Vai al contenuto

Donbenzene

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    305
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Donbenzene

  1. Enea, deriva dal pregreco Ainéias, il nome, appunto, dell'eroe troiano. Se derivasse da Aineìas, oggi probabilmente sarebbe Eneia, così come accademia da Akademeia, o antonomasia da antonomasìa. Ora scusa ma vado a dare un'occhiata a www.4troxoi.gr...
  2. A onor del vero, alla base di Enea, esiste l'etimo pre-latino e pre-greco Ainéias, dal significato incerto, con probabilità facente capo alla divinità Aina, dal quale solo in epoca piu' recente sarebbe derivato il culto di Venere/Afrodite. Tuttavia, con una certa approssimazione, l’etimologia popolare lo fa derivare dal greco aineas "laudato" o ainùs come "colui che incute timore". Ad ogni modo l'Eneide è molto più latina che non l'Iliade o l'Odissea, mi pare...
  3. ..sara Enea? non sarebbe affatto male, suona bene, sottolinea la parentela con Idea (ma forse è meglio non sottolineare una parentela "verso il basso"?) e in più da' l'immagine del viaggio lungo ma a buon fine... non per niente la Renault per pubblicizzare Megane Gr.tour parafrasa l'Odissea (BTW la maga Circe-gommista della pubblicità e' una spogliarellista reclutata dall'ideatore dello spot!)
  4. uffff non riesco a metterli in foto ultimo tentativo...mal che vada c'e' il link
  5. http://www.mangiarebene.com/accademia/gusti/cioccolato/images/cremino.jpg
  6. in compenso i cioccolatini "Fiat" esistono gia': sono cremini a 4 strati della Majani e sono DE-LI-ZIO-SI. Qui a Torino si trovano con una certa facilità. Ci sono già da parecchi anni e portano il logo Fiat "storico". yum yum!
  7. anche la dirigenza Porsche nel 2001 avrebbe negato di montare nel 2003 motori VW ...per la Jaguar si vedrà nel 2006
  8. ???? se il messaggio e' riferito a me apprezzo di piu' la strada militare di Borzoli, o strada per Scarpino, se preferisci... venendo da Acqui ti torna pure più comoda
  9. Il massimo dell'ignominia la raggiunge la versione 3.2, con un motore VW... Per di piu' con un prezzo compreso fra Boxster e Boxster S mette fuori mercato la Touareg. Chi si compra una Touareg 3.2 a benzina? (tantomeno la 4.2, pur col tiptronic, piu' cara (!) della Cayenne 4.5)
  10. la felpa FIAT non era affatto male... ho trovato 2 ragazzi in discoteca che la portavano. Pare sia in edizione limitata cmq :/
  11. hai ragione la S40 e' molto bella... ma non l'hanno già messa a listino?
  12. di sicuro meglio la 1a che non la 2a con i fari stile lexus (che mi pare abbiano da poco eliminato).
  13. Chi l'ha chiamata Polo Nord è per caso lo stesso che ha chiamato Malibù la Doblò? Se e' vero che si chiama Polo Nord, c'e' da essere contenti che la dicitura non compaia a listino ne' su Quattroruote, ne' su Auto, ne' su Automobilismo, ne' su Eurotax di qualsiasi colore, tantomeno su Alfaromeo.it, .de, .is, .za. Se esiste, domani la compro e faccio un salto a salutare il padre dei Fratelli Cervi
  14. una mercedes senza il clima nemmeno in opzione io la chiamo versione-farsa, non versione d'attacco. Sulla 147, per lo meno, lo puoi mettere optional. 147 Impression col clima aggiunto, se ne troveranno parecchie in giro, Sportcoupe' senza clima, in Italia, penso non ne esista neppure una. La sua esistenza è finalizzata solo alla manipolazione del listino. Secondo la tua ottica anche la creazione di Impression col clima, sarebbe stata una operazione mentecatta poichè si abbassava il livello di Progression... Per me allora e' ancora piu' mentecatto fare una BMW Z4 2.2 (e tra poco anche valvetronic da 143 cv !!!) TRADENDO chi si e' comprato le due motorizzazioni piu' prestanti che davano alla vettura un'immagine molto piu' esclusiva. Nessun possessore di 147 si sente tradito dalla impression, IMHO
  15. Persino la *MERCEDES* Sportcoupè, nella versione 220 CDI Classic (quindi nemmeno nella motorizzazione base, che e' la 200 CDI), 11.000 euro piu' costosa di una 147 Impression, viene venduta SENZA climatizzatore. Ma qui le cose vanno ben peggio: il climatizzatore su questa versione NON E' NEMMENO OPTIONAL! Se uno vuole il Clima su una Sportcoupe' 180 TPS, 200 CDI, 220 CDI, deve, per la modica cifra di 2.200 euro in piu', passare all'alestimento Elegance, ritrovandosi obbligato a pagare anche per dei cerchi in lega, compresi nell'allestimento, sicuramente meno indispensabili di un climatizzatore. Quindi ricapitolando: Alfa fa una ver. Impression senza clima, dove lo sbilancio di prezzo e' lo stesso dell'optional mancante. La serissima Mercedes crea una versione-specchietto-per-le-allodole(tordi?) dove il clima non si puo' mettere nemmeno a pagamento, salvo accollarsi cerchi in lega e altre cagate. **MA ATTENZIONE** PERCHE' QUESTA E' SPLENDIDA!!! Quattroruote, perla di saggezza automobilistica, udite udite, dopo aver bollato la 147 Impression con la "faccina gialla" (e con toni nel trafiletto da faccina rossa)... rullo di tamburi... Indica come VERSIONE CONSIGLIATA per la mercedes sportcoupè proprio la 220cdi/180tps CLASSIC, sulla quale NESSUNO MAI POTRA' MONTARE IL CLIMA. Forse Quattroruote dovrebbe indicare in un trafiletto a fianco della stessa, un buon installatore dove montarlo aftermarket... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ...ma chi vogliono prendere per il (__!__) Mercedes e Quattroruote?
  16. Allora questo vuol dire che non c'e' piu' bisogno di riprendere nella freccia l'elemento stilistico dei fari, che non sono piu' col baffo... E se la freccia diventa rotonda... mi vien da pensare che lo sia anche il gruppo ottico anteriore... e poi "non confermo" e' diverso da "smentisco"... no? :wink: :wink:
  17. se si adatti non lo so... ma Taurus non apre bocca (...proprio perche' la notizia e' fondata?) Cmq mi sembra che anche la attuale sagoma delle frecce laterali riprenda la stessa sagoma dei fanali anteriori... cambieranno anche quelle? Per me cmq i fari di adesso sono molto belli e in piu' nessun altra macchina ne ha di simili, mentre tondi sarebbero piu' comuni
  18. chiaramente intendevo "anteriore" al posto di "interna"...
  19. Donbenzene

    fanali ant. 147 restyling

    Un "insider" mi ha suggerito che la 147 a breve restilizzata probabilmente avra' la fanaleria interna simile a quella dell'attuale GTV (doppi fanali rotondi, piuttosto piccoli). ...Taurus conferma? E del vocal touch pad... si sa qualcosa? su che modelli potrebbe essere montato? (penso che per questo si parli cmq di anni a venire...)
  20. Intanto da allora la Mercedes ha sempre fatto motori meno potenti di BMW e Ferrari... sicuramente anche meno affidabili di quest'ultima
  21. ok grazie... allora sono felice di smentire l'indiscrezione :wink: dopo tutto è giusto che questo aspetto per le Alfa non sia una priorità! e per la Stola mi sai dire qualcosa?
  22. speriamo che le bridgestone siano all'altezza della macchina, non solo sul bagnato... ...oppure facciamo la danza della pioggia
  23. vabbe' una S-type ha un passo di 291 cm, al quale non consegue un'abitabilità da primato della categoria, anzi. Che poi su un'Alfa questa non sia la priorità, è un discorso diverso, e condivisibile. Cercavo solo conferme, o smentite, ad una indiscrezione, tutto qui.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.