UPD: Ho chiamato la BMW Italia, hanno detto che, in effetti, la garanzia non copre i binari e loro come Casa non possono farci nulla.
Se ritengo che l'officina non si sia comportata bene possiamo rivalerci con l'officina.
Grazie a tutti per le risposte!
La leva funziona bene ma il sedile non andava fino in fondo, spostandolo in avanti. Il problema è con i binari. L'officina li ha sistemati al volo ma dice che il problema rimane e potrebbe verificarsi in qualsiasi momento, bloccando completamente il sedile. Per il momento il sedile si sposta tranquillamente.
Grazie Stev,
L'avvocato mi costerà come la manodopera, no?
E poi non riesco ad usare la macchina col sedile che non si regola... Tramite l'avvocato sarà lunga...
Ciao a tutti,
abbiamo un problema con la BMW.
L'auto immatricolata a marzo 2016. Garanzia 2+2. 6 000 km (seimila)
La casa fa il richiamo e a metà aprile 2018 portiamo la macchina all'officina. Ce la ridanno col sedile che non si sposta più.
La concessionaria dice che la garanzia supplementare (+2) copre solo le parti lubrificate e non vuole sapere nulla del problema dei binari del sedili ("Abbiamo spostato il sedile come potevate spostarlo voi il giorno prima e si rompeva"). Propone di chiedere alla Casa di pagare i binari (700-800 euro) e noi pagheremo la manodopera (240 euro circa).
Ma vi sembra il caso?? Al mattino il sedile è stato spostato da noi ed era perfetto!
6 000 km!
Che cosa dovremo fare?!
Mi affido alla vs esperienza ed intelligenza.