto che ci fosse questo giro.. Ma sull'altra oltre ad essere "in arrivo a breve" come dici, più sotto c'è scritto anche "visibile presso la nostra sede di.." ergo se uno sta cercando quella particolare auto, è molto probabile che tenga d'occhio giornalmente gli annunci, quindi appena vede un annuncio così chiama e si mette d'accordo con il venditore per sapere quando arriva e va vedersela. Sulle manuali gli annunci sono, come detto, auto di privati in Italia con più di 100.000 km a meno di 20.000€
-
Auto 35k km annui autostradali
180cv AT8 Super ben accessoriata con 30.000km a €22.000 -----> https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-2-turbodiesel-180-cv-at8-super-navi-diesel-bianco-84dd38a8-28a6-4c80-b5b2-766610e145fb?cldtidx=2 180cv AT8 Super ben accessoriata con 30.000km a €23.000 -----> https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-giulia-2-2-turbodiesel-180-cv-at8-super-diesel-argento-02e35402-e31c-4f1d-9d2d-f1e23be06574?cldtidx=11 https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-2-turbodiesel-180-cv-super-diesel-nero-9a309a83-cad1-dd3f-e053-e250040a987d?cldtidx=18 €17.000 https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-2-turbodiesel-180-cv-super-diesel-argento-c9626978-0c2a-147d-e053-e350040af155?cldtidx=19 €19.000 PS: Prima di rispondere almeno informatevi
-
Auto 35k km annui autostradali
Ok tutto, ma una Giulia con 100.000 km o più per me non vale più di 20.000€ full optional del 2016 (primi esemplari affetti da piccoli, ma presenti, difetti di gioventù) con cifre a scendere togliendo optional, cambio automatico e motorizzazioni base. Questo perchè i prezzi delle 2016/2017 messe giù bene (180cv AT8 ecc) con la metà (o meno) dei km partono da 22/23.000€, arrivando a prezzi di partenza delle km0 da 29/30.000€.
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Automobile nuova - Max 60k - Benzina, sportiva.
Che dire.. Fortunato!
-
Automobile nuova - Max 60k - Benzina, sportiva.
Per curiosità dove ti fanno provare queste auto?
-
Auto per ogni età
Non voglio arrivare da nessuna parte, è un forum di pareri riferiti al mondo dell'auto. Chiedevo solo secondo i vari utenti quale auto fosse più addetta a certe fasce d'età. Ma non importa, mi risponderò da solo leggendo sulle varie discussioni cosa la gente ne pensa
-
Auto per ogni età
Ma possibile che nessuno abbia capito il senso della domanda? Chiunque ha detto almeno una volta nella vita: " quell'auto la vedrei bene ad un giovane, ad un uomo in carriera, ad una donna, ad un nonnetto.." e non ditemi di no perchè se si va a spulciare i vari thread quando presentano una nuova vettura è pieno di questi commenti. La mia domanda è esattamente questa
-
Auto per ogni età
Vogliamo deviare il discorso sulla morale? Non è mia intenzione. In apertura in due righe evidenziavo "Sì è vero, si potrebbe star qui a parlare di cosa sia "standard" e cosa no, quale sia effettivamente l'italiano medio ecc.. Ma spero di aver reso l'idea ai fini statistici". La mia è puramente una domanda statistica di immaginario comune riferita al mondo automobilistico per ogni fascia d'età, nulla più, parlare di morale non credo sia questa la sede. PS. Comunque puoi pure definire il discorso "di un provincialismo ai limiti dell'imbarazzo", però se il ragazzo di 25 anni si presenta con il Serie 4, o il 50enne vestito da giovane con il cabrio, l'effetto che fa sulla maggior parte della gente è quello. Inutile girarci intorno
-
Auto per ogni età
D'accordissimo con te, ma vedere un 20enne con una supercar o un 45enne appena divorziato con il cabrio, sicuramente suscita qualche clamore. Per carità la morale non me la faccio suonare dagli estranei, però il mio discorso era per capire secondo vari pareri quale auto si "addice" di più ad una certa età mantenendo un certo equilibrio Per qualche minuto mi hai fatto sognare ad occhi aperti ? Comunque chiedevo una situazione abbastanza "standard", quella descritta da te è da 1 su 10.000 forse forse ?
-
Auto per ogni età
Trovo giustissima la tua osservazione, infatti volevo capire quale auto più si addice per ogni fascia d'età, secondo il vostro parere, per non sembrare nè troppo in un senso ma neanche nell'altro. Intendo né di dare l'impressione di aver fatto il salto più lungo della gamba, né di essere troppo tirchi, né di essere figli di papà.. Insomma un qualcosa di più equilibrato possibile. Come detto da @fabione90 la Golf è sicuramente un auto molto equilibrata che si addice ad ogni fascia d'età, chiedo se qualcun altro ha magari altre idee
-
Auto per ogni età
Ciao a tutti, vorrei fare un piccolo sondaggio dato che l'altro giorno si chiaccherava con gli amici riguardo l'auto che meglio si addice ad ogni fascia d'età. Quindi, prendete con le pinze quello che sto per scrivere, ma è per cercare di ipotizzare una situazione quanto più "standard" possibile. Allora supponiamo di prendere come esempio un ragazzo di oggi, che a 20 anni finisce la scuola, va all'università, trova un lavoro, fa una media carriera, mette su famiglia ecc.. Non consideriamo gli eccessi nè da una parte (figlio di papà), nè dall'altra (40 anni ancora con i genitori e senza un lavoro). Sì è vero, si potrebbe star qui a parlare di cosa sia "standard" e cosa no, quale sia effettivamente l'italiano medio ecc.. Ma spero di aver reso l'idea ai fini statistici Secondo voi qual è il mezzo che più si addice a: - 20 anni - 25 anni - 30 anni - 35 anni - 40 anni - 50 anni Grazie a chiunque risponderà PS. Il termine "addice" è proprio il nocciolo della questione, perchè la discussione era nata proprio dal fatto che un ragazzo che inizia a cercare lavoro se si presentasse ad un colloquio di lavoro arrivando con una BMW Serie 4, ad esempio, farebbe sicuramente un'impressione diversa rispetto allo stesso ragazzo che arriva al colloquio con una Yaris vecchia. E non è assolutamente detto che questa impressione sia positiva
-
Automobile nuova - Max 60k - Benzina, sportiva.
Sono spiacente per chi pensa di donare un suono personale alla Giulia Veloce 2.0 benzina cambiandogli lo scarico. Chiudete gli occhi e trovatemi la differenza tra questa ed una Golf GTI ??
- Mazda 3 Hatchback e Sedan 2019
-
Mazda 3 Hatchback e Sedan 2019
Qualcuno sa se usciranno, oltre allo SKYACTIV-X annunciato, altre motorizzazioni oltre al 2.0 benzina e il 1.8 diesel? Dico questo perchè tutte le recensioni rilevano un difetto comune: la mancanza di cavalleria. Cosa che con la vecchia, ad esempio, non si sentiva avendo a listino anche un 2.2 D da 150cv