Vai al contenuto

trecca

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da trecca

  1. Ho notato sull'ultimo EVO che ho in casa questa lettera

    D: Qual'è il metodo migliore per riscaldare un motore? Durante le competizioni si nota che i motori vengono messi in moto e fatti girare per alcune volte su e giù per tutta la gamma dei giri e poi spenti.

    Qual'è il motivo di questa tecnica? Funzionerebbe anche con un motore normale?

    R: In pratica si, funzionerebbe, anche se non vi renderebbe molto popolari tra i vicini di casa!

    Tenendo presente quanto costano i motori e l'importanza della loro integrità, i team non fanno certo nulla per divertimento. Il motivo è semplice, nonostante qualsiasi cosa dicano alcuni avvisi, la vera usura in un motore avviene quando è sotto carico (la gente continua a parlare delle pareti dei cilindri ma in realtà è ai cuscinetti di biella e ai supporti di banco che bisogna fare attenzione). Quindi, la cosa peggiore che si possa fare è mettere in moto un motore freddo e muoversi immediatamente accelerando in modo deciso.

    Invece, se si danno dei colpi d'acceleratore da fermo, stile auto da corsa, con un motore freddo si ottengono due risultati: si crea una certa quantità di calore che contribuisce al processo generale di riscaldamento e si porta la viscosità dell'olio al giusto livello di funzionamento, spruzzandolo bene tutto intorno al motore (un processo meccanico essenziale) prima di sottoporlo al carico. Però, per quieto vivere dell'intero quartiere, consigliamo di eseguire questa procedura con il minimo accelerato solo per circa un minuto.

    Che ne dite di questa "pratica"?

    Si dice sempre di non sforzare il motore appena acceso (quando si è in movimento), ma non si parla quasi mai di questa situazione...

  2. Ce n'è una parcheggiata vicino a casa mia: nera, con cerchi neri, imho sta decisamente meglio di quella "normale" (e di quella grigia rallye). Il posteriore per lo meno è decente... non potevano imbruttirla ulteriormente :lol:

    Certo che scomodare tutto questo popò di pacchetto estetico... per poi usare un modesto 2.0 diesel. mah. :pz

  3. Altro pesce che muore male (se mai qualcuno può farlo bene :pz) è il San Pietro.

    Avete mai provato a sentire come brontola quando lo peschi e lo tiri in barca :?::?: :?:(

    Certo che non è paragonabile ad un maiale sgozzato, ma per esser un pesce non è proprio muto :(

    Mi hai incuriosito... come si comporta? :?

    Non è così?

    Come la carne del Kebab, fornita da un animale senza pelle, che si nutre solo di aromi e olio e nasce già senza gambe e con un palo nel.........:clap

    ahahhaa :lol:

  4. In effetti ora che ci penso... ma proprio per questo ho scritto che non ne ero proprio sicuro ;) (visto che sono un bel niubbone :lol:).

    Che soluzione consigli? almeno la prossima volta che mi capita faccio meno casini ... (anche se sul pc ci sto solo io col mio utente).

  5. Dici che nemmeno Xubuntu (Xubuntu.org | Xubuntu Linux) riesce a girare su un PC del genere?

    Se non sbaglio è una versione di Ubuntu dedicata ai pc meno performanti...

    Prova Fluxbuntu ;)

    Fluxbuntu Home

    Utilizza il window manager fluxbox che è molto leggero.

    Oppure c'è anche ubuntulite

    Uff... ogni giorno imparo qualcosina.. ma per altre cose mi mancano ancora le basi:

    Sto lavorando con gli Screenlets (mi piacciono da matti queste puttanate) e sto cercando di installare una screenlet nuova...

    Per fare questo devo copiare una cartello all'interno di 1 altra cartella, ma mi dice che non posso farlo perchè non ho i permessi e solo il root può farlo...

    Ma come diavolo faccio ad avere questi permessi????? :roll:

    se non sbaglio c'è da fare

    sudo chown -R utente /percorso/cartella

    ma non ne sono sicurissimo

    controlla con

    chown --help

    che dovresti avere la guida

    EDIT: non avevo visto la tua risposta.

  6. 100HP è per fare cifra tonda, ma non di 105, ma 101 CV.

    Che una rivista possa aver rilevato 105 su un singolo esemplare è possibilissimo come non rilevante su tutta la produzione.

    A meno che i 105 CV siano quelli ottenibili con benzina 100ron.

    Automobilismo ha rilevato addirittura 108,7cv :lol: ma da quanto vedo fanno rilevazioni "abbondanti" su ogni mezzo in prova.

    Comunque si è dichiarata ovunque per 100-101cv, non di più.

  7. Sono andato a vederla al concessionario di Brescia. Bellissima!

    I sedili, la plancia, il volante... tutto decisamente ben curato. I sedili soprattutto, sia quelli di serie che quelli optional in pelle sono veramente belli, sportivi, come piacciono a me.

    Appena riesco posto le foto. ;)

    Carino anche il configuratore presente nel concessionario :) in pratica era un LCD touchscreen gigante con il quale si potevano fare preventivi e stamparli, con le foto.

    Unico appunto negativo è il sound, al minimo e a bassi giri borbotta di più il mio pandino :shock: mah.

    Da un'auto così cattivella ci si aspetterebbe qualcosa di più.. ecco.

    Qui un video che comunque non rende bene, c'era troppo rumore di fondo e la qualità... ehm ok fa pena :oops: comunque dal vivo si sente che è troppo smorzata e silenziosa (per i miei gusti).

    http://it.youtube.com/watch?v=SdMhQWX3dKo

  8. I nomi non mi dicono (quasi) niente... ma anche i Promiseland e Provenzano si son convertiti a quell' insipida robaccia tipo house-benassi commerciale che gira da qualche anno (soprattutto Provenzano che faceva tamarrate una dietro l'altra :lol: )? ... sapete sono fermo a m2o volume 6 o 7 :lol: quando c'era ancora qualcosa di orecchiabile. :roll:

    Per conto mio della dance old-style è rimasto solo "lui" (non ci vuole molto a capire :-P ), anche se questo lento violento non mi convince pienamente... soprattutto l'ultimo album, la musica che pesta... mah :| eppure quelli precedenti erano decisamente buoni :b1

    Certo meglio rivoluzionarsi così piuttosto che livellarsi col resto della massa di artisti, che ha seguito la moda.

    E per fortuna c'è sempre qualcosa di decente sul canale hard-dance di di.fm 8-):)

  9. Alla fine è arrivata pure a me. ;)

    E tu quanti km hai già rifilato alla tua rossa? :D

    Pochi pochi... lavorando vicino a casa sono a quota 1900km circa ;)

    OT: Vai sabato alla presentazione della GP Abarth, a Rezzato? Potremmo aprire un topic per organizzarci tra noi bresciani... sperando di far meglio dell'altra volta con la 5OO :lol:

  10. Mhm, ennesima conferma che sto 1.4 non è proprio il massimo… :o

    Ma anche su Panda consuma così tanto?

    Io sto a 13,5km/l di percorrenza media dopo soli 1700km... dovrebbe pure calare da quello che mi dicono gli altri ;)

    Con tratti misti e alternando andature normali con altre più divertenti ( :twisted: ) con lo sport attivo la percorrenza si assesta anche normalmente sui 14km/l.

    Poi ci son quelli che fanno SOLO città e stanno ben sotto :lol:

    PS: il problema della "morte sotto i 4000" sparisce decisamente col tastino specifico, almeno sulla Panda è così. 8-)

    ma il 1.4 di 500 e panda allora è ancora il fire? deriva praticamente dal 1.4 fire 77cv della gpunto?

    Si è il FIRE ;) e i suoi fratelli :D sono quelli che equipaggiavano la Punto mk2b (almeno credo).

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.