Buonasera, mi permetto di condividere un questito un po' curioso forse, ma al quale non trovo risposta anche dopo rilettura del CDS e varie ricerche in rete.
Esiste qualche articolo del CDS o altra disposizione di legge che limiti la modifica alla finitura puramente estetica esterna dell'auto?
In esempio, è possibile mutarne non tanto il mero colore in sè, ma l'aspetto in generale ad esempio farla a striscie colorate?
E' possibile ricoprirla con pellicola riflettente "a specchio" come caso particolare di "colore"? Ovvio, sempre salvaguardando le parti regolamentate quali fari, dispositive luminosi, vetri, etc. Non mi pare che l'aspetto esterno delle parti plastiche/metalliche (colore, riflettenza, etc.) sia in alcun modo normato o riportato in documento di omologazione, ma vorrei esserne sicuro di non cadere in infrazioni di norme.
Grazie dei pareri e buona serata.
Pierluigi