Vai al contenuto

Davide C

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    28
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Davide C

  1. Salve a tutti è praticamente da un anno e mezzo che al proporsi delle stagioni fredde quando accendo l’auto la mattina esco dal parcheggio e giro lo sterzo verso destra sento un rumore di rotolamento nel vano motore sotto a destra quasi vicino la ruota (si verifica solo in movimento non da fermo). Dopo pochissimo tempo che ci giro il rumore smette e lo fa soltanto quando accendo l’auto dopo molte ore che è ferma. Come ho già detto si tratta di un rumore di rotolamento quasi come se fosse ferraglia. Quasi come se ci mancasse del grasso da qualche parte poi appena giro tutto torna normale. Grazie in anticipo
  2. Finalmente dopo un po’ di tempo ho risolto il problema, era qualcosa di più semplice.. la batteria!
  3. In officina la farfalla l’hanno controllata, pulita e fatto tutto e sembra essere a posto. Non so cosa fare.. intanto ho fatto delle ricerche su questi errori e rimandano a un malfunzionamento o del “battery current sensor” o del “power management control ECU”. Il “battery current sensor” da quello che ho capito è il sensore di corrente attaccato alla batteria, vorrei provare a staccarlo per vedere se è ossidato ma ho paura di fare danni, mentre il “power management control ECU” non so se è la centralina oppure qualcosa che ha a che fare con la centralina. In ogni caso la porterò nuovamente in officina, un modo per sistemare lo troverò. L’errore P1602 invece rimanda a un deterioramento della batteria, effettivamente l’occhio magico posto sopra segnala che è da sostituire, ma comunque la partenza a freddo non è lunga. E poi non penso che la batteria possa generare degli sfarfallii al minimo in quanto a motore acceso fa quasi tutto l’alternatore. Qui sotto allego una foto del battery current sensor:
  4. Ho un aggiornamento: mi sono accorto che questi cali di tensione elettrica al minimo diventano molto più evidenti quando ci sono dei passeggeri in macchina, in pratica quindi quando ci sono dei carichi più elevati.
  5. No le pulegge che io sappia non sono state cambiate, l’inclinazione è con il muso verso il basso.
  6. Pulizia corpo farfallato fatta e anche adattamento con scarsi risultati. I display e le luci al minimo sfarfallano ancora e sinceramente non so cosa altro guardare. Riassumendo: - kit led sostituito - alternatore sostituito - centralina resettata - corpo farfallato pulito - riadattamento fatto Un’altra cosa che ho notato è che il problema lo fa soprattutto ad auto inclinata in discesa
  7. Grazie mille, appena do un filo di gas il problema svanisce istantaneamente. Comunque lunedì la porto in officina facendo presente di spostare l’attenzione proprio sulla farfalla, da queste ultime analisi sembra essere li il problema.
  8. Si effettivamente... adesso non so se il contagiri funziona bene. Questa in allegato è una foto fatta durante lo sfarfallio. Si infatti è stranissimo. Lunedì la porto nella stessa officina dove mi hanno cambiato l’alternatore e vi darò notizie a riguardo. In qualunque caso grazie a tutti del supporto!
  9. Innanzitutto grazie per le tue risposte molto esaustive, comunque lo fa quando gli pare, sia con luci accese che non, sia con aria condizionata che non e sempre e solo al minimo. La cosa che ho notato è che quando questo sfarfallio si presenta e spengo il motore e lo riaccendo non lo fa più. Per quanto riguarda il servosterzo duro che si presentava assieme allo sfarfallio dopo che ho sostituito l’alternatore non lo fa più, forse perché essendo nuovo “gestisce” meglio questo sfarfallio senza intaccare anche su altri componenti. Per quanto riguarda l’antifurto, si sempre avuto. Dimenticavo, il minimo a motore caldo è a 500 giri. Non è troppo basso?
  10. Si originale tra l’altro in officina mi hanno controllato bene l’intero alloggiamento dell’alternatore ed è tutto in regola, ho pensato alla cinghia dei servizi ma me lo dovrebbe fare anche quando sono in marcia non solo al minimo, o mi sbaglio? Quindi escludendo la cinghia dei servizi, escludendo la batteria, escludendo l’alternatore, escludendo il kit led, escludendo la centralina, non mi resta che vedere la situazione minimo magari la soluzione è una pulizia del corpo farfallato. Forse a volte il minimo scende troppo in basso e causa questi sfarfalli. Perché io oltre questo non so cosa altro fare 😩😩 Ah quasi dimenticavo, io ho un antifurto stacca batteria, in pratica si tratta di un interruttore on/off, potrebbe aver causato questo dei problemi?
  11. Già sostituito 2 settimane fa, devo dire che con la sostituzione dell’alternatore e il reset della centralina il problema si è affievolito abbastanza ma è ancora presente, come sempre a motore caldo e solamente al minimo. Appena do un colpo all acceleratore tutto torna normale
  12. Quando la portai per verificare quale fosse il problema attaccarono uno strumento alla batteria ma penso fosse soltanto quello per verificare se l’alternatore caricava bene. In effetti l’alternatore all’inizio caricava bene, poi dopo mezz’ora che la tennero accesa per verificare se a caldo faceva lo stesso videro che c’erano dei cali di tensione eccessivi e quindi sostituirono l’alternatore. Un’altra cosa che magari può essere uno spunto, ho notato che l’auto a freddo ha un minimo quasi intorno ai 1000 giri invece a caldo scende abbastanza intorno agli 800. Può un minimo basso generare dei cali di tensione?
  13. È un officina di fiducia vicino casa mia, non autorizzata Toyota purtroppo
  14. Ok ho altri aggiornamenti, in officina mi hanno detto che la batteria non può essere, ma mi hanno fatto un reset della centralina con scarsi risultati. Ricapitolando: luci led sostituite, alternatore sostituito, centralina resettata ma il problema non è ancora risolto. Al minimo con motore caldo tutta l’illuminazione dell’auto sia interna che esterna, sfarfalla. Non so più cosa andare a guardare!
  15. Ok, ho degli aggiornamenti! Oggi volevo smontare il mio kit led e ho avuto dei problemi. Prima di tutto ho notato che una luce di posizione era fulminata, così l’ho cambiata (all’inizio pensavo fosse questa la soluzione al mio problema), arrivato alla luce di posizione di destra non sono riuscito a sostituirla in quanto seppure facendo molta forza l’alloggio non voleva saperne di ruotare, ci ho perso circa un’ora ma nulla da fare. Mi tocca portarla da un elettrauto. Nel mentre però ho notato che sulla batteria, l’indicatore di carica era di colore trasparente che quindi vuol dire da sostituire (a differenza del verde che vuole dire buono stato), adesso non so quanto sia affidabile questo indicatore ma effettivamente mi dice che la batteria è da sostituire, può essere un segnale d’allarme? Per qualche strano motivo può essere la batteria che fa sfarfallare tutte le luci al minimo?
  16. Perfetto domani le cambio, speriamo bene! Avrei due domande: il problema dello sfarfallio dei display interni me lo fa anche ad anabbaglianti spenti, potrebbe essere comunque il kit led a dare problemi? E poi secondo te posso sostituirle da solo o è complicato? Grazie mille! Non le conoscevo, cercando online sembrano ottime pur essendo delle alogene. Adesso provo a mettere quelle di serie poi se ho risolto monterò queste che mi hai detto.
  17. Grazie mille, proverò a sostituire tutto il kit led con le lampade alogene normali che ho conservato Grazie mille, proverò! Anche a te quindi dava lo stesso problema?
  18. Salve a tutti sono nuovo qui nel forum, volevo un vostro parere riguardo un problema molto preoccupante sulla mia Toyota IQ cambio automatico CVT circa 80mila km. A volte al minimo nel traffico iniziano a sfarfallare tutte le luci della strumentazione, del display, le luci di posizione, gli anabbaglianti, praticamente tutta l’illuminazione. Essendo un cambio CVT appena levo il piede dal freno l’auto inizia a partire e il problema persiste, poi appena metto piede sull’acceleratore il problema svanisce. Ultimamente ho notato anche che lo sterzo diventa più duro nello stesso momento in cui succede tutto questo, quasi come se il servosterzo stesse per cedere. Tra l'altro non si accende nessuna spia sul quadro che mi indichi magari qual è il problema. Vi informo, inoltre che un anno fa ho montato delle luci a led da 6000k l’una. Per circa 9 mesi tutto bene poi si è presentato questo problema e il mio elettrauto pensando fossero le luci stesse mi ha sostituito i led e le luci di posizione con qualcosa di più leggero. Dopo tale sostituzione le luci di posizione e gli anabbaglianti non hanno più sfarfallato ma il resto continua a farlo. Se potete aiutarmi ne sarei molto grato, grazie in anticipo!
  19. Problema risolto, la frizione era bloccata perché ostruita da un piccolo pezzo di ferro. Surreale
  20. Stamattina è arrivato il meccanico e mi ha detto che il problema non è il cavo ma la frizione bloccata Nel pomeriggio la porterà in officina…
  21. Si penso che sia quello il problema, adesso bisogna smontare tutto per sostituirlo vero? Non so, ti faccio sapere stasera comunque mi pare di si Grazie mille per la spiegazione ho capito tutto, gentilissimo. Io non ne sono capace, la porterò in officina. Il problema allora è il cavo dell'acceleratore. Domani mattina mi consulterò con un meccanico di fiducia che mi aiuterà con la riparazione. Vi farò sapere, grazie ancora a tutti!
  22. Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda la tua opinione @skid32, non so se sia quello il problema. Ora ti allego delle gif così puoi visionare meglio. Grazie. @Nico87 Si a questo punto penso che si debba cambiare tutto il filo per evitare altri problemi. Quindi molto probabilmente si tratta del cavo dell'acceleratore che è danneggiato? Ecco le gif:
  23. Si infatti, sono d'accordo con te ma rimane il fatto che quando tiro il pedale su non cambia nulla. Quindi perché il motore rimane accelerato?
  24. Stamattina ho provato a riaccenderla e il problema persiste, ho provato a rialzare il pedale (@Nico87) ma non cambia nulla. Poi ho dato un'occhiata sotto l'acceleratore e ho trovato questo cavo grigio completamente lacerato, adesso non so se sia riuscito a trovare il problema. Allego una foto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.