Tutti i contenuti di AlfaOwner
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Seguendo la "regola" dei contrasti, su un grigio relativamente chiaro come lo stromboli le cromature sono un ulteriore nuance di grigio appena più chiaro che a mio parere crea un effetto disordinato. Imho ovviammete. Altra cosa sarebbe stata su nero o grigio vesuvio. Io addirittura ho inserito le pinze rosse e non le più popolari gialle per non avere troppi colori, infatti le pinze rosse si combinano con la Q rossa del 4x4.
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
È altamente soggettivo: al netto delle immagini E DEI CERCHI, preferisco i profili neri della prima
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Io avevo fatto due configurazioni una con cornice cromata e una normale (cioè gomma nera matt) e secondo me con il colore che avevo scelto era molto meglio la cornice nera... e poi 400€ sono un furto
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Fino a pochi anni fa chi voleva avere spazio comodità e una maggiore (sensazione di) sicurezza sulla strada doveva quasi necessariamente rinunciare alla dinamica di guida e alla sportività e rivolgersi ad un cassone pesante. Oggi è possibile non rinunciare a queste cose acquistando appunto Stelvio o Macan ... non capisco cosa esattamente faccia sorridere di questa cosa
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Questo significa anche che il venditore èstato abbastanza disonesto. Volevo risparmiare e gli ho chiesto se mi conveniva prendere il pack lusso Lui ha fatto i calcoli e ha detto di no ma in realtà penso che mi convenisse eccome ! Io ho preso sedili tessuto/finta pelle, navigatore 8", seat pack e sport pack (solo pedaliera e interni alliminio + pinze colorate) Alla fine avrei avuto sedili pelle 8 regolazioni in più ad un prezzo simile scegliendo il pack lusso
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Perfetto grazie! Quindi una notizia positiva e una negativa: la positiva è la presenza del supporto lombare mentre negativa che le 6 vie alla fine si riducano ad una regolazione basica... peccato preferivo regolare anche l'inclinazione delle gambe
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Ma sono 5 non 6, e la regolazione dei fianchetti è presente solo sui sedili sportivi, che io non ho scelto.
-
Range Rover Velar M.Y. 2021
(IMHO) Sarà un mio limite ma non riesco a capire come si possa valutare una cosa simile dal punto di vista puramente estetico... Il design di un oggetto è studiato nelle forme e nelle linee, ma dipende indissolubilmente anche dal suo uso, dalla sua funzione. Quindi io capisco l'uso di parallelepipedi in un iPod o in un iPhone e ammiro il lavoro di Steve Jobs per il design, ma non posso ammirare lo stesso approccio su un veicolo che deve andare veloce, dev'essere aerodinamico, fendere il vento. I suv della LRJ sembrano tutti dei carrarmati, con le finestrelle per guardare fuori, anzi potrebbero metterci un visore telescopico come nei sottomarini ... così fanno prima. Potrebbero mettere un bel tablet duemila pollici direttamente al posto del parabrezza ! Noi (nel senso italiani) non abbiamo niente da imparare da questo tipo di design e sinceramente credo veramente che il motivo per cui tutta questa gente rimane estasiata da questi BIDONI sia perchè non ha avuto uno straccio di educazione "al bello", magari ammira un centro commerciale o un Apple store e non va in un museo dai tempi delle medie... Poi sarà tutto relativo come dite voi, ma già i SUV sono degli Anti veicoli, ma almeno Macan e Stelvio cercano una soluzione sinuosa, seducente, flessibile... Il Velar - ripeto - è un cassone e sono sicuro che se costasse 15mila euro farebbe - giustamente - schifo a tutti, ma siccome vive di status symbol (vogliamo parlare delle motorizzazioni ? Che pare sia l'ultimo dei pensieri di chi la compra a quanto pare ? ) e chi la compra sa che chi la guarda sa esattamente quanto l'ha pagata , ed ecco la soluzione dell'equazione. (/IMHO)
-
Range Rover Velar M.Y. 2021
Scusate ma con tutto il rispetto; se questa macchina vi sembra bella, allora c'è qualcosa che non va. È un rettangolo con le ruote. Può essere bello un parallelepipedo? Piuttosto può essere solido, razionale, rigoroso, pulito, sobrio e tutto quello che volete ma BELLO NO !!!!!@@ E cacchio ! (Cit.)
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Io avevo la rotella touch su X1, e devo dire che l'avrò usato forse 2 volte su 30mila kilometri... inutile e distraente perché scrivere le lettere guardando la strada è molto più difficile che girare e spingere per selezionare la lettera. Devi scrivere senza guardare - e già non è facile - e inoltre non sempre riconosce subito certe lettere se non le "scrivi" precise per esempio la E e la L, la V e la N , per non parlare dei numeri. Credo che queste "mancanze" sulla stelvio siano problemi di lana caprina (come i led) perché le case ormai fanno a gara a implementare su modelli inferiori la tecnologia usata su gamme superiori. Una volta questo passaggio era molto più lento, anche perché si teneva la macchina minimo 10 anni... Oggi sembra di avere a che fare con degli smartphone e non delle AUTOMOBILI, e il consumatore dice "ma come, sulla leon/skoda/dacia ci sono i full led e su questa - 50 piotte - non ci sono? Allora mi compro la Leon/skoda/dacia" dimostrando oltretutto di non avere alcuna conoscenza di dove risiedano le VERE differenze tra un modello e l altro. Oggi la forma prevale sulla sostanza. Lo sanno persino i costruttori che per vendere un appartamento devono fare un controsoffitto con farettatura led ?
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Grazie del benvenuto Presto farò lo switch definitivo di forum Si nel mio configuratore (non è quello italiano) al momento dell'ordine diceva proprio Dynamic Suspension(avec technologie FSD) poi la dicitura è scomparsa, ma nel contratto c'è ! Era un optional a parte e non legato alla scelta di un pacchetto specifico. Oltretutto non c'è la descrizione di ogni singolo optional o immagine allegata (cosa che invece è presente e molto comoda su altri configuratori )
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Ciao a tutti Vengo dal forum bmwpassion Ho venduto la mia X1 (2015) e ora sono in dolce attesa della Stelvio. Volevo sapere se qualcuno conosce la differenza tra Dynamic suspension e Active: so che qualcuno lo aveva già chiesto ma non aveva ricevuto risposta...o meglio una si, in inglese e riguardava i koni fsd, ma nessuno mi può spiegare se si tratta davvero di questo? Cioè sospensioni che si adattano alla frequenza a seconda del terreno ? Le ho inserite e spero aumentino il comfort di marcia. Grazie a tutti.