-
Isola dei Famosi, in 7 si intossicano mangiando nocciole
Ehi Desmo mi sa che hai cannato il cut & paste
-
sapete che ci sarà un replay del film..
eh già le Mini invece in The Italian Job ci stavano benissimo (e BMW ha sganciato un bel po' per il product placement). Si può dire che sia piccola, che sia costosa, ma la Mini è una bella macchinina e molto divertente da guidare.... E poi Charlize... sbavv..... avete visto tutti "le regole della casa del sidro" VEEEROOO?
-
Prova a 3000 giri che velocita' sviluppi ?
ora non ricordo a 100 quanto sta ma se non vado errato la PT Cruiser 2.0L benzina va a 80 km/h a 2500 rpm...
-
Marina Berlusconi, nato il 2° figlio: si chiama Silvio
ehi raga voliamo alto in questo topic....
-
Hahaha Serena...
mmh.. Serena.. boh, foto?
-
Videofonini un consiglio...
chiaro è che se a uno non importa di avere un telefono che assomiglia più a un palmare del Symbian non gliene può importare di meno, i software Nokia sono comunque sempre un passo più avanti anche se la concorrenza ha affilato le armi (vedi Motorola V600 e cugini vari)
-
Videofonini un consiglio...
Auguri!!! il 6230 mi sembra un telefono moderno e ben riuscito, peccato che non abbia il Symbian. il 6600 ce l'ha e costa come il 6230; è meno riuscito esteticamente però con i vari software che trovi su internet ci puoi fare l'impossibile.. persino mettere in memoria un film e guardartelo oppure giocare con i giochi dell'nGage....
-
Montezemolo e le critiche a BMW
Il fatto è che BMW è un marchio con una reputazione molto alta, guadagnata non con attività collaterali ma badando al sodo, producendo belle automobili, prestazionali e avveniristiche. Inoltre, almeno in Italia, ha aiutato il brand appeal facendo campagne pubblicitarie molto suggestive che contribuiscono a dare l'impressione di sportività e prestigio. Non sono un esperto in materia, ma so che il gruppo FIAT dagli anni '80 ha attuato una politica (attuata credo da Romiti) di diversificazione dei mercati, investendo in settori anche del tutto distanti dall'auto, come ad esempio le assicurazioni, e lasciando il core business, le auto, in balia di se stesso, con i mecca a progettare le loro automobili quasi come se fossero stati costretti a farlo. Pian pianino si sta uscendo da questo oscuro tunnel e si cominciano a vedere prodotti belli, tecnologicamente avanzati e affidabili. Ma non si può ancora competere con l'eccellenza raggiunta dai tedeschi. Le auto italiane devono essere migliori, perchè le sappiamo ancora fare come nessun altro, Panke è stato sportivo nel dire che la FIAT ha un passato glorioso e che speri torni ai successi di un tempo. Montezemolo no.
-
Montezemolo e le critiche a BMW
Ho letto su Il Giornale quanto ha detto Montezemolo a proposito delle BMW, dove diceva che troppi imprenditori italiani si rivolgono al marchio bavarese anzichè quello italiano, e che la nuova Serie 1 fosse una copia spudorata della 147. C'era anche il commento di Helmut Panke, numero 1 di BMW, che personalmente condivido in gran parte, perchè: - con che diritto Montezemolo si arroga di fare nome e cognome della concorrenza, cercando di screditarli? - BMW si è guadagnata la fama e il successo che ha perchè ha investito tantissimo in ricerca e sviluppo, la gente può scegliere la marca che vuole, e se sceglie BMW vuol dire che piacciono - la Serie 1 ricorda vagamente la 147, ma lo stile Bangle, che può piacere o no, è radicalmente diverso dalle linee più affusolate delle Alfa Romeo. Non si dimentichi poi che la compatta di BMW è unica nel suo genere, avendo la trazione posteriore. Inoltre sono sicuro che farà un crash test migliore di quello della 147, disastroso. Il tutto a un prezzo paragonabile, di poco superiore. Con questo non appicicatemi l'etichetta del tedescofilo: spero che l'automobile italiana ritorni ai fausti di un tempo, perchè i nostri motori e i designer sono i migliori al mondo. Qualche anticipazione c'è già, ad esempio la nuova Alfa GT è veramente ben riuscita. Però il Presidente di FIAT si sente un po' troppo padre eterno, dovrebbe ridimensionarsi un attimo.
-
Videofonini un consiglio...
Fra un paio d'anni ti ricrederai e anche tu avrai un videofonino. Si trovano ormai a meno di 90 euro, appena prende piede scenderanno le tariffe. Scommettiamo? :wink:
-
FIAT IDEA tricolori al GF.....
ehi non dimenticatevi che l'automobile della prima edizione era la Chrysler PT Cruiser, che era appena uscita; in famiglia abbiamo avuto fortuna ad averla senza attese e così ci fermava un sacco di gente al semaforo e al parcheggio, "quella è la macchina del GF", "come va?", "quanto costa?" ecc.... E' stato davvero bello, manco fosse un 360... cmq è positivo che ci sia una FIAT in TV, vuol dire che c'è un po' di rivoluzione del marketing di FIAT, era ora. La concorrenza era molto brava in questo...
-
Veline truccate?
Trovo molto interessante questo post, scritto tre giorni fa... http://www.culm.org/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=1080 certo le coppie non erano molte ma che questo individuo abbia avuto una soffiata? Mah...
-
momentanea assenza
ciao ragazzi domani mattina ho un esame, vi informo inoltre che ho dovuto disdire l'ADSL che avevo per passarne a una più conveniente, e saranno necessarie 2 settimane per l'attivazione. Durante questo periodo potrò collegarmi solo sporadicamente via isdn per leggere l'email e basta, dato il costo di connessione.
-
Perché non facciamo un raduno?
a rigor di logica appassionati di auto dovrebbero ritrovarsi a raduni e/o fiere automobilistiche... io però a Ginevra ci sono andato quest'anno non so se riuscirò ad andare l'anno prossimo; mai e poi mai spenderò tutti quegli euro per l'insulso Motorshow, oramai diventato, così come lo SMAU per l'informatica, uno spettacolo più che una fiera. molto meglio andare in quelle manifestazioni più piccole, meno pubblicizzate, dove ci sono più addetti ai lavori...
-
Videofonini un consiglio...
c'è da distinguere tra cellulare con fotocamera e videofonino. Cellulare con fotocamera è quello che consente di scattare foto e brevi filmati, e di inviarli a terminali compatibili in differita. Videofonino (o videotelefonino) è quell'apparecchio che consente di stabilire in tempo reale una videoconferenza tra due persone che abbiano videofonini. Il GD87 che hai appartiene alla prima categoria. Considerando il budget che hai preventivato ti dico che: - a quel prezzo gli unici videofonini che trovi sono quelli della 3. Costano così poco perchè sono grossi ma soprattutto perchè non puoi utilizzarli con sim di altri operatori - il 6230 e l'SX1 da te citati sono telefoni molto belli, l'SX1, così come il 6600, ha sistema operativo Symbian che consente di installare centinaia di applicazioni. In più a differenza del 6600 ha l'uscita auricolari stereo e la radio. Piccolo particolare: questi telefoni costano almeno 300 euro...
agentsmith
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita