Vai al contenuto

stoand63

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    59
  • Iscritto il

Risposte pubblicato da stoand63

  1. 4 minuti fa, GmG scrive:

     

    Ferrari ha depositato il nome Milano, 

    Che sia questo il vero motivo del cambio?

    4 minuti fa, GmG scrive:

     

    Ferrari ha depositato il nome Milano, 

    Che sia questo il vero motivo del cambio?

    • Mi Piace 2
  2. Ciao Carlos 

    Ho letto con commozione il tuo messaggio da cui si evince tutta la tua frustrazione per come si comportano i tuoi collaboratori dilapidando tutto il budget per le pulizie. 

    E qui viene spontanea una prima domanda:

    Ma il tuo diretto superiore ti sostiene in tutto questo ? 

    Perché, facendo un paragone assurdo nel campo automobilistico, è come se tu avessi una vettura del tuo team che si trova in testa durante una gara importantissima, e pieno di orgoglio fotografi col cellulare il tabellone delle posizioni. 

    Ma quando mandi le foto al tuo capo tramite WhatsApp questo non ti fila per niente, anzi scopri che va a festeggiare per la vittoria finale di un team avversario. 

    Ovviamente ho voluto esagerare con l'esempio, perché si sa che è impossibile che succeda una cosa del genere, era solo per dare il senso. 

    Tornando al problema principale è chiaro che bisogna cercare di aumentare il budget per le pulizie, ma come si fa? 

    Non so di cosa ti occupi esattamente ma, vedendo le parole con cui saluti, suppongo tu sia portoghese, e notando il tuo italiano fluente mi viene da pensare che lavori in una multinazionale. 

    Avrai quindi dei prodotti che sono distribuiti in svariati paesi. 

    Se fossi al posto tuo cercherei il prodotto che costa meno e lo clonerei in una miriade di brand, proponendo un unica versione, con colori orrendi di serie, quelli normali come optional a pagamento, e senza possibilità di scegliere nemmeno gli interni. 

    Se poi il prodotto lo vendi in Italia allora mettici un po' di bandierine tricolori buttate li a casaccio che male non fanno. 

    Recupera dagli avanzi di magazzino tutti i loghi o i nomi usati nei decenni precedenti. 

    Per il brand che preferisci scegli un marchio che incuta timore e rispetto, magari un leone, perché, si sa, i leoni sono meglio degli agnelli. 

    Con tutti questi risparmi dovresti riuscire a raggiungere il budget necessario per effettuare la sostituzione di tutti gli spazzoloni in dotazione alle tue maestranze, e, se sei bravo nelle trattative con i fornitori, forse può saltare fuori anche qualche scopetta per WC in omaggio. 

    Sono sicuro che il tuo capo apprezzerà tutto questo, e magari ti proporrà dei miglioramenti di carriera. 

    È successo lo stesso a @JP_I un altro utente del forum che ha imparato molto dal suo lavoro di responsabile di un marchio di auto sportive.

    Ebbene, la sportività, i motori potenti, e le incredibili prestazioni degli ultimi modelli lanciati o in fase di lancio hanno convinto il management a metterlo a capo anche di una fabbrica di furgoni. 

    Quindi sognare si può, forza Carlos, 

    e ricorda sempre il motto:

    SIAMO LEONI, NON AGNELLI 

    • Mi Piace 2
    • Ahah! 2
  3. 3 ore fa, xtom scrive:

    Praticamente in Quattroruote hanno fatto un riassunto di tutto quello che è stato scritto in questo forum, sbagliando però furbescamente la piattaforma di derivazione. 

    Indicando Stla Small come base di partenza possono difendersi dalle accuse di aver fatto un copia-incolla

    • Ahah! 8
  4. On 30/7/2022 at 08:55, Gabri Magnussen scrive:


     

     


    Da un'intervista dei tempi, avevo letto che era stata battezzata così da un bimbo (non ricordo di chi in Fiat, dubito Giugiaro per questioni anagrafiche), che scherzando fece la moltiplicazione 4x4

     

    Ma per caso non è che poi questo bambino scherzoso sia stato promosso a stratega del muretto Ferrari? 

    Vedendo le ultime gare di F1 ho questo dubbio che mi perseguita 

  5. 50 minuti fa, AleMcGir scrive:

    Sono passati 40 anni però provo ancora le stesse emozioni di allora. 

    Un pilota che faceva pazzie con qualsiasi mezzo avesse per le mani, tanto che in pochi si fidavano a salire con lui nel suo elicottero privato. 

    Comunque fa impressione vedere Leclerc guidare la sua macchina in modalità "ragazza con foglio rosa" e con continue correzioni al volante. 

     

  6. 3 ore fa, j scrive:

    Piccole modifiche alla livree in casa Williams e Alpine al GP Saudita

     

    Per la Williams c'è sulle fisnchsre un omaggio a Frank

     

    20211203_161929.thumb.jpg.e2ac71679e76223c18173c3f3ef74630.jpg20211203_161615.thumb.jpg.1e02f10488abceb4cb78cf61d6f9a948.jpg

     

    mentre in Apline compare un po' di verde per commemorare i 100 gp con Castrol

     

    20211203_161441.jpg.cbd863442a2c02f99397d7e7117764f7.jpg20211203_161449.thumb.jpg.85aadd48a5dc8210924aeeafaab4226a.jpg20211203_161523.thumb.jpg.e8c7ef1c2361552413330a5253197980.jpg

    Sarà che non l'ho mai notato prima ma... 

    la scritta GENII sull'Alpine è riferita ad uno sponsor oppure è un richiamo ad una famosa frase di Alonso rivolta al muretto Ferrari qualche anno fa? 🤔

  7. 51 minuti fa, j scrive:

    In Ineos hanno deciso di sfruttare Bottas durante le ultime 3 settimane nel team Mercedes-Ineos di F1

     

     

     

    No, in realtà il team Mercedes Ineos ha voluto far simulare a Bottas le prestazioni della sua monoposto del prossimo anno, in modo da raccogliere dati da analizzare. 😜

     

    • Ahah! 2
  8. 26 minuti fa, LucioFire scrive:

    Azz

    Io mi sto preoccupando. Il dolore ovviamente rispetto a novembre è diminuito... Ed è palese che io debba intervenire su due fronti. E uno è a livello di postura come dici tu. Ma intanto speravo di sistemare il dolore procurato dall'ernia (che in pratica va a comprimere il nervo e fa male). A me la tecar me la fanno su tutta la gamba e poi localizzata assieme al massaggio. Sempre avuto dubbi che risolva il mio problema una semplice roba in radiofrequenza... Ma quando in 3 figure distinte e competenti(spero) ti dicono la stessa cosa alla fine ti convinci. 

    Ho paura che toccherà limare l'osso perché il problema congenito è lì... 

    Poi la rettilineazuone della spina... 

    Poi l'ernia... 

     

    Per una parte mi è andata bene che mi son fatto male e è venuta l'ernia così sono venuto a conoscenza dell'altro problema e magari si può intervenire per tempo 

    La neurochirurga ha detto che ho la schiena di un 60enne o uno della mia età ma che fa il muratore (ho 38 anni e commercialista) non me l'ha messa tanta bene considerando che non ho mai fatto lavori gravosi. 

    Dalla risonanza è venuta fuori diversa roba

    Io ho sempre fatto lo studente, università e ufficio (ovvio è capitato di fare lavoretti qua e là ma niente di che) 

    Proprio vero allora che studiare fa male :D

    Io ho 20 anni più di te , e guarda caso i problemi simili ai tuoi li ho avuti proprio nella fascia 35-40 anni.

    Non è solo il lavoro gravoso che causa danni alla colonna vertebrale, ma anche la troppa immobilità, sia seduto che in piedi.

    Nel mio caso avevo un lavoro che mi costringeva a restare in piedi senza fare molto movimento per molte ore al giorno.

    Vedendo che le varie terapie hanno avuto un effetto minore di quello sperato ho cercato altre piccole alternative per vedere se si riusciva ad aumentarne l'efficacia.

    Nel mio caso ho trovato giovamento facendo nuoto amatoriale regolarmente un paio di volte alla settimana e mettendo nelle scarpe delle solette in silicone , in modo da avere meno sollecitazioni durante la camminata.

    Non sono un dottore, quindi questi non sono consigli ma considerazioni sul mio caso personale, ed in ogni caso si parla sempre di un arco temporale di parecchi mesi.

     

    Comunque fatti coraggio , io ci sono passato 20 anni fa e sono ancora qui, quindi tu  almeno fino al 2041 ci arrivi.....😃

     

     

    ps Si scherza eh....

  9. 1 ora fa, LucioFire scrive:

    Facendola breve è dai primi di novembre che mi son fatto male in palestra con la pressa. Li per li ho sottovalutato la cosa fino ai primi di gennaio. Il dolore è al nervo sciatico e lo provo da steso e in piedi soprattutto. E ovviamente a letto
    Dopo risonanza hanno visto che oltre a ernia L5 c'è pure una rettilineazione della spina dorsale (credono congenita) e 7n restringimento del canale. Praticamente ho una schiena messa male nonostante io non faccia lavori pesanti.
    Il dottore mi ha prescritto la tecar e massoterapia. Mi ha visitato pure un neorochirurgo che si occupa di ernie e similari...
    Da qui la domanda... Ma sta tecar funziona o sto buttando i soldi? No perché io ho fatto 12 sessioni e se fino a poco fa mi pareva di stare un po meglio... Stamattina sono sveglio dalle 5 con la gamba che mi fa male.
    Un mese fa m'ha fatto fare una cura di 4 giorni con farmaci abbastanza potenti... Ma ora mi ritrovo più o meno daccapo e abbastanza disorientato.
    La neurochirurga m'ha detto che entro un mese dalla mia visita mi dovevano sparire i dolori. Ho chiesto se toccava operare (parlava di limare 2 ossa che ostruiscono il canale, me l'ha fatto pure vedere sulla risonanza). Al 99% non c'era bisogno di operare. Ma io son ancora qua coi dolori e ancora più dubbi. (che sto perdendo tempo e buttando i soldi). I pratica questa ernia è andata a complicare una situazione già non bella di suo. Solo che finché non avevo dolori era tutto ok... Me ne sarei accorto fra qualche anno. L'ernia mi ha invece fatto "scoprire" la cosa così posso intervenire per tempoQue

    Ciao, sembra il riassunto dei miei problemi di schiena.

    Ho avuto e ho tuttora i problemi da te elencati riguardo alla schiena e, a detta dei dottori , sono stati la causa del dolore al nervo sciatico e successivamente di una fastidiosissima infiammazione  al tendine di Achille.

    Ho fatto la tecar solo sul tendine.

    Riguardo alla tua domanda le mie sensazioni rispecchiano le tue, ossia ho notato un miglioramento dopo le prime sedute ma alla fine della terapia mi sembrava di essere come prima, ecco, forse l'unica differenza potrebbe essere che il tendine non mi procurava sempre lo stesso dolore ma l'intensità variava ciclicamente.

    Fatto sta che non ho voluto fare un altro ciclo di terapie, e ho lavorato sulla postura, cercando con semplici accorgimenti di caricare meno la parte infiammata sia in piedi che da seduto. Però ci ho messo parecchi mesi prima di tornare alla normalità 

  10. 7 ore fa, __P scrive:


    Forse vi state scordando questa intervista di Imparato

     

    " ....  ogni nuovo modello sarà elettrificato e full-electric, a partire dalla Tonale "

     

    Scusami ma mi sono perso qualche passaggio.

    Secondo quello che dice Imparato anche la Tonale avrà la versione BEV ?

    Se fosse così potrebbe essere che la stiano sviluppando già sul nuovo pianale Stellantis previsto per il 2023 (ex eVMP) e che questa sia la causa dell' ulteriore ritardo?

    Chiedo scusa se magari sono cose già dette e spiegate, ma ho tentato di leggere il topic della Tonale e sono ancora in stato confusionale, spero di riprendermi presto.

  11. Da "Il sole 24 ore"

     

    Iveco, salta la trattativa con i cinesi di Faw

     

    " I camion di Iveco non finiranno in mani cinesi. Almeno per ora: sono saltate le trattative tra Cnh Industrial e Faw per la cessione dello storico marchio italiano, un tavolo aperto a fine 2020 sul quale - secondo quanto rilanciato da Bloomberg - i cinesi non avrebbero presentato un’offerta considerata accettabile. La notizia è stata confermata dalla società controllata da Exor, che ha confermato l’intenzione di «concludere lo spin off di Iveco entro inizio 2022».

    Nei giorni scorsi si erano susseguite indiscrezioni di segno opposto. Fonti vicine al gruppo cinese avevano lasciato intendere che la due diligence su Iveco fosse ormai giunta al termine, ponendo le premesse per un’offerta intorno ai 3,5 miliardi escludendo dal perimetro sia i veicoli militari che la quota in Nikola.

     

    Troppo poco, evidentemente. Giovedì, nel corso dell’assemblea dei soci, Suzanne Heywood, presidente di Cnh Industrial, aveva dichiarato che Cnh Industrial è impegnata a «lavorare al progetto di spin-off» delle attività in agricoltura e costruzioni da quelle nei trasporti (in particolare Iveco) per poterlo completare «il prima possibile». Sulla stessa linea le parole dell'amministratore delegato, Scott Wine, entrato in carica a inizio 2021 e che tra le sue priorità ha indicato anche la conclusione del processo di spin-off, annunciato a settembre 2019.

    La possibile cessione di Iveco ai cinesi aveva anche destato l’interesse della politica per una possibile applicazione del golden power.

    «CNH Industrial - prosegue la nota del gruppo - ritiene che vi siano opportunità significative per sviluppare la propria attività On-Highway accelerando la diffusione di soluzioni e infrastrutture di trasporto sempre più sostenibili,in linea con le ambizioni del Green Deal dell'Ue».

    • Mi Piace 2
    • Adoro! 2
  12. 32 minuti fa, Yakamoz scrive:

     

    Comunque, piccola considerazione a margine: Bahrein, polemiche sui track limits. Imola, soluzione al problema: SENSORI AFFOGATI NELL’ASFALTO 🤦🏻‍♂️
    Era difficile fare una cosa ancora più stupida ma ci sono riusciti.


    Dato che ci sono state discussioni sull’interpretazione delle norme... hanno abolito l’interpretazione.

    Come se in tribunale ad un processo ti giudicasse Alexa.

     

     

    Si, OK ai sensori durante le qualifiche dove c'è il giro secco,

    ma domani in gara cosa fanno se una macchina attiva un sensore?

     

    Danno 5 secondi di penalità ogni volta?

    Fanno retrocedere di una posizione?

    Squalificano il concorrente?

    Mettono mine anticarro al posto dei sensori ?

     

  13. "  Anche se già si sa che verrà prodotta su una piattaforma PSA a Tychy, in Polonia, e che farà da base anche alle nuove B-Suv Fiat e Alfa Romeo, Meunier ha affermato che la fabbrica non è stata ancora decisa  "

     

    Ma se si sa già tutto di dove sarà prodotta, e il CEO di Jeep dice che non si sa ancora dove sarà prodotta, allora dove sarà prodotta?

    Se è a Tychy allora non capisco la logica di questa affermazione.

    Se è altrove mi chiedo se si è ancora in tempo di allestire una linea da zero per far uscire un prodotto nel 2023 ( a meno di ricarrozzare la panda 4x4)

    • Mi Piace 1
    • Ahah! 1
  14. 8 minuti fa, 4200blu scrive:

     

    Tutto vero, ma resta il fatto che ec-PSA con il solo mercato Europa guadagna tanti soldi. Ex-FCA guadagna anche tanti soldi con Jeep/Ram in America's, ma perde tanti soldi in Europa, tutti i tre parte sono piu o meno inesistente in Asia. Per levare i 5Mrd di Euro sinnergie, dove inizi? Con sinergie tra le due parte che guadagna soldi, cosi tra ex-PSA e Jeep/Ram con prodotti diametrale contrario? Non fa molto senso, perche non trovi sinergie. Le sinergie trovi tra i prodotti simile per mercato simile, cosi tra i marchi ex-PSA e le marchi italiani per il mercato europeo - qui e la potenziale della fusione, non d'altrove. Un secondo potenziale sarebbe il conquisto del mercato asiatico, ma questa parte non e un campo delle sinergie, perche al momento non c'e niente di ogni tre ex-parte dell complesso. Jeep vende 82% nelle due (tre con america centrale) America's, Ram una quota ancora piu alta solo in Nord-America. Questi pochi Jeep piccoli, che si vende anche in Europa non contano niente in vista del complesso totale per decisione strategiche. I 5Mrd di risparmi si trova iin maggioranza n Europa.

     

    Sono d'accordo con quello che scrivi, però bisogna anche dire che per consolidare gli utili in America l'ex FCA ha volutamente ridotto gli investimenti in Europa negli ultimi anni. 

    Il risultato è stato comunque un utile record complessivo per l'azienda. 

    Poi è chiaro che per sanare le perdite europee siano necessari altri modelli da produrre. 

    In questo contesto sono stati deliberati ancor prima delle voci di fusione 2 C Suv e 3 (si diceva forse 4) B Suv, tralasciando le varie Maserati MC20, Grecale, GT. 

    Quindi la strada intrapresa era già quella di riportare al profitto la parte europea, e ci sarebbero riusciti anche senza la fusione, magari investendo proprio quei 5 miliardi che adesso a fusione avvenuta possono figurare come risparmi 

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.