- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
- Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
Osservazione interessante
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Mi sembrano un po' più generosi con la BMW... ma forse è solo una mia impressione
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Non metto in dubbio neanche per un attimo la tua autostima LucioFire (tantomeno ho motivo di non averne io nei tuoi confronti) ma è proprio perché abbiamo fin troppi rompi detrattori ideologici trasversali del Made in Italy che, forse, non dovremo alimentarli o richiamarli perfino con battute 😉
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Per le prove ripetute che ho potuto effettuare personalmente con le Giulia a noleggio che di tanto in tanto prendo, il 160CV è migliore per progressività e linearità, perfino lo start&stop è più morbido. Complessivamente ho preferito di gran lunga il 160CV , anche nelle Stelvio (noleggiate tutte con Leasys). Riguardo l'Adblue oggettivamente non saprei specificatamente sul 160CV poiché non me ne curo su un auto a noleggio, posso dirti che sulla mia Q4 ho già fatto due pieni e mi mancano circa 2000 km al successivo (ce l'ho meno di due mesi ed ho fatto 8500 km). Ti suggerisco vivamente il 6d-temp.
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020