Tutti i contenuti di Donbenzene
-
Alfa Romeo MiTo (Spy)
- Alfa Romeo MiTo (Spy)
io avevo proposto Prima e Dardo. Sigh- Alfa Romeo MiTo (Spy)
Forse un modello dinamico della maniglia sarebbe stato un po' distruttivo per il resto della portiera ...- Alfa Romeo MiTo (Spy)
A me sembrano nomi demenziali...con picchi di demenzialità raggiunti con "Everso" "Furiosa" e "Velvetta". A questo punto era molto molto meglio Milano oppure un numero.- Alfa Romeo MiTo (Spy)
visto che sei fra i fortunati...una domanda...hai provato ad azionare la maniglia? perchè pare dia qualche problemino al fornitore...l'interazione col resto della portiera vale atque vale....- Alfa Romeo MiTo (Spy)
I giovanissimi sì, ma il pubblico femminile non lo accalappierà affatto...zar955 nasce troppo "maschiaccia e coupettosa" rispetto a 147, almeno dai bozzetti, per le universitarie figlie di papà e le giovani titolari di partita iva con un po' di soldi da spendere per colmare il loro complesso di inferiorità nei confronti degli uomini. Queste ultime preferiranno le solite auto teutoniche per sopperire al gap psicologico nei confronti dell'altro sesso. Come sono femminista.- Alfa Romeo MiTo (Spy)
http://cache.jalopnik.com/assets/resources/2006/12/alfa_junior_spec.jpg questo è uno dei bozzetti che preferisco...ma siamo sicuri che sia meno affidabile di quelli di 4R?- TUTOR - Funzionamento e TRATTE Controllate
credo che fino alle ultime modifiche del CdS avvenute il mese scorso (quelle del motore spento "per non tenere l'aria condizionata", per capirci) il Tutor sia stato un bluff. Da allora innanzi è divenuto una realtà, poichè fra le modifiche vi è un articolo che introduce *esplicitamente* la possibilità di rilevare multe calcolando la velocità media tenuta dal veicolo.- Audi A1 Metroproject Quattro Concept (Foto Ufficiali)
- filtro FAP 2.4 JTD si intasa?
"Non mi torna la storia del nuvolone... fa un po' più di fumo, ma non in continuazione per 15 min. i 1000 km di intervallo di due rigenerazioni sono abb ottimisti, in realtà avviene un po' prima e dipende dal tipo di guida e di strade che si fanno. I consumi si alzano perché viene iniettato del diesel nella fase di scarico per far propagare la fiamma che bruciando il particolato libera il filtro. L'auto risulta più briosa non tanto per il processo di combustione, quanto perché il fap si libera e quindi la macchina va meglio. In ogni caso il FAP è un po' più efficace del DPF"- Audi TT-S (Spy)
si in effetti mezzo secondo di differenza mi pare davvero troppo poco a fronte di un secondo quasi pieno nello 0-100, ma forse variavano anche le condizioni della pista, non so. In compenso la S3 ci mette *molto* meno della Golf 230 Chissà se la TT-s avrà la stessa impostazione meccanica della S3.- Audi A1 Metroproject Quattro Concept (Foto Ufficiali)
- Audi A1 Metroproject Quattro Concept (Foto Ufficiali)
- Audi A1 Metroproject Quattro Concept (Foto Ufficiali)
Come non ha nulla Tigra e Puma? Entrambe sono derivate da Corsa e Fiesta esattamente come Junior da Punto. Tutte e tre inoltre hanno carrozzeria coupè-3 (e solo 3) porte. Gli anni di differenza non cancellano il fatto che l'impostazione sia la medesima. Che poi J. abbia sospensioni ricercate, motori innovativi, manettini e menate varie non cambia l'impostazione.- Audi A1 Metroproject Quattro Concept (Foto Ufficiali)
- Audi A1 Metroproject Quattro Concept (Foto Ufficiali)
- Audi TT-S (Spy)
non molto, secondo Auto la Golf GTI da 230 cv toglie un secondo netto sullo 0-100 a quella da 200cv, ma il tempo su pista è identico causa sottosterzo mostruoso!- Audi TT-S (Spy)
ma i test li fanno su vetture con guida a destra?!?!- filtro FAP 2.4 JTD si intasa?
sai se la campagna è solo sul 2.4 o anche sul 1.9? Poi non capisco: la rigenerazione avviene per circa 15 minuti ogni 1000km? allora sono 15minuti di nuvolone continuo? non credo! Ovvero: non vedo compatibili le spiegazioni di Ax con quelle di Net flier, anche se sono entrambe plausibili. (Forse una si riferisce ai filtri "aperti" e l'altra ai filtri "chiusi"?) Spiegatemi perchè mi interessa molto!- Alfa Romeo MiTo (Spy)
quoto, ma non tutti i motori...in modo da lasciare delle primizie per Junior/940/Delta. Metter nuovi motori darebbe la percezione che il modello possa ancora campare un po'...anche se indubbiamente son costi aggiuntivi su un modello sul viale del tramonto. Ma l'effetto sarebbe quello dei jts su 156: ne han venduti pochi ma ne hanno anche svecchiato l'mmagine (probabilmente aumentando indirettamente le vendite dei jtd).- Seat Altea XL con motore 1.4i 16v
sempre meglio di una corsa col millle- Il listello cromato della 147 restyling, 3 anni dopo
Ci stava bene? han fatto bene a toglierlo? era meglio se l'avessero adottato prima dell'Astra? lo han tolto per riduzione costi o perchè troppi dicevano che era una scopiazzatura?!?!?! Avanti...opinioni...- Alfa Romeo MiTo (Spy)
e se si mettesse sul tunnel come l'avviamento delle Saab?- Audi TT-S (Spy)
perchè gli scarichi nella spider raddoppiano e nella couè la guida è a destra?!?- filtro FAP 2.4 JTD si intasa?
beh...volenti o nolenti...per quel che vedo io, purtroppo il FAP è l'unico aggeggio che abbatte le micropolveri dei diesel. Io concentrerei gli sforzi nel mettere a punto dei FAP che non strozzino troppo le prestazioni e che "si ricordino" delle mancate rigenerazioni causa spegnimento inaspettato del motore, adottando le giuste contromisure all'accensione successiva. Ma forse al di là di FAP aperti e chiusi, questo meccanismo esiste già, non so. Tra l'altro mi ricordo di un articolo di 4R (forse era su delle Peugeot, ma non credo sia connesso solo al loro tipo di FAP) in cui durante la rigenerazione il motore alza il minimo, di fatto influenzando un pelo la risposta del motore. Vi risulta sia possibile o è la mia memoria che va rigenerata? Allo stesso modo con cui sottolineo l'importanza del FAP, sottolineo come, IMHO, occorra evitare i blocchi del traffico di due/tre anni fa in certe città, tra cui Torino, con circolazione permessa alle auto diesel "FAP only", perchè nei fatti i controlli sono impossibili. E tanto per andare un po' off topic (che ci piace tanto, ...salvo creare eventualmente un nuovo thread), farei distinzioni, per i diesel Euro 3, Euro 3F, Euro 4, Euro 4F, con uno splendido bollino da attaccare dritto davanti al parabrezza a semplificar la vita dei controllori... - Alfa Romeo MiTo (Spy)