- consiglio familiare nuova
-
consiglio familiare nuova
Io ti consiglierei una fiat Tipo 5porte ottima per il rapporto qualità/prezzo. Per quanto riguarda il design e lo spazio: io la trovo abbastanza bella e abbastanza spaziosa per una famiglia poi vedi meglio tu se ti soddisfano, poi per quanto riguarda le prestazioni vedi se una gpl 1.4 da 120 CV o una diesel 1.6 da 120 CV ti vanno bene Con quel budget forse ci rientra anche la versione più sportiva: la Tipo 5porte s-design
-
Non ho la minima idea di cosa comprare, qualche consiglio?
La Giulietta la stanno vendendo ad un prezzo stracciato. Guarda questa promozione valida fino al 31 gennaio: Si trova a meno di 17.000 euro (16.900 €) la Giulietta Diesel da 120 cavalli, aderendo al finanziamento MenoMille, che sconta il prezzo di ulteriori 1.000 euro. Alfa Romeo ha scelto di regalare gli optional anche sulle vetture in pronta consegna. http://it.blastingnews.com/motori/2018/01/incentivi-rottamazione-gennaio-2018-offerte-citroen-volkswagen-e-alfa-romeo-002274861.html Oppure opterei per una fiat Tipo 5porte S-Design: la miglior vettura del segmento c per rapporto qualità/prezzo e con 20000 euro o poco più ci compri la top di gamma Oppure mercedes classe A: bellissima auto ma non te la consiglio perché visto il tuo budget massimo ovvero con quei soldi ci compri la versione più base della gamma. Le Mercedes sono ottime vetture ma costano troppo. A quel prezzo ci sono anche i suv o crossover di segmento c (ad esempio la 500X) ma se la macchina la usi solo per andarci sulle strade asfaltate non te li consiglio perché consumano di più ecc.. guarda qui: https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/28/automobili-ma-perche-comprare-un-suv/2859109/ Tra le 2 che hai citato io con 25000 euro max a disposizione prenderei la Golf
-
Consiglio acquisto auto segmento C
Prova a dare un'occhiata a questa promozione valida fino al 31 gennaio: Si trova a meno di 17.000 euro (16.900 €) la Giulietta Diesel da 120 cavalli, aderendo al finanziamento MenoMille, che sconta il prezzo di ulteriori 1.000 euro. Alfa Romeo ha scelto di regalare gli optional anche sulle vetture in pronta consegna. http://it.blastingnews.com/motori/2018/01/incentivi-rottamazione-gennaio-2018-offerte-citroen-volkswagen-e-alfa-romeo-002274861.html Oppure opterei per una fiat Tipo 5porte S-Design
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Si hai ragione ma da quello che si dice stanno dando la priorità ai suv, poi all'ammiraglia le sportive saranno le ultime a uscire (sempre a se le vendite di quest'auto andranno bene) Quindi secondo la mia opinione (sempre a se le vendite andranno bene e salvo imprevisti) una ipotetica 6c uscirà ad esempio nel 2024. Quindi io penso nel frattempo una Giulia coupè può prendere il suo posto aspettare 6 anni per una sportiva sono tanti
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Quindi abbiamo: 2018- ad Agosto restyling Giulietta fine 2018 restyling 4c con motore da 300 cv, fine produzione Mito 2020- E-suv e poi tra il 2020 e il 2024: C-suv(o crossover Giuliettone), una Ammiraglia, forse una Giulia coupè, una 6c Se il reale obiettivo di Marchionne è riuscire a vendere 400000 AR all'anno la vedo molto dura. Nel mese di Dicembre l'AR in Italia ha perso il 4% rispetto al mese di Dicembre 2016 nonostante l'ingresso di un nuovo modello nel 2017 ossia lo Stelvio. Il calo è dovuto dalla riduzione delle vendite di Giulietta. Cioè con la diminuzione delle vendite di Giulietta, la Mito che esce di scena, la Giulia che comunque il suo segmento si restringe sempre di più, la 4c che comunque è un'auto di nicchia ovvero se ne vendono pochissime. Fino al 2020 l'unica auto che dovrebbe trainare le vendite è lo Stelvio. Io sono del parere che nel 2018 dovrebbero far uscire una Giulia coupè e una Giulia SW. Sono due progetti che costano poco, richiedono poco tempo e che fino al 2020 mantengono per lo meno stabile (o addirittura aumentono) la quota di mercato di AR.
- Non so che fare...
- [Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
E' normale che le auto uscite da poco sono (o tendono a essere) più sicure delle auto di 10 anni fa. Si tende a migliorare con il tempo. Sarebbe stato scandaloso se 3 stelle le avrebbero prese Stelvio con Giulia cioè auto uscite da poco infatti non è cosi oltre ad ottenere un punteggio eccellente hanno addirittura fatto meglio della concorrenza
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
Giulietta a suo tempo ovvero nel 2010 aveva ottenuto 5 stelle. Adesso è diventata un po vecchia però nel 2018 è previsto un restyling Guarda Giulia con Stelvio hanno ottenuto un punteggio ai vertici delle corrispettive categorie "C'è chi diceva ha ritardato ad arrivare nelle concessionarie in ritardo perché non passava i crash test. Se fosse anche vero, vuol dire che aveva delle ottime ragioni per farsi attendere la Alfa Romeo Giulia, che nei crash test Euro NCAP ha ottenuto le 5 stelle e si piazza in testa alla classifica delle auto più sicure testate dell'ente indipendente nel 2016. La nuova Giulia conquista la vetta grazie ad un punteggio eccellente soprattutto nel giudizio sulla protezione degli occupanti adulti con il 98% e con l'81% nella protezione dei bambini, mentre il 69% assegnatole nella protezione dei pedoni e il 60% nella valutazione dei sistemi di sicurezza sono un risultato molto buono ma non al di sopra della media attuale. I tecnici di Bruxelles hanno assegnato punteggio pieno nelle prove di impatto frontale e laterale ed anche nella simulazione di impatto con un palo, nonostante l'assenza di airbag per ginocchia sia all'anteriore che al posteriore. "
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
" L’EuroNCAP dice che “la Punto ha ancora delle buone performance nella protezione degli adulti e dei bambini, abbastanza da qualificarsi per almeno due stelle”. Alla base della stroncatura della Punto, come spesso accade, i sistemi elettronici di sicurezza: la compatta Fiat è carente nella prevenzione di incidenti e nell’assistenza alla guida, poiché ha di serie soltanto un cicalino per le cinture di sicurezza del conducente Fiat Punto - 0 stelle 1°-Protezione adulti – 51% 2°-Protezione bambini - 43% 3°-Protezione pedoni - 52% 4°-Sistemi di sicurezza – 0% " Cioè se era solo per i primi 3 punti avrebbe preso ALMENO 2 stelle (quindi tra le 2 e le 3 stelle). Se si fa una media ponderata: - supponendo 2 stelle ai primi 3 punti: (2+2+2+0)/4= 1,5 stelle - supponendo 3 stelle ai primi 3 punti: (3+3+3+0)/4= 2,25 stelle Quindi alla fine la punto si meritava 2 stelle(al limite essendo severi su l'ultimo punto potevano assegnargli 1 stella). Per me c'è qualcosa che non quadra, c'è un interesse ,sottostante, da parte di qualcuno per screditarla (non puoi fare di tutta l'erba un fascio)
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
bellissimo A proposito di spot guardate anche questo:
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Nel 2018 forse ci sarà lo scorporo di Magneti Marelli dal gruppo. La quotazione di Magneti Marelli dovrebbe riuscire a coprire il debito. Comunque se continuano di questo passo la vedo dura arrivare alle 400000 immatricolazioni di AR in un anno (L'ingresso di un nuovo modello andrebbe a compensare la riduzione delle vendite di modelli già vecchi anziché aumentare la quota di mercato di AR) nuovo successo per la Giulia: http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2017/12/12/news/nuovo_successo_per_la_giulia_suoi_i_missionfleetawards-183901955/
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
https://www.investireoggi.it/motori/alfa-romeo-cosa-accadere-adesso-al-2024/
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Se non erro il nuovo piano industriale dovrebbe essere presentato più o meno entro il primo trimestre del 2018. Per adesso le uniche certezze/novità sono che alfa romeo ritorna in F1 nel 2018 e sono partite le ordinazioni dello Stelvio quadrifoglio e le vendite inizieranno per inizi gennaio
Angelo300
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita